
Come dimagrire in modo naturale anche senza affrontare diete dimagranti miracolose restrittive o iperproteiche. Mettersi a dieta significa cambiare atteggiamento nei confronti del cibo. Consigli per ritrovare il peso forma in modo bilanciato
Il peso forma é parte di una visione olistica del benessere che mette in armonia mente, corpo e spirito. Per dimagrire possono servire le diete ma non devono mancare mai l’esercizio fisico, il controllo dello stress e un buon sonno. Chi vuole perdere peso in modo duraturo più che affrontare una dieta restrittiva dovrebbe apportare piccoli cambiamenti da adottare e sostenere nel lungo periodo senza abbuffarsi con ogni genere di cibo.
Dimagrire velocemente é ciò che si chiede alle diete alla moda ma per chi le prova è facile tornare ad ingrassare. Se in caso di grave sovrappeso bisogna sempre consultare un dietologo, chi ha qualche chilo in più per raggiungere il peso forma ideale può semplicemente cambiare stile di vita. Calcolare le calorie é utile solo in parte, bisogna tenere in considerazione anche metabolismo, massa grassa, struttura ossea e pratica fisica.
Indice
- Diete dimagranti
- Mettersi a dieta
- Dieta bilanciata
- Diete iperproteiche
- I dolci vanno eliminati?
- Diete dimagranti gratis
Diete dimagranti
Le diete dimagranti corrispondono a un bisogno moderno di essere in forma. La magrezza fa parte della cultura contemporanea e di un concetto di bellezza che parte dalla moda e si traduce in immagine e comunicazione per poi arrivare a tutti gli strati della popolazione. Fisici asciutti e scattanti oggi sono sinonimo di gioventù e benessere sia per i maschi che per le femmine. Esattamente l’opposto di quanto successo per secoli, dove il problema era trovare qualcosa per riempire la pancia.
Nella società dell’opulenza alcune diete dimagranti tendono a demonizzare e assolvere un alimento piuttosto che un’altro, fino ad arrivare alla completa esclusione. Secondo gli esperti qualsiasi alimento fornisce calorie che se assunte in eccesso fanno ingrassare, dipende sempre dalle dosi. Anche gli alimenti di origine vegetale che apportano poche calorie come sedano, cavolo, mirtilli, cetriolo, pomodori, broccoli, cavolfiore devono essere consumati senza esagerare.
Viceversa è più facile trovare un nemico e farsi sedurre da cibi light sempre più venduti in qualsiasi supermercato. Un’idea di leggerezza effimera ma capace di attivare meccanismi di paura, conforto e frustrazione difficili da valutare. Nel caso degli alimenti senza glutine, si tratta di comportamenti completamente sconsiderati in molti casi. Il consiglio è mangiare tutto in modo equilibrato lasciando stare falsi miti che comprendono anche l’avere un corpo dalle forme impossibili.
Per quanto riguarda i dolci è inutile negarsi il piacere di un biscotto sostituendolo con una carota e uno yogurt magro. Meglio soddisfarsi con un pezzetto di cioccolato che alla fine risulta totalmente innocuo. Ma come limitarsi e non divorare l’intera tavoletta? Il problema è sapere quando smettere di mangiare. Chi non riesce a controllarsi li esclude preferendo solo alimenti apparentemente ‘leggeri’ e verdure, che occupano più spazio e riempiono lo stomaco. Non è detto che anche i golosi non possano dimagrire.
Mettersi a dieta
Se escludere completamente degli alimenti può essere controproducente oltre che dannoso, è bene accettare qualche piccola rinuncia a tavola. Per dimagrire in modo duraturo bisogna mangiare meno e adottare diete che diminuiscano l’apporto calorico. I dietologhi possono elaborare diete bilanciate che non escludano cibi in particolare, ma prendano in considerazione un menù vario. Non esistono alimenti capaci di apportare tutti i principi nutritivi.
Le diete diversificate sono più complete e sicure dal punto di vista nutrizionale. Ogni sostanza può essere benefica o dannosa, dipende dalle dosi e da chi le assume. Una dieta povera e frugale può essere la soluzione ideale per mantenersi in salute e allontanare il sovrappeso. Non a caso la tradizione della dieta mediterranea é stata dichiarata patrimonio dell’Unesco.
