
Principali giornali spagnoli nazionali e locali e quotidiani portoghesi più letti. Storia dell’informazione su carta stampata in Spagna e Portogallo e siti online dove leggere notizie di politica, cultura, sport e calcio con i commenti delle partite
La Spagna e il Portogallo sono paesi del sud Europa con una ricca tradizione giornalistica, che rispecchia la loro diversità culturale e politica. I giornali spagnoli e portoghesi sono tra i più letti in Europa, con una varietà di informazioni, opinioni e approfondimenti su temi nazionali e internazionali che vanno dalla politica, all’attualità fino allo sport. Molti lettori italiani cercano commenti e risultati delle sfide delle squadre di calcio in Champion.
I giornali spagnoli e portoghesi più importanti hanno grande diffusione, influenza e credibilità nel loro paese e in tutto il mondo. El País, El Mundo e ABC sono alcuni nomi di quotidiani che esercitano la loro influenza in Europa ma anche in America Latina. In questo articolo scopriremo le testate di riferimento, indipendenti e innovative nazionali e locali da acquistare in edicola o leggere online.
Indice
- Storia giornali spagnoli
- Principali quotidiani spagnoli
- Giornali spagnoli locali
- Storia quotidiani portoghesi
- Principali giornali portoghesi
Storia giornali spagnoli
I primi giornali spagnoli risalgono al XVIII secolo, quando il governo borbonico iniziò a pubblicare gazzette ufficiali per diffondere notizie e decreti. Solo nel XIX secolo si sviluppò una stampa indipendente e critica nei confronti del potere, grazie all’opera di giornalisti come Mariano José de Larra e Benito Pérez Galdós. Il secolo vide anche la nascita di alcuni dei più importanti quotidiani spagnoli, come El Imparcial, El Liberal e El Heraldo de Madrid.
Il XX secolo fu segnato da due eventi cruciali per la storia dei giornali spagnoli: la guerra civile (1936-1939) e la dittatura di Francisco Franco (1939-1975). Durante la guerra civile, i giornali si schierarono con uno dei due fronti opposti: repubblicano o nazionalista. Molti giornalisti furono perseguitati, imprigionati o uccisi a causa delle loro idee. Dopo la vittoria dei nazionalisti, il regime di Franco impose una stretta censura sui media, che dovevano seguire le direttive del Movimiento Nacional, l’unico partito consentito.
I giornali spagnoli divennero così strumenti di propaganda e di controllo sociale. La fine della dittatura e la transizione alla democrazia (1975-1978) aprì una nuova era per la stampa in Spagna spagnoli, che recuperò la libertà di espressione e di informazione. Alcuni quotidiani storici scomparvero o si trasformarono, mentre altri nuovi nacquero per rispondere alle esigenze di un pubblico più esigente e pluralista.
Tra questi si distinsero El País, fondato nel 1976 come portavoce della sinistra moderata e riformista; ABC, fondato nel 1903 come giornale monarchico e conservatore; El Mundo, fondato nel 1989 come rivale di El País; La Vanguardia, fondato nel 1881 come giornale liberale e catalanista; El Periódico de Catalunya, fondato nel 1978 come giornale progressista e bilingue.
Principali quotidiani spagnoli
Oggi esiste una forte concorrenza tra i principali giornali spagnoli che soffrono una progressiva perdita di lettori a causa della crisi economica e della diffusione di internet. Secondo i dati dell’Oficina de Justificación de la Difusión (OJD), l’organismo che certifica le vendite dei quotidiani in Spagna, nel 2019 il numero medio di copie vendute al giorno era di circa 1,8 milioni, in calo del 50% rispetto al 2008.
Il quotidiano più venduto era El País, con circa 230 mila copie al giorno, seguito da Marca (quotidiano sportivo), con circa 160 mila copie; ABC (quotidiano conservatore), con circa 100mila copie; La Vanguardia (quotidiano catalano), con circa 90 mila copie. Tanti lettori di tutto il mondo si collegano direttamente alle redazioni di grandi città come Madrid e Barcellona, per conoscere i fatti di cronaca o attualità politica spagnola ma anche le notizie di calcio e sport.
