
Il mondo dei giocattoli per bambini e ragazzi di ogni età divertenti, creativi ed educativi. La rinascita dei giochi da tavolo per adulti i rompicapi e le bambole tecnologiche alternative ai videogiochi. Novità delle migliori marche sul mercato in offerta nei negozi online
In un mondo sempre più digitale e tecnologico i giocattoli per bambini sembrano riportarci ad una dimensione più autentica dell’esistenza. Se da un lato l’utilizzo degli smartphone non ha più confini nel tempo libero e il boom dei videogiochi sembra inarrestabile, la pandemia ha obbligato le persone a passare molto più tempo in casa. E anche giocare tutti insieme in famiglia con i giochi da tavolo non più relegato alla tombola di Natale.
Quello dei giocattoli per bambini dei giochi da tavolo è un mercato fiorente che non riguarda solo il periodo natalizio, dove ovviamente la corsa al regalo esplode. Secondo i dati di Assogiocattoli, associazione che riunisce le marche del settore gioco, le vendite nel periodo natalizio valgono circa il 40% del fatturato totale. Ma la società di ricerca Arizton nel 2020 valutava l’industria globale dei giochi a 9 miliardi di dollari.
Indice
- Ruolo educativo giocattoli
- Giocattoli per bambini educativi
- Cubo Rubik e rompicapi
- Giochi da tavolo per adulti
- Vecchi giocattoli usati
- Bambole tecnologiche
- Hello Barbie hi-tech
- Vendita giochi online
- Marche giocattoli per bambini
Ruolo educativo giocattoli
Il mercato dei giocattoli per bambini cerca di assecondare le tendenze della società. Gli adulti sono sempre portati a vedere la questione legata al consumo, a volte eccessivo, ma c’è dell’altro. Anche se i bambini non sono immuni dalle logiche di mercato, giocare è importante per la loro crescita e sviluppo. I genitori non devono mai dimenticare il ruolo educativo del gioco. Chi non si ricorda un orso di peluche, una bambola o il modellino di auto preferito?
Fin dalla più tenera età i giocattoli per bambini non servono solo a fare spendere soldi ai genitori. Tengono compagnia, ma migliorano anche le competenze dei bimbi preparandoli alla vita e stimolando concentrazione, memoria, logica, matematica e abilità linguistiche. Le capacità motorie sono utilizzate in ogni giocattolo fisico. Sia che si tratti di afferrare, girare, maneggiare, spingere, colorare o vestire una bambola. Sviluppano coordinazione, equilibrio, fanno muovere i bimbi invogliandoli ad uno stile di vita sano.
I giochi consentono di inventare storie con personaggi e bambole, risolvere problemi e mettere alla prova l’immaginazione e la fantasia. L’autostima è stimolata dai giocattoli perchè sono strumenti fatti apposto per esplorare nuove abilità attraverso il divertimento. Gocando con gli altri i bambini comprendono il mondo in cui vivono e imparano le regole della condivisione, il rispetto per gli altri e l’importanza della cooperazione.
Giocattoli per bambini educativi
Per quanto riguarda lo sviluppo cognitivo esistono giochi come gli scacchi che offrono davvero molti benefici da un punto di vista intellettivo e comportamentale, ma in generale emozioni e creatività si mettono sempre in moto giocando. Come in ogni altro settore, anche nel mondo dei giocattoli ogni anno escono novità che si impongono come tendenze che tutti i bimbi vogliono avere come regalo natalizio, per i compleanni o le feste. Le novità più originali offerte nei giocattoli per bambini educativi e creativi riguardano principalmente i tre filoni.
Body and Mind significa corpo e mente ed è proprio ciò che intendono fare i nuovi giochi educativi dedicati all’infanzia. Si tratta di sviluppare le capacità dei bambini dal punto di vista fisico e intellettivo evitando l’utilizzo del mondo virtuale ma basandosi su esperienze reali che comprendono movimento, sport, musica e danza.
Swap & collect sono i giocattoli per bambini basati sullo scambio. Se il collezionismo è un passatempo e una passione di molti adulti, anche i piccoli si possono dedicare a collezionare in giochi che mischiare raccolta e strategia. Un tipico esempio è il famoso gioco del Monopoli.
Girl Power è il filone dei giochi per bambine che finalmente hanno tutte le possibilità di conquistare un nuovo ruolo nella società in tutti i campi. Basta cominciare da piccole, anche dedicandosi ad attività sempre considerate maschili. Una consapevolezza che passa dall’affrontare materie come scienze, matematica e tecnologia. Importanti in ogni ambito della società contemporanea dallo studio al lavoro.
Cubo di Rubik e rompicapi
I rompicapi sono giocattoli per bambini e adulti non possono che fare ciò che promettono: mettere alla prova la nostra mente nella soluzione di problemi più o meno difficili. In questo settore non può certo mancare il Cubo di Rubik. Inventato nel 1974 da un professore ungherese per spiegare agli allievi la geometria tridimensionale, questo rompicapo si è affacciato sul mercato internazionale nel 1979 ed in pochi anni ha conquista il mondo.
