
Imparare la grammatica italiana e le giuste coniugazioni dei verbi, con una guida all’ortografia e alla punteggiatura. Esercizi di analisi grammaticale e logica
Esercizi di analisi grammaticale e consigli utili per affinare lo stile della scrittura in ambiti diversi. Regole di sintassi e ortografia: un riferimento puntuale per imparare e migliorare le proprie conoscenze della lingua italiana esercitandosi su testi attraverso quiz e verifiche preparati da esperti nel settore. Spunti utili, esempi di frasi corrette e tanti consigli sull’ortografia animano il panorama dedicato alle sole regole che comunque rimangono la base per una conoscenza più o meno approfondita della lingua italiana
Vocabolario di Italiano Contiene milioni di voci da consultare gratuitamente con in più la possibilità di controllo automatico dell’ortografia di una qualsiasi parola italiana
GrammaticaItaliana Una guida pratica da consultare tramite un indice analitico con approfondimenti e test per migliorare il proprio livello di conoscenza della lingua italiana
Regole ortografia Regole, ortografia, sintassi e consigli per scrivere bene in italiano grazie a semplici ed immediati collegamenti e approfondimenti sui temi richiesti
Coniugazione verbi italiani Per togliersi qualsiasi dubbio sul significato e sulla coniugazione dei tempi dei verbi: congiuntivo, participio passato, imperfetto, verbi transitivi e passato prossimo
Piccola guida grammaticale Un aiuto per evitare errori ortografici più comuni tra accenti e apostrofi, fenomeni di raddoppiamento di consonanti, errori lessicali, errori morfologici e sintattici
Dizionario sinonimi e contrari Vi manca una parola o ce l’avete sulla punta della lingua? Scrivete il suo sinonimo e di certo la troverete insieme al significato
Esercizi di grammatica Basta iscriversi al portale per indagare sulla propria preparazione a partire dal livello elementare: esercizi di grammatica, di verbi, vocabolario, frasi idiomatiche
Accademia della Crusca Il sito ufficiale del Centro Studi di Grammatica Italiana che vuole promuovere lo studio della grammatica storica, descrittiva e normativa della lingua italiana. Aggiornamenti sulle nuove parole, consulenze linguistiche e discussioni su diverse tematiche