Dal significato dei gioielli nella storia al commercio di diamanti, pietre preziose di lusso e bijoux economici o alla moda. Maggiori marchi e gioiellerie online dove acquistare anelli, orecchini, collane, braccialetti in oro, argento e bigiotteria per tutti

La storia dei gioielli come ornamento si perde nei millenni. A cominciare dalle civiltà più antiche l’arte della gioielleria ha avuto un ruolo nel costume e nella cultura dei popoli: non è solo un vizio esclusivo della moderna società consumistica. Sensi di colpa e snobismi a parte, per una donna indossare un gioiello è sempre motivo di orgoglio e ammirazione. Ricevere in regalo una pietra preziosa è un traguardo ambito e ogni epoca ha avuto mode e forme preferite.

Anche regalare gioielli può avere molti significati di amore, affetto o amicizia ed è uno dei tanti modi per esprimere l’identità femminile o maschile. A cominciare dalle fedi nuziali tutti amano acquistare anelli, orecchini e collane preziose o economiche che possono aggiungere un tocco di leggerezza ad un abito, o sottolineare uno stile elegante e particolare in ogni momento della giornata. Dall’antichità fino ad oggi, ecco com’è andata l’avventura del gioiello.

Indice

Origine dei gioielli

L’origine della passione di indossare gioielli anelli, orecchini, collane e braccialetti è molto antica e non riguarda solo ragazze, mamme e spose, ma anche gli uomini. I preziosi sono belli da indossare come vestiti o scarpe senza tempo, hanno una natura teologica però sono sempre stati segno di status, ricchezza e classe. Un simbolo irraggiungibile utilizzato da regine, nobili e benestanti per distinguersi dal popolo. La loro forma poteva evocare il senso della vita, legami affettivi o rappresentare trofei che rassicuravano da paure e frustrazioni.

Gioielli esposti in vetrina

Il significato di gioiello deriva da “gioia”, nel senso di cosa preziosa o gemma dal grande valore simbolico ed economico. Quindi sono sempre stati segno di importanza, potenza e autorevolezza economica, sociale e sessuale. Si indossavano gioielli già nelle preistoria, prima che venissero scoperti i metalli. Uomini e donne si decoravano con conchiglie, denti di pesce e ciottoli colorati e chi viveva lontano dal mare usava zanne, ossa, pelli di animali e piume di uccelli.

Oro e pietre preziose venivano utilizzate come ornamenti per ogni parte del corpo. Orecchini e anelli per naso e labbra, mentre per i capelli si utilizzavano corone, diademi, tiare e pettini. Collo e tronco venivano decorati con collane, spille e cinture, braccia e mani con braccialetti, bracciali e anelli. Cosce, gambe e piedi venivano ricoperti di bracciali e monili di ogni tipo. Oggi l’anello è l’unico gioiello che ha mantenuto un significato sacro, mentre bracciali e collane possono essere di semplice bigiotteria.

Gioielli con diamanti

Dal punto di vista simbolico i gioielli con diamanti rimangono il sogno di ogni donna e non solo. Sono la rappresentazione perfetta della pietra, simbolo di una purezza perfetta, dura, asettica e incorruttibile associata ovviamente all’idea di potere. Una forza limpida e fredda che però brilla e ha un fascino poetico molto maggiore dell’oro che evoca uno scambio di merce. Nel corso dei secoli il diamante seduce l’uomo religioso o regnante che lo dona alla sua donna come testimonianza di ricchezza e prestigio familiare.

Quando sono accompagnati da perle, i gioielli con diamanti acquistano un ulteriore significato alchemico in cui si incontrano natura, creazione, mito, autorità e femminilità. E’ la cosiddetta mode blanche che dall’esposizione Les arts de la bijouterie, joaillerie et orfèvrerie du musée Galliera del 1929, prende il sopravvento contrapponendosi ai gioielli colorati dell’Art Decò. Una tendenza nella moda d’alta gamma che tra alti e bassi continua anche oggi con collezioni minimali luminose e discrete che si adattano ad ogni abito.

