Stand di fiera d'arte

Più importanti fiere d’arte in Italia e nel mondo per galleristi, curatori, compratori e appassionati di opere. Maggiori eventi europei ed internazionali che espongono quadri, sculture, fotografie e video installazioni di artisti famosi affermati e giovani talenti

Molti vedono l’arte come qualcosa di etereo legato esclusivamente a sentimenti, immaginazione, creatività e magari tecnica. In realtà, come in tutti i settori della società, anche quando si parla di cultura esiste un mercato che coinvolge privati e istituzioni. Investire in quadri è uno degli asset della finanza e le fiere d’arte sono il mezzo utilizzato da gallerie, artisti, curatori e fondazioni per presentare opere ai potenziali acquirenti.

Oltre al pubblico che frequenta in gran numero mostre e musei e alle stesse istituzioni, c’è il mondo del collezionismo che gestisce opere del passato e del presente. Nelle fiere d’arte appassionati e addetti ai lavori si incontrano periodicamente per presentare e vendere quadri e sculture antiche e moderne al mercato, piuttosto che promuovere nuove tendenze. Cerchiamo di capire l’importanza di questi eventi e il calendario delle principali manifestazioni.

Indice

Fiere d’arte cosa sono?

Le fiere d’arte sono una vetrina prestigiosa in cui le gallerie presentano opere famose o di artisti sconosciuti in cerca di compratori. Se i capolavori antichi trovano nelle case d’asta più famose al mondo appassionati disposti a spendere milioni di euro, l’arte moderna e contemporanea offre maggiori margini di manovra. Il potere di attrazione dell’immagine non rimane confinato ai musei ma arriva fin dentro la società, nella comunicazione e pubblicità.

Le fiere d’arte sostengono un giro d’affari che a livello mondiale è impressionante: il valore delle opere vendute nelle principali case d’asta del mondo è quasi 9 miliardi di dollari a semestre. L’America con New York è la piazza principale con oltre 3 miliardi di fatturato, seguito dal Regno Unito dove le belle arti muovono 2,5 miliardi di valore. Londra e NewYork rappresentano l’80% del mercato di fascia alta seguiti da Pechino, Hong Kong, Francia e Tokyo.

Se il mercato dell’arte raggiunge cifre assurde e anche per merito o demerito di curatori che oltre a concentrarsi sugli aspetti intellettuali e sociali dell’arte contemporanea, negli ultimi anni si sono aperti al mondo finanziario e non solo. Scomparsa l’èlite culturale è subentrato un concetto di arte tecnologica con fiere che portano l’arte al di là dei significati tradizionali per diventare kermesse dell’immagine che attrae un pubblico sempre più vasto.

Fieredarte Un sito che presenta un elenco di gallerie italiane con le aste in corso e in programmazione in Italia e all’estero. Informazioni sulle fiere con biografie di artisti che trattano arte moderna e contemporanea

Arsvalue Per scoprire quanto vale un’opera e come funziona un’asta di arte moderna e contemporanea. Informazioni su mercato ed eventi con possibilità di acquisto direttamente online tramite registrazione sul portale

Fiere d’arte in Italia

Le fiere d’arte in Italia rappresentano solo una piccola parte del mercato globale delle compravendite ma non sono certo da considerarsi come fenomeno minore. Se i protagonisti della storia dell’arte italiana sono ai massimi livelli al mondo, nel mercato contemporaneo emergono giovani artisti italiani che in queste manifestazioni presentano opere sperando di attrarre compratori da tutto il mondo.

Milano, Roma e Bologna sono tra le città che organizzano alcune tra le manifestazioni più importanti dove partecipano i maggiori galleristi, collezionisti, curatori e direttori di istituzioni. Nel corso delle fiere si organizzano premi per nuovi talenti ed incontri con il pubblico che può partecipare anche in modo virtuale per scoprire le nuove tendenze del mercato.

Miart Fiera di arte di Milano. Un importante appuntamento annuale che espone le maggiori produzione di artisti famosi ed emergenti provenienti da tutto il mondo presentati in varie sezioni e periodi

ArteFiera Mostra mercato internazionale di arte contemporanea che si snoda tra mostre particolari ed eventi collaterali. Ogni anno la fiera sceglie una tematica diversa affrontata dagli artisti

ArtVerona Vetrina di gallerie italiane che operano nel moderno e contemporaneo con appuntamenti a tema per collezionisti, appassionati, curatori di musei e fondazioni, coadiuvati da giornalisti e critici

Artissima I nomi più significativi del panorama mondiale e le più innovative gallerie ed artisti delle giovani generazioni ogni anno si ritrovano a Torino ad esporre all’interno di categorie. Informazioni per partecipare disponibili online

RomArt Biennale internazionale di arte e cultura: pittura, grafica, scultura, fotografia, video e digital art sono alcune delle espressioni rappresentate da artisti provenienti da ogni parte del mondo

Verniceartfair Mostra mercato d’arte di Forlì pensata per avvicinare i giovani talenti al mondo delle gallerie e al mercato del collezionismo

ArtePadova Esposizione di opere moderne affiancate da incontri tra artisti, galleristi, esperti d’arte, giornalisti, collezionisti e appassionati

