
Come creare un sito web per vendere prodotti e presentare servizi con un proprio dominio o aprire un blog di contenuti utilizzando WordPress o altre piattaforme. Guide webmaster e software gratis per realizzare da soli siti belli, visitati e guadagnare online
Su internet esistono miliardi di pagine e tutti avranno pensato almeno una volta di creare un sito web da soli o aprire un blog di contenuti. Con l’evolversi della tecnologia l’impresa è diventata sempre più semplice. Oggi non serve essere esperti webmaster per affermare la propria presenza online; dai social network, ai software per fare siti fino alle piattaforme online, esistono molti servizi gratis per chi vuole fare ecommerce o scrivere contenuti.
Così come l’utilizzo del web si è evoluto ed esteso, creare un sito web è diventato sempre più semplice. Oggi non serve più essere esperti di programmazione per cominciare una attività online. Se per progetti sofisticati o complicati è sempre necessario rivolgersi ad aziende specializzate e a webmaster professionisti, esistono soluzioni che consentono a tutti di costruire una presenza online in modo abbastanza semplice.
Indice
- Creare un sito web da soli
- Come creare un sito web
- Creare un sito o aprire un blog?
- Come diventare webmaster?
- Creare un sito web di successo
- Aprire un blog con WordPress
- Piattaforme per creare siti o blog
- Software e client per siti web
- Guadagnare con siti e blog
- Guadagnare con Adsense
Creare un sito web da soli
Creare un sito web o aprire un blog può essere utile per tre motivi: commercio di cose o servizi; comunicazione di marchi o prodotti; diffusione di articoli, notizie e contenuti. Agli albri di internet queste esigenze riguardavano solo grandi o medie aziende, mentre oggi realizzare siti può servire a tutti. A piccoli produttori o artigiani che vogliono mettersi a vendere prodotti online, a imprese che mettono in mostra i loro servizi, a giornalisti, pubblicisti, blogger o influencer che scrivono articoli online e vivono di pubblicità.
Creare un sito web da soli non è una impresa facile ma nemmeno impossibile allo stato attuale delle cose. L’importante è conoscere metodi e tecniche per mettere online un negozio di ecommerce, un portale di contenuti, o un blog per vendere prodotti o connettersi al pubblico della rete. Ma cosa significa creare un sito? Inserire contenuti in rete sottoforma di file di testo o immagini, su un dominio personale in modo che possa venire letto su pc o smartphone con un browser.
Ad ogni azione dell’utente deve corrispondere una variazione della schermata. Detto in questo modo creare un sito sembra semplice e ovvio, ma affinchè ciò accada, è necessario rispettare alcune direttive standard che appartengono ai linguaggi di programmazione. A questo punto le cose si complicano, ma in realtà esiste il modo di aggirare gli ostacoli anche per chi non è laureato in informatica, utilizzando interfacce grafiche semplificate. Come fare?
Internet offre molte opportunità in chi è animato da entusiasmo e passione, anche perchè per creare un sito web da soli o aprire un blog non sono necessari investimenti enormi. Bisogna però sapere che il fai da te può comportare un impegno molto gravoso da un punto di vista intellettuale e di conoscenza, ma in questo modo ogni futura modifica al proprio progetto può essere fatta immediatamente e senza spesa.
Come creare un sito web
L’avanzare della tecnologia con l’evoluzione di computer e software negli ultimi anni ha rivoluzionato anche i metodi per creare un sito web. Inizialmente su internet c’erano solo pagine statiche programmate in html da esperti. Successivamente si sono utilizzati dei software per computer chiamati editor in grado di trasformare automaticamente testo e grafica in linguaggio html da inviare sul server online con client ftp.
Oggi invece la gestione di tutto il processo di creazione e invio di un sito web viene fatta quasi esclusivamente ‘on the cloud’ attraverso Cms (Content Management System) sistemi di gestione dei contenuti che rendono il lavoro del webmaster molto più semplice. Il famosissimo WordPress è utilizzato ad esempio nella creazione di blog e di grandi portali che realizzano e pubblicano contenuti in modo condiviso da più persone.
Il web design, ovvero la parte grafica si un sito web, utilizzando i Cms è altrettanto semplice, dato che menu, barre di navigazione, pulsanti e tutto ciò che rende la navigazione gradevole anche dal punto di vista visivo, si trova già fatta nei cosiddetti ‘temi’. Si tratta di componenti di WordPress che vengono prodotti da software house e che si possono trovare gratis o acquistare a basso prezzo. In questo modo si può creare un sito web o aprire un blog perfettamente compatibile alla navizagione con pc, tablet e smartphone.