Diamanti e pietre preziose oltre a rappresentare legami di amore, amicizia e a conservare ricordi preziosi, costano molto e nell’acquisto bisogna essere molto cauti. Un diamante non è come l’oro che ha un prezzo stabilito al grammo, ma il suo valore cambia in continuazione in base a vari fattori. L’Istituto gemmologico americano valuta i diamanti secondo la regola delle 4C che in italiano si traduce in taglio, purezza, colore e carati. Il prezzo dipende anche dalle mode o dal fatto di essere parte di collezioni di stilisti e designer famosi.

Diamanti da investimento

Oltre ai gioielli di lusso da indossare ci sono diamanti da investimento che dagli anni ’60 hanno assunto anche un importante valore in ambito finanziario. In periodi di grande incertezza economica, investire in pietre preziose può essere una alternativa alla borsa o ad altri strumenti finanziari. Come nel caso dell’oro si possono acquistare e rivendere dopo qualche tempo sperando di guadagnare una plus valenza.

I diamanti da investimento sono beni reali e l’eventuale guadagno non è sottoposto a tassazione, ma ovviamente esistono vantaggi e rischi. I clienti sono attratti dalla scarsa volatilità di questo prodotto, ma ovviamente sul prezzo finale delle gemme pesano commissioni sia in entrata che in uscita. Per rivendere un diamante allo stesso valore di acquisto è necessario trovare un compratore e può non essere semplice.

Le gemme preziose si dividono in diamanti grezzi e lavorati il cui mercato estrattivo è gestito da multinazionali quotate in borsa. Il 70% della vendita di diamanti avviene è in America, Cina e India. Le più grandi aziende estrattive al mondo sono una manciata. De Beers, fondata in Sudafrica, che si occupa anche di lavorazione e commercio; Rio Tinto con sede in Inghilterra e Alrosa che si occupa di ricerca, estrazione, produzione e vendita.

Comprare diamanti

I brillanti estratti vengono venduti attraverso aste ai tagliatori che li preparano per essere venduti ai consumatori o incastonati nei gioielli. In tutto il mondo ci sono circa 28 borse dedicata al mercato delle pietre grezze, di cui quella di Anversa in Belgio è la più importante. Prima di finire nelle tasche o nelle cassette di sicurezza dei compratori, i passaggi intermedi possono essere molti, così come i ricarichi nel prezzo.

Le società di intermediazione hanno il compito di garantire e certificare i diamanti in termini di caratatura, purezza, simmetria e proporzioni e offrono servizi di consulenza per stabilire giuste quotazioni al momento dell’acquisto. Possono custodire le pietre in cassetta di sicurezza o cassaforte e si occupano di assistere i clienti nel momento della rivendita. Anche alcune banche italiane trattano brillanti e pietre preziose stipulando accordi con operatori del settore che offrono un servizio di intermediazione con i clienti.

Oltre al valore economico e finanziario, il valore dei gioielli cono diamanti sta vivendo una nuova fase di mercato dovuta alla sostenibilità. Le nuove generazioni sono sempre più attente ai nuovi valori che vanno dalla cultura ambientalista fino al rispetto dei lavoratori in tutta la catena produttiva di oro e diamanti. In questo ambito dal 2005 esiste la fondazione no profit Responsible Jewellery Council che ha l’obiettivo di definire standard globali e di promuovere pratiche responsabili nelle fasi di estrazione e commercio.

Marche gioielli di lusso

I gioielli di lusso servono sicuramente anche per esibire ricchezza e suscitare invidia, come ad esempio nel caso di re, regine e nobili aristocratici del passato. Non a caso preziosi in oro, platino, argento ma anche con diamanti e pietre preziose sono i più ambiti nella storia dell’uomo. La luce e la brillantezza che emanano diamanti, rubini, acquamarine sono usati per sedurre e conquistare gli altri. Ecco alcune delle marche più famose.

