
Corsi di fotografia online gratis e workshop avanzati sulle tecniche di foto digitale e analogica per imparare a scattare belle immagini con consapevolezza. Lezioni e seminari per principianti ed esperti da frequentare nei festival italiani ed internazionali
La tecnologia in pochi decenni ha trasformato il linguaggio della fotografia in uno strumento popolare alla portata di tutti. Dalle camere oscure fino alle prime macchine portatili a basso prezzo per arrivare agli smartphone, i confini di questo settore si sono allargati fino a comprendere miliardi di scatti che includono selfie, tramonti, foto di familiari e di bottiglie di vino al ristorante. Hanno ancora senso i corsi di fotografia online nell’era di Instagram?
Fotografare a caso non è di per sè un male, ma certo non è arte, piuttosto un’esigenza esibizionistica per condividere ogni momento della propria vita con gli altri sui social. Approfondire le tecniche dell’immagine con dei corsi di fotografia in un mondo dove tutti si improvvisano fotografi ha ancora più importanza. L’arte della fotografia è qualcosa di molto diverso dal mondo dei selfie, una passione o un lavoro che richiede preparazione e conoscenza.
Indice
- Corsi fotografia cosa servono?
- Materie di studio per fotografi
- Corsi di fotografia gratis online
- Imparare a modificare foto
- Festival e concorsi di fotografia
- Festival fotografia internazionali
Corsi fotografia cosa servono?
Frequentare dei corsi di fotografia non significa volere diventare a tutti costi grandi maestri, ma come in ogni campo artistico anche in questo settore è naturale il bisogno di progredire. Lo scopo non è solo fare belle foto e piuttosto che inutili immagini orrende. Studiando le tecniche fotografiche si possono esprimere con consapevolezza le proprie potenzialità artistiche e anche scattando un selfie sarebbe più facile migliorare la luce sul viso per sembrare più belli.
La memoria fotografica contiene i nostri momenti più preziosi. Foto di quando siamo bambini con i genitori, anniversari, matrimoni e vacanze con gli amici. C’è dentro una storia fatta di persone e luoghi che contano che alla fine diventano la nostra eredità. Ma non solo. Oggi ogni scatto finisce in diretta sui social e quindi comunica qualcosa pochi istanti dopo in cui viene realizzato.
Insomma esistono decine di motivi per cui serve iscriversi ai corsi di fotografia, per scoprire le origini della sua storia o semplicemente per capire cosa voglia dire fare una bella fotografia ed arrivare ad apprezzare o criticare immagini che si vedono su riviste e in mostre e musei. Per i principianti sarebbe importante cominciare a capire cosa sia una bella foto, per poi acquisire consapevolezza e imparare ad usare il liinguaggio delle immagini per esprimere emozioni o significati.
Materie di studio per fotografi
Un bravo maestro di fotografia ancora prima della tecnica, ci spiegherà quindi qual è l’importanza di scattare delle belle foto al posto di foto inutile e banali. Non è difficile. Le nostre fotografie in qualche modo sono parte della nostra identità. Così come quello che ascoltiamo ci identifica, le immagini che scattiamo dicono agli altri cosa è importante per noi e cosa vorremmo che fosse ricordato della nostra vita.
Nei corsi di fotografia solitamente si comincia parlando di fotografica digitale e analogica con la possibilità di esercitazioni dirette da soli o in gruppo, che prevedono l’utilizzo di attrezzature e la possibilità di lavorare in camera oscura con attrezzature che consentano di acquisire esperienza pratica. Dal punto di vista della tecnica fotografica si comincia dall’imparare a scegliere il soggetto, lo sfondo, capire la profondità, le modalità di scatto e il rapporto con la luce.
I corsi di fotografia digitale possono comprendere l’utilizzo di programmi di post produzione ed editing ed eventualmente nozioni di marketing per sapere come muoversi nell’ambito professionale. Alla fine del corso può essere previsto un esame finale con la presentazione di un portfolio di foto.
Corsi di fotografia gratis online
Su internet ci sono miliardi di foto. Volete che le vostre fotografie abbiano lo spazio che meritano? I corsi di fotografia online gratis possono insegnare alcuni segreti per comunicare emozioni e narrare una storia con una immagine. I corsi di fotografia digitale gratis online sono suddivisi in lezioni a partire dalla storia della fotografia, alle caratteristiche delle macchine fotografiche fino ad arrivare alle tecniche più sofisticate per scattare foto di tutti i generi per realizzare fotografie di qualità.
Tecniche base Corso fotografia digitale online alla portata di tutti. Svela i segreti per ottenere immagini significative e interessanti e contiene nozioni di storia, tecnologia, recensioni di macchine fotografiche e molto altro
Occhio del fotografo Un video corso di fotografia digitale gratuito da seguire direttamente online. Articoli, consigli, recensioni e video per imparare l’arte della fotografia a partire dalla scelta della macchina fotografica e degli obbiettivi
Fotografareindigitale Dedicato ai fotografi e a chi vuole imparare a fotografare in digitale seguendo determinate regole a seconda della situazione. Un’intera sezione è dedicata all’insegnamento gratis
ManualeFotografia Per imparare online tutte le regole e i principi per realizzare fotografie da manuale. Indicazioni e immagini esplicative in ogni sezione del sito
NikonSchool Corsi e Tutorial per entrare nel mondo della fotografia a tutti i livelli. Possibilità di approfondire le tecniche e le conoscenze in ambito fotografico direttamente sul campo: dalla storia fino a come ottenere immagini particolari e effetti alla portata di tutti
Imparare a modificare foto
Se parliamo di corsi di fotografia è impossibile non considerare la manipolazione fotografica come segno distintivo dei nostri tempi, a cominciare dai cartelloni pubblicitari dove le modelle fanno sfoggio di improbabili proporzioni. Tutti utilizziamo filtri app e software per ritoccare e modificare foto che pubblichiamo su Instagram o Faceboook con post produzioni dai dubbi risultati. Anche agli albori della fotografia la manipolazione fotografica era molto utilizzata fino a diventare strumento politico e di propaganda, attraverso correzioni arbitrarie.
