
I cortometraggi auto prodotti permettono ai registi esordienti di presentarsi a pubblico e addetti ai lavori. Tra i festival di cinema indipendente non è raro trovare film corti italiani e internazionali di grande qualità. Elenco di rassegne e recensioni online
I cortometraggi sono sempre stati una vera palestra per esprimere sensibilità, tecnica e idee. Fotografare o filmare può essere una forma d’arte che richiede studio e talento. Non ci si improvvisa registi nemmeno con i dispositivi tecnologici sempre più sofisticati di cui disponiamo. Non basta uno smartphone per essere fotografi e pubblicare e condividere ovunque video non ci trasforma in geni del cinema.
Produrre cortometraggi invece è un primo passo che avvicina al mondo del cinema anche se richiede molta passione e impegno. Il desidero di un neo regista non è necessariamente raggiungere la fama di Quentin Tarantino, ma quando ci si lancia nella produzione di un cortometraggio, la voglia di mettersi in gioco cresce. Ecco dove trovare recensioni di corti italiani ed internazionali ed essere aggiornati sui principali festival di film di breve durata.
Indice
Cortometraggi cosa sono?
I cortometraggi sono film brevi della durata di 30-50 minuti. Sono una forma d’espressione cinematografica molto popolare tra i registi emergenti e offrono loro una piattaforma per mostrare il loro talento e presentare le loro idee creative al grande pubblico.
I corti possono essere autoprodotti o finanziati da organizzazioni o sponsor. Se non si trova uno sponsor può essere lo stesso regista a produrre il film mettendo mano alle finanze personali. A volte attorno ad un progetto si crea un gruppo di lavoro che può finanziare il corto o cercare fondi anche attraverso le piattaforme di crowdfunding online.
Come nel cinema tradizionale i corti possono essere di vari generi come documentari, film di animazione, semplici commedie, thriller, drammatici e di avventura. A volte le sceneggiature dei corti possono trasformarsi in lungometraggi di successo. Nel mondo della produzione cinematografica italiana ed internazionale la realtà dei cortometraggi è sempre stata una fucina di talenti, oggi grazie ad internet più viva che mai.
I cortometraggi permettono ai giovani registi che nutrono sogni di cinema di fare esperienza e possono servire da biglietto da visita. Fondamentale è avere un obiettivo è idee chiare. Il corto per avere senso deve essere sostenuto da un’idea forte scritta direttamente dal regista o da uno sceneggiatore. Lo scopo potrebbe essere partecipare ad un grande festival di cinema alternativo o riuscire a trasformarlo in un filmato virale su YouTube per cercare finanziatori.
Festival di cortometraggi
I festival del cortometraggio sono eventi in cui vengono proiettati e premiati i migliori cortometraggi di tutto il mondo. Essi sono un’opportunità per i registi emergenti di farsi conoscere e di incontrare altri professionisti del settore. I cortometraggi sono rappresentati anche in una apposita sezione dei film festival più importanti in cui possono emergere idee originali di registi talentuosi.
Il cortometraggio rappresenta una ottima palestra per giovani registi, sceneggiatori e attori che possono farsi notare al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Esistono decine di eventi che ogni anno si svolgono in tutto il mondo a cui partecipano appassionati di film, case di produzione, attori e registi. Le più importanti rassegne dedicate ai cortometraggi comprendono l’opportunità di vincere premi in denaro in varie categorie come documentari, drammatica, commedie e animazioni.
Filmitalia presenta tutti gli appuntamenti con i festival del cortometraggio più importanti e rinomati a livello internazionale con informazioni pratiche utili per l’iscrizione: periodo, descrizione del festival, organizzazione e vincitori edizioni precedenti per conoscere più da vicino la realtà del film breve per partecipare e iscriversi direttamente online.
Cannes Court Métrage Sezione del Festival di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi e prestigiosi al mondo. La sezione Court Métrage è interamente dedicata ai cortometraggi e presenta una selezione di film brevi di fiction, documentari e animazioni provenienti da tutto il mondo
Clermont Film fest International Short Film Festival: uno dei più importanti festival europei dedicati al film breve è considerato una delle più grandi e importanti vetrine internazionali che premia i migliori cortometraggi in diverse categorie, tra cui miglior film, miglior regia e miglior animazione
Sundance Film Festival: famoso festival statunitense che premia i cortometraggi di fiction e documentari. Non presenta solo i lavori di giovani cineasti, ma anche di registi affermati che hanno scelto di lavorare con il formato corto come forma espressiva alternativa
Aspen Shortsfest La sezione del festival statunitense conosciuto per la sua selezione di cortometraggi di qualità. Rappresenta un palcoscenico importantissimo per il cortometraggio, in cui il lavoro dei giovani autori può essere valorizzato e acquisire una maggiore visibilità a livello internazionale
Berlinale Shorts Una delle più grandi e importanti vetrine internazionali per il cortometraggio. Il festival attira registi emergenti e affermati, produttori, distributori e critici da tutto il mondo, offrendo loro l’opportunità di incontrarsi e di discutere delle ultime tendenze e sviluppi
Recensioni film corti
I migliori cortometraggi italiani e di tutto il mondo vengono recensiti dalle riviste di cinema. Con internet il fenomeno è esploso grazie alla possibilità di condividere lavori e storie di registi e sceneggiatori emergenti ad un pubblico online molto più vasto rispetto agli appassionati del settore. Oltre al classico YouTube, ci sono altre piattaforme specializzate che presentano film brevi provenienti da ogni parte del mondo.
Shortofthewek Piattaforma dedicata ai cortometraggi che presenta iniziative a livello nazionale e internazionale. Si pone come promotore e sostenitore di filmati di livello europeo per scoprire nuovi autori e motivare collaborazioni artistiche in generale
Filmshortage Piattaforma che presenta corti di qualità selezionati. Le scelte giornaliere e settimanali permettono di confrontarsi con persone e autori in grado di fornire nuovi stimoli per i progetti futuri
Filmshort Presenta lavori di registi esordienti sconosciuti di tutto il mondo insieme a opere filmiche vincitrici di riconoscimenti importanti ai festival internazionali e ai premi Oscar
Mymovies Un’intera sezione dedicata ai cortometraggi con schede dettagliate che illustrano trame dei film, durata complessiva, recensioni e trailer. Da consultare la sezione con premi e personaggi dell’anno
Sentieriselvaggi Rivista di film alternativo con sezioni dedicate ai cortometraggi. Notizie su festival, scuole di cinema, eventi, interviste ad autori e artisti, novità dal grande schermo e su bandi di iscrizione a concorsi per esordienti