Tiffany Dal 1837 è una delle marche più esclusive di gioielli al mondo. Nel sito ufficiale si possono ammirare i modelli e le collezioni creati per festeggiare qualsiasi occasione

Cartier Ha 150 anni di storia e vende modelli esclusivi. Il sito illustra le ultime collezzioni in vendita e e le origini dell’arte gioielliera moderna secondo Cartier

Bulgari Leader nel campo dei gioielli di lusso artigianali con diamanti e gioie di ogni tipo e forme moderne, pop e tradizionali. Produce anche orologi, profumi e accessori

Buccellati Ha aperto nel 1919 ed è uno dei gioiellieri più famosi del mercato con una produzione che da anelli e spille in oro e diamanti passa agli orologi

Vanclleefarpels Maison francese di alta gioielleria con una storia di oltre 100 anni. A partire dall’esperienza di acquisto di diamanti e pietre preziose è un nome noto in tutto il mondo per la qualità dei prodotti

Piaget Tra le marche di gioielli di lusso questa maison ha un posto di primo piano nel proporre accessori dal design innovativo capace di reinterpretare i codici dell’eleganza

Marchi gioielli firmati

I gioielli più belli non devono necessariamente costare una fortuna. Che si tratti di costosi modelli vintage con pietre preziose o di bigiotteria economica, lo stile con cui si indossano fa la differenza. Anelli, collane ed orecchini si adattano ad ogni esigenza e stile dal più glamour al più semplice, per un look autentico e originale alla portata di tutti, l’importante è adattarli alla propria immagine. Esistono varie collezioni e marche di gioielli firmati per uomo e donna da vedere online.

Damiani Dal 1924 una firma italiana del lusso tra diamanti, fili di perle e orologi esclusivi da indossare in occasioni speciali

Pandora Anelli, orecchini, bracciali, collane e pendenti sono da ammirare sul sito dove trovare i regali più adatti per ogni occasione

Salvini Una gioielleria online con diamanti, brillanti, pietre preziose e oro tra orecchini, collane, parure, perle, smeraldi, rubini e zaffiri

Morellato Dal 1930 dai cinturini ai gioielli fino al design. Collezioni dallo stile moderno e innovativo tra conoscenza di materiali preziosi e pietre rare, modellazione e design

Rebecca Gioie di design in oro, platino e acciaio. Una marca con una collezione gioielli anche molto pubblicizzata sui media

Pomellato Nato nel ’67 come laboratorio artigianale, i gioielli di Pomellato sono espressione di uno stile inconfondibile punto di riferimento nell’arte orafa italiana

Pianegonda Un lusso da vivere e indossare con argento, oro, pelle, brillanti, pietre naturali. Accanto ad anelli, collane, bracciali, si riscopre il gusto retrò dell’anello da mignolo

Bigiotteria online

Bijoux e gioielli economici di bigiotteria, più che esibire un valore basato sul prezzo, sono un modo democratico, discreto e sobrio per apparire. Anche un gioiello economico scelo con buon gusto può donare fascino alla persona senza appesantire la figura e sottolineando la personalità. Forma del viso, acconciatura, tipo di orecchie e lobi, colore degli occhi sono solo alcune delle variabili da valutare quando si decide di acquistare orecchini e collane.

Ognuno può scegliere il proprio stile nell’indossare bijoux alla moda all’orecchio, al collo al dito e al polso. Esistono molti modi stili diversi per creare look sobri e ricercati, appariscenti o eleganti mescolando modi di essere, occasioni per trovare il migliore equilibrio tra corpo e vestiti.

Bliss Eleganza, semplicità e attenzione alla ricerca stilistica per gioie contemporanee e originali che hanno un ruolo nel migliorare il fascino di chi li indossa

Kiara Produzione e vendita in negozi specializzati di orologi, gioielli, anelli, collane, bracciali e accessori creati con gemme, oro argento e perle

Breil Orologi ma anche gioielli per uomo e donna, la precisione assoluta è il patrimonio più prezioso dell’intera collezione di pezzi unici

Comete Azienda che produce gioielli con pietre preziose. Chi meglio di un calciatore famoso può rendere l’idea dell’arte del gioiello?

