Le maggiori fiere dell’abbigliamento e settimane della moda internazionali che si svolgono a Milano e in tutto il mondo. Il calendario degli eventi e le informazioni per seguire tendenze ed evoluzione del mercato di vestiti, accessori e prêt à porter

Le fiere dell’abbigliamento e le settimane della moda sono eventi importanti dove aziende e designer presentano le loro ultime collezioni e tendenze per l’anno successivo. Questi eventi attirano sia i buyer delle grandi catene di negozi che i rappresentanti di boutique indipendenti, e offrono un’opportunità unica per i nuovi designer di entrare nel mercato. Sono l’occasione per scoprire le ultime tendenze e acquistare prodotti direttamente dai produttori.

Fiere dell’abbigliamento e moda e settimane della moda sono punto di riferimento dedicato principalmente a stilisti e produttori, distributori, agenti e rappresentanti per confrontarsi e essere competitivi sul mercato nazionale e mondiale. Conoscere le eccellenze e affrontare i temi strategici che condizionano la produttività del settore diventa la priorità delle aziende sempre più indirizzate ai bisogni del consumatore finale.

Indice

Settimane della moda

Le settimane della moda sono fiere dell’abbigliamento annuali in cui i designer presentano le loro collezioni di abbigliamento e accessori per la stagione successiva. Le più famose si svolgono a New York, Londra, Milano e Parigi, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo. Durante le settimane della moda, i designer espongono le loro creazioni in sfilate spettacolari, che vengono seguite da critici e acquirenti di tutto il mondo.

Ognuna di queste fiere internazionali offrono un’opportunità unica per i designer di mostrare le loro collezioni a un pubblico globale e per i visitatori di scoprire le ultime tendenze della moda. Gli eventi sono riservati agli addetti ai lavori, ma alcune fiere sono aperte al pubblico e consentono ai consumatori fare acquisti loro direttamente dai designer.

Paris Fashion Week La settimana della moda di Parigi è una celebrazione dell’eleganza e dell’innovazione con le ultime tendenze della stagione e creazioni uniche dei designer più talentuosi. Durante la settimana della moda, le strade di Parigi si riempiono di modelle in passerella, stilisti e giornalisti, creando un’atmosfera unica e vibrante

London Fashion Week Fiera dove i più famosi designer del Regno Unito e internazionali presentano le loro collezioni per la stagione successiva. Gli spettacoli sono seguiti da giornalisti di moda, compratori e VIP provenienti da tutto il mondo. Offre anche la possibilità di incontrare personalità del mondo della moda e di assistere a eventi esclusivi

New York Fashion Week Ogni anno attira migliaia di appassionati di moda da tutto il globo con sfilate ed eventi dedicati a stilisti, produttori, compratori e distributori di abbigliamento dando vita a un’esplosione di creatività e innovazione

Shanghai Fashion Week Offre una finestra sulla scena della moda cinese e presenta le ultime tendenze dei designer emergenti e affermati. La sfilata di Shanghai è conosciuta per la sua creatività e innovazione, con una miscela di stili tradizionali e contemporanei. E’ un’opportunità per le aziende di moda internazionali di entrare in contatto col mercato cinese in espansione

Milano Fashion week

La Milano Fashion Week organizzata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana si tiene ogni anno in settembre e febbraio, ed è considerata una delle quattro settimane della moda più importanti al mondo insieme a quelle di New York, Londra e Parigi. Durante la settimana della moda di Milano, i designer presentano le collezioni per la stagione successiva offrendo un’anteprima delle tendenze della moda per la primavera-estate e l’autunno-inverno.

Le sfilate della settimana della moda di Milano si svolgono in diversi luoghi della città, tra cui il Teatro alla Scala, la Triennale e il Palazzo della Permanente. Tutti gli stilisti più famosi vi partecipano come Gucci, Prada, Versace, Armani, Dolce & Gabbana e molti altri. Inoltre, la settimana della moda di Milano offre anche la possibilità per i giovani designer emergenti di presentare le loro collezioni, dando loro la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico e dai buyer internazionali.

Durante la Milano Fashion Week alcuni negozi e boutique di lusso offrono promozioni speciali per attirare i visitatori, mentre nella città ci sono attività collaterali come mostre, eventi di beneficenza e party. La settimana della moda è anche un’occasione per la città di Milano di mostrare la sua eccezionale cultura e storia fatta di architettura, musei, negozi di lusso e ristoranti di alta classe.