El Pais Il più letto quotidiano spagnolo non sportivo è di orientamento progressista che conta oltre 2 milioni di lettori. Esce anche in lingua inglese e collabora con testate internazionali come Repubblica, le Monde e Herald Tribune. Fondato nel 1976 dopo la morte di Franco, El Pais si occupa di politica, economia, cultura, società e sport con un approccio critico e indipendente
El Mundo Secondo quotidiano spagnolo di proprietà del gruppo RCS con un sito online tra i più visti in Spagna. Ha una linea editoriale conservatrice ed esce con varie versioni locali su tutto il territorio. Nato nel 1989, El Mundo si è distinto per le sue inchieste giornalistiche su scandali politici e finanziari, spesso in contrasto con il governo di turno
La Vanguardia Giornale di Barcellona in lingua spagnola e catalana pubblicato nel 1881 come testata del partito liberale è uno dei più letti e con maggiori informazioni. La Vanguardia copre tutti gli ambiti dell’attualità con una particolare attenzione alla realtà catalana e alle sue istanze autonomiste. Ha anche una sezione dedicata alla cultura e all’innovazione
El Periodico de Catalunya Pubblicato a Barcellona in spagnolo e catalano è il secondo per diffusione nella regione della Catalogna. Fondato nel 1978, El Periodico de Catalunya offre una visione pluralista e moderata dell’informazione, cercando di rappresentare le diverse sensibilità politiche e sociali della società catalana. Ha anche rubriche di opinione, spettacoli, sport e salute
Marca Quotidiano sportivo è il giornale in assoluto più letto in Spagna dagli appassionati di calcio e di tutti gli altri sport. Vanta quasi 3 milioni di lettori giornalieri. Marca nasce nel 1938 e da allora segue con passione e competenza le vicende delle squadre spagnole, in particolare del Real Madrid e del Barcellona, ma anche delle nazionali e dei campionati internazionali
Abc Testata nazionale con sede a Madrid. Fondata nel 1903 presenta notizie di informazione varia con un taglio essenziale. Abc ha una linea editoriale monarchica e conservatrice ed è vicina al Partito Popolare. Si occupa principalmente di politica, economia, cronaca e cultura, ma ha anche sezioni dedicate al tempo libero, alla moda e al gossip
Sport Quotidiano sportivo spagnolo che esce a Barcellona e online è tradotto in varie lingue con risultati di partite di calcio, calendari e molte altre informazioni e video. Sport è nato nel 1979 come un giornale specializzato nel calcio catalano e soprattutto nel Barcellona. Sport offre anche notizie su altri sport come basket, tennis, formula uno e ciclismo. Sport ha una tiratura di circa 100 mila copie al giorno
20 minutos Informazione gratuita distribuita sui mezzi pubblici in varie nazioni europee come la Francia, risulta tra i giornali spagnoli più letti a maggiore diffusione. 20 minutos è nato nel 2000 come un quotidiano urbano e giovane, che offre notizie brevi e facili da leggere su attualità, sport, cultura, tecnologia e intrattenimento. 20 minutos ha anche una versione online che riceve oltre 10 milioni di visitatori al mese
Giornali spagnoli locali
Canarias7 Ultime notizie dalle Canarie. Un giornale in lingua spagnola che segue avvenimenti locali nazionali ed internazionali. Canarias7 nasce nel 1982 come voce indipendente dell’arcipelago atlantico e si propone di informare i suoi lettori con rigore e professionalità. Ha anche inserti tematici su sport, cultura, salute e turismo
El Commercio Pubblicato a Las Palmas contiene news di attualità e cronaca locale delle Asturie, una regione nella Spagna nord occidentale. El Commercio è il giornale più antico delle Asturie, fondato nel 1878, e ha una linea editoriale moderata e centrista. Oltre alle notizie locali, offre anche informazioni su politica, economia, sport e cultura a livello nazionale e internazionale
El Correo Periodico indipendente del nord della Spagna edito a Bilbao è il più venduto nei paesi baschi con notizie di caratterer generalista. Fondato nel 1910, ha una linea editoriale moderata e liberale, e si occupa anche di cultura, economia, sport e società. El Correo ha ricevuto diversi premi per la qualità del suo giornalismo e per il suo impegno nella difesa dei diritti umani
La Provincia Fondato nel 1893 è un quotidiano locale relativo alla zona di di Las Palmas con edizioni per Lanzarote e Fuerteventura. Si definisce il giornale delle isole Canarie e offre informazioni su politica, cronaca, turismo, ambiente, spettacoli e attualità. La Provincia fa parte del gruppo editoriale Prensa Ibérica e ha una tiratura di circa 20 mila copie al giorno
El Día Quotidiano di informazione fondato nel 1939 a Santa Cruz di Tenerife nelle Canarie dove risulta la testata con il numero maggiore di lettori. Ha una linea editoriale nazionalista canaria e si occupa principalmente di temi locali e regionali. El Día ha anche una versione digitale che offre contenuti multimediali e interattivi.
