Nomi e biografie dei giornalisti italiani più famosi e opinionisti di politica, spettacolo, cultura e sport. La firme prestigiose che scrivono su carta stampata e giornali e i telecronisti sportivi delle trasmissioni tv Rai, Mediaset e Sky più seguite
In Italia esistono circa 30 mila giornalisti professionisti e oltre 70 mila pubblicisti che svolgono il lavoro di giornalista in modo saltuario. Molto meno sono i giornalisti italiani famosi e conosciuti al grande pubblico e che scrivono di cronaca, politica, spettacolo e sport sui grandi giornali o sui mezzi televisivi. Volti o penne note per raccontare la realtà in modo più o meno imparziale, dato che al narrare corrisponde sempre uno stile e una forma che può trasformarsi in contenuto.
I giornalisti italiani famosi mischiano la realtà degli avvenimenti con la propria esperienza e sensibilità, come è giusto che sia. Spetta a loro scoprire, approfondire, verificare, scrivere e diffondere ai lettori di giornali e telespettatori le notizie dall’Italia e dal mondo nel modo più completo e veritiero possibile. Ma questo è un campo dove l’imparzialità può essere o non essere necessaria, specialmente laddove gli editori sono necessariamente anche datori di lavoro.
Indice
- Giornalisti sul web
- Giornalisti italiani politici
- Giornalisti spettacolo e cultura
- Giornalisti sportivi italiani
Giornalisti sul web
I nuovi media su internet hanno rivoluzionato il mondo dell’informazione. Il pubblico oggi legge sempre meno giornali, ma attraverso il web commenta sempre più spesso in modo costruttivo o distruttivo, suggerendo o insultando. Social network, blog, chat e community sono tutte nuove forme di comunicazione con le quali anche i grandi giornalisti italiani devono fare i conti e che si sommano al fenomeno della controinformazione.

L’era di internet ha portato anche in Italia alla ribalta nuove forme di giornalismo digitale con abbondanza di contenuti politici spesso tendenziosi e inaffidabili. Realtà dei fatti e pubblico le notizie arrivano disintermediate, non rilasciate solo da agenzie di stampa quotidiani, ma prodotte in gran numero anche dal basso da esperti e meno esperti su nuovi media come blog, siti web e magazine online.
Sui social media questo fenomeno è emerso con tutte le sue contraddizioni dato che contenuti di poco valore, fake news e informazioni non filtrate da giornalisti accreditati possono propagarsi all’infinito raggiungendo una audience sterminata di persone. Sta al pubblico la capacità di separare cospirazioni, bufale e menzogne dalla realtà. In particolare il problema si pone in ambito politico, sociale ed economico, dove la reputazione delle testate e il lavoro dei giornalisti ha un valore irrinunciabile per fornire la giusta informazione.
Giornalisti italiani opinionisti politici
I giornalisti italiani più famosi, pur appartenendo a testate di chiaro orientamento politico, interpretano e commentano fatti e avvenimenti politici, economici e sociali liberamente. Nonostante la concorrenza dei nuovi media il pubblico televisivo mostra di apprezzare il lavoro dei più bravi giornalisti che rimangono figure importanti nello stabilire l’agenda delle discussioni pubbliche aiutando le persone ad interpretare la realtà e a trovare soluzioni ai problemi in Italia e nel mondo.
Indro Montanelli Sito che ripercorre la vita di Indro Montanelli attraverso la lettura di articoli, saggi e pensieri di uno dei cardini del giornalismo italiano
Eugenio Scalfari Biografia del noto giornalista, scrittore ed editorialista tra i fondatori de ‘L’Espresso’ e ‘La Repubblica’
Giovanni Floris Il sito del giornalista televisivo capace di appassionare con i temi dell’attualità politica. Non proprio un conduttore nel senso lato del termine, ma certo un giornalista capace di appassionare il pubblico
Corrado Formigli Notizie sul noto giornalista, scrittore, conduttore e opinionista della trasmissione di approfondimento politico Piazza Pulita in onda su La7
Michele Santoro Sito ufficiale del celebre conduttore televisivo Michele Santoro, tra i primi protagonisti dei talk-show televisivi in Italia
Marco Travaglio Blog ufficiale con biografia e vari articoli da commentare del vice direttore del Il Fatto Quotidiano, uno dei giornalisti italiani che si è affermato per essere ‘contro’ le dinamiche del sistema
Lilli Gruber La biografia ufficiale della giornalista, conduttrice e scrittrice altoatesina attiva ogni giorno come commentatrice televisiva
Giuliano Ferrara Dal sito ufficiale de il Foglio gli articoli del direttore Giuliano Ferrara noto politico italiano saggista ed editorialista
Ferruccio de Bortoli Dal sito ufficiale del Corriere della Sera una breve biografia con alcuni articoli del suo ex direttore
Enrico Mentana Il profilo Facebook di un giornalista e scrittore di successo direttore del tg della rete televisiva La7 e di altre importanti testate di attualità politica
Riccardo Iacona Il sito ufficiale della trasmissione di approfondimento dell’attualità che conduce il giornalista e scrittore Iacona
Gad Lerner Il blog di uno tra i giornalisti e conduttori televisivo più graffianti del panorama giornalistico italiano già protagonista della seconda serata Rai
Bruno Vespa Sito dedicato ad uno dei giornalisti italiani più famosi e controversi del panorama televisivo, da molti anni perno dell’informazione Rai e scrittore di libri e saggi di successo
Giornalisti spettacolo e cultura
I giornalisti dello spettacolo più famosi sono principalmente conduttori e conduttrici dei principali programmi di intrattenimento televisivo. La presenza fissa settimanale o giornaliera sui grandi schermi trasforma questi anchor man in veri e propri protagonisti della società italiana di cui interpretano le sfaccettature.
