uomo con capelli corti

Taglio corto da uomo sfumato o stile retrò, con riga da una parte e gel effetto lucido? Dalle passerelle ai saloni di bellezza: la moda dei capelli corti declinata da hairstylist di fama internazionale per un look adatto a tutte le stagioni e ai quasi calvi

Per gli uomini tagliare i capelli corti è una delle soluzione preferite e seguite da parrucchieri maschili e saloni di bellezza. L’acconciatura ideale non riguarda solo le donne, regole e tendenze cambiano continuamente, si mescolano creando soluzioni innovative e ricorsi storici. L’uomo è sempre più attento al proprio aspetto e il fascino e la bellezza sono sempre più ricercati sia dai giovani che dagli uomini di mezza età.

Il capelli corti donano all’uomo un tocco di classe definendo ancora più nel dettaglio l’impressione complessiva che il maschio vuole trasmettere con il suo viso. Inoltre sono perfetti per chi soffre di calvizie come stadio precedenti al radersi a zero. E se la cura eccessiva diventa sinonimo di poca naturalità ed eccessiva ricercatezza? Per ovviare a questa preoccupazione si può scegliere la tendenza casual e finto disordinato.

Indice

Capelli corti alla moda

Il taglio di capelli per l’uomo è un elemento fondamentale per definire uno stile. Si tratta di trovare una modalità di taglio adatta al tipo di viso e al look che si vuole esibire. Gli esempi e tipologie di look sono innumerevoli, hairstylists famosi in tutto il mondo si mettono a disposizione dei gusti dell’uomo consigliando tagli e decidendone l’aspetto finale. Altro è il giocare sul ritorno del volume davanti con rasatura di lato e dietro la nuca in ricordo degli anni Sessanta: riga di lato, capelli sul lungo e barba folta.

Le tendenze nel taglio per uomo cambiano con le mode, ma lo stile sofisticato con capelli corti curati e strutturati, riga di lato effetto brillantina, non manca mai di stupire. L’inspirazione arriva dai fashion blogger del calibro di Scott Schuman ma soprattutto dai protagonisti televisivi dello spettacolo, con il calcio al primo posto. Non a caso il nomi che ricorrono continuamente sono quelli di David Beckham e Cristiano Ronaldo pronti a cambiare look in qualsiasi occasione.

I capelli corti sono facili da gestire, l’ideale per chi ha poco tempo, per gli sportivi e per chi soffre il caldo. Se poi l’aspirazione è un taglio corto, semplice e pratico senza troppe pretese, magari da fare da soli, il rasoio elettrico diventa un compagno indispensabile. In questo caso, niente paura, i capelli cortissimi oppure rasati sono molto apprezzati, anche con il solo taglio ai lati. Il modello è lo stile militare, molto popolare anche tra le star cinematografiche, magari in abbinamento con una barba ben curata.

Capelli corti anni ’30

I modelli sono da ricercare nei tagli vintage, solitamente si tratta di pettinature corte e sfumate dietro e sui lati e più alte nella parte anteriore della testa. L’utilizzo di gel e altri prodotti a base d’acqua servono a mantenerli in ordine. Gli esperti di look maschile spingono comunque l’acconciatura ricercata: dal finto spettinato allo scolpito con rasatura incorporata. Ciuffi, onde moderate e frange sono da modellare.

Se i modelli sono anni ’30 come Clark Gable e Gregory Peck, lo stile raffinato e curato non risulta mai eccessivo. E’ da qui che nasce lo spunto per un effetto ‘bagnato’ con pettinatura all’indietro e utilizzo di gel e spume fissanti. Anche una piccola cresta creata con i capelli corti pettinati verso l’alto può essere una soluzione valida per chi ama uscire dagli schemi.

Capelli corti vintage con ciuffo laterale o centrale? Come al solito nulla è affidato al caso. Dipende dalle fattezze del viso e dal look da esibire. La scelta di scalare o mantenere una riga di lato diventa materia di parrucchieri ed esperti. Non esistono regole. Persino il capello lungo è concesso a patto che sia curato fino all’estremo. Un taglio curato e costruito su misura per esaltare il viso e nello stesso tempo essere in sintonia con il proprio look è fondamentale. Nessuna ciocca fuori posto, pettinati indietro con gel per creare un effetto bagnato.

Taglio corto e calvizia

Tagliare i capelli corti è anche un modo per prevenire la calvizia maschile? In realtà contrariamente a ciò che si crede, la perdita di capelli ha precise cause genetiche e il taglio corto o la rasatura totale non aiuta a rinforzare la chioma e non influenza la ricrescita. In ogni caso con i capelli corti si utilizza meno shampoo e altri prodotti chimici che sicuramente non fanno bene al cuoio capelluto.

I vantaggi del taglio corto per chi ha pochi capelli sono quindi più che altro da un punto di vista estetico e psicologico. Quando il bulbo non è più in grado di reggere una chioma flunte, il rischio è avere peli sottili che non sono facilmente pettinabili se non portati all’indietro con l’utilizzo di gel che peggiora ulteriormente la loro fragilità. Capelli corti o cortissimi contribuiscono quindi a rendere più ordinata la testa e ad accettare la calvizia con più serenità.

A partire dal problema della calvizie, un taglio corto può trasformarsi in una mossa di stile pulito e sincero che non manca di affascinare le donne. A chi non ama un taglio troppo corto non resta che mostrare la stempiatura con un certo orgoglio maschio, come fammo i vari Sean Connery, Gerald Ford e Larry David, magari condita da altri tipi di pelo sul viso come basette, baffi e pizzetto.

Esempi di taglio corto

Guardare le fotografia da parrucchiere è il modo migliore per non sbagliare co il taglio. Internet è il luogo ideale dove ispirarsi con modelli usciti direttamente dai migliori hairstilyst mondiali. Ad esempio Menshairstyletrends mostra i tagli della stagione con sfumature e lunghezze di ogni tipo. Chi cerca qualcosa di eccentrico può ispirarsi con le foto delle migliori 60 acconciature di tendenza o guardare un video come quello che segue.

Non tutti hanno lo stesso capello in partenza maorme e colori si possono adattare alla forma del viso, sia in modo naturale che utilizzando gel e pomate. Non resta che andare dal parrucchiere di fiducia con l’immagine d uno di questi video stampata sullo smartphone e attendere il risultato.