Creare un sito o aprire un blog?
Molte persone si chiedono se sia meglio creare un sito e aprire un blog. Si tratta di due cose differenti. Un sito può essere considerato una specie di biglietto da visita di una qualsiasi attività online. Solitamente non viene aggiornato spesso, ma può contenere una vetrina di prodotti da vendere attraverso l’ecommerce. Invece se vi piace scrivere e volete mettervi in gioco pubblicando spesso dei contenuti, più che creare un sito serve aprire un blog.
Il blog nasce come magazine o rivista inizialmente utilizzato da scrittori, giornalisti ed editori, ma poi si estende ai cosiddetti blogger appassionati ed esperti di qualsiasi argomento ma non necessariamente appartenenti ad un gruppo editoriale. I blog italiani più famosi scritti anche da privati cittadini sono letti ogni giorno da milioni di persone. Per chi non ha nessuna conoscenza tecnologica specifica, realizzare un blog o un sito può essere fatto comunque in modo semplice utilizzando piattaforme preconfezionate che vedremo di seguito.
Volendo creare un sito web o un blog con una grafica personale più accattivante, è richiesta un minimo di conoscenza di programmazione. La cosa più importante rimane senz’altro il tema del posizionamento e dell’ottimizzazione e tutto quanto concerne la tenuta in attività di un sito web. Gestire un sito online significa affrontare una serie di problematiche di cui si occupano i webmaster.
Come diventare webmaster?
Il webmaster è la figura professionale che si occupa di realizzare siti o blog e gestirne il funzionamento. Il suo lavoro si è molto ampliato rispetto ad un tempo, ma rimane il professionista che si occupa di creare un sito web, metterlo online con tutti gli accogimenti e le tecniche necessarie per farlo visitare dagli utenti. Su internet non basta costruire una casa: è necessario che qualcuno che la visiti.
Avere molti visitatori, lettori o acquirenti è il sogno di tutti ed è l’unico sistema per guadagnare online. Un bravo webmaster nello sviluppo di un progetto deve avere un’idea completa di tutto e farsi carico di moltissimi accorgimenti tra programmazione, web design, usabilità, accessibilità e altro ancora per realizzare un sito web bello, ricco di contenuti, veloce da caricare e ottimizzato dal punto di vista seo per i motori di ricerca.
Chi crea un sito o un blog e ha ambizioni di successo, oltre ad essere imprenditore di se stesso, deve mettersi in un’ottica di intraprendere un percorso di formazione a livello di grafica, programmazione, giornalismo ed essere sempre informato sulle ultime tendenze nel mondo della tecnologia e della società. Ma sopratutto deve conoscere alla perfezione le strategie di marketing per essere primo sui motori di ricerca o trovare utenti con la pubblicità online.
Creare un sito web di successo
Creare un sito web di successo, efficiente e soprattutto visitato, significa unire ad un design gradevole, contenuti interessanti, velocità e accessibità. Guadagnare con un sito non è impossibile ma non è semplice. Ci sono migliaia di blogger che hanno trasformato la passione dello scrivere in lavoro, e piccoli artigiani che con l’ecommerce hanno trovato il modo di vendere i loro prodotti in tutto il mondo.
Per approfondire le conoscenze si può cominciare dal leggere le guide per webmaster scritte da specialisti che hanno una vasta esperienza di gestione di contenuti su internet. Sono un punto di partenza per trovare gli strumenti per webmaster e informazioni sui temi di usabilità, accessibilità e comunicazione online centrata sull’utente e sugli standard online.
WebmasterAcademy E’ una guida scritta direttamente da google per permettere a chi crea siti di creare pagine che rispettino tutti i requisiti per comparire nei motori di ricerca
Webmasterpoint Guide webmaster e manuali per imparare a creare siti: tutorial di programmazione e tante risorse su programmi javascript, dhtml
Mrwebmaster Si propone come punto di riferimento sul web publishing per webmaster italiani. Contiene manuali, guide, script, programmazione, asp, html, php, css, gif animate, true type font, ecc
Iwa Associazione professionale non-profit leader mondiale nel fornire principi e certificazioni di formazione per le professioni in Rete
Website Guide Webmaster per principianti. E’ scritta in inglese ma chiarisce molto bene quali sono i compiti e le attività che è necessario intraprendere per gestire siti web online
Html L’usabilità come prima arma di accessibilità siti web per trattenere l’audience e consentire ai visitatori di lavorare con il nostro sito in modo facile e veloce.
