
I migliori film per famiglia da vedere con bambini in streaming e in sala. Trama e trailer di sequel e pellicole originali di successo con personaggi e storie che hanno conquistato gli spettatori al cinema e si possono vedere in televisione
I film per famiglia sono un genere cinematografico che da sempre riscuote grande successo e che alla programmazione nei cinema oggi affianca anche quella dei servizi di streaming tv. Il mercato dei grandi numeri non si limita più al solo periodo natalizio ma richiede pellicole capaci di piacere a papà, mamme e bambini in ogni periodo dell’anno. Sia che si tratti di divertimento, emozioni o mercato, i cartoon vincono su tutta la linea.
Il film per famiglia animati oltre a divertire raggiungono altissimi livelli di spettacolarità e coinvolgimento emotivo. Chi ha occhio e cuore sui vecchi cartoni animati Disney conosce quanto lavoro e professionalità servono per produzioni che possono durare anche molti anni. Dalla scrittura della sceneggiatura fino alle immagini animate con l’aiuto dei computer, per poi passare ad una musica capace di coinvolgere grandi e piccoli.
Indice
Film per famiglia
Se parliamo di grandi produzioni americane la Pixar ha realizzato alcuni tra i film per famiglia di animazione di maggior successo. Solo per farsi un’idea degli incassi in Italia, negli scorsi anni Inside Out e Minions hanno raggiunto i 50 milioni di euro mentre nella home video Frozen della Disney ha dominato con oltre 20 milioni di dvd venduti.
Il Piccolo Principe ha portato in sala più di un milione e mezzo di spettatori e la fortunata serie Kung Fu Panda firmata Dreamworks solo in Italia ha incassato decine di milioni di euro. Alla ricerca di Nemo uscito nel 2003 é stato coronato da un successo da Oscar seguito da Alla ricerca di Dory, mentre negli anni si sono succeduti film come L’era Glaciale, Frozen e Cars, Pets, Vita da animali e Sing.
Per chi cerca qualcosa di più originale lontano da un certo genere stereotipato americano e giapponese, ci sono anche film per famiglia di produzione europea o italiana. Di scuola irlandese è il film Song of the sea, mentre é belga la produzione di Robinson Crusoe. Per quanto riguarda le produzioni italiane Gertie Iqbal: bambini senza paura è del 2015, mentre il regista Enzo D’Alò, autore della Gabbianella firma Pipì Pupù Rosmarina e il mistero delle note rapite, un lungometraggio del 2015 costruito sugli episodi di una serie televisiva.
Una nota merita Francesco tra terra e cielo, film di animazione dedicato alla storia di San Francesco d’Assisi diretto da Maurizio Nichetti, e la Famosa invasione degli orsi in Sicilia del regista e fumettista Lorenzo Mattotti tratto dal romanzo per bambini di Buzzati. Insomma anche in Italia le idee non mancano. Forse servirebbero maggiori investimenti per competere con le mega produzioni americane e riuscire ad esportare i film di animazione made in Italy. Magari con qualche effetto speciale in meno e qualche idea in più.
Pellicole per tutti
Inside out prodotto da Walt Disney Pictures con la Pixar Animation Studios, è centrato sull’interiorità della persona, in particolare di una bambina di 11 anni alle prese con i suoi sentimenti tra conflitti ed emozioni, sapientemente animati. Gioia, Ira, Disgusto, Rabbia e Tristezza sono i divertenti personaggi creati e diretti dal famoso regista, sceneggiatore, animatore e produttore statunitense Peter Docter.
Big Hero Tratto dall’omonimo comic della Marvel, Big Hero 6 è ambientato in una città irreale ispirata dalle architetture di San Francisco e Tokio creata dagli stessi animatori di ‘Frozen’ e ‘Ralph Spaccatutto’ questa volta alle prese con un ragazzo, il suo robot e un gruppo di amici contro il crimine. San Fransokyo è la città in cui si svolgono le vicende dei sei eroi: il robot Baymax, il suo amico Hiro e gli altri.
The Peanuts Movie è il quinto film basato sui personaggi di Charles Schulz e coincide con il 65esimo anniversario della nascita del fumetto. I Peanuts prendono nuova vita, grazie agli effetti speciali e alle nuove tecnologie nel campo dell’animazione 3d, oltre alla scrittura di Craig Schulz e Bryan Schulz figlio e nipote che hanno partecipato attivamente alla realizzazione e alla scrittura della sceneggiatura.
Cinderella è la storia di Cenerentola scelta dal regista irlandese Kenneth Branagh e tratta direttamente dal cartone animato della Disney apparso per la prima volta nel 1950. L’unica variante è l’incontro casuale di Cenerentola e il principe nel bosco prima del famoso ballo a palazzo, per il resto la favola sembra scorrere tra gioie e dolori secondo il principio: ‘avere coraggio ed essere gentile’, con il lieto fine assicurato.
Il mio amico Nanuk racconta la storia di un ragazzo di nome Luke che vive con la mamma, ricercatrice e biologa e la sorella più grande in un paesino del Canada. Tutta la vicenda ruota intorno a un cucciolo di orso ritrovato dal ragazzo nel garage di casa che deve essere riportato alla sua mamma, tra i ghiacci, costi quel che costi. Sullo sfondo del racconto la questione del riscaldamento globale con tutte le sue conseguenze nefaste: scioglimento dei ghiacci e rischio di estinzioni per molte specie animali.
Migliori film per bambini
I film per bambini oltre ad essere divertenti o spettacolari possono fare riflettere sui massimi problemi del mondo contemporaneo. Ci sono sceneggiature che mettono in dubbio i modelli della società del consumo che vuole sempre tutti iper attivi e felici. Altre sceneggiature mettono in risalto la qualità di piccoli eroi erroneamente considerati perdenti. Alcune storie sono tratte da favole con attori in carne ed ossa per fare sognare ancora una volta grandi e bambini.
Guardare un film è un bel modo per trascorrere del tempo in famiglia ma non tutti i titoli sono uguali. Molto dipende dall’età dei piccoli spettatori dato che alcune storie potrebbero risultare noiose, troppo lunghe o spaventose. In generale oltre a considerare l’età consigliata dai critici, nel capire cosa vedere in famiglia serve un pò di buon senso da parte dei genitori. Le prime esperienze col cinema potrebbero fare nascere una passione o perfino incoraggiare futuri talenti.
RaiPlay Film per bambini da vedere gratis sulla piattaforma in straming della Rai. Ci sono cartoni animati ma anche lungometraggi di grande qualità
Movie Player Un elenco dei miglior film per tutta la famiglia che si possono vedere sulle piattaforme in streaming con pochi euro
Coomingsoon Una lista di oltre 100 film che si possono vedere a casa con i figli di ogni età per passare dei momenti divertenti o riflettere tutti insieme in famiglia
Bestmovie Le migliori pellicole per famiglie da non perdere contraddistinte dalla qualità di regia, storia, colonna sonora o semplicemente perchè si tratta di cartoni divertenti e per tutti
Woonderchannel 50 storie filmate da vedere consigliate per il carattere educativo. Secondo i relatori del sito tutti i bambini da 3 a 11 anni dovrebbero vederli almeno una volta