Fiere abbigliamento e accessori

Le fabbriche italiane di moda giovane sono famose per design, attenzione ai dettagli, mentre per i capi di alta gamma contano qualità dei tessuti e sartorialità sinonimo di eleganza, stile e classe. Il Made in Italy è famoso in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti, e l’abbigliamento italiano non fa eccezione.

Le aziende di abbigliamento producono capi di alta gamma, sia per uomo che per donna, utilizzando tessuti pregiati come la lana, il cotone e la seta. Alle fiere di abbigliamento le principali aziende tessili italiane presentano vestiti, accessori, maglieria, abiti da cerimonia e sposa, pelletteria e calzature. Creatività, innovazione e ricerca sono i settori da approfondire con nuovi designer e brand più cool.

Theonemilano La più important vetrina prêt-à-porter nel mondo, con intere collezioni e punto di riferimento per aziende produttrici, giornalisti, stilisti e buyers a Milano presso Fieramilanocity

Pittimmagine Crea fiere ed eventi per la moda a Firenze: Pitti Immagine Uomo, Bimbo, Filati, Fragranze, Taste. Vetrine aggiornate e complete della produzione italiana e internazionale della fascia alta. Appuntamenti completi per seguire dal vivo le tendenze del momento e future

Comocrea Design Show di Cernobbio, una manifestazione internazionale dedicata alla creatività e disegni per tessuti abbigliamento, in particolare foulards e cravatte aiutano ad ampliare le prospettive di investimento

Sposaitaliacollezioni Salone internazionale per la sposa e gli abiti da cerimonia a Milano. La proposta varia sulle principali tendenze del settore: abiti ed accessori di alta moda per uomo e donna con una vasta scelta tra scarpe, veli e bigiotterie

Mipel Vetrina internazionale della pelletteria, un grande evento internazionale dedicato agli accessori di moda. Borse, cinture e molto altro per la fiera più rappresentativa e prestigiosa del settore pronta ad offrire spunti innovativi e contatti con rivenditori, agenzie e start up

Exporivaschuh Salone internazionale dedicato al settore delle calzature. Rivenditori e fornitori associati all’industria degli accessori si trovano a Riva del Garda anche per le borse e altri complementi. Programmi della manifestazione e approfondimenti sono a disposizione degli interessati

Micam Dedicata alle calzature, la fiera si svolge a Milano due volte l’anno (febbraio e settembre) presso il quartiere fieristico di Fiera Milano Rho. Nuove collezioni per uomo, donna e bambino, dalle ultime tendenze ai classici aggiornati

Mido Mostra Internazionale di ottica, optometria e oftalmologia con un’intera sezione dedicata al fashion district con gli ultimi trend di stagione. Un incontro per professionisti per non perdere l’ultima moda dell’occhialeria

Calendario fiere della moda

Nelle fiere della moda le maggiori aziende e i marchi di lusso compaiono in prima linea con collezioni tradizionali, innovative e di alto design. Contemporaneamente ai progetti di moda d’avanguardia e al lancio di nuovi prodotti si analizzano i nuovi trend, come l’approfondimento sul tema della sostenibilità che negli anni recenti interessa molte aziende e brand emergenti. Ecco dove trovare informazioni e guide per partecipare e seguire anche in tempo reale fiere moda, saloni e mostre mercato dedicate a operatori e appassionati del settore.

Cameramoda Camera Nazionale della Moda Italiana con sede a Roma, associazione senza scopo di lucro che disciplina, coordina e promuove lo sviluppo della moda italiana attraverso fiere e spettacoli. Contiene un calendario di sfilate ed eventi del settore

Sistemamodaitalia Sistema Moda Italia è una delle più grandi organizzazioni mondiali che tutela e promuove gli interessi degli industriali del tessile e moda del mondo occidentale. Fondamentale è il suo contributo a rendere il tessile e la moda in particolare uno dei settori più rilevanti dell’Industria italiana, un canale di crescita e di innovazione

Nfiere Un comodo database fornisce le date e le informazioni pratiche per conoscere i luoghi, settori e aree di influenza specifiche delle fiere dedicate alla moda in programmazione in tutto il mondo

Fashionunited Calendario con fiere e eventi di moda in tutto il mondo. Presentazione delle prossime manifestazioni: Fashion Week e fiere di moda, per i professionisti del settore attenti a sviluppare nuove opportunità di business. Informazioni pratiche e notizie aggiornate