
La storia delle case d’asta più importanti e le aste online famose, sicure e affidabili per acquistare opere d’arte, quadri, oggetti di valore e antiquariato. Come funzionano le vendite giudiziarie immobiliari fallimentari pubbliche di case e appartamenti
Il commercio è parte dell’evoluzione dell’uomo sul piano economico e culturale. C’è un filo comune che lega gli scambi e i traffici di merci dall’antica Grecia alle fiere dei mercanti medioevali fino alle aste online. Nei millenni che passano dall’Agorà greco per scambiare spezie alle case d’asta giudiziare per via telematica odierne, il progresso tecnologico e un diverso modo di concepire il consumo hanno modificato la società.
Se le case d’asta più famose al mondo hanno secoli di vita, da poco più di un decennio le aste online sono diventate uno dei mezzi più diffusi e vantaggiosi per acquistare ogni genere di prodotto o oggetto mobile e immobile. Internet ha profondamente trasformato il rapporto tra aziende e consumatori favorendo le vendite con l’ecommerce e lo scambio di merci usate tra privati. Ma quali sono le origini delle aste?
Indice
Origini case d’asta
Per risalire alle origini delle aste online bisogna partire dalla storia delle case d’asta più importanti al mondo, andarndo molto indietro nel tempo. La parola “asta”, dal latino “auctus” (crescente) é riferita al prezzo a cui le spose (nell’antica Grecia) e gli schiavi (nell’antica Roma) venivano venduti al miglior offerente. Questa modalità di vendita chiusa dallo spegnimento di una candela, venne poi estesa agli altri prodotti e tramandata fino ai giorni nostri col tradizionale colpo di martello di legno.
La vendita a offerta e il rito della candela spenta inserì una incertezza intrigante e piena di fascino. Per venditori e mecenati divenne quasi un gioco d’azzardo ed ebbe subito un grande successo. La prima asta della storia fu la Stockholms Auktionsverk nata in Svezia nel 1674, seguita nel 1744 dall’inglese Sotheby’s, ancora oggi una delle aste più famose al mondo, mentre Christie’s nacque nel 1766.
Le case d’asta più importanti al mondo oggi vendono opere d’arte per miliardi di dollari all’anno agli investitori più ricchi al mondo. Oltre al discorso culturale ed emozionale, gli scambi economici regolano le dinamiche del mercato dell’arte tra collezionisti, critici, attività espositive museali e mostre personali. Per le persone normali invece le aste online trattano merce decisamente differente.
Aste più importanti
Le case d’asta più importanti al mondo svolgono un compito semplice ma fondamentale: presentano oggetti di valore al pubblico dei compratori e si occupano di offrire altri servizi per avvicinare venditori e acquirenti. Raccogliere informazioni, valutare e stimare il valore di oggetti preziosi e opere d’arte sono compiti fondamentali che lontano dai riflettori si basano sulla stima e il rispetto reciproco tra cliente e aste.
Oggi tutte le aste più famose hanno servizi online per offrire informazioni su calendari, presentazioni e modalità di partecipazione. Vendono opere d’arte antica, moderna e contemporanea, antiquariato, ma anche automobili d’epoca, gioielli e orologi di lusso. Oggi si può assistere ad un’asta pubblica online, interagendo con i venditori e partecipando alle vendite con offerte direttamente da casa.
Le nuove tecno aste virtuali si possono seguire in canali streaming dedicati che trasmettono le immagini in alta definizione. Capolavori iconici di tutto il mondo dal valore di milioni di euro ed opere moderne e contemporanee in cerca di fama e denaro passano di mano attraverso un click Affinchè tutto vada per il meglio le offerte devono avvenire in tempo reale, eliminando il problema della latenza.
