Storia e presente dei migliori computer fissi e dei dispositivi all in one potenti e affidabili per lavoro e svago. Migliori marche e configurazioni per soddisfare le esigenze di utenti professionali e domestici. Ideali per giochi, editing video e multitasking

Il computer fisso è una macchina elettronica programmabile inventata per elaborare dati e svolgere operazioni complesse. In breve è diventato un elemento fondamentale nella vita quotidiana, sia per scopi lavorativi che nel tempo libero. Viene utilizzato per la creazione di documenti, la navigazione in Internet, la gestione dei contatti e della posta elettronica, la produzione di contenuti multimediali e il gaming.

Esistono diverse tipologie di computer fissi. Tutti questi dispositivi condividono alcune caratteristiche fondamentali, come la capacità di immagazzinare e elaborare dati, l’utilizzo di un sistema operativo e la possibilità di connettersi a Internet. Dai primi pc della storia di strada ne è stata fatta molta a livello di hardware, software e design. Come si è evoluto il mercato e quali sono le migliori marche?

Indice

L’invenzione del computer

Il computer fissi non sono nient’altro che macchine elettronche con unità di calcolo, monitor e periferiche. L’hardware e il processore dialogano con dischi e schermi attraverso un software chiamato sistema operativo. L’evoluzione dei computer da ufficio negli ultimi decenni è stata incredibile, prima di tutto a livello di prestazioni. Nel 1951 servivano macchine grandi come stanze per avere capacità di calcolo infinitamente più piccole di quelle degli attuali smartphone.

I computer hanno iniziato a prendere la forma dei dektop moderni nel 1964 quando gli scienziati della Stanford Research Institute hanno inventato mouse, periferiche e il sistema operativo che ne semplificava l’utilizzo. Se all’inizio ci lavoravano scienziati e pogrammatori, a metà anni ’70 sono arrivati sul mercato i primi pc per tutti come l’Apple I e II, l’Atari 800 e la famiglia dei Commodore Pet.

Il Commodore 64 è stato il primo computer fisso da casa multimediale di successo. Negli anni ’80 ne furono venduti circa 30 milioni di pezzi per giocare con i videogiochi ed eseguire alcune operazioni utili anche in ufficio. Per gli appassionati vintage oggi il C-64 ha un erede, il GK64, prodotto dalla Commodore Business Machines che ne conserva il design originale pur funzionando con Android e Windows 11.

La passione per i pc vintage contagia anche gli informatici tanto che i primi computer come l’Olivetti Programma 101, l’ibm 5150, il Lisa 1 presentato da Steve Jobs nel 1983 o il Sinclair QL sono veri oggetti da collezionismo e possono valere anche decine di migliaia di euro. Dagli anni ’90 in poi la diffusione dei computer fissi su larga scala ha consentito di migliorarne le prestazioni a prezzi ragionevoli. Sono serviti altri decenni di progresso tecnologico per arrivare alle performance attuali oramai presenti anche nei computer portatili.

Computer fissi

I computer fissi sono pc da scrivania (desktop) costituiti da una unità centrale e da alcune periferiche per la visualizzazione (monitor) e per l’input (tastiera e mouse). Date le dimensioni sono costruiti per essere utilizzati in postazioni fisse. Contrariamente ai pc portatili i componenti hardware sono racchiusi in un box verticale o orizzontale che contiene alimentazione, scheda madre con processore, hard disk e memorie. Tutti questi elementi possono anche essere combinati con un monitor nei cosiddetti computer All-in-One.

I computer fissi sono comunemente utilizzati dalle aziende perchè offrono buone prestazioni e affidabilità a prezzi contenuti. In ambiti lavorativi solitamente sono dotati di una stampante e collegati ad una rete locale per l’accesso ad internet. Hanno il vantaggio di lasciare libera la scrivania e possono essere espansi nel tempo a livello hardware con memorie e processori che ne migliorano le caratteristiche.

