Calendario principali fiere di tecnologia in Italia e nel mondo. Elenco eventi su innovazione digitale con presentazione prodotti di elettronica e incontri su nuove tendenze nel settore dell’informatica e della comunicazione
Le fiere di tecnologia più grandi al mondo rappresentano da sempre un momento importante per la stessa evoluzione della società. Se è inutile negare come le grandi invenzioni, a cominciare dalla lampadina fino al computer, abbiano cambiato la storia dell’uomo, mai come in questi anni l’innovazione tecnologica procede a passo spedito. Aziende mondiali o piccole start up in questi eventi hanno modo di presentare agli investitori e al pubblico le loro nuove idee.
Le fiere di tecnologia coinvolgono addetti ai lavori come imprenditori, responsabili delle vendite, investitori, operatori di marketing e della stampa, ma anche un pubblico di curiosi e appassionati da tutto il mondo. Ognuno in cerca di idee innovative per scoprire le ultime tecnologie e novità di settori come internet, dispositivi elettronici, intelligenza artificiale e robotica, giusto per citarne alcuni.
Indice
- Innovazione tecnologica
- Tecnologie digitali in Italia
- Fiere tecnologia internazionali
- Fiere tecnologia in Italia
Innovazione tecnologica
Tutte le più grandi fiere di tecnologia presentano dispositivi digitali e nuove idee in grado di rivoluzionare la vita di ogni giorno. L’economia digitale apre nuove opportunità ma rappresenta anche un pericolo per le imprese che non stanno al passo con i tempi. Nell’ottocento la rivoluzione industriale ha trasformato in qualche decennio un mondo del lavoro basato su agricoltura e commercio in società industriale nel segno della crescita e dello sviluppo economico.

La rivoluzione tecnologica, motore dell’economia digitale, rischia invece di essere molto più veloce e molto meno positiva per tanti lavoratori e imprese, mettendo a rischio più posti di lavoro di quanto non sia in grado di crearne. Nelle imprese c’è la consapevolezza dei rischi di questa trasformazione digitale? Secondo un rapporto di Digital Vortex solo il 25% delle imprese si adegua al mondo che cambia. Il 75% dei dirigenti d’azienda ritiene la digitalizzazione una forma di progresso, ma non sembra avere grande consapevolezza sulle reali minacce per l’economia.
Il 45% dei manager non crede che la rivoluzione tecnologica porterà grande turbativa nelle fasi di produzione e distribuzione e sui posti di lavoro. Viceversa molti recenti studi ritengono che digitale e internet renderanno molte attività umane superflue. Tutto oggi si trasforma alla velocità della luce, anche le competenze: i lavoratori avranno sempre meno potere contrattuale e dovranno fare i conti con un futuro incerto, mentre nuovi robot nelle fabbriche renderanno necessari una manodopera specializzata.
Tecnologie digitali in Italia
Un passato di successo non è garanzia di un futuro roseo, nemmeno per i marchi di aziende mondiali più affidabili e affermate. Come ovvio le conseguenze della rivoluzione digitale si faranno sentire maggiormente nei settori della tecnologia, dei prodotti e servizi già nel corso dei prossimi cinque anni. Subiranno maggiori trasformazioni in particolare le aziende che si occupano di media e entertainment, telecomunicazioni, servizi finanziari e i negozi o le catene di vendita al dettaglio.
L’Italia come reagisce alla nuova rivoluzione tecnologica? Secondo uno studio realizzato dal World Economic Forum sulla capacità di sfruttare le risorse dell’economia digitale, l’Italia sconta ancora molti problemi che condizionano l’innovazione, a cominciare dalla mancanza di infrastrutture. Nella classifica sulla velocità della connessione si piazza 45 esima su 139 paesi. La mancanza di adeguate infrastrutture per la banda larga si traduce in scarsa velocità di internet e bassa penetrazione del web che a sua volta non può favorire le competenze della popolazione.
Fiere tecnologia in Italia
Quanto ad innovazione la situazione in Italia è molto peggiore rispetto alle nazioni che occupano i primi posti nel mondo – Singapore, Finlandia, Svezia, Norvegia e Stati Uniti. In Europa ci superano praticamente tutti i paesi più avanzati. Cosa manca all’Italia per fruttare i benefici dell’economia digitale? Insieme ad infrastrutture di qualità, prima di tutto servirebbero nuove regolamentazioni che permettano di fare impresa in modo più semplice ed efficace.
Un sistema amministrativo deve essere capace di stimolare le start up favorendo le competenze di lavoratori e utilizzatori in tutte le fasce della popolazione. Per proporre idee e servizi le maggiori fiere di tecnologia italiane organizzano eventi e conferenze con dibattiti interattivi, opportunità di networking e offerte esclusive. S tratta d luoghi privilegiati per discutere di innovazione e impresa e per scoprire il futuro in compagnia di veri esperti tra startup e leader di settore.
Smau Salone professionale dedicato a Information & Communications Technology, la più importante tra le fiere tecnologia italiane che partendo da Milano si svolge in date alterne anche in altre città
NFiere Una vetrina sulle fiere tecnologia con calendario delle manifestazioni in tutto il mondo: descrizione settore e scheda tecnica per eventualmente partecipare come azienda
Fiere tecnologia internazionali
Ogni anno nelle più importanti fiere di tecnologia internazionali vengono presentati nuovi prodotti come fondamento dello sviluppo dell’uomo in molti campi che utilizzano le nuove tecnologie sul mercato del lavoro ma anche nel tempo libero o nell’economia. Reti, multimedialità e sistemi di comunicazione sono i principali protagonisti degli eventi internazionali degli ultimi anni. Scopriamo tutte le novità direttamente sui siti.
Ces Consumer Electronic Show, tra le fiere tecnolgia più grande al mondo, si tiene a Las Vegas ogni anno e illustra le novità di prodotti tecnologici provenienti da tutto il mondo e prospettive per lo sviluppo del settore Hi-Tech: cellulari, tablet, computer e accessori di consumo tra conferenze e incontri
Cebit Si chiama Global Event for Digital Business e si svolge in Germani ad Hannover un evento commerciale di riferimento per l’intera comunità digitale e più importante fiera specializzata mondiale per l’elettronica di consumo
Mobile World Congress a Barcellona si svolge ogni anno: aree espositive specializzate per conoscere da vicino i nuovi trend e tutti i prodotti legati al mondo degli smartphone e tablet
IFA Berlino Fiera Internazionale elettronica come vetrina principale dell’elettronica, telecomunicazioni e informatica. Espongono i maggiori brand nel settore con tutte le novità del momento e anticipazioni per il futuro
Interop Tokio Salone giapponese dedicato alle novità nel campo delle comunicazioni digitalizzate, internet e marketing. Notizie e aggiornamenti sul sito ufficiale