Unoaerre Oltre 75 anni di esperienza mondiale nel settore della gioielleria e dell’oreficeria specializzata in fedi nuziali

Ultimaedizione Azienda specializzata in prodotti di alta qualità italiana, creati da esperti designer realizzati da maestri artigiani orafi: collane, bracciali e oggetti promozionali in argento con una linea di gioie esclusiva per l’uomo.

Swarovski Gioie e accessori di cristallo. Propone collezioni di gioielli che coniugano classicità del gusto, modernità delle linee, tecnica e passione

Orecchini ear cuff

Puntare su accessori come gli orecchini economici può essere complementare ad un buon make up. Gli ear cuff ad esempio sono orecchini che non richiedono buchi nelle orecchie e piercing e sono adeguati a qualsiasi tipi di orecchio ed età. Si possono fissare sul bordo del padiglione esterno, oppure, così come facevano le donne sin dai tempi più antichi, indossare come collane attorno al lobo.

Il nome originario di questi orecchini è Kaffa, un tipo di decorazione molto diffusa tra le caste più elevate in India (ornamento per la spose), così come nell’antica Grecia a partire dal 2000 a.c. diventa un complemento ricercato. In Europa i kaffa arrivano intorno al 1800 indossati in aggiunta agli orecchini tradizionali, realizzati in varie forme floreali con materiali e pietre preziose.

Nel 1900 scomparvero dal mercato perchè ritenuti troppo ingombranti e scomodi, ma successivamente vennero rilanciati dal famoso gioielliere Marcel Boucher idolo delle star di Hollywood negli anni ’50 e designer di gioielli per Cartier, che con i suoi modelli riuscì a vestire attrici come Marylin Monroe.

I modelli di ear cuff possono assumere forme bizzarre e inconsuete, anche in versione mono orecchino, ed essere realizzati con i materiali più vari. Orecchini di questo tipo si trovano realizzati in oro, argento, bronzo, con rame placcato d’argento e paste sintetiche. Non mancano quelli decorati con cristalli Swarovski, perline di vetro, catenelle, piume e borchie. I modelli sono infiniti come tutte le varianti che spesso mettono in secondo piano l’aspetto legato alla comodità e alla facilità di indossarli tutti i giorni.

Gioiellerie online

Gioiellerie online italiane dove comprare gioielli vintage ed etnici, artigianali e di design in oro, argento e pietre preziose dalle forme semplici a quelle più particolari come fedi nuziali e anelli di fidanzamento o diamanti certificati. Vendita online di collezioni prestigiose e modelli di tendenza per accontentare i gusti delle persone che vogliono regalarsi un oggetto prezioso che li rappresenti e li faccia sentire importanti e belli.

ToscanoGioielli Propone gioielli vintage eleganti, di tendenza e alla moda nel vasto catalogo le nuove collezione online si accompagnano da sconti per i primi acquisti e offerte del momento

CicaleseGioielli Un catalogo di orologi, anelli, orecchini, bracciali, collane, perle, ciondoli e pendenti dal 1898. Vetrina di prodotti di gioielleria preziosi

RisiviGioielli Prodotti di valore antichi in oro e argento di varie epoche. Nel sito si possono ammirare i vari modelli Decò e Liberty con servizio di compravendita e valutazione gratuita

Gradara Gioielli vintage e d’epoca in un sito con fotografie, descrizioni, foto e prezzo per assicurare il compratore sull’autenticità del prodotto

Gioia pura Una gioielleria online che propone articoli selezionati di marca per uomo e donna da acquistare direttamente con un semplice click

DellaRoccaGioielli Laboratorio orafo che propone modelli di pregio in particolare per occasioni come il matrimonio o il fidanzamento con anelli solitari, trilogy e molto di più da acquistare online

Sorelle Ronco Vendita gioielli di qualità delle marche più prestigiose e fashion. Approfondimenti, video, catalogo dei modelli aggiornato e condizioni per acquisti garantiti