Film al cinema più visti con programmazione nelle sale. Prime visioni in uscita in streaming, classifica incassi al botteghino con trailer, recensioni nuovi titoli e notizie su attori e registi. Pellicole storiche e cult cinematografici di successo

Quali sono i film al cinema da vedere o in programmazione nelle sale italiane? Malgrado pandemia e crisi la produzione di commedie, film d’zione, horror, di genere drammatico o animazione è sempre molto varia per tutti i gusti ed età. Inoltre sono sempre numerose le pellicole italiane e straniere con registi e attori di fama o emergenti capaci di conquistare un posto nei festival più prestigiosi.

Anche in campo cinematografico la tecnologia ha però rivoluzionato il modo di fruire delle opere. Se è vero che lo di streaming tv penalizza la programmazione delle sale e gli incassi dei film al cinema calano, le alternative per il pubblico non mancano. Per conoscere i film più da vedere oggi al cinema o in televisione ci sono mille modi: amici, giornali cartacei, riviste specializzate e ovviamente i portali online dedicati al grande schermo.

Indice

Vedere film al cinema

Si può ancora parlare di film al cinema nell’epoca digitale? Oramai basta uno smartphone per vedere una pellicola in prima visione in qualsiasi momento della giornata e ciò ha ripercussioni sul piano economico ma anche culturale, sociale ed emozionale. Andare al cinema è sempre stato un rituale che tutti potevano concedersi per passare una serata fuori casa in sale lussose e comode in centro città.

Prima dell’avvento delle smart tv con schermi giganti in cui vedere dvd o contenuti in streaming a casa, nessuno ha mai dubitato che guardare un film al cinema fosse meglio che stare a casa. In effetti quella che sembrava una intuizione soggettiva, ha anche una ragione scientifica. Tutto parte dal meccanismo dei neuroni a specchio che spiega come l’uomo sia portato ad immedesimarsi con scene ed attori di un film emozionandosi come se fosse il protagonista.

Nel vedere un film al cinema i sensi sono maggiormente stimolati da un grande schermo e dall’audio migliore e dal fatto che le emozioni sono condivise con il resto del pubblico prima, durante e dopo la proiezione. In ogni caso le trame delle pellicole dominano sempre le discussioni tra amici all’uscita da una sala. Chi cerca qualcosa di più impegnato può guardare opere d’autore nelle sale d’essai, mentre i cinema multisala hanno una programmazione per famiglie.

Film al cinema e in tv

La programmazione di film al cinema oggi avviene per la quasi totalità dei casi in grandi sale decentrate. Sarà anche per questo che la gente preferisce vedere i film in streaming a casa abbonandosi a piattaforme online o a televisioni satellitari che offrono praticamente in tempo reale le prime visioni in uscita su grande schermo. Allo stesso modo vengono privilegiate le produzioni multimilionarie in grado di generare interesse e alti incassi.

Quali sono le migliori risorse online per leggere recensioni, guardare trailer e scoprire attori e personaggi dei film più visti e delle novità in uscita? Ecco alcune guide aggiornate sulla programmazione dei cinema nelle sale italiane con i titoli dei film più visti, orari, indirizzi e possibilità di prenotare un posto nelle sale cinematografiche di ogni città.

Trovacinema Programmazione dei cinema in tutte le province e città italiane. Le novità del weekend, articoli specifici, affluenza alle sale, commenti, fotogallery e locandine

Coming soon In quale sala vedere l’ultimo film in programmazione o quello più atteso? Tutte le pellicole sul grande schermo con trama e recensione dei titoli in centro città e periferia

Movieplayer I prossimi film in uscita nei cinema e in dvd mese per mese. Listino dei titoli della stagione cinematografica e ultimi in programmazione. Trailer, con notizie e recensioni per rimanere aggiornati sui personaggi del mondo cinematografico

FilmTv Cosa c’è da guardare di bello in televisione? Ecco il posto giusto per essere informati direttamente sulla messa in onda di pellicole in tv nei canali generalisti e in streaming

Trame dei film e registi

Per gli appassionati il cinema è sempre stato un luogo sacro e nobile in cui immergersi da soli o in compagnia. Oggi la rivoluzione digitale ha cambiato il modo in cui vediamo i film e come successo anche nella musica in streaming, ad andarci di mezzo sono anche i contenuti. La ricerca spasmodica di click e abbonati non può che produrre un livello qualitativo diverso, sicuramente più fruibile, se non addirittura banale.

Vedere un bel film al cinema è come leggere un bel libro o ascoltare un concerto. La mente vola mentre immagini e suoni fanno emozionare, stimolano riflessioni e magari accrescono la consapevolezza. Di seguito troverete tutte le novità e uscite su grande schermo e in streaming con recensioni di trame e notizie su registi e attori protagonisti di lungometraggi, film comici, d’animazione, azione e avventura con anteprime di Festival e rassegne stampa

35mm Sito di cinema, homevideo e tv con news su cinema, attori e programmi tv ma anche trailer, anteprime, recensioni, foto e programmazione cinematografica e televisiva

Cinematografo Rivista del cinematografo con notizie su protagonisti e novità in uscita, anticipazioni e dirette dai Festival di Cannes, Venezia e dal Premio Oscar

CinemadelSilenzio Una rivista di cinema con schede film e immagini, scene, locandine, wallpapers, gadget cinematografici, cine cartoline, dietro le quinte, curiosità, news e molto altro ancora

Cinecittà Il daily di cinecittà holding: novità, anteprima, notizie su Festival di Cannes e personaggi della cinematografia italiana, photogallery di attori, trailer, interviste e box office

Filmup Il sito sul cinema con tutte le anteprime, recensioni ed trailer, il mercato home video e le più interessanti proposte televisive della serata

Classifica film più visti

Qualche ora passata lontano dai problemi quotidiani non può che fare bene. Quali sono i film più visti recenti consigliati da pubblico e critica cinematografica? Dipende dai gusti personali tra azione, avventura, thriller psicologici, animazione, documentari o pellicole d’essai dove la qualità artistica e la fama dei registi di culto è superiore a tutto il resto.

