Prime pagine di giornali economici internazionali, giornali di informazione finanziaria e riviste di economia online dedicate a business e affari. Migliori magazine per investitori e risparmiatori con notizie su borsa, soldi, aziende e mercati finanziari

I giornali economici e le riviste di economia svolgono sempre un ruolo importante nel delicato e complesso mondo della finanza per piccoli e grandi investitori. Nel panorama italiano ed internazionale è sempre più complicato sapere come investire denaro in modo sicuro e vantaggioso, ma l’informazione e la conoscenza rimangono punti fondamentali di qualunque strategia di investimento intesa a diversificare il patrimonio per ridurre i rischi.

Giornali economici, quotidiani dedicati agli affari e periodici finanziari italiani e internazionali offrono notizie e dati di mercato ma anche spunti e suggerimenti sulla realtà sociale e politica delle nazioni, da valutare attentamente prima di investire i propri risparmi in qualunque settore. Guerre, mercati, consumi, pandemie, sono molti gli avvenimenti che possono condizionare gli andamenti dei titoli in borsa, del forex, dei valori immobiliari e molto altro ancora. Ma è anche lo stesso giornalismo a condizionare l’economia?

Giornalismo economico

Tutti i media sono una importante fonte di informazione di notizie economiche, perchè l’economia ha legami molto stretti con la politica. Economisti e giornalisti, se l’informazione fosse libera e indipendente, dovrebbero essere alleati per comunicare notizie nel modo più imparziale possibile in modo da rendere i lettori consapevoli e autonomi nei giudizi sia in cabina elettorale che nel fare investimenti.

Purtroppo le relazioni tra media, economia e politica spesso sono contraddittorie, sia nell’interpretazione dei dati che nella loro lettura, con il risultato che i giornalisti interpretano il lavoro degli economisti. I lettori a loro volta leggono notizie spesso già convinti delle loro idee, dato che appartengono a qualche fazione ideologica o gruppo, impresa, comunità o associazione che ha interessi economici ben definiti.

Nel frattempo la preoccupazione delle persone per il denaro cresce e così aumentano anche le notizie economiche sui media, non tanto i lettori di giornali economici, ma piuttosto i talk show che parlano di crisi, salari, disoccupazione, inflazione in una crescente sovra informazione che genera ulteriore confusione e insicurezza. Tutto mentre la possibilità di elaborare i dati cresce in modo enorme con gli algoritmi predittivi dell’intelligenza artificiale. Se oggi tutto è così complicato, non bisogna dimenticare che l’informazione finanziaria ha la sua origine nel commercio.

Giornali economici internazionali

I primi giornali economici nascono nel XVIII sulla base delle notizie che i mercanti si scambiavano in alcuni caffè di Londra e New York. Inizialmente si trattava di piccoli opuscoli che informavano i mercanti sulle navi in arrivo ed uscita dai porti e sui prezzi delle merci che trasportavano. Molto tempo prima della nascita del Financial Times nel 1888 e del Wall Street Journal (1889), nel 1793 naque il New-Hampden Journal, ritenuto il primo giornale economico degli Stati Uniti.

L’ottocento vede nascere diversi giornali internazionali con pagine economiche e dedicate agli affari e al lavoro. Quando il commercio iniziò a crescere naquero molte altre riviste di commercio interno e globale. Ecco perchè molti dei più famosi giornali economici internazionali sono stampati in America ed Inghilterra. Oltre a trattare argomenti finanziari e notizie economiche, analizzano ogni settore di sviluppo con particolare riguardo per il mondo di scienza e tecnologia.

Wall Street Journal Bibbia della finanza americana. Contiene articoli, notizie e commenti sulle sfide e le debolezze della finanza americana

Financial times Principale giornale economico inglese oltre che uno di quelli più riconosciuti a livello internazionale e letto dagli investitori di tutto il mondo

The Economist Settimanale inglese di informazione politica e culturale fondato nel 1843 con articoli su soldi e risparmio

Barrons Pubblicazione settimanale finanziaria con molti report originali sui gestori di denaro. Buona fonte per idee d’investimento.

Bloomberg Un network che comprende televisione, giornali e che anche sulla rete offre un servizio di informazione economica e finanziaria

Giornali economici italiani

Nel mondo del business non esistono confini e per avere successo servono competenze il più possibile ampie. I migliori giornali economici offrono strumenti per gestire strategie economiche a lungo termine per investimenti e modalità di risparmio. Oltre ad offrire una visione d’insieme sul mondo dell’economia e della finanza, questi magazine offrono consigli su come scegliere i migliori mercati grazie ad editorialisti esperti su un’ampia varietà di argomenti.

Il Sole24ore Un network di informazione economica e culturale che oltre al portale comprende il giornale quotidiano e l’emittente radiofonica Radio 24

Milano Finanza Il primo giornale interattivo per gli investitori come versione online del famoso quotidiano economico

Italia Oggi Il sito del quotidiano di informazione economica del gruppo Class Editori con molte rubriche e servizi di argomento finanziario

Il Denaro Giornale campano di chi lavora e produce dedicato al mondo delle imprese, delle professioni e delle istituzioni

Repubblica Inserto di repubblica dedicato al mondo di affari e finanza, soldi e del risparmio in collaborazione con Bloomberg

Corriere La versione online della pagina dedicata ad affari e finanza di Rcs con tutte le ultime notizie economiche da Italia e mondo

Riviste economia in Italia

Oltre ai giornali economici le riviste di economia contengono notizie, tendenze e consigli nel settore della finanza e degli investimenti. Ecco un elenco dei più importanti in Italia per stare al passo con le notizie di carattere finanziario.

EconomiaePolitica Rivista online di critica della politica economica. Articoli, commenti e segnalazioni sulla situazione nazionale e internazionale

Altroconsumo Finanza Associazione per la tutela dei consumatori in Italia ha un’intera sezione dedicata alla Finanza con informazioni e chiarimenti direttamente online

Altreconomia Rivista nata da organizzazioni che operano in settori diversi, unite dalla comune volontà di cercare nuove strade per lo sviluppo di un’economia di giustizia