Donne ai corsi di cucina

I migliori corsi di cucina online per impare a cucinare i piatti della tradizione italiana e internazionale. Dalle ricette base a quelle tipiche regionali fino ai piatti di pesce e carne alla preparazione di cibi etnici o pietanze di tipo naturale, vegano e vegetariano

Il panorama dei corsi di cucina è davvero vario. Complici i talent che imperversano in tv, la passione per cibo è diventata quasi una ossessione veicolata da mode che talvolta mettono in secondo piano il piacere di mangiare. Ma frequentare un corso con principianti o aspiranti chef può anche volere dire condividere un pezzo di storia e cultura tornando ad apprezzare il cibo per la sua natura semplice e genuina.

La cucina è un argomento trasversale a ceto e censo, o almeno così sembra, perchè poi i prezzi di certi ristoranti o alimenti cambiano immediatamente le carte in tavola. Ma non serve spendere troppi soldi per mangiare bene, specialmente se si imparara a cucinare in casa. Il succcesso dei corsi di cucina testimonia la volontà di sperimentare e conoscere più da vicino il settore che ruota attorno al cibo.

Indice

Corsi di cucina

I corsi di cucina online insegnano a scegliere ingredienti e cuocerli aiutando le persone a mangiare meglio. Il più delle volte chi segue una lezione non ha la pretesa di diventare un cuoco professionista, ma vuole imparare a cucinare buone ricette in poco tempo. Una questione di gusto ma anche di salute data l’importanza della materia della dietetica nella ricerca del benessere personale: alla passione per i sapori si uniscono nuove conoscenze nell’alimentazione.

Preparare una pietanza non significa solo mischiare ingredienti sul fuoco, ma vuol dire sapere esprimere una storia e una cultura complessa basata sull’esperienza umana. Conoscere i trucchi dei mestiere, tecniche di cottura e proprietà degli alimenti è una curiosità che vale sia per gli stranieri che invidiano la nostra tradizione culinaria che per gli italiani in cerca di nuove idee da mettere in tavola.

I corsi di cucina online possono insegnare a cucinare le ricette tipiche della gastronomia italiana a cominciare dai primi piatti di pasta e ravioli, fino alla pizza e ai secondi di carne. Quelli di cucina etnica invece sono dedicati agli appassionati di cibo e sapori che provengono da zone lontane. Tra le lezioni più richieste ci sono quelle dedicate alla cucina giapponese con sushi e sashimi da fare in casa, poi arrivano le ricette tradizionali della cucina messicana.

Corsi di cucina italiana

I corsi di cucina italiana tradizionale sono sempre molto in voga soprattutto quando di mezzo ci sono associazioni come Slow Food che organizza le lezioni presso Eataly di Milano. Qui non si insegnano solo ricette, ma si danno tanti consigli pratici per creare un menù equilibrato, scegliere e conservare senza sprecare cibo. E ancora lezioni su brunch, finger food e su come preparare proteine vegetali in modo appetitoso per unire il piacere della tavola alla salute.

Dai corsi più creativi e naturali a quelli originali ed esclusivi, il settore negli ultimi anni ha registrato un vero e proprio boom di iscrizioni in ogni città. La ricerca del buon cibo sembra essere trasversale e democratica come la passione del calcio: attrae operai, manager, casalinghe e studenti di ogni età e ceto sociale in tutte le città grandi e piccole, da Milano a Napoli, da Roma o Firenze.

Presso la famosa scuola della Cucina Italiana ad esempio chiunque può imparare a cucinare. Anche i bambini possono spignattare da soli o insieme ai genitori partendo dalle lezioni tematiche fino corsi cucina italiana base a due e più mani e per la coppia. Gli innamorati possono regalare al proprio partner una lezione di tre ore di pasticceria di coppia come occasione per trascorrere una piacevole serata a due coinvolgente.

