I posti più belli dove andare in Finlandia da Helsinki, ai luoghi della natura incontaminata. Un viaggio alla scoperta di laghi cristallini, parchi nazionali, storia e cultura delle città, fino alla deliziosa cucina finlandese. Consigli di viaggio per fare esperienze uniche

La Finlandia è una destinazione unica al mondo, ricca di bei paesaggi, culture affascinanti e un’atmosfera magica. Conosciuta come “la terra dei mille laghi”, la Finlandia offre al turista una varietà di esperienze che spaziano dalla natura incontaminata alle città moderne e vivaci. Con la sua popolazione accogliente e una natura incredibile, è un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aperto.

La Finlandia è famosa per la sua straordinaria bellezza naturale, caratterizzata da migliaia di laghi, fitti boschi e spettacolari parchi nazionali. L’aurora boreale, il sole di mezzanotte, le foreste incantate sono solo alcune delle meraviglie da vedere. In questo articolo vi proponiamo una guida turistica per scoprire le principali attrazioni e le curiosità di questo paese nordico.

Indice

Introduzione alla Finlandia

La Finlandia è situata al confine con la Svezia, la Norvegia, la Russia e l’Estonia. Il suo vasto territorio è coperto di foreste e ricco di laghi glaciali. L’amore e il rispetto per la natura caratterizza l’animo finlandese insieme al culto per il silenzio, il fascino degli spazi immensi e la tradizione fantastica con folletti e gnomi dei boschi. Un vero paradiso per chi è alla ricerca di tranquillità, natura e clima fresco.

Questa regione del Nord Europa offre quanto di meglio possa richiedere il turista più esigente attento all’ambiente e alla natura. In estate le temperature oscillano tra 10-17 gradi circa mentre in inverno le tempeerature possono scendere di molti gradi sotto lo zero. La sua densità abitativa è tra le più basse d’Europa e si concentra nella parte meridionale, in particolare nella capitale Helsinki, Turku e Tampere.

I finlandesi hanno una forte connessione con la natura e sono noti per la loro sauna tradizionale, che rappresenta una parte importante della loro vita quotidiana. Questa terra ha dato i natali a grandi artisti e designer, come Alvar Aalto e Marimekko, che hanno lasciato un’impronta significativa nel mondo dell’arte e del design.

La natura in Finlandia

La Finlandia è conosciuta come il paese dei mille laghi, ma in realtà sono ben 187.888 i bacini d’acqua che punteggiano il suo territorio. I laghi sono il luogo ideale per praticare attività come il canottaggio, la pesca o il nuoto, oppure per rilassarsi in una delle tipiche saune che si affacciano sulle rive. La Finlandia è anche il paese delle foreste, che coprono il 75% della superficie nazionale e ospitano una ricca biodiversità di flora e fauna.

Tra gli animali più caratteristici ci sono l’orso bruno, il lupo, la renna e l’alce. Le foreste offrono anche la possibilità di fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo, seguendo i numerosi sentieri segnalati. Per gli amanti della neve e degli sport invernali, la Finlandia è una meta imperdibile. Il paese vanta infatti oltre 200 stazioni sciistiche, tra le quali spicca quella di Levi, la più grande e moderna del nord Europa.

La Finlandia è uno dei pochi posti al mondo dove si può ammirare lo spettacolo delle aurore boreali, le luci colorate che danzano nel cielo notturno a causa delle particelle solari che interagiscono con l’atmosfera terrestre. Le aurore boreali si possono osservare soprattutto nella regione della Lapponia, dove si trova anche il villaggio di Babbo Natale, una delle attrazioni più famose e amate dai bambini.

In Finlandia durante l’inverno, puoi praticare lo sci di fondo o lo sci alpino sulle piste ben preparate, provare il motoslitta o partecipare a una sessione di pesca sul ghiaccio. Durante l’estate, invece, puoi fare escursioni, pescare nei laghi, fare kayak o semplicemente rilassarti e goderti la bellezza della natura finlandese.

La cultura finlandese

La Finlandia ha una cultura ricca e originale, frutto della sua storia e della sua posizione geografica tra l’Europa e la Russia. La lingua finlandese appartiene al ramo ugro-finnico delle lingue uraliche ed è molto diversa dalle lingue indoeuropee. In Finlandia si parla anche lo svedese, che è la seconda lingua ufficiale e la madrelingua di circa il 5% della popolazione. La religione predominante è il luteranesimo, ma esistono anche minoranze ortodosse, cattoliche e musulmane.

La Finlandia ha dato i natali a numerosi artisti e scrittori di fama internazionale, tra i quali si possono citare il compositore Jean Sibelius, l’architetto Alvar Aalto, il pittore Akseli Gallen-Kallela e lo scrittore Mika Waltari. La letteratura finlandese è nota soprattutto per il Kalevala, il poema epico nazionale basato sulle antiche leggende e tradizioni orali del popolo finnico.

Il Kalevala ha ispirato anche la creazione del mondo fantastico di Tolkien, autore de Il Signore degli Anelli. Tra le espressioni artistiche più tipiche della Finlandia ci sono il design e l’artigianato, che si distinguono per la loro semplicità, funzionalità ed eleganza. Tra i prodotti più famosi ci sono i tessuti Marimekko, i vasi Iittala, i coltelli Puukko e le ceramiche Arabia.

La Finlandia è famosa per i suoi festival estivi, come il Ruisrock, uno dei festival musicali più grandi del paese, che attira artisti internazionali e locali. Durante l’estate, molte città organizzano eventi culturali e spettacoli all’aperto, dove apprezzare la musica, il teatro e la danza finlandese. La Finlandia offre anche piatti tradizionali che riflettono la cultura e i prodotti locali.