Sur Un giornale d’informazione andaluso edito a Malaga pubblicato anche in lingua inglese con notizie di carattere locale, nazionale e di politica internazionale. Sur nasce nel 1937 come organo del partito falangista, ma dopo la fine della dittatura diventa un quotidiano indipendente e aperto al pluralismo
La Razon Giornale con sede a Madrid di stampo conservatore monarchico e cattolico, la domenica esce con allegato l’Osservatore Romano tradotto in spagnolo. La Razon è stato fondato nel 1998 come un quotidiano di opinione e analisi, che si contrappone alla stampa progressista. La Razon si occupa principalmente di politica, economia, società, religione e cultura
Levante Quotidiano di idee progressiste della Comunità Valenzana che comprende le provincie di Castellon, Valencia e Alicante. Levante è nato nel 1872 come un giornale repubblicano e anticlericale, ma dopo la guerra civile è stato sospeso fino al 1976. Levante si occupa di temi locali e regionali, ma anche di politica nazionale e internazionale, economia, sport e cultura.
Storia quotidiani portoghesi
La stampa portoghese ha origini antiche e risale al XVI secolo, quando furono pubblicati i primi fogli volanti con notizie religiose, politiche e commerciali. Il primo giornale vero e proprio fu il Gazeta de Lisboa, fondato nel 1715 e ispirato ai modelli francesi e inglesi. Nel corso dei secoli, i giornali portoghesi hanno seguito le vicende storiche del paese, dalla monarchia alla repubblica, dalla dittatura alla democrazia, dalla decolonizzazione all’integrazione europea.
Tra i giornali storici ancora in attività possiamo citare il Diário de Notícias (1864), il Correio da Manhã (1895), l’Expresso (1973) e il Público (1990). Secondo i dati del 2019, il quotidiano più venduto è il Correio da Manhã, con una media di 86 mila copie al giorno, seguito dal Diário de Notícias, dal Jornal de Notícias e dal Público. Tra i siti web più visitati ci sono quelli del Correio da Manhã, del Público e dell’Expresso.
Principali giornali portoghesi
I giornali portoghesi si distinguono per la varietà dei temi trattati e per la qualità delle inchieste e delle analisi. Tra i generi più diffusi ci sono la cronaca, la politica, l’economia, lo sport, la cultura e il tempo libero. Tra i quotidiani generalisti possiamo distinguere quelli di orientamento conservatore (Correio da Manhã, Diário de Notícias), quelli di orientamento progressista (Público, Expresso) e quelli di orientamento neutro (Jornal de Notícias).
Tra i quotidiani specializzati possiamo citare quelli sportivi (A Bola, O Jogo, Record), quelli economici (Diário Económico, Jornal de Negócios) e quelli regionali (Terras da Beira, Gazeta das Caldas). Ovviamente sui giornali portoghesi online più famosi, dove tra news di politica, cronaca e cultura gli appassionati di sport possono leggere i risultati delle partite di calcio e altre informazioni dal mondo del pallone e dello spettacolo.
Correio da Manha Quotidiano portoghese pubblicato a Lisbona, è il più letto del Portogallo e contiene notizie dell’ultima ora insieme agli eventi sportivi e di spettacolo di richiamo. Fondato nel 1979, ha una tiratura di quasi 100.000 copie al giorno e una linea editoriale di centro destra
Diário de Noticiás E’ un giornale portoghese di Lisbona nato nel 1864 e ancora oggi tra i più letti con una linea editoriale indipendente distribuito con allegati su tempo libero ed economia. Ha una una versione online molto seguita
Publico Quotidiano portoghese secondo in quanto a diffusione in tutta la nazione e primo ad avere un sito online nel 1995. Il Gruppo l’Espresso ha una quota della proprietà dal 1990. Ha una linea editoriale di centro sinistra
Negocios Notizie di informazione economica e affari per il newspaper in lingua portoghese dedicato al mondo del commercioe del business. E’ il principale giornale economico del Portogallo e vende circa 20.000 copie al giorno
A Bola Quotidiano sportivo con sede a Lisbona. oltre alle notizie sportive ci sono le consuete news di cronaca e tutti gli avvenimenti della giornata. E’ il giornale sportivo più venduto del Portogallo con circa 80.000 copie al giorno
Expresso Periodico settimanale cartaceo che pubblica approfondimenti di notizie locali e internazionali insieme ad un sito da seguire online. E’ il settimanale più influente del Portogallo e ha una tiratura di circa 120.000 copie alla settimana