
Un viaggio in Islanda fatto di paesaggi incredibili, avventure emozionanti e una cultura ricca di storia. Informazioni turistiche per scegliere quando andare e cosa vedere, dai maestosi ghiacciai alle spettacolari cascate, dalle acque termali alle spiagge di sabbia nera
L’Islanda con la sua bellezza selvaggia e incontaminata è una meta di viaggio affascinante per chi ama la natura e l’avventura. Situata nell’Atlantico settentrionale, quest’isola offre un’esperienza unica e suggestiva, ricca di paesaggi spettacolari, acque termali, ghiacciai, vulcani attivi e una cultura ricca di storia. E’ una terra di contrasti, dove il fuoco e il ghiaccio si incontrano tra notti illuminate dall’aurora boreale e giorni pieni di cose da fare all’aria aperta.
L’Islanda è una destinazione unica al mondo e ci sono molti motivi per visitarla. Dai paesaggi mozzafiato che sembrano provenire da un altro pianeta, alle attività all’aria aperta, fino alla cultura islandese vichinga che mantiene tradizioni e storia in musei e festival locali. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni dell’Islanda e forniremo utili consigli di viaggio per chi vuole assicurarsi un’indimenticabile avventura nel paese dei ghiacci.
Indice
Terra di ghiaccio e fuoco
L’Islanda è un’isola immersa nell’Oceano Atlantico settentrionale con una doppia personalità tutta da scoprire. Tra i paesi meno popolati in Europa, è una ‘terra di ghiaccio’ per la presenza di montagne, vasti altipiani e ghiacciai, ma è anche una ‘ terra di fuoco’ per l’attività vulcanica che da sempre la caratterizza, insieme ai fiordi delle coste settentrionali. Trenta vulcani islandesi ancora attivi minacciano l’isola ma allo stesso tempo forniscono energia geotermica e sono una attrattiva turistica.
In Islanda potrai ammirare vulcani, geyser, cascate, laghi, ghiacciai, fiordi e molto altro, ma non esiste solo la natura. È anche una terra di cultura, storia e tradizioni. Potrai scoprire il fascino della capitale Reykjavik, la città più settentrionale del mondo, dove arte, musica e design si fondono con l’architettura tipica islandese. Potrai anche visitare i piccoli villaggi di pescatori, le chiese colorate, i musei e i siti storici che raccontano la storia millenaria di questo popolo.
In Islanda potrai praticare tantissime attività all’aria aperta, come trekking, escursioni a cavallo, kayak, rafting, snorkeling, immersioni, pesca, sci e molto altro. Potrai anche provare l’emozione di entrare in una grotta di ghiaccio o in un tunnel lavico, o di fare un bagno nelle acque termali. L’attrattiva verso le sorgenti di acqua bollente è tra le più ricercate e nelle sorgenti termali naturali è possibile immergersi e godere del paesaggio circostante.
Ogni località e periodo dell’anno ha le proprie peculiarità fatte di meraviglie della natura. Ovunque ci sono maestosi ghiacciai e cime innevate, caldi getti di acqua e solfatare fumanti, vulcani, fiumi impetuosi e magnifiche cascate. Se si preferisce rimanere sull’oceano esiste la possibilità di effettuare whale watching tour, mentre nell’entroterra si organizzano escursioni a cavallo con pony islandesi facili da gestire, pronti ad assicurare piacevoli giornate.
Tour dell’Islanda
I tour organizzati in Islanda possono essere la soluzione più comoda e sicura per viaggiare senza preoccuparsi di organizzare trasporti, alloggi ed escursioni. Le agenzie offrono vari itinerari per durata, stagione, tematiche ed ovviamente prezzi. Un viaggio fai da te, con un’auto a noleggio o un camper, è più economico, avventuroso e flessibile ma richiede una attenta pianificazione e conoscenza dei luoghi da esplorare, non sempre semplici e anche rischiosi.
Sia che si faccia un tour organizzato o un viaggio fai da te, l’Islanda è un paese ricco di bellezze naturali che lasciano senza fiato. È impossibile elencare tutti i luoghi da vedere in Islanda, ma alcuni sono imperdibili per chi visita questo paese per la prima volta. Reykjavik, la capitale, è un punto di partenza ideale per esplorare il paese. Con una atmosfera vivace e cosmopolita, offre una combinazione di tradizione e modernità.
