
Offerte di catene di hotel di lusso più famose in Italia e nel mondo. Servizio di prenotazione soggiorni con foto e prezzi delle camere dei maggiori gruppi alberghieri con migliori sistemazioni business e offerte economiche per famiglie e bambini
Le maggiori catene hotel in tutto il mondo sono al servizio del cliente per soddisfare qualsiasi esigenza di viaggio. Sia che si tratti di vacanze di piacere, lavoro, business, o di creazione di eventi, i maggiori gruppi alberghieri offrono servizi al top. Qualità e prestigio delle strutture e alta professionalità del personale, garantiscono di norma un servizio impeccabile in ogni parte del mondo.
Scopo delle catene hotel al mondo è fidelizzare i clienti con una serie di servizi che a seconda della clientela di riferimento possono essere più o meno esclusivi e di lusso. Questi alberghi possono essere prenotati da uomini d’affari e personaggi famosi, ma esistono gruppi alberghieri economici a disposizioni delle famiglie. Per i clienti più esigenti servono ospitalità, eleganza e servizi con investimenti resi possibili dall’acquisizione di gruppi finanziari.
Indice
Migliori catene hotel
Le migliori catene hotel al mondo in Italia e nel mondo si identificano in base al design e sanno anche adattarsi ai luoghi da un punto di vista sociale, naturale e culturale. In questo caso c’è piena collaborazione con le popolazioni per un turismo sostenibile di qualità. C’è la qualità dei servizi offerti, il lusso degli arredi, i piatti esclusivi serviti dalla cucina del ristorante. Ma non basta: per competere in un settore dove le esigenze dei clienti sono sempre più sofisticate, devono ampliare le loro tecniche di persuasione.
La sfida per le catene di hotel prestigiosi, ma anche per qualsiasi buon albergo, negozio o punto vendita, è coinvolgere il cliente o l’ospite in una esperienza sensoriale capace di toccare i cinque sensi. Da un marketing basato su servizi più o meno esclusivi, si passa al neuromarketing che influisce sempre più sulle decisioni di consumo che in questo caso significa sensory branding. Musica, profumo, colori nei migliori hotel non possono essere casuali, ma parte di un progetto a lungo raggio che mira a coinvolgere e convincere i viaggiatori.
Il capostipite di questo concetto innovativo di marketing basato sul sensory branding è stato Martin Lindstrom. Nel suo libro Brand Sense, uscito nel 2010, ha cercato di definire i contorni di quello che chiama marchio sensoriale. L’autore ha sempre sostenuto, già da tempi non sospetti, che fosse giunta l’ora di mettere la parola fine sulla classica immagine di prodotto fatto di logo, comunicazione e pubblicità invasiva. Investire risorse nella musica con una giusta sonorizzazione non è superfluo, ma può essere decisivo nel fidelizzare un cliente.
Sensory branding hotel
Hotel e alberghi sono luoghi in cui le persone passano del tempo, soggiornano e vivono esperienze in una sfera ancora più intima rispetto al vivere un acquisto in un normale negozio. Quali sono le regole fondamentali? Secondo Lindstrom il punto non è solo accorgersi di essere in buon albergo, ma anche conservarne un buon ricordo. Cosa può scatenare questa tempesta sensoriale? Innazitutto la musica, grazie ad una playlist ben scelta, miscelata ad un buon profumo.
Come offrire una esperienza unica ai clienti? A cominciare dal diffondere musica di qualità. Ognuno ha i propri gusti, ma certamente per un luogo esclusivo ci si aspettano brani soft, dal jazz alla classica, per diffondere tranquillità e dare un tocco di charme. Magari canzoni un pò ritmate al mattino per dare la giusta carica? Si tratta di abitudini di ascolto abbastanza ovvie, e proprio per questo non bastano. I suoni devono anche essere in grado di stupire.
La musica dei migliori hotel deve saper offrire un valore aggiunto all’esperienza sensoriale degli ospiti. Quale? Se il fine è stabilire una relazione univoca tra cliente e albergo, gli esperti di sensory branding consigliano un repertorio di canzoni originali e sofisticate. L’ospite deve essere incuriosito e indotto a chiedere notizie sulle musiche diffuse, che devono essere diverse in ogni ora della giornata e fatte su misura per ciascun spazio comune dell’albergo. Creando playlist ad hoc ed eventuali cd brandizzati da regalare o mettere in vendita, bisogna offrire ai clienti la possibilità di ascoltare gli stessi brani a casa.
