L’evoluzione dei costumi da bagno per uomo a donna dalle prime tute del ‘900 fino ai bikini per abbronzarsi nuotare e fare sport nell’acqua. Lo stile marinaresco della moda mare per un abbigliamento pratico e sportivo ispirato alla navigazione in barca
I costumi da bagno e l’abbigliamento per il mare sono sinonimo di vita all’aria aperta e di esperienze indimenticabili fatte in vacanza. Lo stile marinaresco del vestirsi è sempre più usato anche in città e non solo dai capitani coraggiosi in barca vela o dai nuotatori. Dalle spiagge alla vita di tutti i giorni non ci sono solo bei ricordi e come vedremo in questo articolo c’è un modo di vestire che non riguarda solo il mare d’estate in bikini.
Stilisti e designer hanno inventato una moda mare dove l’eleganza é fatta di emozione e avventura per uno stile sportivo che unisce praticità e tecnica. Dai costumi per uomo e donna perfetti per chi ama nuotare o praticare sport nautici, fino a pantaloni, camicie, magliette e accessori da portare nelle vie del centro città, si tratta di un abbigliamento unico e non casuale che mette in sintonia il corpo con la natura.
Storia costumi da bagno
La moda dei costumi da bagno per uomo e donna nel corso della storia è cambiata in modo davvero notevole seguendo l’evoluzione della società. Potersi mettere un paio di slip o un bikini in pubblico è una conquista abbastanza recente. Fino all’inizio dello scorso secolo nuotare non era considerato opportuno e anzi ritenuto immorale. Nel corso del ‘900 le cose però cambiarono quando il nuoto diventò una pratica sportiva grazie all’affermarsi di una nuova classe media di uomini e donne desiderosi di occupare il tempo libero con attività divertenti.
Ma anche se nuotare cominciava a piacere, scoprire il corpo era ritenuto disdicevole specie per le classi sociali più abbienti. In spiaggia uomini e donne si vestivano con abiti che coprivano tutto il corpo, lunghi pantaloni o gonne, corsetti, calze e scarpe, mentre per nuotare in mare si usavano tute o pigiami aderenti in flanella o lana. Quando lentamente cambiò la società, per nuotare si cominciarono ad usare costumi più leggeri che lasciavano scoperti braccia e gambe.

Per vedere i primi costumi da donna a due pezzi si dovette comunque aspettare fino agli anni ’30 in Francia, con la moda dell’abbronzatura. Oggi sia che si tratti di gare di nuoto che di bagni in mare, si studiano costumi da bagno con materiali innovativi e forme sempre più aderenti. I vecchi modelli sembrano ridicoli per quanto sono pudici e improbabili.
Vendita costumi da bagno e bikini
Dalle tute integrali dei primi del ‘900 agli attuali bikini mozzafiato è passato un secolo. I costumi da bagno sono usciti dall’acqua fino a diventare vestiti da indossare anche in città da abbinare a gonne, minigonne, abiti e pantaloni. Modelli in materiali innovativi e sostenibili si possono trovare nei negozi online specializzati.
Bonprix Abbigliamento moda mare e vendita costumi da bagno a prezzi competitivi nelle collezioni per uomo, donna e bambino
Decathlon Nel sito ufficiale tutti modelli di costumi da bagno a prezzi bassi per un abbigliamento da mare e sportivo rivolto ai grandi e ai più piccoli
Asos Le nuove proposte di modelli di costumi per uomo e bikini donna interi, a vita alta e con ferretto da utilizzare in spiaggia e nelle piscine
Zalando La nuova collezione di abbigliamento mare proposta nel sito della famosa multinazionale specializzata nella vendita di abbigliamento online a prezzi bassi
Marche abbigliamento mare
Tutti i più famosi stilisti vendono abbigliamento per il mare ma le marche che abbiamo elencato qui di seguito nascono proprio con l’intento di offrire al pubblico uno stile marinaresco informale elegante anche nella vita in città. Le tinte che vanno per la maggiore sono rosso, bianco e blu con tagli sartoriali e accessori ispirati alla marina.
Paul Shark Un marchio italiano che produce capi di abbigliamento di classe per la vita in mare o comunque di ispirazione marinaresca
Henrilloyd Dal 1963 crea abbigliamento da vela sportivo con linee e materiali ispirati alla vita marinara e alla navigazione
Musto Marchio leader mondiale negli indumenti per la vela e sport equestri come vestiti, calzature, valigie e accessori per tutti i climi e terreni
Plastimo Marchio iconico nella nautica da diporto per quanto riguarda gli accessori per navigare in sicurezza e gli indumenti per vestirsi in ogni occasione
Billabong Abbigliamento sportivo dedicato a chi ama il mare e gli sport acquatici come il surf
Sundek Negozio online della famosa marca di costumi maschili che ha poi creato un intera linea di abbigliamento sportivo per uomo e donna