ArteinFiera Artisti, gallerie e associazioni culturali insieme in un’unica mostra mercato presso il centro fieristico di Longarone per valorizzare il patrimonio artistico italiano, in particolare dell’area nord est

Baf Mostra mercato di arte contemporanea che si tiene a Bergamo in Lombardia. Attraverso esposizioni ed eventi collaterali sta conquistando un pubblico sempre più ampio di appassionati e compratori

Fiere più importanti in Europa

Le tendenze artistiche delle fiere europee non hanno solo valore commerciale, ma influenzano direttamente anche il modo di creare e percepire l’arte. Finita l’era dell’armonia e dell’equilibrio basato sull’estetica consapevole, l’arte contemporanea deve essere diversa e stupire con effetti speciali capaci di suscitare l’effetto wow. Ma venditori e compratori devono stare attenti a non esagerare: se una fiera trasforma i quadri esclusivamente in merce da vendere, la frenesia per il contemporaneo potrebbe essere solo effimera.

ArtBasel La fiera di Basilea è la manifestazione più antica e prestigiosa del settore. Nata nel 1970 si tiene nel mese di giugno e in 5 giorni è visitata da oltre 60 mila persone tra appassionati, galleristi e compratori ogni anno. C’è una versione invernale a Miami Beach in dicembre

Frieze Si svolge ogni ottobre a Londra a Regent’s Park. Vi partecipano circa 200 tra le più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo. La sua caratteristica principale è esporre opere di artisti viventi

Arco A Madrid si svolge una delle fiere d’arte contemporanea più prestigiose a livello europeo. Il programma di eventi, premi e incontri per pubblico e addetti ai lavori é molto nutrito

Tefaf Manifestazione di respiro internazionale che si tiene in Olanda a Maastricht. Più che guardare alle opere moderne e contemporanee è specializzata in antiquariato

Loop Più che un semplice evento, quello di Barcellona è un evento creato nel 2003 dedicato allo studio dell’immagine in movimento che comprende mostre, proiezioni e performance dal vivo mirate ad esplorare le possibilità dei video a livello artistico

Positions La Berlin Art Fair si tiene tutti gli anni negli Hangar del Tempelhof Airport della capitale tedesca e comprende mostre, premiazioni, conferenze e un intenso programma di eventi ch comprende anche i bambini

Artbruxelles Nella capitale del Belgio dal 1968 si svolge una delle più importanti manifstazioni dedicate all’arte contemporanea in Europa che ogni anno attrae oltre 25 mila visitatori

Artgeneve Nella citta di Ginevra una manifestazione che accoglie gallerie internazionali ma anche collezioni istituzionali e private e nuove proposte di curatori di mostre

Contemporaryinstambul E’ la fiera più importante della Turchia impegnata a sostenere l’industria creativa locale e a far conoscere i nuovi talenti contemporanei

Eventi d’arte internazionali

Le più importanti fiere d’arte internazionali si svolgono in tutte le stagioni dell’anno nelle grandi città americane e dell’Asia e del mondo. Vi partecipano galleristi e venditori di opere prestigiose che cercano acquirenti privati o istituzionali. Oltre ad esporre quadri e sculture o video art, organizzano eventi collaterali per il pubblico e si impegnano nel cercare i nuovi talenti che rappresentano la parte più dinamica del mercato.

Thearmoryshow NewYork è la più importante piazza del mondo in termini di valore di mercato e quindi non può mancare una fiera destinata a compratori e galleristi che accorrono a visitarla da ogni parte del mondo

Scope E’ una esposizione concentrata soprattutto sui nuovi talenti che non si svolge in una sola località ma è divisa tra Miami Beach, NewYork e Basilea. E’ molto frequentata e in grado di creare nuove tendenze sia a livello artistico che di mercato

Artdubai Fanno scalpore le cifre da capogiro a cui sono vendute certe opere d’arte antiche e moderne negli Emirati Arabi. In questa fiera i galleristi possono sperare di trovare ricchi compratori per opere provenienti da medio oriente e Africa

Theshanghaiartfair La Cina è un mercato enorme e l’esibizione internazionale di Shangai non può mancare in una lista degli eventi più importanti al mondo

Indiaartfair Un evento di respiro internazionale che si svolge ogni anno nella capitale indiana di Nuova Delhi presentando proposte che vanno dall’arte visiva tradizionale fino all’avanguardia contemporanea

Investec Evento organizzato a Città del Capo in Sudafrica che attraverso il modello fisico e digitale presenta artisti locali e dell’Africa a compratori di tutto il mondo

Affordableartfair Un evento diffuso in varie città del mondo che ogni anno richiama migliaia di persone che possono vedere ed acquistare a prezzi accessibili migliaia di dipinti, sculture, fotografie di artisti affermati e talenti emergenti

Zonamaco La principale piattaforma di fiere d’arte in America Latina che organizza a Città del Messico quattro eventi all’anno tra opere contemporanee, design, oggetti d’antiquariato e fotografia vintage

Artvancouver Esposizione canadese nata nel 2015 nella città di Vancouver a cui partecipano rinomate gallerie e artisti provenienti dal Canada e da ogni parte del mondo