L’Associazione amici dell’Islanda si propone di fare conoscere l’isola incentivando gli scambi culturali. Esperienze di viaggi, tour operator e molteplici informazioni sono da rintracciare sul sito insieme ad articoli sulle particolarità del territorio, viaggi in evidenza e promozioni turistiche
Islandtours Si definisce lo specialista di questa nazione del nord Europa: offre guide, contatti e molte informazioni utili per organizzare una vacanza in Islanda in ogni stagione. Photo gallery, video e diverse offerte con programmi, dettagli e prezzi di tour
Cosa vedere in Islanda
A Reykjavik da non perdere la Hallgrímskirkja ( chiesa più alta d’Islanda), il Sun Voyager (una scultura che rappresenta una nave vichinga), il Harpa (centro culturale dal design futuristico) e il Perlan (edificio che ospita un museo del ghiaccio). La Laguna Blu è a 40 km dalla capitale Reykjavik. Si tratta di una piscina naturale alimentata da acqua geotermale ricca di sali minerali e alghe benefiche per la pelle. Qui si può fare il bagno in un’atmosfera surreale tra vapori bianchi e colori turchesi.
Il Circolo d’Oro è il circuito turistico che comprende tre delle attrazioni più famose dell’Islanda: il Parco Nazionale di Thingvellir, il geyser Geysir e la cascata Gullfoss. Nel Parco Nazionale di Vatnajökull si trova il ghiacciaio Vatnajökull (il più grande d’Europa), il vulcano Öræfajökull (il più alto d’Islanda), la laguna glaciale Jökulsárlón (dove galleggiano enormi iceberg) e la spiaggia nera di Breidamerkursandur (dove si possono ammirare i diamanti di ghiaccio).
La Cascata di Seljalandsfoss è una delle cascate più belle dell’Islanda che cade da un’altezza di 60 metri lungo una parete rocciosa coperta di muschio verde. La particolarità di questa cascata è che si può camminare dietro al suo velo d’acqua seguendo un sentiero umido e scivoloso. La Cascata di Skógafoss invece ha un flusso d’acqua impressionante. La leggenda narra che sotto alla cascata ci sia nascosto un tesoro vichingo.
Il Canyon Fjaðrárgljúfur è uno dei canyon più spettacolari dell’Islanda scavato dal fiume Fjaðrá nel corso dei millenni. Si estende per circa 2 km con pareti alte fino a 100 metri ricoperte di vegetazione. Si può percorrere il canyon seguendo un sentiero lungo il bordo o scendendo nel letto del fiume. Il Lago Mývatn è un altro luogo affascinante situato in una zona geotermica dove si trovano vulcani attivi.
Infine nel Villaggio di Vík situato su una baia circondata da scogliere nere, nidificano migliaia di uccelli marini come i pulcinella di mare. Da lì si può raggiungere facilmente la spiaggia nera di Reynisfjara famosa per le sue colonne basaltiche e le rocce marine di Reynisdrangar che secondo la leggenda sono troll pietrificati.
Come visitare l’Islanda
L’Islanda è bella in ogni stagione, ognuna con le sue peculiarità, i suoi pro e contro. Il periodo migliore per un viaggio va da maggio a settembre, quando le temperature sono più miti, le giornate sono lunghe e luminose, le strade sono più percorribili e le attrazioni turistiche aperte. Questo è anche il periodo in cui si possono ammirare i paesaggi verdi e fioriti, i pulcini degli uccelli marini, le balene e le foche.
L’estate è il periodo anche più fequentato e i prezzi sono più alti, i luoghi affollati e le prenotazioni più difficili. In inverno invece le cose vanno meglio, ma oltre a poter godere di paesaggi innevati, notti stellate e magiche aurore boreali, le giornate sono corte e buie, alcune strade sono chiuse o impraticabili e le attrazioni turistiche possono essere chiuse. In generale per organizzare un viaggio in Islanda bisogna sapere quanto si vuole spendere sapendo tempo a disposizione, interessi personali e tipo di esperienza che si vuole vivere.
Per organizzare al un viaggio in Islanda si può usare la guida online ufficiale con informazioni pratiche e consigli dove pernottare in alberghi, hotel, pensioni, agriturismo e ostelli. Su internet si trovano le migliori escursioni per vivere il contatto con paesaggi imponenti, distese di lava, cascate fragorose e ghiacciai maestosi. Nel sito troverete anche i tour organizzati tematici per scoprire l’isola.
Visiticeland L’Ente del turismo islandese aiuta a pianificare un viaggio in Islanda tra ghiacci, laghi, fiumi, cascate. Come vedere tutte le bellezze paesaggistiche e culturali dell’Islanda. Una guida aggiornata con offerte vantaggiose per famiglie, giovani e sportivi dediti all’avventura