ragazza scrive messaggi su una community online con lo smartphone

Le community online sono gruppi di persone che condividono interessi, esperienze o obiettivi su internet. Su forum, newsgroup e chat gli utenti possono discutere di vari argomenti, scambiarsi informazioni e cercare consigli da persone esperte su molti argomenti

Le community online sono spazi virtuali dove gli utenti possono comunicare tra loro su vari argomenti di interesse comune. Strumenti come forum, newsgroup e chat sono molto utili per scambiare informazioni, opinioni, esperienze e consigli con altre persone che condividono le stesse passioni o problemi. Questi spazi virtuali si possono consultare attraverso computer, smartphone o tablet per trovare ogni genere di risposta e dubbi e domande.

social network svolgono più o meno le stesse funzioni delle prime community online, ma è impossibile dimenticare l’importanza che i forum e le chat hanno rappresentato nella rete come primo strumento di condivisione di idee e pensieri. In questo articolo vedremo quali sono le differenze tra community, forum e newsgroup online e come si possono usare al meglio per ottenere i benefici desiderati.

Indice

Cos’è una community online?

Una community online è un gruppo di utenti che si riuniscono attorno a un interesse comune o a una causa specifica. Una community può avere diverse forme: può essere un sito web dedicato, una pagina o un gruppo su un social network, una chat o una mailing list. Una community può offrire diversi servizi ai suoi membri, come la possibilità di creare un profilo personale, di inviare messaggi privati o pubblici, di condividere contenuti multimediali o di partecipare a eventi online o offline.

I forum online sono siti web dove gli utenti possono creare delle discussioni (thread) su determinati argomenti e partecipare a quelle già esistenti. Ogni discussione è composta da una serie di messaggi (post) che gli utenti possono scrivere in risposta al messaggio iniziale o a quelli precedenti. Un forum può essere organizzato in diverse sezioni (categorie) che raggruppano le discussioni per tematica. Per accedere a un forum, di solito è necessario registrarsi con un nome utente e una password.

Un newsgroup online è un sistema di distribuzione di messaggi basato sul protocollo Usenet. Un newsgroup è simile a un forum in quanto permette agli utenti di creare e partecipare a discussioni su vari argomenti. Tuttavia, a differenza di un forum che si trova su un singolo sito web, i messaggi dei newsgroup sono distribuiti su una rete di server chiamata news server. Per accedere ai newsgroup è necessario usare un programma apposito chiamato news reader.

La chat online sono un altro strumento di persone che ritrovano su internet intorno a un argomento e grazie a un mezzo con cui dialogare in diretta. Condividono gli argomenti, hanno in comune passioni e valori. Si tratta quindi di un insieme di follower o fan che si legano a una determinata piattaforma e a un luogo virtuale per condividere esperienze, opinioni, informazioni o semplicemente per socializzare.

Partecipare alle community

Esistono diverse tipologie di community online, a seconda del mezzo utilizzato (forum, blog, social network, chat), dell’obiettivo perseguito (informativo, educativo, commerciale, ludico) e della struttura organizzativa (aperta, chiusa, moderata, autogestita). Tutte queste comunità virtuali sono potenti strumenti per ampliare la propria rete di contatti, approfondire le proprie conoscenze e trovare soluzioni ai propri problemi.

Tuttavia bisogna usarli con responsabilità e rispetto per gli altri seguendo alcune regole di buona condotta. Principalmente si tratta di regole di buon senso che fanno parte della cosiddetta netiquette, le buon maniere del web. Una delle prime regole di forum, newsgroup e chat online è quella di rispettare il tema del gruppo e non andare off-topic. Ingenerale bisogna sempre leggere le regole del gruppo prima di partecipare.

In secondo luogo presentarsi agli altri membri quando ci si iscrive. Essere educati e cortesi con gli altri utenti. Non scrivere messaggi in maiuscolo (equivale ad urlare). Non fare spam o pubblicità non richiesta. Non insultare o provocare gli altri utenti. Non diffondere informazioni false o sensibili. Citare le fonti quando si riportano dati o notizie. Rispettare il diritto d’autore quando si condividono contenuti altrui.

Grandi comunità online

Le community online sono gruppi di persone che interagiscono tra loro in spazi online designati, condividendo opinioni, prospettive, pensieri e informazioni su un argomento comune o per raggiungere un obiettivo condiviso. Reddit, ad esempio, ospita oltre 2.2 milioni di subreddit, alcuni dei quali hanno fornito il carburante per alcune delle discussioni più virali che dominano lo spazio digitale negli ultimi 15 anni. Ci sono molti altri modi in cui le persone le usano nella loro vita quotidiana.

