Come risparmiare sulla spesa e trovare prezzi bassi e convenienti? I migliori discount alimentari in Italia con prodotti di marca, commerciali, biologici e freschi di qualità. Supermercati economici con offerte, promozioni e vasto assortimento

Se la spesa online può fare risparmiare tempo e denaro, un buon modo per spendere meno soldi senza rinunciare alla qualità è rivolgersi ai discount alimentari. Superati diffidenza e pregiudizio, i supermercati economici hanno conquistato nuovi consumatori rivoluzionando offerta e punti vendita. Il risparmio è unito a una nuova idea di qualità e convenienza di prodotti venduti in locali luminosi, ampi ed accoglienti.

I dati di mercato confermano che i discount alimentari sono diventati una realtà consolidata anche in Italia, dove acquistano sempre maggiore credibilità in termini di qualità e organizzazione. Dopo la prima comparsa dei supermercati economici degli anni ’90, oggi si sono ridotti di numero lasciando il posto a grandi marchi che controllano l’intera filiera. Maggiore cura nell’esposizione e nella scelta di alimenti tipici locali con prodotti biologici e freschi, li hanno trasformati in una valida alternativa per fare la spesa.

Indice

Risparmiare sulla spesa

Quanto si risparmia nei discount alimentari rispetto ai supermercati tradizionali? Fare la spesa nei supermercati economici può ridurre di migliaia di euro all’anno il budget in prodotti alimentari e per la pulizia della casa della famiglia. Se si acquista con attenzione, confrontando scontrini e qualità dei prodotti si può avere un riscontro immediato. Il risparmio medio si aggira sul 20% circa, ma si può arrivare anche al 60%.

La differenza di prezzo è dovuta a diverse strategie di confezionamento e marketing rispetto alla grande distribuzione tradizionale. Molti articoli venduti a prezzo basso provengono dagli stessi stabilimenti che forniscono prodotti di marca, ma vengono distribuiti con nomi poco o per niente conosciuti o pubblicizzati. I prodotti con la cosiddetta marca del distributore (private label) sono arrivati in Italia a rappresentare il 20% del totale.

Le offerte con etichetta dei grandi marchi non riguardano solo il sottocosto, ma anche prodotti premium con linee regionali e biologiche. Anche in questo settore come in altri del marketing, la sfida riguarda anche l’aspetto ambientale e sostenibile, a cominciare dal packaging fino alla logistica. Tra i fattori che influiscono sulla convenienza dei prodotti dei supermercati economici c’è un arredamento più spartano e il personale ridotto.

Qualità e sicurezza discount

Cosa frena il consumatore nel fare la spesa nei discount? Qualità e origine della merce hanno sempre destato i dubbi maggiori, insieme alla paura sull’utilizzo di sostanze tossiche o di poche garanzie legate al nome dell’azienda che li produce. Oggi queste paure, totalmente infondate, sono scomparse anche perchè i supermercati economici hanno investito sul legame dei marchi con clienti, territorio e comunità che forniscono l’80% di materie prime.

Gli esperti assicurano che i controlli nei discount alimentari sono rigidi su tutta la merce, anche e soprattutto per prodotti freschi e i surgelati. Bisogna infatti considerare che molti alimenti provengono dall’Europa e sono soggetti alle severe normative UE. Persino i prodotti biologici sono degnamente rappresentati. La scelta è rigorosa e si possono trovare prezzi dimezzati rispetto alla grande distribuzione.

La creazione di nuovi marchi di pregio e linee specializzate assicura qualità alta a prezzi vantaggiosi. Finita l’era del discount spartano in zone periferiche con la merce esposta a caso, oggi i supermercati economici offrono sempre più prodotti freschi, hanno forni per produrre pane fresco e sono situati in zone anche centrali delle grandi città per una spesa che unisce prossimità e convenienza.

Discount alimentari in Italia

I discount alimentari in Italia sono cresciuti di 10 punti percentuali negli ultimi dieci anni (dall’11,1% al 19,1%) in un mercato della grande distribuzione alle prese con la crisi. Il risultato è che anche supermercati e ipermercati tradizionali devono puntare sugli sconti o acquisire i piccoli marchi per fronteggiare una avanzata che è avvenuta in tutta Europa con percentuali simili.

In Germania, la patria del discount dove è nata la formula sottocosto, la percentuale dei discount alimentari arriva addirittura al 40-45%. In Italia sono circa 4200 e in costante aumento insieme alla volontà di risparmio di un pubblico pronto a cambiare le proprie abitudini. Ma quali sono i migliori supermercati economici italiani per fare la spesa all’ingrosso? Ecco una elenco dei maggiori marchi con punti vendita presenti sul territorio italiano.

Lidl Una delle principali realtà operanti a livello europeo nel segmento distributivo che offre prodotti di uso corrente a un prezzo estremamente competitivo con una qualità elevata. Offerte, promozioni e assortimento da scoprire insieme a concorsi con ricchi premi in palio.

