
Il colore auto più bello e venduto? Guida alle tinte da scegliere per la nuova automobile. Nero, bianco, grigio e azzurro e le altre colorazioni di tendenza alla moda diffuse perchè meno sporchevoli, sicure, eleganti e con personalità
Come scegliere il colore auto migliore? Quando si entra in un concessionario per un nuovo acquisto bisogna avere le idee chiare perchè tra i tanti optional a disposizione si rischia di non avere tempo per decidere la tinta migliore. Eppure per il 60% degli acquirenti la colorazione della carrozzeria è un aspetto fondamentale, tanto che le le maggiori case automobilistiche italiane e straniere negli ultimi anni ci stanno puntando molto e sono pronte a sfoderare una gamma sempre più ampia di tinte e tonalità.
Anche se il 75% delle automobili vendute nel mondo ha colori tradizionali come bianco, nero, grigio e argento, i colori di moda e tendenza stanno conquistando i favori degli automobilisti. In questo articolo vedremo quali sono colore auto scegliere e le tinte più diffuse in Italia e nel mondo, ma cercheremo anche di capire i motivi che fanno preferire una tinta ad un’altra perchè meno sporchevole, più fresca o magari meno preferita dai ladri. D’altronde anche in questo campo il marketing oramai punta sull’aspetto emozionale esaltando personalità e stili di vita dei compratori più che le caratteristiche tecniche delle quattro ruote.
Colori auto di moda
Il colore dell’auto rappresenta bene la tendenza odierna nel campo della moda e dello shopping dove l’immagine assume una forza fondamentale dopo la forma e il design. Cosa più dei colori colpiscono la nostra fantasia nelle fotografie e nelle immagini digitali che ogni giorni guardiamo sugli smartphone? I nuovi pigmenti per vestire e personalizzare gli autoveicoli si prestano bene a questo gioco identitario con effetti metallizzati sempre più affascinanti che bene si adattano alla nuova era digitale.
Le case automobilistiche mondiali devono tenere conto di tutto questo e hanno una gamma infinita di opzioni tra cui scegliere. Non c’è solo il gusto. Le ricerche sul colore delle auto tengono conto dell’evoluzione culturale e sociale di ogni mercato in ogni parte del mondo. I gusti dei consumatori sono diversi in America, Europa e Asia, ma tutte le persone sono sempre più condizionate dalla tecnologia. L’utilizzo quotidiano di smartphone e dispositivi portatili con schermi ad alta definizione, è uno stimolo all’utilizzo di tinte appariscenti e bene definite anche nella vita reale.
Colore auto più venduto
La classifica dei colori auto è diversa in ogni paese ma vede il bianco in testa in tutte le regioni del mondo con un 32% di preferenze in europa, il 25% negli Usa il 38% in Sud America e addirittura un 44% di automobilisti che lo scelgono in Asia. Seguono le auto di color nero (17/21/10/15), grigio (18/17/9/nd), argento (9/13/31/10) e blu e rosso (9/10/8/nd). Come si vede in certi mercati sono diffusi colori inesistenti in altri. Tra i colori più diffusi in Europa secondo Ppg, dopo la colorazione bianca seguono il nero, il grigio e l’argento.
Il colore auto bianco malgrado tutto domina la scena in tutto il mondo e anche in Italia, dove la tendenza è più recente. Forse in passato la vernice bianca era legata ai taxi, imposta dalla legge in tutte le città. Ma proprio ora che anche i tassisti chiedono di potere scegliere il colore delle loro auto, sono gli italiani a scegliere sempre più automobili bianche. I vantaggi del colore bianco sono indiscutibili. Esalta la pulizia delle linee, è meno sporchevole e sulla carrozzerie si vedono meno i graffi. Inoltre il bianco è un colore più fresco e consente di risparmiare sul climatizzatore nei periodi più caldi dell’anno, complici le estate sempre più torride.
Colore auto bianco è il migliore?
Che il colore dell’auto bianca sia ancora uno dei migliori da scegliere tutti sembrano essere d’accordo a testimonianza del fatto che in qualche modo la voglia di tradizione sembra dominare ovunque anche sulle strade. Perchè? Questa noia cromatica e apparente mancanza di fantasia è supportata da una serie di validi motivi che vanno dalla valutazione dell’usato alla sicurezza. Ecco perchè scegliere un’auto bianca.
- Vendita usato Colori tradizionali sono più facili da vendere. Argento, nero o colori scuri solitamente sono preferiti per auto usate, ma dipende in che parte del mondo si vive. In America Giallo e arancio li hanno già superati.
- Graffi e sporco sulle auto di colore chiaro o bianche di vedono meno.
- Colore più sicuro Secondo un recente studio le auto bianche hanno meno probabilità di essere coinvolte in incidenti.
- Multe e controlli C’è chi sostiene che i colori più appariscenti come il rosso siano anche più suscettibili a controlli da parte della Polizia stradale.
Colori delle automobili del futuro
Malgrado tutte le resistenze e i buoni motivi per scegliere il colore di un’auto bianca, non è escluso che la tradizionale tinta neutra prima o poi verrà superata da altre colorazioni. Ad esempio il colore blu e alcune tonalità di marrone da qualche anno vestono le più prestigiose concept car e berline sportive esposte alle fiere automobilistiche americane. In particolare negli ultimi anni azzurro e blu stanno avanzando sulle automobili in tutto il mondo con un aumento del 3-5% per le vetture di lusso, medie e compatte, a seconda si tratti del mercato occidentale o asiatico.
Forse è presto per dire che si tratti di una rivoluzione imminente, ma anche oro, beige, giallo, arancio e marrone, che attualmente sono al 10% delle preferenze degli automobilisti, stanno crescendo nella diffusione. In futuro proprio questi ultimi colori potrebbero conquistare molti più automobilisti e scalare le classifiche di vendita. Si tratta infatti di colorazioni sempre più utilizzate nel mondo della moda e del lusso nella realizzazione di gioielli, mobili di arredamento e design industriale e la digitalizzazione dell’immagine potrebbe contribuire a diffonderli cambiando radicalmente i gusti degli automobilisti.