Il profumo che accompagna la musica deve essere scelto con cura e può essere diffuso dalle bocchette di areazione del sistema di riscaldamento o raffreddamento. Non è importante solo il design, ma anche l’acustica e il rumore prodotto dai materiali di cui sono fatte hall, corridoi e camere. Nulla deve essere lasciato al caso è risultare banale. Tutto può contribuire a indurre sensazioni positive collegate ad un soggiorno nei migliori hotel. In cambio un cliente soddisfatto non si lamenterà mai del conto.
Catene hotel di lusso
Le più famose catene hotel di lusso offrono servizi esclusivi offerti caro prezzo. Dai maggiordomi privati alle location esclusive in luoghi idilliaci, spesso si tratta di veri e propri resort dal design elegante e minimalista per esperienze di viaggio memorabili. Tra servizi impeccabili non possono mancare ad esempio spa e centri benessere, piscine di ogni genere e forma, attenzione alla sostenibilità ambientale ma soprattutto una vera e propria dedizione all’ospitalità relazionale.
Tra i maggiori clienti di questi hotel ci sono viaggiatori cinesi di lusso, turisti che non badano a spese anche per gli amici e parenti ai quali riservano regali e souvenir di pregio. Le loro attrazioni principali sono ristoranti e negozi di marca, e ovviamente anche nella scelta dell’hotel privilegiano servizi completi anche nel campo della cultura.
Marriott Società con sede negli Stati Uniti d’America leader a livello mondiale tra le catene hotel di lusso. Controlla 4000 proprietà in 79 Paesi del mondo e comprende vari marchi tra cui Sheraton, Westin, Four Points, W Hotels, St. Regis, The Luxury Collection, Le Meridien, Aloft e Element fanno parte della catena alberghiera
Hilton E’ la seconda società alberghiera a livello mondiale e gestisce alcuni dei marchi più famosi al mondo. L’attenzione per il dettaglio e la cura dei materiali sono parte integrante della politica del gruppo
Sheraton Catene hotel dalle caratteristiche uniche per accogliere gli ospiti e farli sentire come a casa propria, sia per soggiorni d’affari che di piacere. Un’esperienza di viaggio innovativa che dura da più di 70 anni, quando è iniziata l’attività di accoglienza in America
Gruppi alberghieri famosi
Questi gruppi alberghieri sono sviluppati sul mercato italiano in varie regioni e nelle principali città per un turismo d’affari e di piacere. Possono essere all’interno dei centri urbani o nelle immediate vicinanze e offrire vari servizi ricreativi. Altre strutture alberghiere internazionali sono situate strategicamente tra scali aerei e ferroviari e cuore delle città per essere raggiunti facilmente con i trasporti pubblici. Vengono progettati con areee dopo lavoro e luoghi di relax.
AtaHotels Sito ufficiale del gruppo Ata Hotels che vanta 20 strutture alberghiere di prestigio nelle migliori località italiane. Idee e proposte di viaggio con offerte e sconti per la prossima stagione ed eventi di particolare importanza con fiere e congressi internazionali
BaglioniHotels Alberghi eleganti e discreti presenti a Milano, Venezia, Toscana e Firenze, Roma, Londra, Francia e Marrakesch all’interno di palazzi d’epoca e nei centri storici secondo il gusto della famiglia che guida da vicino l’azienda attiva dagli anni Settanta.
Intercontinental Gruppo alberghiero che gestisce direttamente o in franchising più di 3800 alberghi per ogni occasione in 100 Paesi con marchi alberghieri famosi come InterContinental, Crowne Plaza, Holiday Inn ed Express by Holiday Inn
NHHotel Terzo gruppo alberghiero nell’ambito delle catene hotel business con oltre 330 alberghi in più di 20 Paesi e circa 48.000 stanze in tutto il mondo e leader in Paesi come Spagna, Olanda, Germania e Italia. Offre un alto livello di qualità con servizi in costante innovazione
AccorHotels Sito ufficiale del gruppo Accor Hotels che riunisce 14 catene hotel famosi in tutto il mondo tra cui Novotel, Mercure, Ibis, All Seasons, Orbis, solo per citarne alcuni. Nella home page è possibile conoscere le promozioni e le offerte del giorno insieme a tutte le destinazioni in programma.
Bestwestern E’ la maggiore catena alberghiera a livello mondiale con oltre 4200 hotel in 80 paesi e oltre 150 hotel in Italia che è possibile prenotare direttamente online alla migliore tariffa garantita. Vantaggi esclusivi sono riservati ai soci