Fulvio Binetti

Producer di musica e dintorni
Fulvio Binetti ha fondato e dirige Bintmusic. Produttore musicale e compositore sound designer, ha una vasta esperienza nella creazione di musiche e colonne sonore originali e canzoni e nella realizzazione di sonorizzazioni per tv, pubblicità, media, eventi, moda e discografia. E’ uno stimato chitarrista e un musicista polistrumentista appassionato di musica jazz, classica ed elettronica.
In oltre trent’anni di attività ha collaborato con le maggiori case discografiche, agenzie pubblicitarie, case di produzione, società radio televisive, agenzie di stampa, case editrici e stilisti di moda. Tra le altre ha prodotto musiche e sound design per Mediaset, Leo Burnett, Bates Italia, Armando Testa, TBWA Italy, FilmMaster, Avana, Sony Music, Rti music, Universal, Emi, Warner, Rcs Gazzetta, Sisal e Yamaha.
Blogger appassionato di musica e dintorni, dirige Bintmusic.it scrivendo articoli di lifestyle, mercato, tecnologia e cultura digitale. Il suo blog, online da oltre vent’anni, è stato letto da decine di milioni di utenti. Oltre alle creazione e distribuzione di contenuti per internet e social media, è esperto di strategie Seo e gestione di pubblicità online, comunicazione e programmazione.
Biografia di Fulvio Binetti
Fulvio Binetti si avvicina al mondo della musica già da bambino grazie al padre che suona la chitarra ed è appassionato di musica classica. E’ lui a trasmettergli la passione insegnandogli i primi rudimenti di teoria, pianoforte e chitarra classica. Nel corso degli anni allo studio dello strumento si affiancano studi di armonia e composizione jazz e moderna con autorevoli Maestri italiani (Franco Cerri e Gigi Cifarelli, Fabio Jegher e Paolo Cattaneo) perfezionati attraverso seminari e stages con artisti americani e di fama internazionale come Pat Metheny, Lee Konitz, John Scofield, Barney Kessel, Jim Hall.
Se la chitarra rimane il suo primo strumento, Fulvio è un musicista polistrumentista che suona pianoforte e tastiere, basso, tromba oltre ad cantare come interprete e corista. Sono moltissimi i progetti che in oltre 30 anni di attività lo vedono suonare in formazioni jazz, pop e rock con alcuni tra i migliori musicisti italiani in locali, teatri, festival italiani ed europei così come le collaborazioni in studi di registrazione e in orchestre di programmi tv Mediaset dove ha modo di suonare, tra gli altri, con i Maestri Peppe Vessicchio, Fabio Frizzi, Valeriano Chiaravalle.
Dopo avere fondato l’etichetta musicale Bintmusic, Fulvio si dedica all’attività di arrangiatore e produttore musicale. Collabora con le case discografiche Sony, Emi, Polygram Universal, Rti Music e realizza CD di musiche originali distribuite nei negozi e utilizzate nei format televisivi Mediaset. Nel settore televisivo è anche impegnato nella realizzazione di colonne sonore per spot pubblicitari italiani e internazionali come Fiat, Kodak, Telecom, Zeropa, Liberti, Excite (Leone Di Bronzo Al Festival Di Cannes 2000) Happydent, Banca Profilo, Coca-Cola, Birra Moretti, Foxy, Mcdonalds e molti altri.
Prolifico autore e interprete di canzoni, scrive brani per Arianna (già tra i giovani al Festival di Sanremo e poi importante interprete di musical), per Valeria Rossi (artista emersa con il brano “Tre parole”) e collabora con l’attrice cinematografica e autrice Cecilia Dazzi con la quale scrive, tra le molte altre, alcune canzoni nel cd d’esordio di Micol Barsanti, artista prodotta da Lorenzo Jovanotti. Con il cd ‘Se c’è un’ombra’ nel 2011 Fulvio Binetti si presenta anche come interprete di sue canzoni e viene scelto da Lucio Dalla per partecipare ad un contest di una web tv.
Sound designer
Dopo avere effettuato ricerche e studi nel settore della musica online nel campo della comunicazione e del sound design, si appassiona alle nuove tecnologie applicate alla produzione di musica in ambito audio-visivo e ha modo di produrre sonorizzazioni per eventi, esposizioni e gallerie d’arte. Tra queste alcune colonne sonore per il Salone del Mobile di Milano e le musiche per sonorizzare il Giro d’Italia di ciclismo RCS Gazzetta dello Sport.
Nel 1998 Fulvio comincia l’avventura nel mondo di internet come editore online. Il portale Bintmusic.it rappresenta fin da subito una nuova entusiasmante sfida, dandogli modo di studiare e approfondire le dinamiche della comunicazione online che comprende molti settori tra tecnologia, società, tendenze e cultura. Un mondo in continua evoluzione che comincia dalla produzione di contenuti fino agli aspetti legati alla Seo e al social marketing, di cui è diventato a tutti gli effetti un esperto e non solo in ambito musicale.
Blogger editorialista
Affamato di nuove idee su musica, lifestyle e comunicazione, scrive articoli e approfondimenti seguiti e condivisi sui social network da decine di migliaia di persone. E’ convinto che la consapevolezza sia l’unica strada che porta alla libertà, anche nella musica. La sfida è riportare il sentire e la capacità di ascolto al centro della vita con notizie capaci di andare oltre alle mode, stimolando curiosità e interesse dei lettori, passando attraverso società, cultura e mercato per mettere al centro le persone.