
Le migliori guide di viaggio per organizzare vacanze indimenticabili in Italia, Europa e nel mondo. Libri per viaggiatori con tutte le informazioni su cosa da vedere e fare, paesaggi, cultura, abitudini e cucina del paese da visitare in vacanza
Guide di viaggio online, libri per viaggiatori, atlanti geografici cartacei e mappe sono da sempre strumenti insostituibili per organizzare viaggi in Italia e all’estero. Quando si visita un paese o una città la prima volta questi manuali turistici sono utili per avere una idea più o meno approfondita delle cose da fare e vedere, dai luoghi da visitare fino alle attività sportive, culturali e gastronomiche che allietano qualsiasi vacanza.
Le guide di viaggio contengono fotografie e descrizioni di storia, paesaggio, patrimoni artistici per scoprire tradizioni culturali locali e bellezze naturali magari meno conosciute. Sia che si interpreti la vacanza come fuga dal mondo o occasione per ampliare i propri orizzonti, il turista curioso ancora prima di partire ama leggerle per immergersi in un ambiente inconsueto calandosi nello spirito degli abitanti e interpretando il loro stile di vita.
Storia libri per viaggiatori
Le guide di viaggio online meno che in altri settori dell’editoria hanno sostituito i libri per viaggiatori cartacei. Grazie alla maggiore semplicità il ruolo dei manuali fisici rimane intatto sfidando segnali wifi e connessioni mancanti per raccontare in maniera spontanea e divertente i migliori itinerari del mondo. Applicazioni per smartphone, siti multimediali o documentari televisivi non tolgono nulla al fascino della lettura delle vecchie guide turistiche e a mappe scarabocchiate con una lunga storia da raccontare.
La storia dei libri per viaggiatori segue quella della cultura dei viaggi di esplorazione e vacanza. Dai diari di viaggio di Marco Polo fino ai travel blogger sono passati alcuni secoli ma la voglia di scoprire della natura umana é rimasta intatta. Nel 1802 la viaggiatrice scrittrice britannica Mariana Starke fu tra le prime a pubblicare un libro di viaggi in Italia usando un sistema di valutazione da uno a cinque punti esclamativi per chiese e ville.
Le sue descrizioni si estesero ad altre nazioni con consigli su locande, strade e carrozze proprio quando, grazie un periodo prolungato di pace, la voglia di viaggiare nell’ottocento coinvolse la classe ricca e colta europea. Nel 1842 John Murray pubblicò l’Handbook for Travellers on the Continent con mappe, informazioni e considerazioni sulla geografia dei luoghi ma anche sul caratterre degli abitandi dei vari paesi europei.
Guide di viaggio moderne
Sempre in quegli anni l’editore Karl Baedeker pubblicò i suoi primi libri per viaggiatori inaugurando il nuovo concetto di viaggio moderno autonomo e senza necessità di uno stuolo di servi al seguito. Nel ‘900 suo figlio continuò il lavoro fino ad arrivare a pubblicare 233 guide di 40 paesi al mondo, che nel medio oriente furono usate anche dagli eploratori negli scavi archeologici. Delle stesse guide turistiche si servirono i tedeschi nella seconda guerra mondiale per colpire obiettivi inglesi, fino a quando la sede di Lipsia della casa editrice venne distrutta dai bombardieri britannici.
I decenni successivi alla fine della seconda guerra mondiale videro una nuova classe di lavoratori muoversi per scoprire il mondo. Ciò determinò un nuovo boom delle guide turistiche. Dopo la GI’s Guide to Traveling in Europe pubblicata da Arthur nel 1955, a partire dagli anni ’60 al turismo di massa contribuirono i giovani che partivano alla scoperta del mondo con lo zaino in spalla. Proprio in quegli anni furono pubblicate le famose guide di viaggio della Lonely Planet considerate ancora oggi tra i migliori libri per viaggiatori al mondo.
Guide di viaggio migliori
Nelle librerie specializzate esistono guide turistiche di vari case editrici. Alcune più dettagliate privilegiano gli aspetti artistici e architettonici, altre il divertimento e la vita notturna piuttosto che gli aspetti naturalistici. Sebbene ogni turista preferisca affidarsi sempre ad un unico manuale, sarebbe opportuno sfogliarne diversi e confrontare le pubblicazioni sulla base delle proprie aspettative e della propria voglia di conoscere.
Di seguito abbiamo selezionato un elenco delle principali guide turistiche online disponibili anche in edizione cartacea. Già su internet é possibile avere un’idea di come sono organizzate e su quali argomenti indugino maggiormente. Una guida turistica é un supporto alle vacanze che non dovrebbe mai mancare in cui trovare notizie di viaggio, itinerari ed eventi delle principali destinazioni in Italia, Europa e mondo.
Lonelyplanetitalia Micro guide turistiche online con notizie su tutti i Paesi del mondo, tra informazioni generali e costi indicativi. Immagini, destinazioni più frequentate, diari di viaggio e shop on line sono parte delle proposte presenti nei cataloghi di viaggio di una guida leader di mercato e riferimento per i viaggiatori indipendenti
Iperborea Guide di viaggio che indagano lo spirito del luogo e della gente che vi abita. Un interessante spaccato di vita contemporanea tra inchieste, reportage e saggi di scrittori e giornalisti, esperti locali e internazionali.
Touringclubstore Dedicato al viaggiare, offre una vasta gamma di servizi utili e argomenti con informazioni pratiche per organizzare una vacanza secondo le proprie esigenze. Inoltre consigli su eventi importanti, appuntamenti, annunci da condividere, forum con suggerimenti degli utenti e innovazioni nel campo del turismo
Roughguides Mappe interattive, consigli per pianificare il viaggio, informazioni utili e approfondimenti prima di partire sono solo alcune delle possibilità fornite sul web. Le condizioni spaziano tra la visualizzazione e l’eventuale acquisto del formato cartaceo e della versione in formato ebook
Bradtguides Offre un vasto repertorio editoriale con libri sui viaggi e animali selvatici. Destinazioni ed esperienze di ogni tipo anche quelle più estreme supportate da interviste ed esperienze di viaggio. Aggiornamenti delle guide, cartine dettagliate e articoli descrittivi completano la scelta.
Timeout Cosa succede di interessante nelle principali città del mondo? Viaggi e avventure, arte e intrattenimento tra indirizzi di locali, musei e ristoranti in tutti i Paesi del mondo, in queste guide turistiche da consultare anche online con possibilità di acquisto del supporto cartaceo
Nationalgeographic Articoli sulla natura, libri sul turismo, mappe, fotografie, diari di viaggi e informazioni pratiche per intraprendere itinerari tematici oppure lasciarsi guidare dall’istinto, al momento. Offerte e possibilità di unirsi alla comunità di Nat Geo viaggi
Insightguides Una grande raccolta di guide turistiche per chi vuole viaggiare in maniera consapevole attraverso un percorso definito e creato su misura. Diverse sono le categorie da prendere in esame a partire dalle mete più popolari con in più la possibilità di trovare un’ispirazione a seconda degli interessi evidenziati