Associazioni e risorse per persone disabili. Centri di assistenza e consulenza per garantire pari diritti con progetti sulla disabilità che vanno dal lavoro allo sport. Informazioni su salute e risorse per l’integrazione sociale

Cosa significa disabilità e come affrontarla nel modo più costruttivo e positivo possibile mettendo in campo i migliori e più idonei mezzi adatti ad eliminare barriere fisiche e mentali? Creare integrazione nel mondo sociale e professionale diventa l’obiettivo principale di istituzioni pubbliche e private che lavorano sul territorio a scopo assistenziale. Le associazioni per disabili si occupano di gestire chi vive una situazione di svantaggio sociale: dalla scuola e lavoro, fino all’arte e musica, esistono progetti capaci di tutelare chi è meno autonomo.

Esistono vari tipi di disabilità fisiche e psicologiche da affrontare e superare che bisogna valutare per muoversi di conseguenza. Molte associazioni offrono opportunità di inserimento nel mondo del lavoro in base alle attitudini manifestate dalla persona interessata. Partecipare alla vita sociale si rivela una terapia vincente quando è possibile.

In alternativa esistono terapie, corsi e strutture capace di accogliere ogni tipo di invalidità e di fornire aiuti a parenti per gestire al meglio la situazione. Molto si può fare per modificare l’ambiente fisico e sociale attraverso la sensibilizzazione delle persone e favorire il processo di integrazione in ogni ambito sociale.

Chi è il disabile?

Il mondo consumistico tende ad eliminare i problemi e a mostrarci solo il lato che ritiene migliore, ma sulla terra sono affette da una qualche forma di disabilità circa 1 miliardo di persone. D’altronde nel corso della storia il ‘diverso’ è stato spesso rappresentato in modo mostruoso, emaginato dalla vita sociale, oppure rinchiuso in ospedali piuttosto che trattato come fenomeno da circo.

Ma c’è anche chi ha trasformato la propria disabilità in genio, come l’astrofisico Steven Hawking, che affetto da una grave malattia che gli comprometteva i movimenti, comunicava con un battito di ciglia.

Cercare di dare una definizione di disabilità aiuta a circoscrivere l’ambito in cui lavorare per cercare informazioni e offrire soluzioni per eliminare barriere architettoniche e sociali. Anche l’Organizzazione Mondiale della sanità (OMS) ha scritto delle regole che nel corso degli anni sono state modificate, insieme all’utilizzo dei termini per definire il concetto di disabile come un handicap che limita le attività e la partecipazione.

Quali sono le regole da adottare, a cominciare dai termini da utilizzare per la quando si parla di disabili? Lontano dal pietismo e dal politicamente corretto, è meglio scegliere un vocabolario sincero e naturale piuttosto che utilizzare qualche forma di pietismo o viceversa un linguaggio antico che non nasconde qualche forma di razzismo.

Una società giusta dovrebbe però anche offrire supporto, mezzi e infrastrutture adeguate per è nato diverso ma ha voglia di vivere la vita pienamente trovando una via del riscatto.

Informazioni e assistenza disabilità

Di seguito sono presentate alcune informazioni e idee in grado di fornire maggiore consapevolezza sulle tipologie di assistenza da offrire alla disabilità per un aiuto in un’ottica di inclusione. Opinioni, notizie e associazioni per dare spazio e voce alle testimonianze di chi vive a stretto contatto con i vari aspetti dell’invalidità.

Disabili Un progetto interamente dedicato ai disabili e a tutti coloro che operano in questo settore. Un luogo di incontro, dialogo e discussione con gli utenti con offerte di contenuti editoriali, consulenze e informazioni utili in materia di disabilità. Articoli e approfondimenti a partire dalle leggi in vigore fino alle strutture turistiche accessibili presenti sul territorio italiano

Osservatoriodisabilita Una legge dello Stato Italiano definisce il ruolo di questo organismo collegiale. Regolamento e norme sono contenute all’interno del documento. Notizie e aggiornamento continuo permettono di conoscere l’evoluzione di leggi e decreti dedicati

Vitadidonna Una guida semplice e ben documentata per fare chiarezza sui diritti delle persone con disabilità. L’indice dei contenuti permette di conoscere nei particolari i temi trattati con definizioni e leggi stabilite

Progetti per disabili

Asphi Onlus dedicata allo Sviluppo di Progetti Informatici per gli Handicappati. Fondazione che promuove l’integrazione delle persone disabili nella scuola, nel lavoro, e nella società attraverso l’uso della tecnologia ICT. Video, progetti e articoli aggiornati periodicamente assicurano un’informazione completa.

Superabile Informazioni e documentazione sulle tematiche della disabilità con un servizio gratuito di consulenza telefonica. In agenda testimonianze e contributi per conoscere vite straordinarie e progetti in atto

Abilitychannel Un portale indipendente che collabora con il Comitato italiano Paralimpico e le sue Federazioni affiliate offre una serie di canali tematici dedicati al mondo dello sport e del tempo libero con interviste e consigli su libri e luoghi di villeggiatura

Disabilincorsa Una community per chi vuole praticare attività fisica in contesti agonistici e amatoriali. In che modo? Fondamentale è il ruolo della guida capace di accompagnare l’atleta durante gli allenamenti e le gare di discipline come lo sci, pallacanestro, scherma, nuoto e molte altre