I costi dei corsi di cucina partono solitamente da 70 euro fino a 100 per incontro, dipende dal tema e da chi organizza. Se poi si tratta di un ciclo ripetuto di lezioni durante il mese o l’anno i prezzi possono aumentare. Non mancano promozioni e offerte di coupon a 350 euro circa per 5 incontri per incentivare iscrizioni di grandi e bambini a partire dai sei anni. Di solito si parte dalle tre ore per una lezione a tema fino ad arrivare a un appuntamento fisso settimanale o mensile.

Corsi di cucina naturale

I corsi di cucina insegnano anche a mangiare emozioni quando oltre al semplice consumo di cibo subentra un apporccio al cibo cordiale, genuino, ricco di profumi e sapori da portare in tavola per il piacere di stare insieme assaporando cibi ben preparati abbinati a vini di qualità. I novelli chef italiani non vogliono solo imparare la preparazione della tradizionale pasta fresca, del pesce e della carne, sempre meno consumata e sostituita da alimenti ugualmente nutritivi, ma vogliono imparare a mangiare sano.

Sul tema del benessere ci sono lezioni di cucina vegetariana e vegana anche curate da esperti nel settore della salute e prevenzione presso importanti istituti di ricerca. Ad esempio l’Istituto dei Tumori di Milano in tema di alimentazione e prevenzione organizza dei campus che cultura del buon mangiare uniscono nozioni di scienza dell’alimentazione. Anche i corsi di cucina senza glutine sono anche molto frequentati.

I corsi di cucina possono essere un viaggio molto stimolante da condividere con chef alle prime armi, semplici appassionati e aspiranti cuochi e poi c’è chi vuole imparare a cucinare in vacanza. Molte località turistiche organizzano vere e proprie full immersion del buon gusto. Tra lezioni teoriche e pratiche si inseriscono momenti di relax per una vacanza all’insegna della degustazione, del benessere e dello scambio culturale con altre persone. Che poi è la cosa che più conta.

Imparare a cucinare online

Corsi di cucina oramai se ne vedono ovunque su riviste, in televisione e ovviamente online, dove non mancano siti specializzati con immagini e tutorial per preparare piatti appetitosi. La tradizione culinaria di ogni regione italiana è talmente ricca di sapori, gusti e piatti tipici da non potere essere esaurita in poco tempo. Pasta fresca fatta in casa, salse e sughi, farciture e brodi sono solo alcune ricette da seguire passo passo con immagini e descrizione del procedimento.

L’arte culinaria si può studiare online con tutorial e video anche se poi bisogna metterla in pratica. Cucinare bene richiede sensibilità e abilità che si imparano nel tempo preparando pranzi, cene e sperimentando sempre nuovi ingredienti. Ecco dove trovare tutorial e consigli per imparare i segreti della cucina italiana a partire dalle basi delle attrezzature necessarie. Osservando video e immagini online è possibile approfondire le tecniche su metodi di cottura e scelta di cibi giusti per ogni gusto.

Lacucinaitaliana Il sito offre un’intera sezione dedicata a corsi cucina. Tutto ciò che bisogna sapere per cucinare con tanti consigli e tutorial per la preparazione di molti piatti tipici della tradizione italiana

La prova del cuoco Le puntate della famosa trasmissione televisiva ritrasmesse online per imparare passo per passo l’arte di preparare gustosi pranzetti

Cucinaregionale Corsi cucina gratis regionale divisi in 4 capitoli: pasta, carne, pesce e dolce con tante semplici ricette. Nozioni di galateo e indicazioni dettagliate sui prodotti tipici

GialloZafferano Nel sito immagini esemplificative di come cuocere, preparare, tagliare, pulire gli alimenti. Foto e video di tante ricette con la possibilità di interagire attraverso il forum

CiakCucina Una serie di video per imparare diverse ricette appetitose tutte a portata di mouse. Semplice e diretto il sito accompagna a scoprire l’arte della cucina

Misya Imparare guardando e seguendo le indicazioni e i consigli su questo blog è facile e permette a tutti di imparare velocemente