Dopo essere quasi scomparso dal mercato dei giocattoli per bambini, il Cubo ha avuto un nuovo boom in tempi recenti grazie a gare di velocità e merchandising di ogni tipo. Il record di velocità della Rubik’s World Cup è inferiore ai 4 secondi. Ma i rompicapi matematici si perdono nella notte dei tempi. Per chi volesse qualcosa di solido con cui mettersi alla prova su Amazon si possono trovare molte versioni di rompicapi moderni.
Giochi da tavolo per adulti
Tra giocattoli che invecchiano subito e videogiochi tecnologici qual è il ruolo dei giochi da tavolo per bambini e adulti? Tutti conoscono Monopoly o Trivial Pursuit, senza parlare degli scacchi o delle carte, ma ogni giorno se ne affacciano di nuovi. Se il digitale allontana e la condivisione social non scalda il cuore, c’è sempre più bisogno di connettersi alle persone senza passare da uno schermo vituale.
In un mondo che si divide su tutto, i giochi da tavolo sono fatti apposta per riunire persone con gusti, cultura e abitudini anche diverse e quando viene il proprio turno donano un momento di attenzione uguale a tutti. La logica inclusiva è sempre più sottolineata dai progettisti di nuovi giochi anche perchè si è scoperto come giocare sia un validissimo sistema per combattere l’ansia, lo stress e la depressione.
Tra i benefici dal punto di vista psicologico e mentale, recenti studi sottolineano come giocare migliori le funzioni cognitive anche in chi è affetto da demenza e Alzheimer. Si tratta di una forma diversa di socializzazione che costringe a lavorare in gruppo condividendo obiettivi e affrontando insieme i conflitti. I giochi da tavolo sono un modo per stare insieme e divertirsi: un vero antidoto all’isolamento sociale e alla solitudine.
Vecchi giocattoli usati
Viviano in un’epoca dove tutto invecchia rapidamente e il consumo usa e getta coinvolge anche i giocattoli per bambini che hanno un ciclo di vita ridotto rispetto al passato. E’ un mondo completamente dverso rispetto al passato quando una bambola o un pacchetto di biglie duravano una vita. La colpa non è solo dei genitori, ma degli stessi figli. Rispetto a qualche decennio fa, oltre ad avere già tutto, i bambini hanno un peso molto maggiore nelle scelte di spesa.
L’obsolescenza dei giocattoli sembra andare di pari passo con quella dei prodotti tecnolgici ma con qualche differenza. Abbiamo già visto il caso del Cubo di Rubik che non invecchia mai, mentre il Monopoly è da qualche decina di anni che è sul mercato, così come gli scacchi o la dama fanno giocare le persone da centinaia d’anni e più.
Oggi senza spendere troppi soldi è possibile acquistare anche vecchi giocattoli usati. Su siti di annunci come Subito si possono trovare giochi di ogni tipo scontati in buone condizioni e anche su ebay esiste una apposita selezione di giochi usati tra cui modellini radiocomandati, robot, automobili e droni, aquiloni, bambole, costruzioni, giochi di prestigio e di ruolo, puzzle e rompicapi.
Bambole tecnologiche
Molti dei giocattoli per bambini sono tecnologicamente avanzati e alcuni fanno addirittura uso dell’intelligenza artificiale. Mentre gli psicologi di tutto il mondo sottolineano come giocare nel mondo reale sia fondamentale per la crescita di bambini consapevoli e senza paure, si moltiplicano i giochi che prevedono l’utilizzo della tecnologia per le bambine per una sana evoluzione di tipo sociale.
E’ il caso di Barbie, bambola nata nel 1959 e venduta in decine di miliardi di esemplari tempi, che oggi può registrare i messaggi e rispondere alle domande. Anche alle bambole serve stare al passo con i tempi e Mattel negli ultimi anni ha presentato varie versioni di bambole fisiche o virtuali. Hello Barbie ad esempio è stato presenta come prototipo di bambola in realtà virtuale che interagisce e funziona come un videogioco.
L’immagine di Barbie appare come un vero ologramma che ondeggia a mezz’aria mentre la tecnologia Bluetooth gli dà la voce e comandi per cambiarsi d’abito, modificare le coreografie di ballo e persino di cambiarsi i connotati. Del resto con i tempi che corrono anche le classiche bambole a portata di mano rischiamo di finire nel dimenticatoio a favore di giochi che utilizzano schemi, connessioni digitali e intelligenze artificiali di ultima generazione.
