
Storia ed evoluzione dei giornali inglesi dall’origine della stampa ai principali quotidiani e tabloid online. Dove leggere gratis notizie di politica, cultura, cronaca e gossip. I quotidiani sportivi più letti con tutte le informazioni su sport e calcio in Gran Bretagna
I giornali inglesi sono stati tra i primi ad essere stampati nella storia della stampa internazionale e sono ancora considerati tra i più prestigiosi al mondo. Diffusi su tutto il territorio della Gran Bretagna, Scozia ed Irlanda, hanno una grande influenza nel panorama mediatico internazionale. Offrono spunti interessanti su vari argomenti riguardanti economia, politica, cultura, sport e molto altro.
La versione dei giornali inglesi online viene letta da persone di tutto il mondo per conoscere le ultime notizie di attualità e i relativi commenti sui fatti di politica internazionale. Molti sono anche i tifosi di calcio interessati ai quotidiani sportivi inglesi. Infine c’è chi li legge i giornali in lingua inglese, compresi quelli scozzesi e irlandesi, per la studiare le lingue. Ma quali sono i più famosi e diffusi tabloid in Gran Bretagna e come leggerli online?
Indice
- Storia giornali inglesi
- Giornali inglesi moderni
- Giornali inglesi online
- Tabloid inglesi online
- Giornali sportivi inglesi
- Giornali sportivi online
Storia giornali inglesi
I giornali inglesi hanno una lunga storia editoriale e sono tra i più riconosciuti e prestigiosi quotidiani internazionali al mondo. I primi giornali in Inghilterra risalgono al XVII secolo, quando la stampa a caratteri mobili permise la diffusione di notizie e opinioni su fogli volanti o periodici. Questi primi giornali erano spesso di parte e soggetti a censura da parte delle autorità politiche o religiose.
Nel XVIII secolo i giornali inglesi si svilupparono in due tipologie principali: i giornali di qualità, destinati a un pubblico colto e interessato alla politica, alla cultura e agli affari internazionali, e i giornali popolari, rivolti a un pubblico più ampio e attratto da notizie di cronaca, scandali e intrattenimento. I giornali di qualità erano stampati su carta di formato grande e usavano un linguaggio formale e sobrio, mentre i giornali popolari erano stampati su carta di formato piccolo e usavano un linguaggio semplice e sensazionalistico.
Nell’ottocento i giornali inglesi conobbero una grande espansione grazie all’aumento dell’alfabetizzazione, alla riduzione dei costi di produzione e distribuzione, e alla nascita di nuove tecniche giornalistiche come l’intervista, il reportage e il commento. Si fecero portavoci delle diverse correnti politiche e sociali del tempo, come il liberalismo, il conservatorismo, il radicalismo, il socialismo e il femminismo. Alcuni divennero famosi per le loro inchieste e campagne su temi di interesse pubblico, come la schiavitù, la povertà, la sanità e la giustizia.
Giornali inglesi moderni
Nel XX secolo i giornali inglesi dovettero affrontare la concorrenza di nuovi mezzi di comunicazione come la radio, la televisione e internet. I giornali inglesi si adattarono alle nuove esigenze dei lettori e dei mercati, introducendo nuove sezioni dedicate allo sport, alla moda, ai viaggi, alla tecnologia e ai consumi. Si divisero anche in due categorie principali: i broadsheet (formato grande) e i tabloid (formato piccolo).
I tabloid sono giornali di formato ridotto, che si concentrano soprattutto su notizie di cronaca nera, gossip, scandali, sport e intrattenimento. I broadsheet sono giornali di formato più grande, che trattano principalmente notizie di politica, economia, cultura, società e attualità internazionale. Hanno un formato grande e un tono serio e approfondito. I broadsheet sono generalmente considerati più affidabili dei tabloid, che invece sono spesso accusati di essere superficiali e scandalistici.
Oggi i giornali inglesi sono ancora tra i più letti e influenti al mondo, coprono una vasta gamma di argomenti e offrono diverse prospettive sui fatti. Sono anche un importante strumento di informazione e di formazione non solo per i cittadini inglesi, ma anche per chi vuole conoscere meglio la cultura e la società inglese. Per leggerli non è necessario nemmeno acquistarli in edicola: è sufficiente collegarsi ad internet.
