
Erboristeria e fitoterapia utilizzano le erbe medicinali per la cura di salute, benessere e bellezza di corpo e mente, ma con alcune differenze. Dagli antichi rimedi a base di piantine officinali per preparare tisane, decotti, impacchi fino ai medicinali fitoterapici
Fin dai tempi più antichi l’uomo ha utilizzato le erbe per curarsi. L’erboristeria, chiamata anche medicina erboristica, è considerata una medicina alternativa che si rifà a conoscenze millenarie di rimedi naturali tramandati dai testi antichi e medioevali. Questo percorso di studio che appartiene alla storia dell’uomo oggi trova conferma nella scienza moderna attraverso la medicina fitoterapica.
La fitoterapia studia come utilizzare i principi attivi di erbe e piante raccolte, conservate e preparate secondo determinate tecniche per migliorare la salute, promuovere la guarigione, prevenire o curare malattie. L’erboristeria invece si propone semplicemente di contribuire al benessere anche nella vita di tutti i giorni: dall’utilizzo in cucina di erbe aromatiche al profumo di oli e aromi dell’aromaterapia capaci di influire sulla mente in vario modo, rilassando o energizzando.
Erboristeria fitoterapia omeopatia
L’erboristeria utilizza le piante officinali nella preparazione di antichi rimedi tradizionali che non sono considerati medicine, ma piuttosto integratori alimentari utilizzati per aumentare difese immunitarie, aiutare digestione e flora intestinale, depurarsi e reintegrare carenze di vitamine e sali minerali. Se nell’omeopatia i preparati vegetali sono infinitesimali, esperti erboristi valutano tipologia e dosi per la preparazione di tisane piuttosto che aromi, impacchi, maschere e compresse.
Decotti, impacchi e preparazioni di erboristeria con erbe selvatiche facili da trovare da utilizzare anche in cucina, sono anche utilizzate nella cosmesi naturale. Attenzione a non esagerare con gli antichi rimedi naturali. Tutti i prodotti a base di erbe comunque non sono sottovalutare perchè possono interagire con altri farmaci e devono essere assunti rispettando regole e indicazioni.
La fitoterapia in modo più specifico rispetto all’erboristeria, utilizza medicinali fisioterapici (fitofarmaci) ufficialmente approvati dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) preparati con i principi attivi di piante, fiori, frutti, radici, cortecce che compaiono all’interno di elenchi ufficiali utilizzati dalle officine farmaceutiche. Anche in questo caso l’utilizzo di qualsiasi preparato fitoterapico dve essere fatto sotto controllo medico in particolare in concomitanza con altri farmaci.
Prodotti erboristici online
Erboristi e fitoterapeuti sanno come utilizzare erbe medicinali e aromatiche inclusi semi, bacche, radici, foglie, corteccia e fiori di piante di diversa provenienza. Ognuno ha una propria caratteristica e virtù utili alla salute, alimentazione e cura del corpo. Piante e fiori spontanei o coltivati possono aiutare a prevenire e curare disturbi più o meno fastidiosi.
Di seguito diamo uno sguardo al dizionario botanico delle erbe e ad altre informazioni utili e curiose per conoscere più da vicino le piante officinali, a partire dalla coltivazione fino alle proprietà medicinali, con ampi spazi nell’uso in cosmesi e in cucina. Dove trovare specialità erboristiche insieme alle più classiche ricette e prodotti delle marche più famose per la bellezza e il benessere della persona.
CureNaturali Consulenze gratuite di erboristeria per la cura di innumerevoli disturbi. Quali sono le erbe medicinali da avere a portata di mano e quali adottare nello specifico. Un comodo e utilissimo database contiene schede delle piante officinali da consultare per migliorare la salute, l’alimentazione e l’aspetto fisico attraverso l’integrazione dei preziosi principi chimici contenuti nelle piante
Lerboristeria Un riferimento per conoscere e approfondire la conoscenza nell’ambito erboristico con articoli di approfondimento. Ogni pianta è provvista di immagine, nome scientifico, nome volgare con una breve descrizione delle principali caratteristiche, proprietà, senza dimenticare le possibili controindicazioni. Un glossario definisce i termini meno conosciuti e una sezione è dedicata alla cucina naturale. Possibile acquistare e richiedere consulenze gratuite da personale qualificato
Farmae Sconti e promozioni su articoli di erboristeria secondo categoria (formulazioni fitoterapiche, fiori di Bach, sistema immunitario, oligoterapia, menopausa), prezzo e marchi. Guida all’acquisto e garanzia assicurati
Erbecedario Infusi e tesane, sciroppi e creme viso sono solo alcuni dei prodotti naturali a base di piante officinali creati sul posto in laboratori artigianali specializzati. Possibilità di acquisto sia delle materie prime che dei preparati finali. Schede con elenco delle principali erbe e pianti officinali
Natsabe Vasto assortimento di prodotti erboristici per il benessere e la bellezza. Integratori alimentari, prodotti alimentari biologici, cosmesi naturale sono solo alcune delle voci a disposizione nell’ampio catalogo a disposizione. Possibilità di contatti per ordini telefonici e consulenze gratuite
Erboristeriagiorgioni Esperienza comprovata sul campo a cui si affiancano specialisti che negli anni hanno creato per la vendita al dettaglio di prodotti naturali ed erboristici.
Possibilità di acquisto di piante essiccate catalogate a seconda della specie di appartenenza e prodotti già trasformati in preparati pronti per l’uso