Storia e caratteristiche dei principali giornali scozzesi e dei quotidiani irlandesi più letti, espressione di diverse realtà storiche, politiche e culturali. Dove leggerli per approfondire la conoscenza di Scozia e Irlanda e scoprire le loro sfide presenti e future

I giornali inglesi sono tra i più letti e influenti al mondo, ma esistono anche testate specifiche per le nazioni che compongono il Regno Unito, come la Scozia e l’Irlanda. Entrambe hanno una forte identità culturale e politica e un desiderio di indipendenza dal Regno Unito che si riflette anche sui media. I giornali scozzesi e irlandesi possono esprimere opinioni anche critiche nei confronti del governo centrale di Londra per l’autonomia nazionale.

I giornali scozzesi e irlandesi sono in ogni caso una importante fonte di informazione e cultura per chi vuole conoscere meglio la storia, la politica e la società di Scozia e Irlanda. Quest’ultima divisa tra la Repubblica, stato indipendente e membro dell’Unione Europea, e l’Irlanda del Nord, una regione del Regno Unito. Ma quali sono i principali giornali scozzesi e irlandesi quali sono le loro caratteristiche?

Indice

Giornali scozzesi

La Scozia è una piccola nazione ma fino agli inizi del ‘800 non era facile viaggiare, per cui le notizie venivano tramandate oralmente all’interno di piccole comunità. La diffusione della stampa venne vista con favore anche per favorire gli scambi commerciali. I primi giornali naquero a meta del 1700, mentre The Scotsman, giornale destinato a diventare ancora oggi uno dei più letti, comparve nel 1817 a cadenza settimanale.

I giornali scozzesi online si possono dividere in due categorie: quelli indipendentisti e quelli unionisti. I primi sono favorevoli alla separazione della Scozia dal Regno Unito e alla creazione di uno stato sovrano. I secondi sono contrari a questa idea e sostengono il mantenimento dell’unità del Regno Unito. Questa divisione si riflette anche nelle posizioni politiche ed editoriali dei giornali, che spaziano da sinistra a destra.

Tra i giornali scozzesi indipendentisti, il più noto è The National, fondato nel 2014 dopo il referendum sull’indipendenza della Scozia. The National si propone di dare voce alla maggioranza silenziosa che vuole l’indipendenza e promuove la cultura e l’identità scozzese. Il suo slogan è “The newspaper that supports an independent Scotland”. Tra gli altri giornali indipendentisti ci sono The Herald, The Scotsman e The Sunday Herald.

Tra i giornali scozzesi unionisti, il più popolare è The Daily Record, che ha la maggiore tiratura tra i quotidiani scozzesi. The Daily Record è un tabloid che si occupa principalmente di cronaca, sport e gossip. Il suo orientamento politico è di centro-sinistra e appoggia il Partito Laburista Scozzese. Tra gli altri giornali unionisti ci sono The Scottish Daily Mail, The Scottish Sun e The Scottish Telegraph.

Giornali scozzesi online

The Herald fondato nel 1783, è il secondo quotidiano più vecchio della Scozia. Ha una tiratura inferiore a quella del The Scotsman, ma una maggiore influenza online. Si occupa degli stessi argomenti del suo rivale, ma con una linea editoriale più progressista e nazionalista, cioè favorevole all’indipendenza della Scozia.

Scotsman fondato nel 1817, è il più antico quotidiano scozzese ancora in circolazione. Si occupa di cronaca, politica, economia, cultura e sport, con una particolare attenzione alle questioni scozzesi. Ha una linea editoriale moderata e unionista, cioè contraria all’indipendenza della Scozia

The National Nato nel 2014 è il più giovane e il più esplicitamente indipendentista dei giornali scozzesi. Si propone di essere la voce del movimento per l’indipendenza della Scozia e di promuovere la cultura e l’identità scozzese. Ha una tiratura modesta ma un seguito fedele tra i sostenitori della causa nazionale