Giornali inglesi online
Come in tutto il mondo anche in Gran Bretagna internet ha rivoluzionato il modo in cui i quotidiani vengono realizzati, distribuiti e pubblicati. Le nuove tecnologie hanno cambiato il mestiere del giornalista. Come ovunque anche nei giornali inglesi online è aumentata l’interazione con gli utenti, oramai parte del processo editoriale, oltre che economico. Il business legato all’editoria non può che essere condizionato dal modo in cui le notizie vengono scritte, presentate e lette.
The Times è il più antico e famoso tra i giornali britannici. Fondato nel 1785, ha una linea conservatrice e filomonarchica. È molto apprezzato per le sue analisi e le sue inchieste. Ha una tiratura di circa 400 mila copie al giorno
The Guardian è il principale quotidiano di sinistra del Regno Unito. Nato nel 1821, ha una vocazione internazionale e progressista. Si distingue per le sue campagne sui diritti umani, l’ambiente e le libertà civili. Ha una tiratura di circa 130 mila copie al giorno
The Independent è un giornale inglese liberale e centrista, fondato nel 1986. Si propone di offrire una visione imparziale e critica dei fatti. È noto per il suo stile grafico innovativo e per la sua sezione dedicata ai viaggi. Ha una tiratura di circa 40 mila copie al giorno
Financial Times è il quotidiano economico più influente del mondo. Pubblicato dal 1888, ha una linea liberale e pro-europea. È seguito da imprenditori, finanzieri e politici di tutto il globo. Ha una tiratura di circa 180 mila copie al giorno
Tabloid inglesi online
I lettori dei giornali inglesi online sono più giovani rispetto a quelli che leggono i quotidiani cartacei, più anziani, ricchi e istruiti. I tabloid inglesi ne hanno approfittato, diventando i giornali più venduti e letti nel Regno Unito con un formato piccolo e un tono sensazionalistico e provocatorio. Si occupano soprattutto di cronaca nera, celebrità, sport e intrattenimento.
Oltre agli articoli di informazione politica inglese ed internazionale, finanza, cronaca e cultura, molto spazio é dedicata a video e commenti e alle news di carattere locale. Ecco un elenco dei più importanti e venduti quotidiani conservatori, di sinistra e di altro orientamento politico da leggere online con notizie di politica, economia, cronaca e gossip. Tra i tabloid inglesi più popolari ci sono:
The Sun Quotidiano inglese letto nel Regno Unito, con oltre 1 milione e mezzo di copie al giorno. Di proprietà del magnate Rupert Murdoch, ha una linea populista e nazionalista. È famoso per le sue foto di donne in topless sulla terza pagina e per i suoi titoli accattivanti
Daily Mail è il secondo per tiratura con oltre un milione di copie al giorno. Ha una linea conservatrice e moralista. È noto per le sue campagne contro l’immigrazione, l’Unione Europea e il politicamente corretto
Daily Mirror Principale tabloid di sinistra del Regno Unito, con circa 500 mila copie al giorno. Ha una linea populare e solidale con i lavoratori e le classi meno abbienti. È famoso per le sue inchieste sulle malefatte dei potenti e per il suo sostegno al Partito Laburista
Daily Express Tabloid moderato e centrista, per gli amanti del gossip e degli eventi mondani. E’ di proprietà di Trinity Mirror, uno dei maggiori gruppi editoriali inglesi
Daily Star Tabloid britannico di valenza nazionale ricco di fatti di cronaca e gossip e notizie scandalistiche che piacciono ad un pubblico popolare
The Daily Telegraph Dal 1885 un quotidiano di informazione generalista con una linea editoriale vicina ai conservatori distrinuito nelle edicole in formazione tabloid compatta
Evening Standard Quotidiano d’informazione diffuso gratis che pubblica notizie locali e sulle attività londinesi tra cultura, spettacolo, politica, gossip e notizie di cronaca
Giornali sportivi inglesi
I giornali sportivi inglesi sono una parte importante della cultura e della tradizione del Regno Unito. Nati come supplementi o inserti di quotidiani generalisti, si sono poi affermati come testate autonome, capaci di attrarre milioni di lettori appassionati di calcio, cricket, rugby e altri sport. Il primo giornale inglese a dedicare spazio allo sport fu il Daily Telegraph, fondato nel 1855. Nel 1875 lanciò il primo supplemento sportivo settimanale, il Saturday Sportsman’s Supplement con notizie e commenti su vari sport, tra cui il calcio, che stava diventando sempre più popolare.