GuidaGoogle Un insieme di norme consigliate da Google che vanno dall’accessibilità dei siti web fino al rispetto delle regole sulla qualità dei contenuti e delle pagine messe in rete. Osservarle è fondamentale per essere considerati e trai primi nei risultati di ricerca dei motori.
Webusabile Community di designers, sviluppatori web, studenti universitari, ricercatori e di tutti coloro che si interessano di fenomeni legati alla rete. Propone risorse sulla usabilità e accessibilità dei siti Web, approfondimenti su eventi nazionali ed internazionali, mailing-list tematiche (usabilità e accessibilità web), una newsletter e molto altro ancora
Webaccessibile Una risorsa in lingua italiana sull’accessibilità con la finalità di rendere chiaro e trasparente l’obiettivo di accesso universale di internet: ultime novità, interventi ed eventi del World Wide Web Consortium
Aprire un blog con WordPress
WordPress è un software di elaborazione per creare un sito web o blog online. Non serve installare programmi sul computer, tutto il sito o gli articoli di un blog vengono progettati e pubblicati online. Il suo uso gratuito consente di risparmiare moltissimo tempo nella realizzazione di un sito con buonissimi risultati a livello di grafica e di accessibilità. L’utilizzo è compreso in molti servizi di hosting che offrono spazio online e nome dominio consentendo di avere un indirizzo url personalizzato
WordPress è il più utilizzato Cms (content management system) che permette di creare blog e pagine in modo molto personale, accurato e professionale. Si è imposto di gran lunga come cms più utilizzato perchè oltre ad essere gratis, è aggiornato in continuazione e implementa un numero infinito di plug in per rendere le proprie pagine più belle, interattive e dinamiche sotto ogni punto di vista sia grafico, che tecnico e gestionale.
Piattaforme per creare siti o blog
Per creare un sito web o blog senza occuparsi di nulla a livello tecnico si possono usare delle apposite piattaforme online. Il vantaggio è che in pochi minuti si può essere online con un sito, ma esistono anche molti limiti. La grafica non sarà mai originale, perchè scelta tra template utilizzati da tutti; non si avrà un nome dominio personale ed esclusivo; il posizionamento sui motori di ricerca non potrà essere curato nei dettagli; la velocità e le prestazioni del sito non saranno elevate e potrebbe esserci della pubblicità sulle pagine.
Wix Piattaforma per la creazione di siti gratis che offre una discreta libertà creativa e molte opzioni per personalizzare la presenza online anche con un proprio nome dominio
Imcreator Gratis e facile da utilizzare, contiene anche funzionalità professionali per chi vuole aprire un sito di ecommerce
Jimdo Promette di realizzare pagine su internet belle, moderne e personalizzate in soli tre minuti e ha funzioni di seo automatica che aiutano nel posizionamento
Yola Contiene molti modelli per la creazione di siti web e blog senza alcune esperienza tecnica con funzionalità premium per una m igliore personalizzazione
Webnode pensato per piccoli imprenditori e blogger che possono scegliere centinaia di modelli grafici per navigare con browser di smartphone e computer
Blogger Uno spazio offerto da Google dove pubblicare e creare blog gratis con tutti i tuoi pensieri, interagire con altri blogger e molto altro
LiberoBlog Un servizio italiano per comunicare in maniera semplice ed immediata. E non solo, è possibile visualizzare i blog ospitati e molto altro
BlogVirgilio ll modo per pubblicare materiale in Rete in maniera semplice ed immediata attraverso un indirizzo url che tutti gli utenti possono creare senza problemi
Software e client per siti web
Come abbiamo visto il mondo della creazione di siti oggi si è evoluto verso l’utilizzo di Cms che consentono di gestire o creare nuove pagine direttamente on the cloud. Tuttavia per sviluppare progetti più sofisticati o semplicemente per inviare al server nuovi file, a volte può essere utile utilizzare software con cui modificare file, immagini, audio o video in locale sul computer, per poi inviarli sul server del servizio di hosting con programmi chiamati client ftp.
