lettore di feed rss

Scopri come rimanere sempre aggiornato su siti, blog e riviste che segui: come utilizzare o creare Feed Rss per un sito web. Migliori aggregatori e lettori per leggere contenuti più recenti e trovare le ultime notizie gratis in modo semplice

Un Feed Rss (Really Simple Syndication) è un formato utilizzato da riviste, giornali e blog online per la distribuzione di contenuti su internet. E’ un modo semplice per consentire agli utenti di tenere traccia dei loro siti web e blog preferiti senza dover visitare ogni singola pagina. In questo modo, gli utenti possono rimanere aggiornati sui contenuti più recenti senza dover perdere tempo a navigare tra diverse pagine.

Leggere Feed Rss è un modo semplice per essere sempre aggiornati su quello che succede nel mondo o in particolari settori di interesse. Dalle news sportive a quelle finanziarie passando da tecnologia fino alla politica. Si tratta di un particolare sistema che i produttori di contenuti come giornali e riviste online mettono a disposizione per gli utenti. Le notizie rss sono formate da un linguaggio particolare, ma ciò non rappresenta assolutamente un problema.

Indice

Cos’è un feed rss?

I Feed Rss sono un sistema studiato per la pubblicazione e la lettura di contenuti online. I feed possono essere utilizzati per distribuire contenuti di qualsiasi tipo, come notizie, articoli, podcast e video. Da un punto di vista tecnico è un documento XML che contiene informazioni su un sito web o un blog, come ad esempio titoli di articoli, descrizioni e link. Ciò che importa ai lettori è che consentono di leggere in tempo reale i contenuti pubblicati da un qualsiasi sito.

I Feed Rss sono un comodo sistema gratis per cercare e leggere notizie su riviste, quotidiani e blog, completi di testi immagini, audio e video. Si possono definire come un vero e proprio flusso di informazioni che arrivano direttamente sul proprio computer. Per utilizzarli è necessario utilizzare un “lettore” o “aggregatore”. Si tratta di programmi che consentono agli utenti di sottoscrivere i feed preferiti in modo da visualizzare i contenuti più recenti in un’unica interfaccia.

Dopo avere installato un Feed Reader è sufficiente scaricare la fonte di notizie rss desiderata cliccandoci sopra per aggiungere automaticamente e leggere le notizie in tempo reale. Altrimenti è necessario copiare l’url del feed con il tasto destro ed incollarlo nell’apposito spazio dell’aggregatore. Su Rss World c’è una guida per chi è interessato a creare Feed rss e Atom per distribuire i propri contenuti sul web.

In questo modo si possono leggere differenti fonti di informazione contemporaneamente, avendole disponibili in una unica finestra del proprio pc o smartphone. Esistono lettori di feed gratuiti disponibili per diverse piattaforme, tra cui desktop e dispositivi mobili. Con gli aggregatori è possibile utilizzare i Feed Rss di qualunque sito in modo che vengano automaticamente aggiornati e vengano resi disponibili in modo visuale.

Come utilizzare i Feed Rss

Esistono specifici aggregatori di feed rss che interpretano e traducono il codice in una forma leggibile. La parola feed potrà sembrare incomprensibile, ma in realtà è un sistema è alla portata di chiunque abbia un minimo di conoscenza dei computer o di tablet e smartphone. Come fare a rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie che arrivano dalla rete concentrandole in un unico luogo virtuale?

Feedly è uno dei lettori di feed più popolari disponibili per diverse piattaforme, tra cui web, iOS e Android. Con Feedly, gli utenti possono sottoscrivere i feed dei loro siti web e blog preferiti e visualizzare i contenuti più recenti in un’unica interfaccia. Feedly offre anche funzionalità avanzate, come la possibilità di salvare articoli per la lettura successiva e di condividere i contenuti sui social media.

Inoreader è un altro lettore di feed popolare disponibile per diverse piattaforme, tra cui web, iOS e Android. Con Inoreader, gli utenti possono sottoscrivere i feed dei loro siti web e blog preferiti e visualizzare i contenuti più recenti in un’unica interfaccia. Inoreader offre anche funzionalità avanzate, come la possibilità di utilizzare filtri per organizzare i contenuti e di creare feed personalizzati.