Eurospin Tra i più grandi discount italiani con prezzi bassi e prodotti di qualità per una spesa intelligente. Un vasto assortimento di prodotti freschi di marca e non. Sconti periodici e offerte convenienti per tutta la famiglia. Punti vendita, servizi e prodotti a marchio proprio. Ricette online e organizzazione di viaggi per tutta la famiglia concludono le prestazioni a favore del consumatore.

Ins Mercato Una catena di supermercati presente in tutta Italia con prodotti che coprono una vasta area di scelta. Certificati biologici, gluten free, vegetariani, light insieme a linee di eccellenza tipiche della tradizione italiana sono solo alcune possibilità presenti nella produzione

Penny Market Catena di negozi di alimentari a basso prezzo del gruppo tedesco Rewe, presente in Europa con oltre 2.500 punti vendita. Qualità e sostenibilità ambientale definiscono la politica dell’azienda insieme alle iniziative a favore dell’infanzia e delle vittime del terremoto in Italia. Ricette e consigli di ogni tipo guidano la rubrica online

Ld Market Catena di supermercati di origine tedesca famosa in tutto il mondo. In Italia punta sul rispetto delle tradizioni selezionando fornitori legati al territorio. Freschezza, qualità e convenienza guidano gli investitori spinti da una volontà di espansione in tutta Italia. L’attenzione all’ambiente è tra le politiche adottate dall’azienda che opera in tutto il mondo. Secondo la rivista Altroconsumo è il discount con i prezzi più bassi attualmente in Italia

TodisDiscount Catena di supermercati italiani franchising localizzata nel sud Italia controllata dal marchio Conad. Offre marche poco note, ma di sicura qualità a prezzi più che vantaggiosi. Vasto è l’assortimento del reparto fresco, del biologico e prodotti salutistici a rezzi contenuti per venire incontro alle esigenze dei clienti

MdDiscount Una delle principali catene italiane affiliate al Gruppo Lombardini con oltre 150 punti di vendita tra diretti ed affiliati operante nel canale a basso costo per fornire prodotti di qualità a prezzi concorrenziali. La linea biologica è particolarmente seguita e varia (ci sono anche i vini) con schede dettagliate che ne certificano la qualità. Altri sono i marchi presenti per favorire il benessere, la cura e sicurezza dei bambini, l’igiene della persona e molto altro. Novità e promozioni quotidiane sono in primo piano

AlterDiscount Presente in Puglia, Basilicata e Molise con locali essenziali, semplici e puliti come vuole la formula del discount tradizionale. Offre prodotti italiani garantiti di qualità a prezzi bassi con offerte vantaggiose

D’Italy Consorzio di diversi imprenditori nato nel centro Italia in continua espansione. L’attenzione ai prodotti freschi è animata da un interesse costante rivolto alle esigenze della popolazione che vive nella zona. Esperti di controllo di qualità lavorano ogni giorno sull’intera filiera per assicurare i consumatori su certificazioni e marchi presenti. Senza glutine, bio organici, pet food sono solo alcune delle linee proposte.

Supermercati con prezzi migliori

Dopo avere visto un elenco dei migliori discount in Italia, esistono supermercati che offrono il maggiore risparmio rispetto agli altri? Altroconsumo ha realizzato una inchiesta in 70 città su migliaia di prodotti, scoprendo che la scelta del supermercato giusto consente di risparmiare fino a quasi 2 mila euro all’anno. Se la spesa media delle famiglie italiane si aggira mediamente sui 7 mila euro all’anno, a seconda del carrello della spesa preferito tra biologico, prodotti commerciali, di marca ed economici, le differenze possono essere davvero elevate a seconda delle varie città italiane.

Il negozio più conveniente a Milano potrebbe non essere lo stesso di Roma anche perchè tra offerte e prezzi speciali è davvero difficile seguire l’andamento di tutti gli sconti. Alla fine ciò che è certo è che uno stesso prodotto può arrivare a costare anche 4 volte meno anche se acquistato nei normali supermercati o centri commerciali. Tra i discount con i prezzi più bassi primeggiano Eurospin, Aldi ed MD.

Ecco un elenco di volantini da sfogliare per individuare e seguire le promozioni in atto su tutto il territorio di prodotti di ogni genere. Di facile consultazione assicurano un’aggiornamento continuo sulle promozioni del momento. Conoscere l’esatta posizione, gli orari e l’evoluzione degli sconti permette di organizzare una spesa intelligente a favore di un risparmio effettivo.

DoveConviene Permette di sfogliare i volantini online con le promozioni dei migliori negozi presenti nella zona preferita. Scoprire le ultime offerte in corso, le novità dei prodotti in commercio, gli indirizzi e gli orari delle principali catene di supermercati e discount

Volantino facile Basta scegliere il discount preferito per essere guidati nel risparmio. Possibilità di scaricare l’applicazione, confrontare i prezzi, stampa dei buoni sconti e avvisi di promozioni in opera

Tiendeo Trovare il discount della propria zona è il primo passo per iniziare ad organizzare una spesa conveniente. Le promozioni e gli sconti sono evidenziati e sui volantini pronti per essere sfogliati