Mare in Croazia

Dove andare in vacanza in Croazia per trovare il mare e le spiagge più belle, scoprire i tesori culturali delle città storiche o visitare la splendida natura dei parchi nazionali ricchi di laghi e torrenti. Una destinazione perfetta per ogni tipo di viaggiatore

La Croazia è una destinazione di viaggio amata dagli italiani per le vacanze estive. Il motivo è semplice: questo paese offre un mare cristallino, una costa frastagliata con oltre mille isole e isolette, una ricca eredità culturale e artistica, una gastronomia varia e gustosa e una natura incontaminata. Che siate alla ricerca di relax, divertimento, avventura o cultura, questo paese saprà soddisfare le vostre aspettative.

Dal punto di vista dell’accoglienza turistica le vacanze in Croazia offrono molte possibilità di soggiorno aperti a tutti: dai gruppi e famiglie a chi parte da solo, con sistemazioni varie e attività diverse da scegliere tra le molte proposte: sub, trekking, nuoto, vela e pesca. Se non sapete come organizzare una vacanza in questo articolo vi presenteremo alcune idee su dove andare per delle belle vacanze al mare in Croazia.

Indice

Vacanze in Croazia?

La Croazia come destinazione di vacanza sta avendo molto successo e attrae visitatori da ogni parte del mondo. Chi cerca un posto di mare con temperature calde e belle spiagge può trovare un’alternativa alle isole greche o alle Canarie. Dall’Italia non è lontana da raggiungere sia in aereo che in automobile. Dormire o mangiare non costa troppo sia in hotel che in agriturismi, campeggi e sistemazioni di ogni tipo più che abbordabili.

La Croazia offre spiagge spettacolari, se non di sabbia finissima, sicuramente di ciotoli che emergono da acque cristalline come nella località di Zlatni Rat. Oltre al mare, gli amanti della natura trovano parchi nazionali ricchi di cascate, laghi patrimonio dell’Unesco (Plitvice e Krka) e montagne a pochi km dalle spiagge. Ogni tipo di sport e attività fisica ha la sua gratificazione.

La Croazia per un turismo culturale ha anche una storia antica ricca di leggende. Tra monasteri, mura, colonne e fortezze, a Spalato ci sono anche i resti romani del Palazzo di Diocleziano. Nella città portuale di Pola in Istria c’è uno degli anfiteatri romani meglio conservati. Nelle città come Zagabria tra piazze ed edifici asburgici si trovano caffè fastosi che meritano di essere visitati insieme a musei di arte contemporanea tra i migliori al mondo.

I festival estivi di Dubrovnik animano le serate per chi ama teatro e musica con centinaia di appuntamenti. Infine tra i motivi per andare in vacanza in Croazia c’è la cucina. In generale il cibo è buono e vario ed esistono in ogni zona piatti tipici a base di carne, pesce, pasta, minestre e formaggio e specialità condite con buon olio d’oliva di qualità e tartufi. Per gli appassionati del buon bere non mancano vini e vitigni autoctoni.

Mare Croazia: migliori spiagge

La Croazia vanta alcune delle spiagge più belle d’Europa di sabbia o di ciottoli, sia attrezzate che selvagge. Tra le tante alcune più di altre meritano una visita. La spiaggia di Zlatni Rat ad esempio, situata sull’isola di Brac, è una delle più famose e fotografate della Croazia. Si tratta di una lingua di sabbia bianca che si protende nel mare azzurro e che cambia forma a seconda delle correnti e dei venti. È ideale per gli amanti degli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf.

La spiaggia di Punta Rata, situata nella località di Brela, sulla costa dalmata, è considerata una delle più belle del mondo. È caratterizzata da ciottoli bianchi che contrastano con il verde della pineta e il blu del mare. È dotata di tutti i servizi e offre la possibilità di praticare vari sport e attività. La spiaggia di Stiniva, situata sull’isola di Vis, è una vera perla nascosta. Si raggiunge solo via mare o a piedi attraverso un sentiero scosceso.

Si tratta di una piccola baia circondata da alte pareti rocciose che lasciano filtrare solo un raggio di sole. L’acqua è limpida e ricca di vita marina. La spiaggia di Saharun, situata sull’isola di Dugi Otok, è una delle più suggestive della Croazia. Si estende per circa 800 metri ed è composta da sabbia fine e chiara. Il mare è calmo e trasparente e assume sfumature che vanno dal turchese al verde smeraldo. È perfetta per le famiglie con bambini e per chi cerca tranquillità.

Città più belle da visitare

La Croazia non è solo mare, ma anche arte, storia e cultura. Le sue città raccontano secoli di vicende e influenze diverse, dal dominio romano a quello veneziano, dall’impero austro-ungarico alla Jugoslavia.

Dubrovnik, patrimonio dell’umanità dall’Unesco, è una città fortificata che conserva intatto il suo fascino medievale. Tra le sue attrazioni principali ci sono le mura che la circondano, il palazzo dei Rettori, la fontana di Onofrio e la chiesa di San Biagio. Una funivia porta sulla collina di Srd, da dove si gode una vista mozzafiato sulla città e sul mare.