Alimentarsi in modo corretto significa prevenire malattie anche gravi. L’Italia ha un alto indice di obesità e sovrappeso e la stessa Fondazione AIRC ha pubblicato un vademecum sulle quantità di alimenti necessari per ogni età. Le persone sono consapevoli dell’importanza di una corretta alimentazione, ma mancano le occasioni per dedicarsi a pianificare una dieta corretta e hanno sempre meno tempo da dedicare alle scelte alimentari.
Lo stile di vita frenetico rispecchia l’approccio al cibo rappresentato dal food delivery e da mode alimentari d’oltreoceano che hanno poco a che fare con la cucina mediterranea. Eppure anche gli americani tengono all’alimentazione perché il cibo è un modo per esprimere identità, appartenenza e status. I ricchi scelgono alimenti biologici, mangiano prevalentemente cereali integrali, frutta e verdura di stagione assecondando i principi della dieta mediterranea riconosciuta come migliore.
Dieta bilanciata
La prima regola delle diete salutari é ridurre il sale e lo zucchero limitando il più possibile l’utilizzo di condimenti già contenuti negli alimenti. Mangiare meno non significa ‘mangiare senza’. Secondo una indagine il 74% degli italiani invece esclude qualche alimento, tanto che negli scaffali dei supermercati trionfano i prodotti ‘senza’. La mania di evitare totalmente alimenti che contengano glutine, lattosio, zuccheri, grassi e così via è sbagliata se non in specifici casi di allergie o intolleranze comprovate.
Eliminare componenti nutritivi potrebbe produrre una alimentazione sbilanciata e povera di proteine, vitamine e oligoelementi. I prodotti sugar free contengono dolcificanti che se consumati in quantità potrebbero essere non meno dannosi per l’organismo. Stesso discorso per il lattosio, con il latte sostituito sempre più spesso da bevande vegetali, bevute già da un 15% di americani. I modelli nutrizionali restrittivi degli adulti ovviamente ricadono sui figli che col tempo potrebbero sviluppare abitudini alimentari errate dando luogo a problemi.
Per chi ancora fatica a mangiare meno non mancano i prodotti sostitutivi alle diete come la soluzione studiata da una giovane designer olandese. Il suo chiama ETE plate non promette miracoli ma forse può chiarire con precisione quale e quanto cibo mettere nel piatto. Una sorta di educazione alimentare? Sicuramente una guida al mangiare sano. Nel suo piatto le calorie e gli alimenti sono suddivisi in parti equilibrate secondo le norme nutrizionali del ministero della salute, molto simili al modello derivato dalla classica dieta mediterranea.
Diete iperproteiche
Mangiare meno, fare attività fisica e controllare le dosi di cibo producono una diminuzione di peso duratura ma chi vuole dimagrire velocemente spesso si rivolge all’industria. Le diete sono un business che con l’avvento dei social network e della pubblicità mirata produce anche falsi miti, soprattutto quando si tocca la sensibilità delle persone. Eppure mettersi a dieta non è mai un gioco, ma una scelta importante che influisce sull’equilibrio fisico e psicologico.
Tra le diete più famose c’è sicuramente la dieta iperproteica che promette di perdere peso con un regime alimentare che escludendo carboidrati, grassi e zuccheri, favorisce proteine e verdure. In effetti le proteine tengono la fame a bada, il metabolismo accelera e il consumo di calorie diminuisce. Sul breve periodo si può perdere peso ma il carico di lavoro per reni e fegato aumenta. Troppe proteine fanno male, accumulano scorie, grassi animali saturi e può esserci difficoltà di digestione.
Le migliori fonti di proteine in generale sono le carni magre, uova, frutti di mare, latticini a basso contenuto di grassi e pesce. Nella dieta Dukan in una prima fase l’apporto proteico è da assumersi quasi senza limite. Successivamente si introducono gradualmente altri componenti fino al mantenimento. Lo stesso vale per la dieta Atkins strutturata nelle medesime fasi con un maggior incremento di grassi e proteine animali e per la dieta a Zona.
