
Maggiori quotidiani scandinavi pubblicati nei paesi del nord Europa in lingua originale ed inglese. Principali giornali svedesi, danesi, norvegesi e finlandesi dove leggere articoli e commenti, notizie di cronaca, cultura, sport, economia e politica locale
I giornali scandinavi sono un argomento interessante e poco esplorato. Escono in nazioni come Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia che hanno una qualità della vita tra le più elevate al mondo. Nei paesi scandinavi c’è un benessere diffuso e percepito grazie a reti di supporto sociale, elevati tassi di occupazione, basso grado di corruzione nel governo e affari e buona sicurezza personale.
I giornali scandinavi sono un fenomeno mediatico da conoscere e apprezzare, sia per la storia che per il presente e rappresentano un modello di informazione di qualità, che può ispirare i media degli altri paesi. Attraverso la lettura di quotidiani svedesi, danesi, norvegesi e finlandesi in lingua originale e in inglese si possono approfondire alcuni aspetti delle nazioni del Nord Europa.
Indice
Storia giornali scandinavi
La storia dei giornali scandinavi inizia nel XVII secolo, quando i primi periodici stampati apparvero in Danimarca, Svezia e Norvegia. Questi giornali erano principalmente dedicati alla politica, alla religione e alla cultura, e avevano una tiratura limitata. Nel XVIII secolo, i giornali scandinavi si diffusero anche in Finlandia e Islanda, e iniziarono a trattare temi più vari, come la scienza, l’economia e la società.
Nel XIX secolo, i giornali scandinavi divennero più indipendenti dal potere politico e religioso, e si affermarono come strumenti di informazione e di opinione pubblica. Nel XX secolo, i giornali del nord Europa si adeguarono alle nuove tecnologie e alle nuove sfide, come la concorrenza della radio e della televisione, la globalizzazione e la digitalizzazione. Il mercato della stampa scandinava è ancora oggi uno dei più sviluppati e competitivi al mondo.
Le caratteristiche dei giornali scandinavi sono il risultato di una lunga tradizione di qualità, professionalità e responsabilità sociale. I lettori li considerano affidabili, obiettivi e critici nei confronti del potere. Sono anche attenti ai temi ambientali, umanitari e culturali, e promuovono il dialogo e il rispetto tra le diverse opinioni. Sono stati all’avanguardia nell’adattarsi alle nuove esigenze dei lettori, sfruttando le potenzialità del web, dei social media e delle piattaforme multimediali.
Secondo i dati del World Press Trends 2019, i paesi scandinavi hanno una delle più alte percentuali di lettori di giornali tra la popolazione adulta, che varia dal 67% in Danimarca al 90% in Finlandia. Il mercato dei giornali nel Nord Europa è dominato da alcuni grandi gruppi editoriali, che possiedono diversi titoli nazionali e locali. Tra questi, si possono citare Schibsted (Norvegia e Svezia), Bonnier (Svezia), Sanoma (Finlandia) e JP/Politikens Hus (Danimarca).
Quotidiani Danesi
I giornali danesi sono caratterizzati da una forte tradizione di indipendenza e pluralismo. Tra i principali quotidiani nazionali ci sono Jyllands-Posten, Berlingske, Politiken e Børsen. Jyllands-Posten è il più diffuso e ha una linea editoriale conservatrice liberale. Berlingske è il più antico e ha una tendenza moderata liberale. Politiken è il più influente e ha una posizione progressista socialdemocratica. Børsen è specializzato in economia e finanza e ha una visione liberale. Ci sono anche molti giornali regionali e locali, come Ekstra Bladet, BT e Kristeligt Dagblad.
Jillands-Posten è un quotidiano di informazione in danese che copre vari argomenti di interesse generale, come politica, cultura, sport, finanza e stili di vita. Si tratta di una testata di ampio raggio di vedute, che offre spazio a diverse opinioni e analisi
Politiken è uno dei quotidiani di informazione più diffusi in Danimarca. Presenta articoli di attualità in maniera accattivante e coinvolgente. Tra le tematiche favorite ci sono discussioni, clima, sport, consumo e vita. Il giornale si propone come una voce indipendente e critica
Folkebladet Si occupa principalmente di notizie locali e provenienti da tutta la Danimarca. In particolare, tratta di tre differenti regioni, ognuna con il proprio canale preferenziale (Glostrup, Brondby e Vallensbæk). Il giornale offre anche informazioni su cultura, economia e intrattenimento
Copenhagen Post Giornale di informazione in lingua inglese che si rivolge a un pubblico internazionale. Il giornale presenta eventi, storie, opinioni, cibo e bevande che riguardano la Danimarca e il mondo. La sezione dedicata alla vita in Danimarca è particolarmente interessante per chi vuole conoscere meglio il paese
Borsen Quotidiano di informazione economica che fornisce dati e notizie su finanza e investimenti. Il giornale si caratterizza per il suo spirito pratico e per la sua competenza nel settore. Articoli e opinioni si sommano in un contenitore in linea con le aspettative degli esperti e dei lettori
Berlingske Tratta di affari, politica, dibattiti, cultura, sport e molto altro sul mondo danese. Il giornale racconta i modelli adottati dalla maggior parte della popolazione attenta alle condizioni di vita e all’ambiente. Berlingske è una delle testate più antiche e prestigiose del paese.