Per capire la rilevanza delle persone che si riuniscono in raggruppamenti basati sul web, basta osservare la natura umana. Le persone sono naturalmente esseri sociali e generalmente amano interagire con altri che condividono credenze, idee e interessi simili. Inoltre, molte aziende hanno capito il potere delle community online in termini di costruzione di relazioni con i clienti, fornitura di vari gradi di aiuto e supporto e stimolo dell’engagement con il proprio pubblico di riferimento. Alcune delle piattaforme più popolari per creare e gestire le community online sono Reddit, Quora e Google Groups.

Groups Google Una comunità online con gruppi di discussione gratuiti su tutti gli argomenti da affari e finanza, arti e intrattenimento, computer, passatempi regioni e luoghi, salute, scienza e tecnologia, società e cultura. E’ l’archivio di posting Usenet più completo al mondo con oltre un miliardo di messaggi ad altri utenti per qualunque interesse

Yahoo Groups Completamente gratuito, il servizio si finanzia da sè grazie ai messaggi pubblicitari presenti nei messaggi inviati. il compito dell’utente è trovare i contenuti per creare e gestire la propria Comunità

Quora Un posto per condividere la conoscenza e comprendere meglio il mondo è una community online basata sulle domande e risposte. Gli utenti possono porre domande su qualsiasi argomento e ricevere risposte da altri utenti esperti o interessati.

Reddit Community online composta da migliaia di subreddit, ovvero forum dedicati a specifici argomenti o interessi. Gli utenti possono pubblicare contenuti sotto forma di link, immagini, video o testo e votare o commentare quelli degli altri

Stack Overflow Dedicata agli sviluppatori di software. Gli utenti possono porre domande tecniche o rispondere a quelle degli altri riguardanti la programmazione e lo sviluppo web

Forum online

I forum online possono essere generalisti e riguardare qualsiasi argomento, oppure essere mono tematici e approfondire specifici settori con amministratori e persone interessate e preparate. Ad esempio ci sono forum tematici su tecnologia, informatica, automobili e motociclette, cultura, spettacolo o economia, che permettono di conoscere persone interessate e preparate.

Anche se come abbiamo detto questa modalità di condivisione delle idee online è stata ampiamente superata dai social su smartphone e tablet, abbiamo creato questa piccola raccolta delle community più frequentate. Si possono inserire messaggi e conoscere persone con stesse passioni e hobby per discutere e trovare aiuto a problemi comuni.

ReteComuniItaliani Per poter parlare liberamente di iniziative dei comuni delle città, avere informazioni entrare in contatto con amici e molto di più direttamente online

Corriere Un filo diretto con i giornalisti del Corriere della Sera, un dialogo vivo su temi di attualità, politica e spettacolo. Si parla di televisione, spettacolo, amore, musica ma anche di tecnologia e ovviamente soldi ed economia e  molto altro ancora. Il lettore può interagire commentando gli articoli pubblicati e trasformare una notizia in un dialogo aperto a tutti.

Virgilio Tante discussioni aperte sui temi dell’attualità ma anche su tempo libero, cultura, svago e divertimento

Freeforumzone Una comunità con tanti forum ed utenti sempre nuovi. C’è la possibilità di creare e configurare il forum in ogni sua parte, dai colori, alle immagini, gli smiles, in modo da integrarlo perfettamente ad un sito

Html Dedicato ai Webmaster e a chi ha dubbi e domande sul web publishing, reti, sicurezza e programmazione in generale. Curato da persone competenti in materia, è possibile davvero cercare domande e risposte a qualsiasi tipo di dubbio.

Hwupgrade Discussioni tra news, articoli, recensioni dal mondo dell’informatica dei software e della tecnologia. Rivolto al lato consumer, per chi vuole informazioni sulle novità sul mercato e anche ai professionisti del settore

Netgamers Lo spazio online dove i Netgamers si ritrovano a discutere di videogiochi e tecnologia, organizzano tornei e molto altro. E’ quindi possibile trovare informazioni e dubbi e risposte sui nuovi titoli e sui giochi, ma anche affrontare argomenti di varia natura che interessano ai più giovani

Connect Gt Uno tra i forum tematici più frequentati sugli argomenti di internet, tecnologia e sviluppo di siti web. Una vera community di appasionati in cui non mancano pagine dedicate anche alla società e cultura

Newsgroup online

I newsgroup italiani sono community spontanee animate dalle parole degli utenti che si iscrivono gratuitamente e pubblicano i loro messaggi organizzandoli gerarchicamente in categorie via via più precise. Gli utenti possono rispondere a messaggi, crearne di nuovi o creare nuovi gruppi di discussione. Per accedere ai newsgroup da cui leggere e scrivere contenuti, è necessario un newsreader che si connette ai news server Usenet.