Il successo dei film al cinema misura al botteghino il numero di persone che si sono recate nelle sale cinematografiche nel fine settimana per assistere alla visione degli ultimi titoli usciti. La classifica dei biglietti venduti può non rappresentare la qualità di una pellicola ma é un indicatore da considerare. Per il successo di un lungometraggio contano pubblicità e passaparola del pubblico

La classifica dei film più visti non misura la qualità, ma è anche un modo per vedere trailer, leggere recensioni e curiosità su protagonisti, attori e registi. Serve quindi ad orientarsi attraverso tendenze e mode che oggi sono veicolate anche attraverso i social network. Una volta la critica cinematografica aveva maggior peso nell’imporre un film, come insegna il successo della La corazzata Potemkin del 1925.

Box Office Italia La classifica film più visti in Italia con i titoli dei preferiti nelle sale italiane: settimane di permanenza e numero di programmazioni nei cinema. Anteprime, trailer, recensioni, interviste e curiosità sul calendario

Box Office Usa Presentazione dei film di maggiore successo in America con incasso relativo e totale e del week end e in totale. Trame e cast, video e foto, recensioni, commenti e news

Box Office Classifiche al botteghino delle pellicole più viste in Italia, America e nel mondo, con incassi della stagione presente e passata e maggiori di tutti i tempi. Recensioni aperte a tutti gli utenti

Mymovies Diviso per stagioni, settimane, generi e incassi, con un breve riassunto delle trame. Il sito offre recensioni degli utenti create su misura per spettatori attenti e consapevoli

Cult cinematografici

Nel mondo del cinema non esistono solo le prime visioni ma come tutte le forme di espressione artistica, c’è chi si occupa dei capolavori passati. Per trovare i film famosi del passato trasmessi in televisione o da vedere in streaming esistono appositi dizionari del cinema con titoli, nomi di attori, registi e termini cinematografici

Youtube Una selezione di cult movies in lingua inglese da ammirare sul proprio schermo del pc. Si tratta di pellicole che hanno fatto la storia del cinema e per questo sono sempre attuali. Altri titoli sono disponibili in abbonamento o a noleggio

Nospoiler I migliori film della storia del cinema. Difficile privilegiare un titolo, ma questi 20 titoli di film più famosi di tutti i tempi sono un buon punto di inizio per cinefili in erba

Filmpost Una classifica dei film più belli da vedere a partire dal 1930 con regia, cast e livello tecnico. Nessuna distinzione di genere, spicca l’importanza della pellicola all’interno del panorama della cinematografia mondiale

Reflections Quotidiano di informazione cinematografica, offre notizie in tempo reale, recensioni, schede tecniche e contenuti multimediali

Imdb The Internet Movie Database é un motore di ricerca in inglese con una enorme quantità di dati sul cinema di tutti i tempi con informazioni su film e attori

Cinema e tecnologia

La tecnologia è ben presente anche nel cinema non solo con le nuove modalità di fruizione, ma con l’intento di migliorare la partecipazione del pubblico all’azione. Per rivitalizzare la cinematografia dopo le immagini tridimensionali arrivano i cinema in 4D per stimolare tutti i sensi, olfatto, tatto e gusto con odori, venti e movimenti. La tecnologia dei cinema in 4D è sviluppata da CJ Entertainment, azienda coreana costola di Samsung.

Le sale 4D offrono allo spettatore ulteriori sensazioni come odori, nebbie, movimenti e vibrazioni ed esperienze tattili che si adattano alla trama del film. Il prezzo del biglietto raddoppia rispetto all’ingresso per un cinema normale. L’investimento per realizzare un sala 4D per 240 posti è di 2 milioni di dollari, mentre per trasformare un film 3D con gli effetti 4D serve circa un mese di post produzione.

Oltre ad inventare nuovi sistemi per vedere film al cinema o a casa, c’è poi chi pensa di utilizzare l’intelligenza artificiale per studiare i gusti degli spettatori. Lo scopo è prevedere eventuali successi al botteghino senza andare in contro a flop clamorosi. Il funzionamento si basa sull’apprendimento automatico, ovvero sullo sviluppo di sistemi predittivi che agiscono sulla base di quanto appreso in precedenza.

Qual è il segreto del successo di un film? Tre ricercatori coreani hanno dato in pasto a potenti sistemi di machine learning oltre 43 mila trame di film ai primi posti in classifica. Cos’hanno scoperto? Nulla di nuovo, ovvero che al pubblico dei cinema piace l’alternanza delle emozioni. La tecnologia più che creare qualcosa di buono sembra possa scoprire con estrema precisione un flop.