Persone in centro fieristico

I maggiori centri fieristici italiani con eventi ed esposizioni in programma, informazioni su spazi e servizi offerti. Mostre di settore dei principali enti e quartieri tra promozioni, sviluppo e opportunità per aziende ed espositori. Calendario di fiere italiane ed internazionali


I centri fieristici italiani si occupano di organizzare e promuovere eventi a livello nazionale e internazionale. E’ un lavoro che interessa società, aziende ed enti indipendenti che operano sul territorio e hanno interesse ad allargare oltre i confini nazionali o esteri il loro raggio d’azione. Questi gruppi possono anche offrire agli espositori servizi di produzione completi per arredare spazi e organizzare presentazioni multimediali all’avanguardia sempre più richieste per gli eventi moderni.

I maggiori centri fieristici italiani fanno capo a delle società che quindi sono vere fucine di rapporti tra imprenditori italiani per scambi commerciali ed economici con il resto del mondo. Le fiere di settore sono delle opportunità per il mercato italiano e per chi produce prodotti o servizi destinati al di fuori dei confini nazionali. Il made in Italy se opportunamente proposto è capace di farsi valere ovunque.

Centri fieristici italiani

Nell’organizzare un evento prima di tutto serve una location in una zona centrale al business di riferimento, ma poi servono infrastrutture logistiche, facile accessibilità, servizi di ristorazione e catering, assistenza agli espositori e ai clienti. Da nord a sud l’Italia primeggia in Europa con alcune delle maggiori fiere internazionali, basti pensare al Salone del Mobile o oppure al Vinitaly e alle tante altre categorie interessate dall’export in ambito agricolo o tecnologico.

Fiera Milano Tra i centri fieristici italiani più importanti, è attiva dal 1920 sul mercato per promuovere le aziende che si affidano all’intera gestione dell’ente Fiera capace di organizzare manifestazioni espositive in Italia e all’estero. Vanta quasi 350 mila metri quadrati di esposizione di cui 60 mila all’aperto

Fiera Roma Inaugurata nel 2006 la società che gestisce l’intero sistema fieristico che ruota attorno all’organizzazione delle manifestazioni, congressi e vari servizi a Roma per spazi complessivi di 390 mila metri quadri

Bologna Fiere A capo di un’ampia rete di società e consorzi attraverso la quale svolge attività per favorire lo sviluppo delle aziende. Gestisce i quartieri fieristici di Bologna, Modena e Ferrara e tramite un calendario aggiornato è possibile conoscere le fiere in programma

Verona Fiere Ente autonomo organizzatore diretto di manifestazioni in Italia, dispone di un quartiere espositivo e centri fieristici capace di rispondere ad ogni tipo di esigenza richiesta dal mercato fieristico e congressuale

Lingotto Fiere Sede storica presso presso gli ex-stabilimenti Fiat, accoglie vari e importanti appuntamenti nel panorama delle esposizioni nazionali e internazionali, tra i più noti: il Salone del Libro, il Salone del Gusto, Restructura, Expocasa e Artissima

Fiera Genova Quartiere espositivo famoso per il Salone Nautico Internazionale. Ospita inoltre eventi di vario genere nel corso dell’anno, sul sito è possibile visionare il calendario delle manifestazioni in programma

Fiera del Levante L’obiettivo principale dell’ente autonomo di Bari è di favorire il dialogo fra occidente ed oriente, europeo e mediterraneo con manifestazioni nate per soddisfare le esigenze di internazionalizzazione dell’economia delle regioni centromeridionali

Quartieri fieristici italiani

Fiere e eventi aziendali sono piattaforme che consentono di raggiungere l’intero mercato, il luogo ideale in cui portare prodotti e servizi o fare affari su scala nazionale e internazionale. Come fonte di informazioni di mercato, soddisfano le esigenze delle aziende in modo centralizzato. Possono essere una opportunità per valutare i mercati e la concorrenza, cercare fornitori e distributori per sviluppare strutture commerciali e avviare joint venture.

Rimini Fiera Uno ampio spazio espositivo tra i più moderni e all’avanguardia in Europa. Viaggio e turismo, tecnologia e sviluppo, intrattenimento e tempo libero, hotel e industria alimentare sono i principali poli attorno cui ruota l’attività dell’intero gruppo

Carrara Fiere Complesso fieristico in posizione strategica nel centro nord Italia, sul confine tra Toscana e Liguria, facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto grazie alla fitta rete di collegamenti: aeroporti, ferrovie e autostrade

Padova Fiere Una società che offre diverse proposte per manifestazioni in centri fieristici italiani di grande e piccola portata. L’impegno generale è di creare, ospitare, promuovere ed esportare manifestazioni come spazi innovativi nella forma e nei contenuti

Fiera Bolzano Collocata in posizione ideale al centro dell’Arco Alpino in una regione bilingue, punto d’incontro tra le aziende provenienti dalle zone di lingua tedesca e quelle di lingua italiana, si connota soprattutto per l’economia alpina

Vicenza Fiera Tra i centri fieristici italiani è il leader mondiale nel settore dell’oreficeria e preziosi, vanta molti visitatori provenienti soprattutto dall’estero

Udine e Gorizia Occupa una posizione strategica nella fitta rete di rapporti commerciali e culturali europei, svolgendo un’intensa attività fieristica in molti settori: edilizia, arredamento, agricoltura, turismo, sport e tempo libero

Fiera Pordenone Un laboratorio privilegiato dell’imprenditoria specialistica fatta di fiere professionali e manifestazioni per il pubblico, seminari, convegni, meeting, congressi

Cremona Fiere Tra i centri fieristici italiani vanta una forte tradizione agro-zootecnica che l’ha resa un polo attrattivo fondamentale per l’agricoltura e la zootecnia italiana ed europea

Fiera Forli Strutture polifunzionali e multivalenti ideali per accogliere eventi aziendali, promozionali o di spettacolo, fiere e incontri sportivi, seminari, mostre ed esposizioni d’arte e happening aziendali

Piacenza Fiere Uno spazio realizzato con criteri ispirati alla piu’ moderna architettura con particolare attenzione al comfort, alla luminosita’ degli interni e agibilita’ di strutture e servizi

Modena Fiere Uno dei centri fieristici italiani più recenti e di conseguenza dotato di impianti ad alto contenuto tecnologico, per accogliere nel modo più soddisfacente iniziative altamente specializzate

Calendario fiere italiane internazionali

Le fiere italiane ed internazionali sono quindi un mezzo per incontrare imprenditori, creativi, manager, uomini della comunicazione con cui scambiare informazioni, assistere a presentazioni di prodotti e promuovere le vendite. Per chi vuole parteciparvi finiamo questo articolo sui centri fieristici con un elenco di risorse in cui trovare le date delle principali manifestazioni con un vero e proprio calendario delle fiere in Italia e all’estero nel corso dell’anno.

Aefi Un comodo motore di ricerca dell’Associazione espositori fiere italiane in cui cercare tutti gli appuntamenti in base a locazione e città del quartiere fieristico, tipologia di evento locale nazionale o straniero, con tutte le date di riferimento

Cfi Il calendario di tutte le fiere in Italia dedicate ai settori industriali curate dal Comitato Fiere Industria, una associazione di organizzatori di categoria

Calendariofiereinternazionali Diviso per settori merceologici, indica città, denominazione e date  delle manifestazioni più importanti di livello internazionale che si svolgono sul territorio italiano

Nfiere Un database con le più importanti fiere internazionali divise per continente, paese e città con settore e categoria e indicazione sulla data dell’evento di interesse