Sotheby’s La più antica casa d’aste del mondo con cinquanta sedi sparse in tutto il mondo, offre la possibilità di partecipare alle aste anche attraverso le proprie pagine online e acquistare opere e libri scegliendo all’interno di un vasto catalogo
Christie’s Seconda tra le più antiche e famose case d’asta al mondo con sede a Londra, offre informazioni su calendario, cataloghi, collezionisti, gallerie e musei. Esiste la possibilità di assistere in diretta alle aste grazie ad un servizio di streaming video on-line
Bonhams Una delle più importanti case d’asta private dedicate all’arte e all’antiquariato con sede a Londra. I vari dipartimenti sono definiti e riguardano oggetti e pezzi da collezione a cui si affiancano servizi e comunicati
Ars Value Le migliori case asta in Italia e nel mondo, con pezzi d’arte moderna e antica tra dipinti e sculture. Indicazioni su come partecipare alle aste in diretta
ArtPrice Leader mondiale per conoscere le quotazioni dei moltissimi artisti italiani e stranieri, per accedere al sito è necessaria la registrazione
Case d’asta italiane
In Italia il mercato delle opere vendute all’asta vale centinaia di milioni di euro battute non solo dalle filiali italiane di major come Sotheby’s e Christie’s, ma anche da case d’asta italiane. Sia che si tratta di oggetti di grande valore che di altri prodotti, partecipare alle aste online è molto semplice. Importante è informarsi sul funzionamento dei meccanismi dell’asta e sulle condizioni e regole per acquistare gli oggetti che più interessano
Pandolfini La principale casa d’asta italiana in testa alle classifiche per volumi di vendite, che tiene testa ai big internazionali del settore grazie alle vendite di oggetti d’arte, dipinti, ma anche vino, gioielli e orologi
Ponte Dal 1974 questa società con sede a Milano si occupa di comprare e vendere oggetti che dall’arte moderna e contemporanea vanno fino a argenti, fashion vintage e auto d’epoca
Farsetti Nel sito ufficiale la storia di questa casa aste e anche galleria attiva dal 1955 con tutti gli indirizzi e le informazioni da consultare. Risultati delle aste, archivi e registrazioni sono online
Astebabuino Celebre casa aste nel centro di Roma per gli amanti del collezionismo in generale e di oggetti di antiquariato. Possibilità di compilare online la scheda commissioni, attraverso cui fare offerte per uno o più oggetti durante la vendita oppure prenotarsi per la gara telefonica
Ambrosiana I protagonisti delle aste organizzati da questa galleria milanese rimandano a nomi importanti nel panorama nazionale e internazionale dell’arte moderna e contemporanea. Informazioni e date direttamente sul sito ufficiale
Anca Sito ufficiale dell’Associazione nazionale case d’asta dove trovare indirizzi e informazioni sulle più note aste italiane: calendario eventi e descrizione delle prossime aste in programma
Aste online
Le aste online ovviamente non vendono solamente quadri da milioni di euro, ma piuttosto smartphone o dispositivi elettronici anche a pochi euro. Basta collegarsi ad internet per venire proiettati in un mondo di offerte dove si scambia e si vende di tutto come nei siti di annunci gratuiti. Il settore per vendere o acquistare merce nuova e usata a prezzi vantaggiosi è regolato da apposite leggi che si occupano di tutelare i compratori.
Ebay Un negozio virtuale condiviso ovunque nel mondo, dove tutti i giorni milioni di persone comprano e vendono oggetti. Gli acquirenti hanno la possibilità di individuare una vasta scelta di prodotti a prezzi convenienti: dai dischi in vinile, all’ultimo modello di computer presente sul mercato
Bidoo Prodotti nuovi venduti in asta su cui è possibile risparmiare fino al 90% sul prezzo d’acquisto. Come funziona? E’ necessario iscriversi e puntare su un oggetto di interesse. Nel caso non si vinca l’asta, è possibile acquistare il prodotto al prezzo normale
WellBid Si parte da 0 euro e si rilancia per aggiudicarsi merce scontata anche del 99% sul prezzo di mercato grazie a offerte e promozioni su prodotti di ogni tipo
Autorola Una sorta di asta virtuale online dedicata al settore delle auto. Funziona come una bacheca virtuale per comprare e vendere auto in sicurezza, al miglior offerente
Aste giudiziarie immobiliari
Oltre alle tradizionali case d’asta e a quelle online, c’è uno specifico settore per l’acquisto di beni mobili o immobili messi in vendita dall’autorità giudiziaria a seguito di un pignoramento atto a soddisfare un credito. Le aste giudiziarie sono dirette da un giudice o da un terzo istituto di vendite giudiziarie che si occupa di vendere all’incanto beni pubblicizzati in modo appropriato.
Le aste giudiziarie fallimentari online consentono di acquistare case e beni immobili, auto o macchinari di ogni tipo. I compratori possono venire a conoscenza di aventuali vendite all’incanto consultando direttamente gli annunci online pubblicati dai tribunali italiani. Se comprare casa da un fallimento può essere un affare rispetto ad un annuncio immobiliare qualsiasi, è necessario avere la giusta esperienza e competenza per capire gli eventuali problemi, come debiti nel confronto dei condomini, lavori e ristrutturazioni da effettuare o presenza di inquilini sotto sfratto.
AsteGiudiziarie Il portale delle aste giudiziarie in Italia con tutte le informazioni e i contatti per ricercare le aste e conoscere le normative che le regolano. Che cosa sono le aste e come partecipare sono le prime norme da apprendere
AsteMobili Una vetrina per valutare ogni tipologia d’asta, descrizione del prodotto, cifra d’apertura con possibilità di iscrizioni alla gara. Informazioni pratiche per accedere sono nella sezione dedicata alle condizioni
PortaleAste Per scoprire l’elenco delle aste online immobiliari attive nei tribunali italiani secondo la società leader in Italia nel settore con servizi e informazioni necessarie per conoscere gli annunci che compaiono nelle aste attive ogni giorno in varie sedi in Italia
Gobit Aste online industriali per la vendita di macchinari per il trasporto, macchinari per industria e agricoltura, imbarcazioni, immobili e articoli di arte per collezionisti. Si tratta di un modo semplice, veloce e soprattutto sicuro di acquisto di beni provenienti principalmente da liquidazioni di aziende