Fabio Fazio I tweet del conduttore di uno dei programmi di intrattenimento e cultura più visti degli ultimi anni sulla Rai
Corrado Augias Una finestra sul mondo degli scrittori italiani e delle loro opere raccontate con l’eleganza e la professionalità del noto giornalista e scrittore. Ha condotto programmi di attualità, politica e cultura e tiene rubriche quotidiane sui giornali
Gianni Minà Sito in cui trovano spazio la rivista Latinoamerica, oltre agli articoli e alle notizie dei documentari e dei reportage realizzati dal noto giornalista
Beppe Severgnini Sito ufficiale di Beppe Severgnini, giornalista del ‘Corriere della Sera’ e scrittore. I suoi libri sono best-seller pubblicati da Rizzoli
Selvaggia Lucarelli Il sito e il blog della giornalista, blogger e volto noto in tv, ma anche attivo alla radio e sui giornali tra gossip, cultura, politica spettacolo
Roberto Gervaso Dedicato al giornalista critico di fatti di politica e costume e ai suoi libri
Massimo Gramellini Direttamente dal sito de ‘La Stampa’ gli articoli pubblicati dal vice-direttore e famoso scrittore italiano
Michele Serra Dal sito ufficiale de ‘L’Espresso’ è possibile leggere le opinioni del giornalista e commentare la lunga lista di articoli basati sulla cosiddetta satira preventiva
Giornalisti sportivi più famosi
Parlare di sport è una delle attività più diffuse in Italia in tutti gli strati della popolazione. Ma cosa sarebbe il calcio o il ciclismo senza qualcuno capace di inventare e narrare le leggende dello sport attraverso una voce, un gergo e delle parole? Le telecronache dei più famosi giornalisti sportivi della storia hanno animato la vita di milioni di famiglie italiane. Ecco un elenco dei più importanti telecronisti sportivi da ricordare o seguire in particolare del mondo del calcio.
Gianni Brera Un sito dedicato al grande critico sportivo Gianni Brera che nella narrazione delle gare si è creato un vero stile in cui ha saputo bilanciare serietà e ironia, cronaca e metafora, nobiltà aristocratica e popolare del gesto sportivo
Gianni Minà Il sito ufficiale del famoso cronista italiano, uno dei più conosciuti giornalisti sportivi della storia che dal calcio passa alla musica e alla cultura
Sandro Ciotti Giornalista, calciatore, radiocronista e telecronista sportivo riconosciuto da tutti per il suo timbro di voce inconfondibile. Un video ricordo che ripercorre la sua biografia
Aldo Biscardi Biografia e storia della famosa trasmissione Il Processo condotto per molti anni con grande successo
Bruno Pizzul Definito quasi blog dal famoso giornalista e telecronistra sportivo Bruno Pizzul che apre le sue conoscenze a tutti gli amanti del calcio
Gianni Mura Dal sito ufficiale de ‘La Repubblica’ gli articoli più commentati e più letti pubblicati dal giornalista sportivo
Paolo Valenti Indiscusso conduttore di 90° minuto, per 20 anni la voce della domenica calcistica italiana. Il sito presenta la sua biografia e i suoi articoli
Rino Tommasi Tra i giornalisti sportivi più famosi per la sua esperienza di statistica applicata allo sport, offre approfondimenti sullo sport, comunità sul tennis e molto altro
Ilaria D’Amico Giornalista appassionata di calcio riconosciuta dalla stampa italiana, lavora per Sky. HA anche scritto libri e condotto programmi tv
Fabio Caressa Telecronista sportivo di Sky molto seguito e amato dal pubblico del calcio
Guido Meda Se un personaggio televisivo deve emergere per qualcosa di particolare, le sue telecronache del moto Gp sono davvero passate alla storia