Nel 1886 nacque il primo giornale inglese sportivo: lo Sporting Life. Esso si occupava principalmente di ippica e corse di cavalli e di altri sport equestri, ma anche di boxe, ciclismo e atletica. Lo Sporting Life ebbe un grande successo e divenne il principale rivale del Daily Racing Form, l’altro giornale inglese specializzato nelle corse di cavalli. Nel 1891 apparve il primo giornale inglese dedicato esclusivamente al calcio: il Football Chat. Esso era pubblicato a Manchester e copriva le notizie delle squadre locali e nazionali.
Il Football Chat durò solo due anni, ma aprì la strada ad altre testate calcistiche, come il Football Echo (1892), il Football News (1893) e il Football Field (1894). Nel 1900 nacque il primo giornale inglese dedicato al rugby: il Rugby Football News. Pubblicato a Londra si occupava sia del rugby a 15 che del rugby a 13 e nel 1954 divenne Rugby League Express. Nel 1906 nacque il primo giornale inglese dedicato al cricket. Il Cricket cessò le pubblicazioni nel 1914.
Nel 1919 nacque il primo giornale inglese dedicato allo sport femminile: il Women’s Sport and Fitness. Esso era pubblicato a Londra e si occupava di vari sport praticati dalle donne, tra cui il tennis, il golf, il nuoto e l’hockey. Il Women’s Sport and Fitness fu un pioniere nel suo campo e durò fino al 1939. Nel 1924 nacque il primo giornale inglese dedicato allo sport motoristico, l’Autosport che si occupava di automobilismo, motociclismo e aviazione sportiva.
Autosport è ancora oggi una delle testate più autorevoli e prestigiose nel suo settore. Nel 1928 nacque il primo giornale inglese dedicato allo sport invernale: lo Skiing. Era pubblicato a Londra e si occupava di sci alpino, sci nordico, pattinaggio e bob. Lo Skiing fu uno dei primi giornali inglesi a usare fotografie a colori e durò fino al 1964. Nel 1948 nacque il primo giornale inglese dedicato allo sport olimpico, l’Olympic Review che ancora oggi è la rivista ufficiale del Comitato.
Giornali sportivi inglesi online
Se siete appassionati di sport televisivo e volete leggere news di attualità sportiva, sui maggiori giornali sportivi inglesi online potete leggere gratis notizie e risultati. Ci sono le partite di calcio dei campionati e le sfide di coppa con commenti sulla Champion League e su altri tornei ed eventi sportivi europei ed internazionali. Ampio spazio viene dato altri sport in cui partecipano atleti e squadre europee e inglesi.
Sporting Life è uno dei giornali sportivi inglesi più letti. È un quotidiano che si occupa di tutti gli sport seguiti a livello nazionale (calcio, boxe, cricket, Formula 1, golf) ma ha una particolare attenzione per l’ippica, con approfondimenti sulle corse dei cavalli e i pronostici dei bookmaker
Racing Post è la rivista d’eccellenza per tutti gli appassionati di ippica. Oltre a coprire le notizie sulle gare e i cavalli, offre anche informazioni su altri sport come calcio, rugby, tennis e golf. È nota per la sua sezione dedicata alle scommesse sportive, con consigli e analisi degli esperti
The Athletic è una piattaforma digitale che offre contenuti di qualità su vari sport, con un focus sul calcio inglese e internazionale. Si avvale della collaborazione di giornalisti professionisti e di ex calciatori che offrono ai lettori reportage, inchieste, interviste esclusive e podcast. Per accedere ai contenuti è necessario sottoscrivere un abbonamento
FourFourTwo Rivista mensile che tratta di calcio in modo approfondito e divertente. Ogni numero contiene articoli su squadre, giocatori, allenatori, tattiche e storia del calcio, oltre a rubriche di opinione, interviste e quiz. È una delle riviste più vendute nel Regno Unito e ha anche edizioni internazionali in diversi paesi
Match of the Day Rivista settimanale che accompagna il famoso programma televisivo della BBC dedicato al calcio inglese. Ogni numero contiene le notizie più importanti della settimana, le interviste ai protagonisti, le foto dei gol più belli e le pagelle dei giocatori. È una rivista pensata soprattutto per i giovani lettori