Spalato, la seconda città più grande della Croazia e il principale porto della Dalmazia. È famosa per il suo centro storico, che si sviluppa all’interno del palazzo di Diocleziano, un’imponente costruzione romana del IV secolo d.C. Tra le sue meraviglie si trovano il peristilio, il tempio di Giove, la cattedrale di San Doimo e il campanile. Da Spalato si possono raggiungere facilmente le isole vicine, come Hvar, Brac e Vis.

Zagabria, la capitale e la città più popolosa della Croazia. È una città vivace e cosmopolita, che offre una varietà di attrazioni culturali e di divertimento. Il suo cuore è la piazza Ban Jelacic, da dove si diramano le due parti principali della città: la città alta, dove si trovano il parlamento, la chiesa di San Marco e il museo delle relazioni interrotte, e la città bassa, dove si trovano il teatro nazionale, il museo Mimara e il parco Zrinjevac.

Rovigno, una delle città più pittoresche dell’Istria, situata su una penisola che si affaccia sul mare. È caratterizzata da un centro storico di origine veneziana, con case colorate e stretti vicoli. Il suo simbolo è la chiesa di Santa Eufemia, che domina la città con il suo campanile alto 60 metri. Da non perdere anche il mercato del pesce, il museo del patrimonio batana e il parco forestale Punta Corrente.

Parchi naturali croati

La Croazia è un paradiso per gli amanti della natura, grazie alla sua biodiversità e alla sua varietà di paesaggi. Il paese conta ben otto parchi nazionali e undici parchi naturali, che offrono scenari mozzafiato e opportunità di escursioni e avventure. Tra i più belli e famosi ci sono:

Il parco dei laghi di Plitvice, il più antico e visitato della Croazia. È composto da sedici laghi collegati tra loro da cascate e torrenti, che creano un effetto cromatico incredibile. Il parco è anche ricco di flora e fauna, tra cui orsi, lupi, cervi e uccelli rari. Si può esplorare a piedi, in barca o in trenino.

Il parco delle isole Kornati, un arcipelago di oltre 140 isole e isolotti disabitati, situato nel mare Adriatico. È un luogo selvaggio e incontaminato, dove si alternano rocce calcaree, vegetazione mediterranea, grotte marine e fondali ricchi di vita. Si può visitare in barca o in kayak, oppure fare snorkeling o immersioni.

Il parco nazionale del fiume Krka, un’area protetta che si estende lungo il corso del fiume Krka, nella Dalmazia settentrionale. Il parco è famoso per le sue cascate spettacolari, tra cui la più nota è Skradinski Buk, formata da diciassette salti d’acqua. Il parco offre anche testimonianze storiche e culturali, come il monastero ortodosso di Krka e l’isola di Visovac.

Il parco naturale del monte Biokovo, una catena montuosa che si eleva a ridosso della costa dalmata. Il parco offre panorami mozzafiato sul mare e sulle isole vicine, oltre che una varietà di sentieri escursionistici e ciclabili. Il punto più alto è la vetta di Sveti Jure, a 1762 metri sul livello del mare. Da non perdere anche il giardino botanico Kotisina e la grotta Vranjaca.

Informazioni turistiche Croazia

Se stai pianificando una vacanza in Croazia e desideri ottenere informazioni turistiche dettagliate per assicurarti un viaggio indimenticabile, ci sono diversi siti che possono aiutarti a organizzare al meglio la tua esperienza. Con queste risorse sarai in grado di pianificare un viaggioscoprendo tutte le sue meraviglie e godendoti al massimo le tue giornate al mare.

Uno dei siti da visitare è Croatia, il portale ufficiale dell’ente del turismo croato. Questa risorsa ti guiderà attraverso le diverse regioni del paese, ognuna con paesaggi e tradizioni uniche. Qui potrai trovare informazioni sulle meravigliose spiagge, attività e attrazioni, gastronomia deliziosa, patrimonio culturale affascinante e perfino la possibilità di organizzare una crociera su una barca a vela o a motore per scoprire isole, isolotti e baie attrezzate.

Se stai considerando una visita all’Istria, una delle zone più affascinanti della Croazia, ti consigliamo di visitare il sito Istria, il portale ufficiale del turismo. Qui troverai informazioni dettagliate sulle varie opzioni di alloggio, tra cui alberghi, appartamenti, campeggi e agriturismi. Inoltre, avrai accesso a una vasta gamma di informazioni sul territorio, compresi articoli correlati, gallerie fotografiche e suggerimenti su eventi e attività da svolgere sia sul mare che nell’entroterra.

Un’altra risorsa utile è il sito CroaziaInfo, una guida turistica completa che fornisce indicazioni su come trovare appartamenti, campeggi e case vacanze sia sulla terraferma che sulle isole. Questo sito offre anche consigli con itinerari per visitare parchi naturali, monumenti, spiagge e musei. Inoltre, troverai informazioni sui servizi e suggerimenti utili per raggiungere la tua destinazione.

Infine puoi consultare il sito Turismocroazia, specializzato nelle vacanze in Croazia. Qui troverai una mappa interattiva e offerte studiate su misura per le diverse regioni come l’Istria, la Dalmazia, il Quarnaro e l’entroterra. Potrai prenotare negli hotel consigliati o cercare sistemazioni in appartamenti, bungalow e villaggi turistici fino a cinque stelle.