
Cosa significa creare una canzone mai eseguita e registrata da nessuno? La produzione di canzoni inedite per interpreti che vogliano avere in repertorio di brani belli e interessanti da proporre a concorsi, talent o etichette
Mai come oggi l’ambizione di registrare un disco è alla portata di tutti. Con un piccolo budget e un computer, musicisti e cantanti possono dotarsi di un piccolo studio di registrazione casalingo per produrre musica. Si possono registrare cover, ovvero brani non originali già famosi, oppure dedicarsi a canzoni inedite, brani musicali che non sono stati ancora pubblicati o distribuiti al pubblico.
Le canzoni inedite possono essere scritte da un singolo artista o da un gruppo di artisti, come una band o una coppia di compositori, oppure possono essere composti da autori specifici per essere eseguiti da cantanti o essere proposti alle etichette per la registrazione e la distribuzione. In questo articolo cercheremo di capire in cosa consista il processo di creazione di una canzone e dove trovare brani inediti da cantare.
Indice
Le canzoni inedite
Cosa sono le canzoni inedite? Oggi più o meno tutti conosciamo questo termine. Programmi tv come XFactor o Amici ci hanno insegnato che qualsiasi artista o cantante che voglia realizzare un disco deve avere un repertorio. Se per farsi conoscere può bastare una cover, il vero salto di livello lo si fa con gli inediti. Ogni progetto artistico che voglia avere un minimo di possibilità di successo deve necessariamente partire da musica e testi di buon livello.
Nella storia della musica italiana e del resto del mondo, i cantautori sono stati i primi artisti in grado di comporre in modo autonomo musica e testo, magari solo con voce e chitarra. Ma cosa significa creare una canzone inedita? Il processo di creazione di un inedito può variare a seconda dell’artista o del team di artisti coinvolti, ma di solito inizia con la generazione di un’idea che può essere una melodia, un ritmo o un’idea per i testi.
Successivamente l’idea viene sviluppata nella struttura della canzone in un processo che comprende la scrittura del testo, la definizione della metrica, l’aggiunta di accordi di chitarra o tastiera e la creazione di una linea melodica. Anche ammesso di avere scritto belle canzoni inedite, non è detto che i cantanti siano buoni musicisti e che sappiano orchestrare e arrangiare, pur facendosi aiutare dai nuovi sistemi per produrre musica.
Arrangiare canzoni inedite
Forse non tutti ci pensano, ma le canzoni non sono fatte solo di belle melodie e di testi da cantare sugli accordi. Una volta che la struttura di base della canzone è stata stabilita, l’artista o il team di artisti iniziano a lavorare sulle parti strumentali e vocali della canzone utilizzando strumenti come chitarre, tastiere, batterie e altri strumenti come loop musicali e software per creare un arrangiamento completo.
In ogni progetto discografico c’è sempre un grande e fondamentale lavoro di organizzazione strumentale, tecnico e strutturale che parte dall’idea embrionale di un brano alla sua stesura e incisione finale. In uno studio di registrazione il brano viene mixato e masterizzato per ottenere il suono desiderato e per prepararlo alla distribuzione al pubblico o sui servizi di streaming musicale.
L’arrangiatore musicale spesso coincide con la figura del produttore artistico, mai molto considerata, salvo il caso nella musica rap in cui il produttore è parte attiva del processo discografico. Lontano dai riflettori, nella penombra di qualche studio di registrazione, l’arrangiatore mette a disposizione il proprio genio e sensibilità per scegliere la forma migliore da dare a una canzone, decidendo spesso anche il successo dell’interprete.
Creare inediti di successo
Ogni discreto musicista oggi può riuscire a registrare provini o canzoni inedite anche in casa per poi eventualmente farle ascoltare agli amici o alle case discografiche. Ma la stesura dei testi e della musica sarà abbastanza efficace? Chi si occupa di giudicare il prodotto musicale prima di inviare i demo? Gli amici certo non bastano. Può servire un esperto capace di dare consigli per migliorare i brani.
Belle idee di canzoni inedite possono valere poco o nulla se non opportunamente vestite, arrangiate e suonate. Nel mondo della musica quando si parla di armonie e melodie la forma non è mai una cosa inutile, ma è sostanza. Nel caso delle canzoni un bel vestito può essere un arrangiamento che metta in luce la melodia o il testo, un cambio di tonalità o un suono particolare che trasformi il brano in tormentone.
Sono davvero molti i fattori che possono decretare il successo di una canzone o di un lavoro discografico, a cominciare ovviamente dalla qualità della musiche e dei testi per finire con l’X Factor. Difficilmente chi canta può fare tutto e avere il distacco necessario emotivo e professionale. Chi si occupa dell’insieme di tutti questi elementi solitamente è un musicista che si occupa della produzione artistica.
Produzione di canzoni
La maggior parte delle canzoni inedite sono scritte proprio dagli artisti stessi, ma alcune volte i cantanti e le band si rivolgono anche a compositori esterni per la scrittura degli inediti, anche se questo dipende dalle esigenze e dalle preferenze di ogni singolo artista. Una volta che il brano è stato scritto e arrangiato può essere proposto alle case discografiche o agli artisti per essere inciso e distribuito.
Bintmusic si propone come partner a chi ancora non ha un arrangiatore o produttore artistico. Lavoriamo da molti anni nel settore della produzione musicale e abbiamo tanta esperienza anche nella discografia e nella composizione di canzoni, testi, arrangiamenti. Tutte cose che possono tornare utili nel caso si desideri realizzare un disco di canzoni inedite per partecipare a concorsi, talent, provini, da inviare alle case discografiche o solo semplicemente per passione.
Dopo avere lavorato a livello compositivo su testo e musica, presentate anche su registrazioni amatoriali con chitarra e voce, possiamo orchestrare o arrangiare melodie e parole da spartiti e registrazioni, realizzando basi professionali e prodotti finiti. Lo scopo è registrare un master completo di un nuovo album che può essere stampato su cd o distribuire online con servizi in streaming e di download come Spotify e iTunes.
Oltre a realizzare il master finale, Bintmusic può occuparsi direttamente della stampa dei cd in qualsiasi numero di copie, della scelta del packaging e del progetto grafico e fornire il prodotto finito completo di pratiche SIAE. Questo servizio è offerto anche nel caso in cui il master con le musiche sia già esistente o realizzato in altra struttura.