
Principali giornali tedeschi e austraci online in lingua tedesca. Siti dei più famosi quotidiani pubblicati in Germania e Austria dove leggere le prime pagine e tutte le notizie di politica, cultura, economia, sport e calcio delle maggiori riviste online
I giornali tedeschi sono da sempre molto diffusi e seguiti in tutto il mondo per l’importanza della Germania nello scacchiere politico ed economico europeo. Le decisioni che vengono prese nella capitale economica dell’Europa possono condizionare la vita dei cittadini di tutte le altre nazioni. Le notizie che provengono da quelle latitudini interessano quindi tutto il mondo, come confermato dal numero di testate pubblicate in Germania.
Tra i giornali in lingua tedesca ci sono anche i quotidiani austriaci, una piccola nazione comunque molto attiva sul piano della comunicazione. L’Austria ha una minore varietà di quotidiani rispetto alla Germania, ma alcuni di essi hanno una grande influenza sul pubblico. In questo articolo, vedremo quali sono le principali testate di questi due paesi, quali sono le loro caratteristiche e di quali temi trattano.
Indice
Giornali tedeschi e austriaci
La Germania è uno dei paesi europei con la maggiore varietà e diffusione di giornali. Il numero di riviste e quotidiani è storicamente molto alto rispetto alle altre nazioni europee. Secondo i dati del 2019, ci sono circa 300 quotidiani e 1.500 riviste pubblicati nel paese, con una tiratura complessiva di oltre 15 milioni di copie al giorno. I giornali tedeschi si distinguono per la loro qualità, indipendenza e pluralismo, riflettendo le diverse opinioni e interessi dei lettori.
L’influenza della stampa tedesca è innegabile anche sul piano politico, e la lettura dei principali giornali tedeschi grazie alle traduzioni online oggi è disponibile a tutti. Malgrado la concorrenza di internet anche il numero di copie di quotidiani venduti nelle edicole rimane abbastanza alto. Come si può leggere nei rapporti presentati da Ivw sulla stampa cartacea e digitale, le versioni digitali rappresentano un decimo del totale dei circa 60 milioni di giornali tedeschi venduti ogni anno.
Oltre ai quotidiani in Germania ci sono anche numerose riviste tedesche che si occupano di vari argomenti, come la politica, l’economia, la cultura, lo sport, il lifestyle e l’intrattenimento. Le riviste tedesche sono una fonte di informazione, cultura e intrattenimento per milioni di lettori. Esistono riviste di ogni genere e per ogni interesse, da quelle politiche a quelle di moda, da quelle scientifiche a quelle di gossip.
Principali giornali tedeschi
Frankfurter Allgemeine Zeitung Giornale fondato nel 1949, è diventato il maggiore quotidiano tedesco, attestato su posizioni liberali e conservatrici. Ha giornalisti e corrispondenti in ogni parte del mondo che scrivono notizie di politica, economia, finanza, sport e molto altro. È considerato uno dei quotidiani più autorevoli e influenti in Europa e nel mondo
Sueddeutsche Viene stampato a Monaco di Baviera dal 1945 ed è ancora uno dei principali quotidiani tedeschi in rappresentanza di idee liberali e progressiste. Disponibili app e versione digitale gratuita per la consultazione delle notizie. Si occupa di temi nazionali e internazionali con approfondimenti e analisi di qualità
Bild Zeitung Quotidiano indipendente uscito in edicola per la prima volta nel 1952 e oggi molto popolare in tutta Europa. Grazie ad un taglio scandalistico, la versione online ha un pubblico di oltre 20 milioni di lettori mensili. Si distingue per le sue foto a colori, i titoli provocatori e le notizie di cronaca nera, gossip e sport
Frankfurter Rundschau Quotidiano liberale di sinistra, fondato nel 1945 a Francoforte. Si distingue per la sua apertura al dialogo e alla diversità, la sua sensibilità per i diritti umani e la sua critica al capitalismo. Si occupa di politica, economia, società e cultura, con una prospettiva internazionale.
Handelsblatt Quotidiano di carattere economico finanziario in lingua tedesca. La redazione ha sede a Dusseldorf ed oltre ad interessarsi di economia pubblica articoli di lifestyle, tecnologia, arte e sport. È il principale riferimento per gli operatori del settore finanziario e per gli imprenditori tedeschi
Die Welt Quotidiano conservatore che affronta vari temi di attualità politica, economia, cultura che riguardano il rapporto della Germania con il resto del mondo con rubriche e opinioni degli editorialisti riportate direttamente online. È stato fondato nel 1946 dagli alleati occidentali come organo di stampa democratico
Die Tageszeitung Giornale della sinistra tedesca, nato nel 1978 come alternativa ai media tradizionali. Si caratterizza per il suo stile ironico e provocatorio, la sua attenzione ai temi sociali e ambientali e la sua solidarietà con i movimenti di protesta
Neues Deutschland Giornale quotidiano di facile consultazione con notizie suddivise anche per zone. Nato nel 1946, è stato il giornale del partito socialista della Germania Est fino alla caduta del muro di Berlino. Oggi si definisce come un giornale di sinistra critica e indipendente
Riviste tedesche
Spiegel Settimanale tedesco più famoso e influente. Si occupa di attualità, politica, economia, cultura e società, con un approccio critico e investigativo. È nato ad Amburgo nel 1947 e appartiene alla casa editrice Spiegel. Si è distinto per il suo impegno a favore della libertà di stampa e per aver pubblicato inchieste e scandali che hanno scosso la Germania e il mondo
Stern Settimanale tedesco molto popolare, che tratta di temi vari, come cronaca, sport, spettacolo, salute e ambiente. Ha uno stile più leggero e sensazionalistico rispetto a Der Spiegel, ma non rinuncia a fare reportage e interviste approfondite. È nato a Hannover nel 1948 e appartiene alla casa editrice Gruner + Jahr.