The Old Reader è un lettore di feed semplice ma potente disponibile solo per la piattaforma web. Con The Old Reader, gli utenti possono sottoscrivere i feed dei loro siti web e blog preferiti e visualizzare i contenuti più recenti in un’unica interfaccia. The Old Reader offre anche funzionalità come la possibilità di condividere articoli con gli amici e di importare feed da Google Reader.

Flipboard è un’applicazione per dispositivi mobili disponibile per iOS e Android. Con Flipboard, gli utenti possono creare riviste personalizzate utilizzando i feed dei propri siti web e blog preferiti, oltre a fonti di notizie, blog e riviste. Flipboard offre un’interfaccia intuitiva e personalizzabile, con la possibilità di creare riviste per argomenti specifici e di condividere le proprie riviste con gli amici.

Dove trovare news rss

Molti siti web e blog offrono feed RSS integrati che possono essere facilmente individuati tramite l’icona o un link “Sottoscrivi” o “Iscriviti”. In alcuni casi, l’indirizzo del feed può essere trovato nella barra degli indirizzi del browser, digitando il nom del sito seguito da una barra / e dalla parola feed . In caso contrario, è possibile utilizzare un motore di ricerca per cercare un flusso di informazione specifico.

L’utilizzo dei feed RSS consente agli utenti di risparmiare tempo e di rimanere sempre aggiornati sui contenuti dei loro siti preferiti. Basta una ricerca online per trovare in rete una lista di Rss Italiani. Praticamente tutti i quotidiani, agenzie di informazione, riviste, ma anche redazioni di tv e radio, pubblicano notizie rss da seguire in tempo reale. Per darvi unì’idea di cosa si tratta qui di seguito riportiamo alcuni feed tra i più letti in Italia.

Ansa L’anticipazione delle news pubblicate dall’agenzia di stampa: foto, titoli e il collegamento diretto alla pagina del portale dove la notizia è pubblicata.

Repubblica Un modo semplice e comodo per ricevere le notizie in tempo reale. Sono contenute tutte le sezioni del giornale.

Corriere Una lista davvero infinita di categorie in cui cercare le news che interessano di carattere locale. Iscriversi alle notizie rss è gratis

Come creare Feed RSS

Per gli editori di notizie o i blog di articoli i feed RSS sono un ottimo modo per consentire agli utenti di tenere traccia dei contenuti senza dover visitare ogni singola pagina. In questo modo, gli utenti possono rimanere aggiornati sugli articoli più recenti senza dover perdere tempo a navigare tra diverse pagine. Inoltre, i feed RSS possono essere utilizzati per distribuire contenuti di qualsiasi tipo, come notizie, articoli, podcast e video.

Per creare un feed RSS per il tuo sito web è necessario utilizzare un formato XML (Extensible Markup Language). Esistono diversi modelli di feed RSS disponibili online. Come base di partenza è possibile utilizzare software di creazione di feed RSS o utilizzare un semplice editor di testo. Il feed deve contenere informazioni sul sito come il titolo, descrizione e i link ai contenuti più recenti. Inoltre, dovrà includere informazioni su ogni singolo elemento.

Una volta creato il feed RSS dovrai pubblicarlo sul sito in modo che gli utenti possano sottoscriverlo. È possibile caricare il file XML del feed sul tuo server web fornendo un link agli utenti Inoltre. E’ importante anche promuovere il fed per consentire agli utenti di trovarlo e sottoscriverlo. Uno dei modi migliori è aggiungere un’icona del feed RSS alle pagine del sito e comunicarlo anche ai propri follower dei social media.

Per chi utilizza WordPress creare un feed è ancora più semplice. WordPress include già un feed RSS integrato e quindi non è necessario creare un feed da zero, ma semplicemente fornire l’indirizzo agli utenti. E’ comunque possibile personalizzare il proprio feed RSS in termini di contenuti e grafca utilizzando appositi plugin.