Tempi di esposizioni, materiali tecnici, sperimentazioni varie fanno parte delle varie tecniche che si sono susseguite per modificare le foto a partire dai primi tentativi su stampa fotografica fino all’era del computer e delle app per smartphone. In fondo nulla è cambiato dall’era analogica a quella digitale. Oggi come ieri i fotografi spesso partono da un semplice scatto per ottenere in post produzione un’opera d’arte trasformando l’immagine della telecamera in un nuovo prodotto. Interessante è scoprire le varie e molteplici tecniche di manipolazione fotografica utilizzate dagli artisti molti decenni fa.
L’esposizione multipla utilizza due o più immagini su un unico negativo; la stampa combinata che usa elementi di due o più negativi e il fotomontaggio che aggiunge ritocchi vari e di diversa natura sul negativo oppure dopo la stampa. Queste tecniche di manipolazioni fotografica per creare trucchi fotografici si trasformarono in vera moda sulle cartoline a partire dal 1890, ma bisogna aspettare il 1930 per ammirare le prime fotografie elaborate a regola d’arte. Sulle copertine delle riviste e per la pubblicità all’interno dei giornali modificare foto diventa un potente mezzo persuasivo.
La manipolazione fotografica d’annata è stata anche oggetto di una mostra dedicata alla fotografia al Metropolitan di New York alcuni anni fa. Si intitolava Al Faking It: Manipulated Photography Before Photoshop. Sono state esposte circa 200 fotografie realizzate tra il 1840 e il 1990. C’erano fotografie ritoccate per motivi politici o ideologici, quelle realizzate per rappresentare meglio un paesaggio, fino a vere e proprie distorsioni sperimentali.
Festival e concorsi di fotografia
Manipolazioni e photoshop a parte, se c’è sensibilità, talento e si conoscono i rudimenti della tecnica fotografica si può ambire a qualcosa di più: l’arte del fotografare va al di là dell’immagine e della forma, è qualcosa che colpisce l’immaginazione. La conoscenza serve a questo, perchè i veri artisti sanno che le fotografie sono come dipinti che si possono costruire anche artificialmente. Luci, colori, inquadratura: tutto concorre a creare un’opera d’arte o uno scatto semplicemente banale.
Quello che segue è un elenco di festival italiani aperti non solo ai professionisti dell’immagine, ma a chiunque voglia presentare le proprie foto o imparare in corsi di fotografia e seminari aperti al pubblico. All’interno di organizzano concorsi di settore a cui è possibile iscriversi e mostrare le proprie opere. L’intento è aprire le porte al grande pubblico per scoprire più da vicino il mondo dell’immagine attraverso stage ed incontri con fotografi affermati impegnati a raccontare il proprio lavoro.
MilanoPhotoFestival Un ricco calendario di mostre fotografiche d’autore, la maggior parte gratuite, che coinvolgono gallerie, spazi espositivi prestigiosi e importanti palazzi storici milanesi
FotografiaFestival Festival fotografia internazionale di Roma ospitato dal Macro, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, con oltre duecento fotografi e più di quaranta mostre nei luoghi espositivi più suggestivi della città. Esibizione artistica internazionale che propone conferenze, workshop e tavole rotonda sull’arte fotografia
FestivalFotografiaEtica Il sito ufficiale del concorso dedicato alla fotografia etica con tutte le informazione sul progetto. Programma, approfondimenti e molto altro a disposizione sul sito ufficiale
FotografiaEuropea Strumento privilegiato per conoscere più da vicino la complessità del mondo contemporaneo, con queste premesse nasce e si sviluppa da anni il Concorso europeo organizzato ogni anno a Reggio Emilia. Contatti e informazioni direttamente online
PhotoFestival Un portale ricco di notizie e aggiornamenti sul mondo della fotografia e degli eventi a essa correlati. Approfondimenti e community per interagire e conoscere nei particolari cosa succede a Milano nel settore fotografico
Festival fotografia internazionali
I festival di fotografia internazionale offrono riconoscimenti in tutto il mondo per artisti affermati o non ancora conosciuti. Si tratta di alcuni tra i migliori festival fotografici in giro per il mondo con esposizioni che hanno lo scopo di divulgare e sostenere la fotografia professionale e amatoriale.
Fotofest Le Biennale di fotografia che si tiene ad Houston, in Texas con lo scopo di fare circolare e incontrare ideeche dall’arte fotografica mirano al cuore della società
Parisphoto Fiera fotografica al Carousel del Louvre importante in tutto il mondo grazie alla presenza di espositori contemporanei di opere e mostre personal
Contact photo Festival fotografia internazionale di Toronto in Canada, con la vetrina di artisti selezionati da una giuria indipendente
Phe PhotoEspana è il festival della fotografia di Madrid che getta lo sguardo sul lavoro dei giovani creatori di immagini tutto il mondo