Horsens Folkeblad è un tipico esempio di un giornale di un comune danese situato nella regione dello Jutland. Il giornale si concentra sulla cronaca, lo sport e i progetti comunali al vaglio dei cittadini. Horsens Folkeblad ha una lunga storia e una forte identità locale
Giornali svedesi
I giornali svedesi sono tra i più letti al mondo, con una media di 229 copie per 1000 abitanti. Il mercato è dominato da tre grandi gruppi editoriali: Bonnier, Schibsted e Stampen. Tra i principali quotidiani nazionali ci sono Dagens Nyheter, Svenska Dagbladet, Aftonbladet e Expressen. Dagens Nyheter è il più prestigioso e ha una linea editoriale liberale. Svenska Dagbladet è il principale concorrente e ha una tendenza conservatrice. Aftonbladet è il più popolare e ha una orientamento socialdemocratico. Expressen è il principale tabloid e ha una visione liberale.
Svenska Dagbladet Fondato a Stoccolma nel 1884, è il più venduto quotidiano in Svezia ben diffuso anche negli altri Paesi scandinavi e su posizioni conservatrici. Il suo nome significa “Giornale svedese della sera” e ha una tiratura di circa 200.000 copie al giorno. Il suo slogan è “Il giornale che pensa” e si occupa principalmente di politica, economia, cultura e sport
Goteborgs-Posten Giornale della città di Goteborg, nella Svezia meridionale, al secondo posto di densità di popolazione dopo Stoccolma. Fondato nel 1813, è il più antico quotidiano ancora in circolazione in Svezia e ha una linea editoriale liberale. Ha una tiratura di circa 150.000 copie al giorno e si occupa di notizie locali, nazionali e internazionali
Nerikes Allehanda Stampato a Örebro è uno dei quotidiani svedesi più longevi. Presenta notizie locali e di carattere internazionale. Fondato nel 1843, ha una linea editoriale indipendente e si definisce “il giornale della gente”. Ha una tiratura di circa 40.000 copie al giorno e si occupa anche di cultura, sport e intrattenimento
Norrköpings Tidningar E’ un giornale tra i più antichi della Svezia. Nato nel lontano 1758 a Norrköpings, città svedese centro orientale, ha una linea editoriale moderata. Il suo nome significa “Giornale di Norrköping” e si occupa principalmente di notizie locali e regionali, ma anche di politica, economia e società
Ekonominyheterna Principale quotidiano economico svedese, concentra i suoi contenuti sull’informazione economica con le ultime notizie sul mondo degli affari. Fondato nel 1999, ha una linea editoriale liberale e si rivolge a un pubblico di professionisti, imprenditori e investitori. Ha una tiratura di circa 30.000 copie al giorno e si occupa anche di tecnologia, innovazione e ambiente
Aftonbladet Quotidiano generalista stampato a Stoccolma che esce di sera. Sport, divertimento, televisione e cultura sono i principali canali informativi. Fondato nel 1830, è il più popolare quotidiano in Svezia con una tiratura di circa 300.000 copie al giorno. Ha una linea editoriale socialdemocratica e si occupa anche di cronaca nera, gossip e attualità
Dagens Handel Notizie e cronaca con dibattiti su diverse questioni di dominio popolare e articoli di carattere nazionale ed internazionale di stampo liberale. Fondato nel 1980, è il principale quotidiano dedicato al commercio e alla distribuzione in Svezia. Ha una tiratura di circa 20.000 copie al giorno e si occupa anche di tendenze, consumi e stili di vita
Quotidiani norvegesi
I giornali norvegesi sono caratterizzati da una grande diversità e qualità. Tra i principali quotidiani nazionali ci sono Aftenposten, Verdens Gang, Dagbladet e Dagens Næringsliv. Aftenposten è il più autorevole e ha una linea editoriale conservatrice-moderata. Verdens Gang è il più venduto e ha una tendenza populista liberale. Ci sono anche molti giornali regionali e locali, come Bergens Tidende, Stavanger Aftenblad e Adresseavisen.