GlasgowTimes Giornale pomeridiano scozzese tra i più venduti e distribuiti anche in bancarelle e negozi con le ultime notizie in fatto di notizie, affari, sport e intrattenimento

Edinburgh Evening News Il giornale d’informazione dalla capitale scozzese di Edinburgo pubblicato per la prima volta nel 1873

Daily Record Quotidiano d’informazione scandalistica con articoli di spettaolo e gossip di Glasgow dove trovare aggiornamenti sugli eventi locali

Press and journal. Quotidiano d’informazione fondato nel 1749. Tra i più antichi della Gran Bretagna contiene notizie locali delle isole Shetland nel nord della Scozia

Wales Giornale del Galles contiene informazioni quotidiane generiche principalmente di carattere nazionale e locale

Storia quotidiani Irlandesi

I giornali irlandesi hanno una storia più antica e complessa dei giornali scozzesi. Infatti, i primi giornali irlandesi risalgono al XVII secolo, quando l’Irlanda era sotto il dominio inglese. Hanno avuto un ruolo importante nella lotta per l’indipendenza dell’Irlanda e nella formazione dell’opinione pubblica irlandese. Oggi i giornali irlandesi si possono dividere in due gruppi: quelli della Repubblica d’Irlanda e quelli dell’Irlanda del Nord.

I giornali della Repubblica d’Irlanda sono pubblicati nella parte meridionale dell’isola, che è uno stato indipendente dal 1922. I principali giornali della Repubblica d’Irlanda sono The Irish Times, The Irish Independent e The Irish Examiner. Questi giornali hanno una linea editoriale moderata e centrista, che riflette il consenso politico irlandese. Si occupano di temi nazionali e internazionali, con particolare attenzione all’Unione Europea e alle relazioni con il Regno Unito.

Elenco giornali irlandesi

Irish Times Fondato nel 1859, è il quotidiano di riferimento della Repubblica d’Irlanda e tra i più ltti. Si occupa di cronaca, politica, economia, cultura e sport, con una prospettiva internazionale e europeista. Ha una linea editoriale liberale e centrista, che si mantiene equidistante tra i principali partiti politici irlandesi.

Independent Pubblicato dal 1905 è il quotidiano più venduto della Repubblica d’Irlanda. Si occupa degli stessi argomenti del The Irish Times, ma con uno stile più popolare e sensazionalista. Ha una linea editoriale conservatrice e populista, che spesso critica il governo e le istituzioni europee

Irish Examiner Quotidiano irlandese a diffusione nazionale. Ha sede a Cork è di orientamento liberale e contiene notizie locali e nazionali

Munster Express Nato nel 1879 a Waterforn nell’Irland del sud, pubblica notizie e informazione prevalentemente di carattere locale

ClareChampion Giornale locale della contea di Clare del sud ovest dell’Irlanda che si occupa di cronaca locale, sport e avvenimenti vari

Quotidiani Irlanda del nord

I giornali dell’Irlanda del Nord sono pubblicati nella parte settentrionale dell’isola, che fa parte del Regno Unito. I principali giornali dell’Irlanda del Nord sono The Belfast Telegraph, The Irish News e The News Letter. Si occupano di temi locali e regionali, con particolare attenzione al processo di pace e alla questione dell’unità irlandese. Questi giornali hanno una linea editoriale più polarizzata e conflittuale, che riflette la divisione tra le due comunità principali: quella protestante e unionista e quella cattolica e nazionalista.

Belfast Telegraph E’ il quotidiano più venduto dell’Irlanda del Nord. Si occupa di cronaca, politica, economia, cultura e sport, con una particolare attenzione alle questioni nordirlandesi. Ha una linea editoriale moderata e unionista, cioè contraria alla riunificazione dell’Irlanda

Irish News Più venduto quotidiano nazionalista d’informazione dell’Irlanda del Nord con sede centrale a Belfast

UlsterBusiness Dedicato al mondo della finanza e dell’imprenditoria con approfondimenti delle problematiche aziendali locali e nazionali