
Come vivere una casa per stare bene? Le regole del Feng Shui su come gestire gli spazi di un appartamento e scegliere colori, forme, materiali e disposizione di mobili e oggetti nelle stanze per favorire il benessere personale e l’energia positiva
Il Feng Shui è un’antica pratica di origine cinese che studia l’influenza dei luoghi fisici sul benessere delle persone. Un concetto elaborato circa quattromila anni fa osservando l’evoluzione della natura in tutte le sue forme in rapporto all’energia donata. Come influisce sulla salute fisica e mentale la casa in cui viviamo o l’ufficio in cui lavoriamo quotidianamente e il modo in cui arrediamo questi spazi?
Secondo il Feng Shui tutto ciò che ci circonda ha un’energia chiamata “chi”; l’obiettivo è creare un equilibrio tra questa energia e le esigenze personali. Esiste una connessione fra ambiente e uomo che anche in casa si può modificare a proprio favore e in modo costruttivo, a partire dalla disposizione delle stanze. Qualsiasi luogo può donare pace, armonia e benessere interiore o essere fonte di disagio, agitazione e distrazione.
Feng Shui significato
Il Feng Shui si ispira a cinque principi basati sui cicli della natura, quelli che secondo il taoismo danno un posto all’uomo nel mondo: fuoco, terra, metallo, acqua e legno. Feng Shui significa ‘vento e acqua’, due elementi alla base della nostra esistenza e che forniscono energia vitale, il così detto ‘Chi’ presente nella luce solare, nell’acqua e in generale negli oggetti in movimento.
Il benessere personale dipende quindi da questa energia vitale che in una casa deve essere libera di muoversi senza ostacoli. Le regole del Feng Shui possono essere usate per arredare anche i nostri piccoli appartamenti di città. In una casa parlare di equilibrio significa creare armonia nelle stanze per vivere meglio gli spazi ed essere più felici della propria vita.
Possiamo paragonare la casa a un organismo vivente dove la bocca è l’ingresso principale mentre l’energia vitale é il cibo che ci nutre. La disposizione delle stanze in base ai punti cardinali, il rapporto degli spazi con luce e finestre, la posizione della porta d’ingresso e i vari oggetti e materiali di cui è composto l’arredamento diventano fondamentali per la ricerca di questo equilibrio.
Il Feng Shui, basandosi su interpretazioni di antichi testi e insegnamenti di maestri che si aprono a dottrine in continua evoluzione, rafforza questa consapevolezza e regala una serie di regole che relativamente ad una casa servono per modificare arredamento, colori, disposizione dei mobili e delle cose. Operando un cambiamento di ciò che ci circonda, cambia anche il modo in cui ci rapportiamo alla vita.
Regole Feng Shui a casa
L’obiettivo del Feng Shui a casa è quello di creare un ambiente in cui il chi possa fluire liberamente e in armonia con le nostre esigenze personali. Seguendo queste regole fondamentali e adattandole alle proprie esigenze individuali, è possibile creare un ambiente domestico piacevole e armonioso che possa contribuire al benessere personale e alla qualità della vita.
Dato per scontata l’importanza della luce e quindi dell’esposizione delle stanze, meglio se a sud, la prima regola per arredare casa secondo il Feng Shui è eliminare le cose inutili. Liberarsi di oggetti che non servono dona di per sé energia. Il minimalismo e la gioia del meno sono concetti filosofici e spirituali ben presenti in oriente ma sempre più diffusi anche alle nostre latitudini dove vengono interpretati come rifiuto del consumismo esagerato ed esigenza di consumo consapevole.
La seconda cosa su cui riflettere è come dare risalto ad alcuni oggetti piuttosto che metterli in relazione tra loro. Ogni cosa è interconnessa e se modifichiamo la posizione all’intero di un ambiente ne possiamo risentire in maniera positiva o negativa. Come trovare l’equilibrio delle stanze, dato che la situazione naturalmente varia nel tempo e tutto muta costantemente? Oltre ad affidarsi al proprio istinto e gusto personale, si possono seguire alcuni consigli.
L’ingresso è la porta d’ingresso dell’energia, dev’essere luminoso, pulito e ordinato a cominciare dallo zerbino fino a non avere oggetti che intralcino il passaggio. Le finestre sono una fonte di luce ed energia che stimola la mente e la rende più attiva. Devono essere grandi ed avere vetri puliti. Le porte sono il mezzo di scambio energetico tra stanze, sono una via di opportunità e devono aprirsi bene in modo completo senza oggetti che le intralcino.
Arredare casa per il benessere
Per applicare il Feng Shui a casa, ci sono alcune regole fondamentali da seguire. In primo luogo, è importante assicurarsi che la casa sia pulita e ordinata, in modo che il chi possa fluire liberamente. In secondo luogo, è importante che l’ingresso della casa sia ben illuminato e che sia facilmente accessibile, in modo da attirare il chi positivo all’interno. Un altro aspetto importante del Feng Shui è la disposizione degli arredi.
È importante evitare di avere troppi mobili nella stanza, in modo da creare un flusso di energia libero e armonioso. Inoltre, è importante evitare di avere specchi rivolti verso il letto, poiché questo può causare disturbi del sonno. Il colore è anche un elemento importante del Feng Shui. I colori caldi, come il rosso e l’arancione, sono considerati energizzanti e attrattivi per il chi, mentre i colori freddi, come il blu e il verde, sono considerati rilassanti e calmanti. Scegliere i colori giusti per ogni stanza può aiutare a creare un’atmosfera piacevole e armoniosa.
In generale la posizione di letto, tavolo e divani deve consentire di guardare porte e finestre che danno sul mondo come fossimo capitani al comando della nave. Nel percorso tra varie stanze non devono esserci ostacoli, men che meno fatti da oggetti trascurati o messi in disordine che tolgono spazio. I colori dei mobili, libreria, cucina più chiari trasmettono più luce ed energia, così come sono fondamentali le piante da interno sia per difendersi dallo smog, che per donare energia vitale e a creare un ambiente più salubre.
Per chi vuole approfondire l’argomento l’Accademia Italiana di Architettura Feng Shui organizza corsi e eventi per conoscere e studiare in maniera approfondita questa disciplina. Thespruce raccoglie articoli e suggerimenti per vivere in armonia con la natura nella propria abitazione. Come posizionare, arredare, decorare ogni stanza per riconoscere e gestire l’energia che appartiene alla casa libera di circolare e di rinnovarsi continuamente.