I newsgroup italiani sono moderati da esperti sulla base di una netiquette condivisa, pena essere bannati dalle pagine. Differiscono da forum e social per essere basati principalmente sul testo, mentre sui social è possibile allegare foto e video. La loro caratteristica peculiare è privilegiare i contenuti di qualità e gli approfondimenti, piuttosto che la risoluzione di dubbi o problemi.

Agli albori del web le newsgroup erano molto diffuse e utilizzati come bacheca virtuale da ricercatori e studenti all’interno dei campus universitari. Oggi pagano lo scotto di essere stati fagocitati dai social, sicuramente più completi sotto tutti i punti di vista e semplici da utilizzare. Ma esistono gruppi ancora frequentati da milioni di persone in tutto il mondo per lo scambio di informazioni senza censura e moderata da esperti.

Newsgroup italiani

Alcuni dei newsgroup italiani più popolari sono it.comp.software: dedicato alle discussioni sul software e sulla programmazione. it.comp.internet con discussioni sull’uso di Internet e sui servizi online. it.comp.hardware su hardware, computer e dispositivi elettronici. it.cultura.linguistica sulla lingua italiana e sulle lingue straniere. it.sport con discussioni sullo sport in generale, inclusi calcio, basket, tennis e altri sport. it.discussioni è invece un newsgroup generale per discutere di qualsiasi argomento.

Per leggere i newsgroup italiani si possono usare alcuni client di posta elettronica come Outlook o Thunderbird, che consentono di accedere direttamente dal loro software. Altrimenti ci si può collegare a siti web specializzati, come ad esempio Google Groups o Usenet.it, che consentono di accedere senza dover installare alcun software con una interfaccia web per la lettura dei messaggi.

Esistono anche applicazioni dedicate ai newsgroup, come Newsbin o Newsreader, che consentono di accedere ai newsgroup italiani e internazionali. Queste applicazioni sono spesso a pagamento. In generale, per accedere ai newsgroup è necessario utilizzare un server Usenet, che consente di scaricare i messaggi dal newsgroup di interesse. Esistono molti provider Usenet a pagamento che offrono accesso ai newsgroup italiani e internazionali, ma è anche possibile trovare server Usenet gratuiti.

Chat gratis

Le chat italiane servono per comunicare con qualcuno in diretta, utenti privati ma anche negozi o servizi online ai quali chiedere informazioni e consigli. Usano le chat gratis banche online, aziende di hosting e tante altre società per aver un rapporto diretto ed immediato tra personale e clienti. Tra privati il ruolo delle chat è più conosciuto tra persone che condividono passioni nelle cosiddette ‘stanze’ o vogliono partecipare a discussioni su temi comuni.

Sulle chat è facile conoscere persone allo stesso modo dei siti di incontro. Dopo essersi registrati, si sceglie un argomento tra quelli trattati nei canali o stanze disponibili. L’accesso alle chat avviene mediante smartphone, tablet o computer. Chi ha dei figli che partecipano deve sorvegliare attentamente in che modo questo strumento viene utilizzato per comunicare. Come indicazione generale per i ragazzi, è bene non includere mai nei messaggi nome reale, indirizzo, numero di telefono e altre informazioni personali. Inoltre non rispondere a messaggi strani o che riguardano argomenti sensibili.

Virgilio Uno spazio per chattare semplicemente con persone di qualsiasi nazionalità, parlare di esperienze e culture differenti e fare nuove amicizie

Libero Community che in pochi click consente di entrare in oltre 100 stanze di chat per fare nuove amicizie usando il Trovamici e la Messaggeria, oppure cercare l’anima gemella con Cupido

Tiscali Il servizio di libero e gratuito e senza registrazione offerto da Tiscali dove trovare tutti gli argomenti

Italy Un servizio gratis che permette di usare la webcam, ascoltare la radio e scambiarti messaggi privati con gli altri utenti tutto anche sotto anonimato, senza dover installare nessuna applicazione e senza registrarsi

Chattachatta Servizio gratis, semplice e senza troppe frivolezze che promette quello che fa: permettere di conversare liberamente sulla rete