Die Zeit Magazine di alta qualità, che si concentra su temi culturali, scientifici, storici e filosofici. Ha una tiratura limitata ma un’ampia influenza intellettuale. È nato ad Amburgo nel 1946 e appartiene alla casa editrice Zeitverlag. È noto per i suoi articoli lunghi e dettagliati, scritti da esperti e personalità del mondo accademico e culturale
Focus: Propone informazioni rapide e chiare su vari argomenti, come politica, economia, tecnologia, salute e lifestyle. Ha un formato compatto e una grafica accattivante. È nato a Monaco di Baviera nel 1993 e appartiene alla casa editrice Burda. Si rivolge a un pubblico giovane e dinamico, interessato alle novità e alle tendenze
Brigitte Rivista femminile più venduta in Germania. Si occupa di moda, bellezza, benessere, cucina, viaggi e relazioni. Offre consigli pratici e ispirazioni per le donne di oggi. È nata ad Amburgo nel 1954 e appartiene alla casa editrice Gruner + Jahr. Si caratterizza per il suo tono positivo e inclusivo, che celebra la diversità e l’autenticità delle donne
Quotidiani austriaci
Anche la storia dei quotidiani austriaci è molto ricca come si può capire visitando Anno, il portale che contiene tutti i giornali e le riviste storiche stampate in Austria, digitalizzati e disponibili alla consultazione online. Di seguito la lista di quotidiani attuali per avere aggiornamenti sui fatti di interesse locale e nazionale e leggere notizie aggiornate ad ogni ora del giorno tra politica, economia, cultura ma anche sport e calcio.
Der Standard Si tratta di un quotidiano in lingua tedesca che viene stampato a Vienna. È il più diffuso in Austria e anche nella versione online offre informazioni su molti argomenti di interesse politici e culturali
Kronen Zeitung Quotidiano più venduto in Austria, con una tiratura di circa 910.000 copie. Ha uno stile sensazionalistico e popolare, e si occupa soprattutto di cronaca, sport e intrattenimento. Ha una linea conservatrice e populista
Kurier Giornale nazionale con sede a Vienna, con una tiratura di circa 200.000 copie. Ha uno stile equilibrato e professionale, e si occupa di politica, economia, società e cultura. Ha una linea liberal conservatrice
Die Presse Secondo giornale austriaco più letto con un’ampia diffusione nazionale e un numero di utenti abbastanza costante e affezionato. Die Presse si occupa di politica, economia, cultura, scienza e società con uno stile elegante e critico. Fondato nel 1848, è considerato uno dei giornali più prestigiosi e influenti del paese
Oberösterreichische Nachrichten Quotidiano d’informazione austriaco online in lingua tedesca con sede a Linz con una linea editoriale indipendente. Oberösterreichische Nachrichten copre le notizie locali, regionali, nazionali e internazionali con attenzione ai temi di attualità, sport, salute e intrattenimento. Ha una tiratura di circa 130.000 copie ed è il giornale più letto nell’Alta Austria
Vorarlberger Nachrichten Giornale d’informazione online regionale in tedesco pubblicato a Bregenz che è stato uno dei giornali più letti in Austria. Vorarlberger Nachrichten si focalizza sulle notizie del Vorarlberg, la regione più occidentale dell’Austria, ma offre anche una panoramica delle notizie nazionali e internazionali
Kurier Notizie da Vienna e da tutto il mondo in una serie di rubriche specializzate aggiornate quotidianamente. Kurier è un quotidiano online in tedesco che tratta di politica, economia, cultura, sport, lifestyle e tecnologia con uno stile moderno e dinamico. Ha una tiratura di circa 200.000 copie ed è il terzo giornale più letto a Vienna
Tiroler Tageszeitung Quotidiano austriaco dedicato principalmente alla regione del Tirolo e molto letto in Alto Adige. Contiene news e video da consultare direttamente online. Tiroler Tageszeitung si occupa di politica, economia, cronaca, sport, cultura e turismo con uno stile informativo e coinvolgente. Ha una tiratura di circa 100.000 copie ed è il giornale più letto nel Tirolo