
Le migliori cravatte da uomo eleganti di lusso, classiche e particolari. Dai modelli sartoriali di collezioni prestigiose a tinta unita, regimental, puntini e fantasia, fino a quelle strane, personalizzate e artigianali in cotone, seta, lana
Come molti accessori di abbigliamento le cravatte sono un simbolo. Una cravatta può esprimere potere, autorità o conformità corporativa. E’ ancora vero o si tratta della rappresentazione di un vecchio vezzo superato? Dipende. Molti professionisti, manager e politici ne fanno volentieri a meno e anche in Parlamento non è più obbligatoria, ma banchieri, avvocati, notai non possono esimersi dal legarla al collo.
Le persone comuni indossano cravatte in occasioni speciali come feste di matrimonio, lauree o riti religiosi, cresime e battesimi. Assicuratori, venditori immobiliari, portieri d’albergo la usano per esibire un look formale. In realtà non esistono più regole se anche l’amministratore di Goldman Sachs ha addirittura eliminato l’obbligo di indossarla in ufficio con una nota ufficiale diramata ai 36 mila impiegati. Qual è l’origine e il significato della cravatta?
Indice
- Origine della cravatta
- Significato della cravatta
- Tipi di cravatte
- Nodi di cravatta
- Marche cravatte online
Origine della cravatta
Le cravatte da uomo prima di finire al collo degli invitati di un matrimonio o degli avvocati, di strada ne hanno fatta molta. All’inizio, ai primi del ‘600, erano semplici foulard utilizzati dai mercenari croati impegnati nella guerra dei trent’anni in Francia. Proprio dal nome “croati” deriva il termine “cravat”. Solo più tardi la cravatta è diventata un accessorio alla moda, prima come simbolo d’eleganza nei salotti parigini e poi adottata nel resto del mondo.
Le cravatte annodate al collo dall’ottocento in poi nell’immaginario collettivo sono diventate un simbolo che, pur cambiando negli anni, rimane fedele a sè stesso, tanto che esiste anche un Cravatta Day che si celebra il 18 ottobre. La cravatta è stata una formalità tipicamente italiana, dato che molti manager, professionisti e politici dei paesi anglosassoni da tempo sfoggiano un look sportivo e alla mano.
Le mode vanno e vengono ma oggi molti tra i maggiori stilisti italiani hanno riammesso la cravatta nelle loro collezioni. Alle ultime riunione del G7 dei paesi più ricchi al mondo le foto ufficiali dei leader erano senza cravatte ma la sua fine non è così scontata. Finito il tempo del look ingessato e stantio, oggi forme e colori possono essere anche molto particolari fino a diventare speciali foulard.
Significato della cravatta
Le cravatte da uomo possono seguire le tendenze dei singoli paesi, ma al di là delle mode del momento perchè gli uomini si mettono la cravatta? Innazitutto per una questione di prestigo. Alcuni dei personaggi più illustri della storia indossavano cravatte nei momenti più importanti della loro vita. Indossare una cravatta ha a che vedere con lo stile personale, l’autostima e la fiducia in sè.
Inutile negare alla cravatta anche un significato fallico di cui parla anche Freud. Indossando una cravatta certi uomini possono sentirsi meglio, più forti o audaci. Un bel nodo non basta per essere ammessi nella società, ma può essere simbolo di ordine, precisione e determinatezza. Anche se oramai molti manager adottano un look sportivo nelle più importanti riunioni di lavoro, chi indossa una cravatta generalmente non sbaglia.
Il significato della cravatta potrebbe essere semplicemente una invenzione degli altri, uno stereotipo dovuto al tipo di lavoro o alla posizione socio economica di chi si ha di fronte, ma non per questo è meno importante. Malgrado tutto molte persone sono ancora convinte che chi indossa una cravatta sia una persona importante che meriti rispetto.
Tipi di cravatte
L’uso della cravatta riflette convenzioni sociali, stili di vita e concetti di mascolinità sempre più appannati, ma i modelli per uomo come si sono evoluti nel tempo? Oggi otto cravatte su dieci vendute in Italia hanno fantasie con piccoli disegni. I giovani le portano strette puntando su un classico blu scuro con disegni piccoli, mentre gli adulti si lanciano anche con colori accesi come rosso, arancione e azzurro.
Le cravatte più vendute sono in cotone, lana, seta, poliestere o lavorate a maglia, ognuna con caratteristiche migliori e peggiori in termini di lavabilità, morbidezza e consistenza. La bellezza di una cravatta è soggettiva, così la scelta delle forme e dei colori. Dalle tinte unite classiche blu, bordeaux, si passa alle righe (dette regimental) o a pois, punteggiate con piccoli puntini, disegni quadrati o di altre forme.
Le cravatte Paisley invece hanno motivi floreal. Esistono anche cravatte particolari con disegni di tutti i tipi, da quelle natalizie a quelle artistiche.
Nodi di cravatta
Per chi ama le cravatte il nodo rappresenta una variabile importante che va oltre il modello di cravatta per seguiro l’utilizzo nel caso venga indossata in occasioni di lavoro, in cerimonie o al matrimonio. A decidere il nodo è comunque la forma e il materiale del tessuto tanto che esistono decine di modi per annodarla al collo, ognuna con un preciso stile e significato.
I tipi di nodi da cravatta più diffusi sono comunque 3: il nodo Four-In-Hand, più semplice e diffuso al mondo, l’Half Windsor più ampio e asimmetrico, il Full Windsor di grandi dimensioni e decisamente formale. in questo video un tutorial spiega come eseguirli mentre questo articolo presenta tutti i nodi più famosi e perfetti per ogni occasione.
Marche cravatte online
Dopo avere approfondito le origini e avere fatto una panoramica su tipi di cravatta e sui nodi, non rimane che fare una ricerca delle maggiori marche di cravatte. Ecco una breve rassegna con tutti gli indirizzi online per trovare i migliori modelli firmati da grandi stilisti e artigiani corredate da immagini, descrizioni, prezzi e tutte le altre informazioni necessarie per acquistarle online o in negozio.
Marinella Un grande marchio di qualità per cravatte da uomo. Stile e eleganza per le cravatte firmate da un’azienda al lavoro da tre generazioni con sede storica a Napoli
Emporio Armani Modelli per uomo nel sito di Emporio Armani. Descrizione con le indicazioni dei prezzi per i diversi tipi di cravatta da uomo firmate
Quaranta Locatelli Le offerte di cravatte di alta classe dell’azienda napoletana: dalla tradizionale cravatta sette pieghe a quella in cachemire tutte le info per acquisto online
Louis Vitton Modelli di seta e firmate per un look elegante e raffinato. Sul sito la descrizione dei prezzi e le modalità di acquisto online
Tessitura Albeni Produzione di cravatte da uomo su misura in raso, saglia, stile regimental, tinta unita o disegni ripetuti. Informazioni per creare un proprio stile legato all’utilizzo della cravatta
Zegna Il sito propone la creazione di cravatte personalizzate oltre alle diverse tipologie di seta: tinta unita, micro fantasia o rigata. L’intera collezione è online
CravattaMobi Cravatte di pura seta moderne e classiche. Condizioni di vendita nello shop online con tutte le informazioni su nodi e abbinamenti
Bulgari Nella sezione degli accessori nel sito ufficiale si trova il modello sette pieghe in seta realizzate a mano in diverse fantasie. Le descrizioni e i riferimenti per l’acquisto sono online