Incrementare la dose proteica per brevi periodi può essere una soluzione per dimagrire ma non bisogna esagerare. L’alternativa è affidarsi alle formule ponte degli integratori venduti sul mercato. Dukan, Atkins, Plank e La Zona sono nomi famosi in tutto il mondo, con programmi calorici restrittivi che prevedono l’acquisto quotidiano di integratori alimentari sotto forma di barrette, snack e alimenti misurati venduti in farmacia come medicine opportunamente confezionate in porzioni pronte all’uso.
I dolci vanno eliminati?
l libro ‘La dieta di Maria Antonietta‘ della giornalista americana Karen Wheeler sostiene che sia possibile mangiare torte e perdere peso. Maria Antonietta sembra che oltre ad essere molto golosa avesse una invidiabile linea. Come faceva? Basta rispettare determinati orari in cui consumare dolci, zuccheri e carboidrati e le giuste porzioni da assumere durante i pasti. Secondo questa dieta iniziare la giornata con una colazione golosa è ciò che serve per alzare il morale e fare il pieno di energie.
Dopo avere concentrato zuccheri e carboidrati la mattina, il pranzo é a base di carne o pesce bolliti con verdure poco condite, per finire con una cena leggera a base di un brodo cucinato con un osso di carne o passato di verdura. Sono previsti piccoli snack a metà mattina e un frutto nel pomeriggio con yogurt o un poco di mandorle. Oltre a privilegiare la colazione, la cena fa la differenza: deve essere consumata prima delle 20 e sempre sotto forma di zuppa o minestra per aiutare l’organismo a limitare le calorie ingerite e dare un senso di sazietà generale.
Una versione aggiornata della dieta dimagrante di Maria Antonietta dedicata ai dolci, è quella del noto sportivo e farmacista inglese Mike Mcinnes. Per dimagrire basterebbero due cucchiaini di miele prima di andare a letto, che bruciano calorie e fanno tacere il cervello. Innescando un meccanismo biologico di appagamento da dolce e carboidrati si potrebbero perdere fino a 3 kg a settimana semplicemente attivando il metabolismo e bruciando i grassi in eccesso.
Per dimagrire oltre al miele serve abolire zucchero e patate, limitare drasticamente la frutta e scegliere pane e pasta integrali in piccole dosi. Via libera solo alla verdura. E i dolcetti? Senza esagerare, a patto che siano preparati con miele. Naturalmente l’attività fisica gioca un ruolo importante. Un pò di jogging o anche la camminata veloce sono sufficienti a mantenere il peso forma e stare meglio anche dal punto di vista psicologico.
Diete dimagranti gratis
Finiamo questo articolo sui metodi per perdere peso elencando una serie di risorse con diete dimagranti gratuite e consigli che mirano ad abolire le cattive abitudini alimentari che possono essere all’origine dell’aumento di peso. Pur essendo il panorama molto vario, quando si tratta di regimi restrittivi è bene evitare il fai da te. Diete iperproteiche e altri prodotti pubblicizzati per avere fisici asciutti in linea con gli stereotipi del momento possono fare dimagrire, ma salvaguardare la salute é ancora più importante.
Prima di mettersi a dieta è bene approfondire chiedendo al proprio medico di fiducia informazioni per evitare problemi o carenze nutrizionali. Ecco alcune risorse per calcolare online la qualità di calorie dei cibi ed avere il quadro completo della tua alimentazione.
Dieteonline Una raccolta di diete online per dimagrire di peso: programmi per controllo del peso e regimi bilanciati personalizzati che rispondono ai bisogni, abitudini e stili di vita di chi ha intenzione di adottarle
A dieta Come alimentarsi il più correttamente possibile, con un occhio di riguardo alla salute e al fitness. Informazioni, sondaggi e test per saperne di più e scegliere cibo sano facendo attenzione alle dosi e al modo di cucinare
Star bene Un sito un sito ricco di informazioni per il controllo dell’alimentazione. Rivolto a chi vuole perdere qualche chilo come a chi invece ha problemi di salute. Testimonianze e indicazioni precise si trovano direttamente online
Donna Moderna Le diete migliori per perdere peso una volta per tutte e senza fatica. Su sito tanti consigli sull’alimentazione corretta e sul tipo di attività fisica necessario per restare in forma e dimagrire senza fatica