Hello Barbie hi-tech
Mattel ha già proposto Barbie hi-tech tecnologiche in grado di rispondere grazie a un sistema di riconoscimento vocale connesso a internet via wi fi. Il sistema è gestito dal server della ToyTalk, la società americana associata a Mattel, che ha dotato la bambolina di un vero e proprio micro computer a batterie ricaricabili con microfono, autoparlante capace di dialogare e registrare le conversazioni per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze.
Microfono, autoparlante e piccolo computer interno con batterie assicurano un’ora di chiacchiere tramite un software di riconoscimento vocale. E per la privacy? Niente paura l’azienda assicura che I contenuti delle conversazioni non verranno usati per fini pubblicitari ma solo per potenziare il servizio di riconoscimento verbale. I genitori sono gli unici che potranno fare richiesta via mail all’azienda e risalire così ai dialoghi segreti dei propri figli con la bambolina.
Relazioni illusorie con dispositivi intelligenti, bambini senza segreti in balia della tecnologia? Le critiche non mancano con la tecnologia sempre più presente fin da piccoli tra smart toys e giochi interattivi. Che futuro attende le nuove generazioni? Tra click, fantasia, apprendimento e sviluppo sociale del bambino sono molte le questioni di cui parlare anche se da recenti studi sembra che l’apprendimento sia agevolato se la programmazione dei giocattoli per bambini è valida e studiata nei particolari.
Vendita giochi online
E’ sempre il momento per regalare giocattoli per bambini, sotto le feste oppure per un compleanno. Dove acquistare giochi online nuovi e usati e quali sono le migliori marche e novità del mercato? Per chi vuole acquistare giocattoli online ci sono tante idee e soluzioni diverse che dipendono dall’età e dagli interessi. Qui di seguito troverete alcuni negozi con novità e cataloghi dei principali giochi e giocattoli creativi presenti sul mercato a partire dai più richiesti suddivisi per età del bambino, da 0 fino ai 14 anni e oltre.
Cittàdelsole Tanti giochi educativi proposti per fasce di età. Sono pensati per aiutare il bambino a crescere, a sviluppare il proprio pensiero. Si tratta di prodotti di nicchia e qualità in legno o altro materiale, provenienti da aziende di giocattoli di tutto il mondo
Toyscenter Giocattoli per bambini divertenti suddivisi secondo l’età in categorie e personaggi che agevolano la scelta. Novità e occasioni tra sconti e offerte si trovano sul catalogo con vendita online e consegna a casa
Mondodeibimbi Una vasta scelta di giochi per festeggiare ogni evenienza, dal Natale al comprenano. Suddivisi per categorie sono giocattoli adatti a bimbi di tutte le fasce fino all’età prescolare, dalle bambole alle costruzione, puzzle e strumenti musicali
Amazon Il più grande negozio al mondo è presente anche con una sezione di giocattoli per bambini online. Si va dai o fino ad oltre 10 anni di ragazzi maschi e femmine: dalle bambole fino ai giochi educativi passando dalle auto elettriche di tutte le marche
GiocattoliCreativi Sito che presenta una selezione di giocattoli esclusivi e originali per il bambino dai 0 ai 12 anni. Prodotti di qualità e in legno che aiutano a stimolare il ragionamento e le capacità manuali e motorie
Biosolex Negozio specializzato in giochi creativi e didattici per bambini con un impronta naturale, sostenibile, staineriana e biologica. Di forme e dimensioni diverse, sono prodotti in legno e in materiali non dannosi. Dalla casetta per le bambole agli accessori fino a trenini, lavagne e per attività all’aperto
Imaginarium Giocattoli sicuri e di qualità suddivisi in categorie. All’interno del negozio è poi possibile filtrare l’età e la fascia di prezzo desiderata per favorire la scelta. Prodotti consigliati, novità, promozioni facilitano l’acquisto dei genitori
Marche giocattoli per bambini
Ikea Un’intera sezione dedicata ai piccoli: imparare divertendosi. Suddivisa in fasce d’età per attività artistiche, gioco dinamico, di ruolo, giocattoli in legno e peluche sono disponibili da acquistare online
Lego La società danese famosa per il mattoncino divertente e creativo presenta le sue novità con personaggi e situazioni tutti da scoprire. Il catalogo attuale è disponibile online suddiviso in categorie
Disney Prodotti del mondo dei cartoni animati della Walt Disney, giocattoli, abbigliamento, intrattenimento da indagare a partire dai personaggi preferiti per bambini e anche per adulti. Offerte speciali e cerca regali sono due sezioni che aiutano nella scelta
Giochipreziosi Una delle più importanti aziende del giocattolo italiano. Nel sito il catalogo e la vetrina con tutti i prodotti suddivisi in generi: prima infanzia, veicoli e piste, personaggi e azione, creatività, bambole, peluche, intrattenimento, app toys e ancora tante novità
Chicco Dai sonagli e ai giocattoli per bambini piccoli, fino a strumenti per la crescita psicofisica, cognitiva e motoria dei piccoli di ogni età