
La calza é un capo intimo che può diventare un’importante mezzo di seduzione. Cosa rivela la scelta di calzini o collant? Marche più famose di calze per uomo donna bambino di cotone, lana, cashmere o seta e stili di un accessorio di moda
Calze da uomo, donna e bambino tinta unica, bianche o nere e colorate, corte o lunghe, collant e autoreggenti? Al pari di un vestito, la scelta delle calze è parte dello stile intimo personale fino a diventare oggetto di culto della donna con significati che vanno al di là della moda del momento. I collant ad esempio sono stati parte della rivoluzione femminile degli anni Sessanta come accessorio di moda da esibire in tutte le sue varianti.
Un paio di belle calze può esaltare l’abbigliamento, le forme di caviglie e gambe fino a diventare un dettaglio di eleganza da nascondere o mostrare sotto i pantaloni lunghi quando ci si siede e si accavallano le gambe. Calzini grigi, neri e blu per gli uomini chi preferiscono l’anonimato o più colorati per ragazze e donne che osano con colori sono più accesi, mentre ai bambini piacciono i personaggi dei cartoni animati. Ma quali sono le loro origini?
Storia delle calze
I calzini oggi sono sinonimo di eleganza da perdersi nei menadri della lavatrice per finire spaiate nei cassetti, ma nessuno pensa che le origini delle moderne calze e collant risalgano all’età della pietra. Ben prima del concetto di abbigliamento o di un utilizzo moderno che solo la nobiltà potè concedersi dopo molti millenni, sono stati ritrovati frammenti di calza risalenti al 5000 ac.
Più che bassarsi sui colori o sulle mode, anticamente lo scopo delle calze era proteggersi dal freddo avvolgendo il piede in ritagli di pelliccia di animale che venivano legate attorno alla caviglia. Greci e romani crearono poi gambali intrecciati di pelliccia o tessuto che lasciavano scoperto il piede. Calzini lavorati da indossare sotto i sandali sono stati ritrovati anche nell’antico Egitto, ma è nei primi secoli Dopo Cristo che vennero lavorati calzini a maglia sul modello di quelli che indossiamo oggi.
Nel medioevo le calze lunghe si diffusero anche come accessorio di lusso che presto conquistò tutta la nobiltà europea. Non esistevano gli elastici e per fare in modo che non cadessero di fissavano con delle giarrettiere, fino a che nel XV secolo in Francia e Italia si cominciarono a produrre calze di seta elastiche lavorate a mano di pantaloni di seta, lana e velluto che comprendevano il piede.
L’introduzione di nuovi modelli di calza fu dovuto anche all’evoluzione tecnologica, con macchine da maglieria in grado di produrre calze di lana e seta e dalla fine del XVII secolo di cotone. L’invenzione del nylon nel 1938 diede un ulteriore possibilità ai produttori di realizzare calze elastiche e resistenti, colorate in modo definito o con la fantasia degli stilisti fino a diventare un accessorio alla moda.
Estetica della calza
Oggi le calze sono indumenti parte dello stile di uomini e donne attenti al particolare. La scelta dei calzini segue alcuni canoni standard dell’eleganza da cui difficilmente si può sfuggire, specie per chi frequenta luoghi istituzionali di rappresentanza e deve seguire le regole. Non mancano gli stilisti famosi che osano nuovi trend con gusto e provocazione, senza comunque mai precipitare nel calzino bianco con sandalo di teutonica memoria.
Sia che si tratti di calze nere, bianche o in tinta con l’abito, ormai qualsiasi tabù di accostamento di colori e materiali è superato dalla volontà di superare i principali luoghi comuni, ma senza esagerare. La calzetta bianca ad esempio va portata solo d’estate con pantaloni e scarpe bianche. Per chi non vuole sbagliare, il minimalismo nell’accostare colori e abito è da preferire così come la ricerca dei materiali. Si sceglie sempre in base alla stagione e allo stile che si vuole esibire.
Marche di calze
Le maggiori aziende produttrici di calze sono online per presentare con immagini e descrizioni modelli classici per ogni giorno o più sofisticati per donne e uomini esigenti. Dalle nuove collezioni per donna e uomo basic, ai collant, fino agli autoreggenti velati e alle parigine per donna, corte o lunghe per uomo, tutte le informazioni di carattere tecnico sono a disposizione con la possibilità di acquisto a prezzi accessibili, o quasi. Tutto é concesso tanto che i negozi di intimo femminile e maschile delle maggiori marche sono sempre più diffusi anche in tutte le città.
Calzedonia Video e immagini della nuova collezione di calze e collant per uomo, donna e bambino. Colori, modelli e varietà con la possibilità di scaricare l’intero catalogo e acquisto online avvantaggiato da offerte e carta fedeltà
Gallo Fotografie dei modelli colorati a righe, multicolor e fantasia dell’intera collezione di un’azienda storica nata nel 1927 e da allora sempre in continua ricerca creativa. Qui tutte le indicazioni dei rivenditori in Italia e la possibilità di shopping online.
Philippematignon Stilista della calza, ha creato una linea dedicata alla seduzione femminile e maschile. L’occhio attento è rivolto in particolare alle done che vogliono esaltare le proprie forme e non rinunciano ad essere eleganti in qualsiasi occasione
Levantegroup Azienda nata per soddisfare i bisogni di stile e eleganza della donna, ha poi diversificato l’offerta orientando la produzione sull’uomo e i bambini. Collezioni con la descrizione di modelli in particolare per la donna: a compressione graduata, setificati, colorate, a rete e antiscivolo per tutti i gusti e ogni esigenza
Goldenlady Classiche e di moda studiate per la donna: collant senza cuciture e ad effetto anticellulite. All’uomo è dedicata un’intera sezione. Per tutti sono presentati modelli ricercati anche per lo sport e tempo libero. Anche il marchio Omsa è parte del gruppo industriale che include fra gli altri Philippe Matignon, Filodoro e SiSi.
Girardi Modelli di alta classe per la donna esigente che ricerca l’eleganza. Le collezioni sono descritte nei particolari: collant velati in microfibra, cotone, autoreggenti in diverse fantasie e colori prodotte nello stabilimento di Reggio Emilia attivo dal 1954
Sigvaris Calze e collant terapeutiche. Informazioni e video di come indossare le calze e collant a compressione graduata. Panoramica dei prodotti con colori e modelli studiati in base a conoscenze mediche attendibili
Solidea Calze curative create per aiutare chi soffre di insufficienza venosa e problemi di circolazione in generale. A compressione graduata e di vario materiale offrono soluzioni vantaggiose per chi ha bisogno di muoversi continuamente ed è obbligato spostarsi per lavoro. Indicazioni per identificare la taglia giusta e acquistare il modello appropriato