Nel caso di un utilizzo professionale intenso in ambito audio o video, i computer fissi, non avendo limiti fisici dimensionali, possono avere migliori prestazioni complessive dei computer portatili ed essere espansi all’infinito. In ogni caso i notebook più recenti con dimensioni ridotte, offrono peso piuma, buona autonomia e caratteristiche simili ai pc fissi più potenti. Se dotati di tastiera fisica rimovibile si possono trasformare in tablet per un utilizzo che va dall’intrattenimento alla produttività.

Computer all in one

I computer all in one sono dispositivi che combinano il monitor, la scheda madre e il sistema operativo in un unico dispositivo. Si tratta di computer fissi diventati sempre più popolari negli ultimi anni per praticità e design elegante. Uno dei principali vantaggi dei cpc all in one è che occupano meno spazio rispetto ai computer tradizionali che hanno un case separato dal monitor e dalle periferiche.

Monitor, scheda madre e sistema operativo nei comoputer fissi all in one sono integrati in un unico dispositivo, e non c’è bisogno di una scrivania piena di componenti separati. Questi computer hanno un design elegante e moderno e soon perfetti per ambienti domestici ed uffici. Tra i vantaggi la facilità d’uso e manutenzione. Sono facili da configurare e utilizzare e la manutenzione è molto semplice, poiché tutti i componenti sono accessibili dalla parte posteriore del dispositivo.

I computer fissi all in one sono anche molto potenti e possono essere utilizzati per una vasta gamma di attività, come la navigazione su Internet, la creazione di documenti, la riproduzione di video e la riproduzione di giochi. Dotati di processori potenti, schede grafiche avanzate e memoria RAM, questi pc sono ottimi per gestire anche le attività professionali più impegnative nel settore multimediale come la post produzione di musica e video.

Computer fissi per il gaming

I computer dedicati al gaming sono progettati appositamente per garantire un’esperienza di gioco fluida e senza intoppi. I videogichi possono occupare molte risorse a livello di grafica e prestazioni generali, quindi servono componenti di alta qualità, processori potenti, schede video avanzate e una grande quantità di memoria RAM. In quest modo si possono eseguire tutti i videogiochi ad alta definizione e con effetti grafici sofisticati.

Il cuore di un pc gaming è il processore, che deve essere in grado di gestire le richieste dei giochi moderni. I processori più comuni utilizzati nei computer da gioco sono Intel Core i5 e i7, mentre i più recenti sono gli Intel Core i9. La scheda grafica è un altro componente importante, essa è responsabile della visualizzazione dei giochi e deve essere in grado di gestire gli effetti grafici avanzati. Le schede video più utilizzate sono Nvidia GeForce e AMD Radeon.

La memoria RAM è un altro fattore critico dei computer fissi per il gaming; più memoria RAM significa più spazio per il sistema operativo e i giochi per funzionare correttamente. La maggior parte dei pc da gioco hanno almeno 8 GB di RAM, ma i modelli più recenti possono avere fino a 32 GB. I pc da gioco sono dotati di unità di archiviazione ad alte prestazioni e memoria SSD che offre una maggiore velocità di lettura e scrittura rispetto ai tradizionali dischi rigidi.

Scegliere un computer fisso

L’acquisto di un computer fisso comporta una serie di dubbi e domande. In vendita ci sono mille modelli diversi per caratteristiche, prestazioni, design e usabilità. Quale fa al caso nostro? Prima di acquistare un pc sarebbe buona norma provarlo. Solo usandolo per qualche giorno si avrà la sicurezza che le caratteristiche in termini di velocità, prestazioni e autonomia siano davvero ideali per le esigenze personali.

Il prezzo di un computer fisso ha la sua importanza, ma più che il costo conta l’utilizzo che se ne deve fare nel presente e futuro. Processori dual-core e quad-core costano molto perchè permettono prestazioni superiori, anche inutili per lavori normali da ufficio. É utile pensare se in due tre anni potrebbero cambiare lavoro, carriera e studi che renderebbero necessari pc migliori. Le caratterstiche di ram e processore sono importanti per sapere quanto potrà durare un computer nel tempo.

