festa compleanno di bambni

Organizzare una festa di compleanno per bambini richiede idee divertenti e creative. Consigli e idee per temi, giochi coinvolgenti di gruppo adatti all’età, addobbi e cose da mangiare per regalare ai figli una giornata divertente senza spendere troppi soldi

La festa di compleanno per i bambini è un momento speciale. Un pò meno per gli adulti che vedono gli anni scorrere velocemente e che devono preparare la festa. Ciò che importa per i genitori comunque è la felicità dei propri figli. Eccoli allora disposti ad affittare sale e saloni per ricevimenti per organizzare mille attività, giochi, gare, clown, divertimenti e laboratori. Ma davvero è necessaro spendere tanti soldi ai compleanni dei figli?

Oramai è finito il tempo delle feste di compleanno fatte in casa con 5 o 6 piccoli invitati in un clima familiare semplice e informale con panini, torte artigianali fatte dalla mamma e qualche bicchiere di bibita. Oggi la voglia di stupire ha preso il sopravvento tra mamme, papà, amici e parenti trasformando un momento di crescita e gioco spensierato in una fonte di ansia e spese folli se non totalmente inutili e diseducative.

Indice

Festa compleanno bambini

Il rito della festa di compleanno dei bambini non fa altro che confermare la realtà di una società moderna piena di incertezze e consumo. Da un lato gli adulti con mille paure e ansie di non essere all’altezza o inadeguati anche come genitori, dall’altro i bambini, messi al centro del mondo con richieste che è impossibile non soddisfare. Del resto cosa può dire un bambino che si prepara ad un festeggiamento in grande stile fomentato da chi gli sta accanto?

Inutile chiedere al figlio cosa vorrebbe fare per la sua festa di compleanno, la risposta è logica: invitare tutti gli amici in un posto particolare, giocare senza limiti nel baccano più totale e rimpinzarsi di dolci colorati, patatine e bibite a volontà. Tutto in attesa di ricevere mille regali e doni da scartare nella confusione generale. Ma i genitori più che fare la domanda, sono già pronti a chiedere preventivi per affittare sale e locali con animatori, truccatori, clown, fate, maghi, prestigiatori, inventori di bolle e chissà ancora cosa.

Nell’era della condivisione social dove tutti mostrano tutto, anche alle feste di compleanno dei bambini non esiste più limite, pudore, intimità e nella confusione generale può risultare difficile anche comunicare. Bisogna solo scattare, fare video e vivere un momento di pura follia, di stravaganza in cui tocca spendere anche tanti soldi. Quanti? La spesa per organizzare un compleanno per bambini si aggira sui 300 euro, soprattutto per chi compie gli anni in inverno quando non è ancora possibile fare un genuino picnic al parco.

Idee festa compleanno bambini

Festeggiare il compleanno dei propri figli può diventare uno stress importante se si arriva all’ultimo momento senza sapere cosa fare. Tutto si gioca sul numero di persone che partecipa alla festa tra genitori, fratelli e parenti al seguito. Scartare la casa come location è d’obbligo se non la si vuole demolire, quindi meglio scegliere ludoteche, asili privati, oratori della zona. Oppure un parco, soluzione più economica e per certi versi perfetta se la stagione lo permette.

Organizzare una festa di compleanno per bambini può essere un’esperienza divertente e gratificante, ma a volte può essere difficile trovare le giuste idee. Per rendere la festa di compleanno di un bambino un successo la prima cosa fa far è scegliere un tema e ispirarsi a un argomento. Si può scegliere un personaggio dei cartoni animati o un animale preferito dal bambino. In questo modo sarà più facile scegliere addobbi, giochi, regali e anche la grafica per email e messaggi da inviare agli invitati.

Si possono organizzare feste a tema come ad esempio una festa in stile western, in stile piratesco o una festa a tema Harry Potter. I bambini si divertiranno a vestirsi in tema e a giocare con gli amici. Il secondo punto è pensare a delle attività creative: i bambini adorano esprimere la loro creatività. Si possono fare dei disegni o delle decorazioni con la pasta di sale, o fare dei lavoretti con le proprie mani. Si può organizzare una piccola pista da ballo e far suonare la musica preferita dai bambini.

Cibo per festa compleanno

Cosa offrire da mangiare ai piccoli invitati? Il finger food, ovvero il cibo da mangiare con le mani, è la soluzione migliore che possa soddisfare grandi e piccini. Salatini di diversi gusti, tanti muffin colorati, pasticcini al cioccolato, torte strabilianti glassate e decorate con i personaggi preferiti della televisione, candele scintillanti che si illuminano e suonano canzoncine di buon augurio per una festa di compleanno esclusiva.

Per quanto riguarda il cibo in una festa di compleanno per bambini, è importante anche offrire opzioni che siano sane e adatte all’età dei piccoli invitati, tenendo conto delle esigenze alimentari dei bambini ed evitando cibi troppo elaborati o speziati. Offrire frutta e verdura tagliate a pezzi come snack ad esempio è un’ottima idea. Si possono preparare dei sandwich con pane integrale e ripieni sani come tonno, pollo, formaggio e verdure. Oppure snack salati come patatine, pop-corn, cracker o frutta secca come mandorle o noci.

I bambini adorano i dolci, quindi si possono preparare dolci fatti in casa come ad esempio i biscotti o torte. È possibile anche optare per alternative sane come frutta fresca o yogurt con miele. Come bevande si possono offrire succhi di frutta naturali o acqua evitando le bibite zuccherate. Se ci sono bambini con esigenze alimentari particolari come vegetariani o vegani, è importante preparare piatti adatti anche a loro.

Giochi ricette inviti compleanno

Il compleanno di un bambino è sempre un’occasione speciale che va celebrata con gioia e divertimento. Intrattenimenti e giochi non possono mancare ma per rendere la festa indimenticabile è importante organizzare giochi che siano adatti all’età dei piccoli invitati e che sappiano coinvolgere tutti. Ecco alcune idee per rendere la festa di compleanno di un bambino un successo.

La caccia al tesoro è un classico gioco che piace a tutti i bambini. Si può creare una mappa con degli indizi che portino al tesoro finale, oppure si può nascondere il tesoro in giardino o in casa e far trovare gli indizi per raggiungerlo. Sì possono fare gare di disegno su un determinato tema, come ad esempio il loro migliore amico o animale, premiando i tre disegni più belli. Poi giochi con la pasta di sale, costruire un castello o una casa da portare a casa come ricordo della festa.

I giochi di società sono sempre un successo tra i bambini. Si possono scegliere giochi adatti all’età dei piccoli invitati, come ad esempio il memory o il labirinto. I piccoli amano muoversi e divertirsi, quindi se si è all’aperto si possono organizzare gare di corsa o partita di pallavolo. Per avere idee su come organizzare dei giochi si possono trovare su alcuni siti che trovate qui di seguito.

Compleanni raccoglie idee per organizzare una festa per bambino: giochi, decorazioni, menù, lavoretti, per animare una giornata davvero speciale. Nostrofiglio spiega come organizzare una festa a casa per bimbi da 2 a 10 anni. Su Giallozafferano ci sono ricette dolci e salate per preparare un gustoso buffet. Amando aiuta a realizzare cartoline da spedire agli invitati così come Bambinopoli. Infine per chi cerca idee per qualcosa da scrivere di effetto c’è pensieeriepaole con parole d’effetto.