Microsoft Design e sviluppo I programmi di creazione siti successori a Frontpage, più noto strumento per la progettazione e la gestione di siti Web Creato direttamente da Microsoft
Creative Cloud Le nuove suite di prodotti Adobe per crare siti on cloud: Dreamweaver, Flash Professional, Fireworks, Contribuiti e FlashPaper
Dreamweaver Software per la progettazione di siti web ed applicazioni dall’aspetto professionale per aggiornare, gestire e pubblicare portali in ambito commerciale
Animate Un programma avanzato per sviluppare animazioni, contenuti digitali accattivanti e di forte impatto visivo
Filezilla Un client ftp gratis ma non per questo non dotato di buone caratteristiche, oltre ad essere molto semplice da usare. Solitamente è consigliato dalle stesse società di hosting per la sua piena compatibilità con tutte le versioni di sistema operativo e file
Ws ftp Conosciuto software che si può scaricare e provare gratuitamente per 30 giorni. Aggiornato di frequente è stabile molto semplice nella configurazione per tutte le versioni di Windows
Cuteftp Client ftp a pagamento. Oltre alla tradizionali caratteristiche per inviare contenuti, include un modo per scambiarsi file sicuro e di tipo professionale
Smart Ftp Un programma gratuito per Windows per trasferire file dal computer locale al web. Supporta una infinità di estensioni ed è personalizzabile a piacimento
FTPVoyager Software semplice per usare per trasferire file dal proprio computer ai siti che si trovano sul server online
Bulletproof Ha la possibilità di copiare file anche via http, utilizzando direttamente l’indirizzo dal browser. La velocità dell’upload e del dowload dipende dalla linea disponibile
Leech Ftp Un client ftp semplice e gratuito ma perfettamente funzionante sia per sistemi windows che per altri. Come al solito aiuta a gestire portali piccoli e di grandi dimensioni
Guadagnare con siti e blog
Inutile dire che chi vuole essere su internet nella maggioranza dei casi vuole anche guadagnare online: come fare? Per i siti di ecommerce la risposta è ovvia: vendendo dei prodotti o servizi. Per i blog invece si tratta di inserire pubblicità all’interno degli articoli. Se è vero che oggi tutti scrivono gratis sui social, ci sono anche giornalisti e pubblicisti o esperti di qualsiasi settore che non si limitano a pubblicare post su Facebook, ma aprono siti e blog anche molto letti e frequentati.
Prima di internet chi voleva pubblicare dei contenuti doveva lavorare in una testata o essere un editore in grado di mettere insieme una redazione di giornalisti che scrivessero articoli su carta stampata. Vendite in edicola e raccolta pubblicitaria rappresentavano le entrate che consentivano agli editori di svilupparsi. Oggi è sufficiente aprire un blog e scrivere i propri pensieri per diventare ricchi? Ovviamente no.
Blogger e influencer dei più vari settori ci provano ogni giorno a trasformare la passione della scrittura in lavoro, ma servono centinaia di migliaia o milioni di utenti al mese per generare profitti. I siti più visitati sono quasi esclusivamente quelli dei grandi gruppi editoriali, ma la sfida di guadagnare online si può tentare scrivendo buoni contenuti originali, diventando esperi di Seo e ovviamente capendo come funziona la pubblicità online.
Riassumendo per guadagnare online un blogger deve sapere scrivere bene ed essere esperto di qualche argomento. Le nicchie di mercato possono offrire i rendimenti migliori. Conoscere le strategie per essere primo sui motori di ricerca. La Search Engine Optimisation è uno dei fattori principali per il successo di un blog o di un sito di informazioni online. Infine bisogna sapere inserire banner e annunci come quelli di Google Adsense.
Guadagnare con Adsense
Google con il servizio Adsense studiato per publisher, ovvero per chi scrive online ed è proprietario di un portale, può essere un’ottima risorsa per monetizzare i propri contenuti. Google Adsense consente ai di ricevere entrate economiche attraverso l’esposizione di pubblicità. Funziona in parallelo a Google Adwords, il sistema utilizzato dalle aziende per acquistare click da veicolare sui negozi online.
Chi vuole creare un sito web o aprie un blog per monetizzarlo, può inserire all’interno delle proprie pagine i codici degli annunci forniti da Adsense, guadagnando una percentuale su ogni click. Sul proprio sito compariranno gli annunci delle aziende che hanno acquistato i click su Adwords, che per avere più probabilità di essere cliccati sono contestuali al testo e targettizzati su determinate chiavi di ricerca. Scrivere articoli interessanti offre maggiori possibilità di avere pubblico che cliccherà sui banner producendo un guadagno.
Blog Adsense E’ il blog ufficiale in italiano del Team di Google con tutte le ultime novità del famoso programma per publisher. Qui è possibile scoprire come ottimizzare i rendimenti, se sono usciti nuovi formati di annunci e molto altro ancora sul mondo della pubblicità online
Community Adsense Regolamenti, norme, sistemi per incrementare i guadagni e molto altro direttamente nel forum ufficiale di Adsense. Se avete dubbi o domande, questo è il posto giusto per trovare tutte le risposte su formati, posizione dei banner, codici, guadagni e altro