Salmone affumicato, carni di renna o alce, funghi e mirtilli di bosco, sono ingredienti tipici della cucina finlandese oltre al famoso pane di segale finlandese, accompagnato da burro e formaggio locali. Nei mercati locali, come il Mercato di Hakaniemi a Helsinki, si possono scoprire una varietà di prelibatezze finlandesi, come il kalakukko (un pane di segale ripieno di pesce) e i dolci tradizionali come lo pulla (pane dolce) e lo korvapuusti (rotolo alla cannella).

La capitale Helsinki

La città di Helsinki, situata lungo la costa sud della Finlandia, è la capitale del paese e una meta imperdibile per ogni visitatore. E’ denominata ‘città bianca del Nord’ per i suoi edifici neoclassici dalle tinte chiare che ne definiscono l’architettura nel cuore del centro abitato. Il porto da cui partono grandi navi passeggeri e la piazza del mercato rimangono i luoghi di maggior fermento dove trovare pesce di acqua dolce e di mare, frutta, funghi, verdura e carni genuine e selvaggina.

Helsinki combina l’atmosfera vivace di una metropoli moderna con la bellezza della natura circostante. La sua modernità è anche dovuta al fatto che è stata più volte distrutta e ricostruita dopo guerre e incendi. Da vedere l’iconica Cattedrale di Helsinki, l’architettura unica di edifici come la Casa Finlandia e il Temppeliaukio Church, il ​​fascino dei mercati locali, come il Mercato del Porto e il Mercato di Hakaniemi.

Un luogo da non perdere è il Museo Nazionale della Finlandia a Helsinki, che offre un’interessante panoramica sulla storia del paese, dalle prime civiltà ai giorni nostri. Puoi anche visitare il Museo di Arte Contemporanea Kiasma e il Museo di Arte Ateneum per immergerti nell’arte finlandese e internazionale. La città offre una vasta gamma di ristoranti, caffè e negozi, dove puoi sperimentare la cucina finlandese e acquistare prodotti tradizionali unici.

Le città finlandesi

La Finlandia non è solo un paese di natura e cultura, ma anche di divertimento e vita notturna. Le città finlandesi offrono infatti una vasta scelta di locali, ristoranti, pub e discoteche dove trascorrere piacevoli serate in compagnia. Tra le città più vivaci oltre a Helsinki ci sono Turku, la più antica città del paese; Tampere, la terza città per popolazione; e Oulu, la capitale tecnologica del nord.

Tutte le città finlandesi hanno interessanti musei, monumenti e attrazioni turistiche che raccontano la storia e la cultura della Finlandia. Tra le più famose ci sono il castello medievale di Turku; il museo Moomin a Tampere e il parco tecnologico di Oulu. Per chi cerca un divertimento più alternativo e originale, si può partecipare al campionato mondiale di lancio del cellulare; al festival del metallo più freddo del mondo; al concorso di sauna più resistente; o al torneo di air guitar più spettacolare.

Appena fuori dai centri urbani, nelle foreste limitrofi, è facile trovare piccole case di legno che gli abitanti utilizzano nel weekend per pescare, fare sport e concedersi una sauna ristoratrice. Crociere nei fiordi, prenotazioni di alloggi di qualsiasi genere e prezzo, informazioni pratiche sul clima e periodo migliore per intraprendere un viaggio nel contatto e soprattutto nel rispetto della natura. Di seguito trovate consigli e descrizioni delle principali destinazioni.

Viaggio in Finlandia

La Finlandia fa parte dell’Unione Europea e dell’area Schengen, quindi per entrare nel paese non serve il visto se si proviene da uno stato membro o da uno stato associato. Basta avere un documento d’identità o un passaporto validi. La moneta ufficiale è l’euro e i principali metodi di pagamento sono le carte di credito o di debito. Il clima in Finlandia varia molto a seconda della stagione e della latitudine.

Le estati sono fresche e luminose con il fenomeno del sole di mezzanotte, mentre gli inverni sono freddi e bui con il fenomeno della notte polare. Le temperature medie vanno da -10°C a +15°C circa. Il principale aeroporto è quello di Helsinki-Vantaa; la rete ferroviaria collega le principali città; l’autobus è il mezzo più economico. Per alloggiare in Finlandia si può optare tra hotel di varie categorie e prezzi; ostelli, i cottage (tipiche case in legno immerse nella natura) o i campeggi.

VisitFinland L’Ente del turismo finlandese presenta la Finlandia con un aiuto per trovare da soggiornare presso laghi e mare oppure al centro di città uniche, magiche. Indicazioni su come arrivare e muoversi sul territorio in macchina, bicicletta, battello a vapore, canoa oppure sulla slitta trainata da renne

Tripadvisor Pacchetti vacanza da confrontare per trovare il prezzo più conveniente e la sistemazione ottimale grazie alle recensioni della community. Immagini esemplificative dei luoghi e descrizione della posizione. Possibilità di personalizzare il proprio viaggio e renderlo su misura per qualunque esigenza

Homeaway Una galleria di località per una vacanza immersi nella natura o in città. Fotografie di appartamenti, cottage e chalet da affittare: una gamma di alternative che spazia dalle più lussuose a quelle più economiche e tipiche

ViaggiFinlandia Tour operator specializzato in viaggi in Finlandia dove lo sport e l’avventura a contatto con la natura sono prioritari. Dallo sci di fondo, Nordic Walking, equitazione, mountain bike fino al relax delle saune finlandesi, possibilità di scegliere la propria vacanza ideale tra i principali itinerari turistici fino alla scoperta della Lapponia e della spettacolare aurora boreale