Aftenposten Fondato nel 1860 viene stampato nella capitale Oslo ed ha la maggiore tiratura su carta. Presenta rubriche e notizie di carattere locale ed internazionale. Si occupa anche di temi come l’ambiente, la salute, la tecnologia e la cultura. È considerato un giornale moderato e indipendente
Bergensavisen Stampato a Bergen, seconda città più popolata del Paese dopo Oslo. Ha iniziato le pubblicazioni nel 1893 seguendo poi la storia di partiti laburisti. Oggi è un tabloid che si rivolge principalmente ai giovani lettori cinformale e provocatorio. Offre notizie di cronaca, sport, spettacolo e gossip
Dagbladet Tra i più diffusi quotidiani norvegesi con una tiratura complessiva su stampa e web di oltre un milione di lettori al giorno. Ha una linea editoriale di sinistra e progressista e si distingue per le sue inchieste giornalistiche e le sue opinioni critiche. Copre vari argomenti come politica, economia, società, cultura e sport
Morgenbladet Nato nel 1819, è diventato uno dei più letti settimanali norvegesi con notizie e cronaca di informazione politica, cultura e articoli e approfondimenti a carattere scientifico. Si rivolge ad un pubblico colto e interessato ai temi della conoscenza e del dibattito intellettuale. Ha una posizione indipendente e liberale
Verdens Gang Quotidiano d’informazione con ampio spazio dedicato allo sport. Anche per questo motivo è il più letto della Norvegia tra edicola e sito online. Ha una linea editoriale populista e conservatrice e cerca di attirare l’attenzione dei lettori con titoli sensazionalistici e storie curiose. Tratta anche di cronaca, politica, economia e spettacolo
Finansavisen Quotidiano economico norvegese che tratta argomenti di borsa e finanza visti principalmente dal punto di vista della destra liberista. Si rivolge ad un pubblico di investitori, imprenditori e manager che vogliono essere aggiornati sulle opportunità di mercato e sulle tendenze economiche. Ha una grafica sobria e professionale
Giornali finlandesi
I giornali finlandesi sono una forte penetrazione e credibilità nella popolazione. La Finlandia ha il più alto tasso di lettura di quotidiani online. Oltre l’80% della popolazione naviga su internet per trovare informazioni. Tra i principali quotidiani nazionali ci sono Helsingin Sanomat, Ilta-Sanomat, Iltalehti e Kauppalehti. Helsingin Sanomat è il più influente e ha una linea editoriale liberale-centrista.
Helsingin Sanomat Giornale di Helsinki, capitale e città più popolata della Finlandia. E’ tra i più diffusi quotidiani finlandese essendo letto in tutti i paesi scandinavi. Fondato nel 1889, ha una linea editoriale liberale e progressista. Oltre alle notizie nazionali e internazionali, offre approfondimenti su cultura, sport, scienza e tecnologia
Aamulehti Il quotidiano di Tampere, nella Finlandia occidentale che si piazza al secondo posto della classifica dei giornali finlandesi più letti. Nato nel 1881, è di orientamento conservatore e nazionalista. Copre le notizie locali e regionali con particolare attenzione ai temi sociali, politici ed economici
Turun Sanomat Stampato dal 1905 a Turku nella Finlandia sud occidentale alle foci del fiume Aurajoki, è al terzo posto come diffusione nazionale. E’ di tendenza moderata e centrista. Si occupa principalmente delle notizie della provincia di Varsinais-Suomi e delle isole Åland. Ha anche una sezione dedicata alla cultura e all’arte
Kaleva Quarto quotidiano come diffusione nazionale, è pubblicato a Oulu nel nord del paese ed è di orientamento indipendente. E’ stato fondato nel 1899 e si rivolge principalmente ai lettori della regione dell’Ostrobotnia settentrionale. Tra i suoi argomenti principali ci sono l’ambiente, l’educazione, la sanità e lo sviluppo regionale
Keskisuomalainen Giornale della Finlandia Centrale di carattere generalista, è il più longevo tra le pubblicazioni ancora esistenti essendo nato nel 1871. E’ di tendenza liberale e democratica. Si concentra sulle notizie della regione del Jyväskylä e delle aree circostanti. Ha anche una sezione dedicata all’agricoltura e alla vita rurale
Kauppalehti Si occupa principalmente di economia locale e internazionale con una linea giornalistica neutrale aperta e pluralistica. E’ il principale giornale economico-finanziario della Finlandia ed è pubblicato a Helsinki dal 1898. Offre analisi, commenti e previsioni sulle tendenze del mercato, delle imprese e delle politiche economiche.