Un’altra caratteristica importante dei computer fissi sono gli ingressi e le uscite come porte USB, Thunderbolt e altro per interfacciarli con le varie periferiche. Schermi più definiti non sono necessariamente un vantaggio per un utilizzo normale. Una risoluzione dello schermo elevata rende più piccola la dimensioni dei caratteri specialmente nei menu di navigazione di programmi e software più vecchi. Dimensioni di schermo troppo elevate potrebbero risultare inutili a discapito di portabilità e peso, ma per non avere difficoltà di visione è meglio stare sopra i 13 pollici.

Marche computer più venduti

Secondo gli ultimi dati le marche di computer più venduti al mondo sono l’azienda cinese Lenovo che vende oltre 80 milioni di pezzi all’anno e detiene il 23,5% del mercato mondiale, seguita dalle americane Hp (21,2%), Dell (17%) e Apple (8%) e dalla taiwanese Acer (6,9%). Tutte queste aziende realizzano dispositivi perfetti per ogni tipo di esigenza. Le caratteristiche tecniche spesso si equivalgono Ma ognuno può trovare qualche opzione in più o un design migliore o più comodo per il proprio utilizzo.

Mac I computer fissi Apple uniscono un design eccezionale con caratteristiche performanti e sono spesso usati in ambito professionale nella produzione di video, musica, grafica e architettura. La qualità del prodotto ha un costo che però può essere giustificato da un utilizzo intenso sul lavoro

Asus è una delle aziende leader nel mercato dei computer fissi. La gamma di prodotti include una vasta scelta di opzioni per soddisfare le esigenze dei consumatori, dai modelli entry-level a quelli high-end, con la possibilità di scegliere tra diverse schede grafiche e processori

Acer Con un design elegante e una vasta gamma di opzioni di configurazione, i computer fissi Acer sono la scelta ideale per utenti aziendali e privati che cercano una soluzione potente e affidabile ad un prezzo ragionevole

Hp Computer fissi progettati per durare a lungo con componenti di qualità e un design robusto. Facili da utilizzare, offrono un’ampia gamma di funzionalità, tra cui connessioni Wi-Fi, porte USB e schede grafiche avanzate. Sono disponibili con sistemi operativi Windows e Linux, e adatti a una vasta gamma di utenti

Lenovo I computer fissi potenti e affidabili per lavoro o svago. Questi dispositivi sono dotati di processori potenti e schede grafiche avanzate, che li rendono perfetti per il gaming, la creazione di contenuti e l’elaborazione di dati

Hardware pc componenti

Mentre sistema operativo e software fanno parte del lato programmazione virtuale, i componenti necessari al funzionamento dei computer e dei dispositivi ne costituiscono l’hardware. Quando i prezzi dei computer delle maggiori marche erano alti, molti consumatori costruivano pc partendo dai singoli componenti: scheda madre, hard disk, scheda video, memorie, alimentatore e via dicendo.

Assemblare un computer partendo dall’hardware consente una maggiore personalizzazione. É sempre possibile sostituire una periferica per migliorarne le prestazioni aggiungendo più memoria ram o un hard disk più veloce. In caso di guasto o per un costruzione fai da te, componenti dei pc dal cabinet alle schede madre, grafiche o del suono, fino alle memorie e ai processori si possono acquistare online.

Hwupgrade Novità e offerte sul mercato e forum di discussione per discutere di hardware e di informatica. Guida in italiano al personal computer: info e novità su pc e periferiche. Dai componenti fino ai software, offre un panorama completo dell’evoluzione tecnologica nel campo dell’informatica

Dinoxpc Hardware per computer fissi e portatili, software, palmari e tutto quanto gira intorno al mondo High-Tech. Da oggi non avrà più segreti grazie a questo completo sito in inglese che contiene informazioni sulla personalizzazione del proprio pc

Tomsardware Una delle maggiori risorse maggiori al mondo sui componenti per con recensioni di nuovi prodotti e descrizione delle novità di mercato

Amazon La sezione dedicata ai componenti per pc del più grande mercato online del mondo per assemblare una nuova macchina o trovare periferiche migliori o da sostitutire in caso di guasto

Monclick E’ possibile acquistare online hard disk, memorie ram, chiavette usb, schede video per chi voglia assemblare un computer o migliorare le caratteristiche di uno vecchio