
Le scuole i simboli e la storia del Buddhismo e dei suoi maestri. Una serie di risorse online dedicate a chi vuole saperne di più sulla religione Buddhista in Italia
Il Buddhismo ha una storia che va indietro nel tempo migliaia di anni con al centro la figura del Buddha, non un tipico Dio creatore da venerare, ma un essere illuminato capace di vedere oltre e di fungere da guida per vivere la vita in modo pieno. Si tratta quindi di una religione intesa come percorso di pratica e sviluppo spirituale per sviluppare consapevolezza, gentilezza e saggezza per cui nulla è permanente, ma tutto si evolve come conseguenza delle nostre azioni. Ecco una serie di risorse online per approfondire i temi legati alla religione Buddhista
Unione Buddhista Italiana Nata per aiutare la conoscenza degli insegnamenti del Buddha secondo le varie tradizioni, unisce 39 tra i maggiori centri italiani buddhisti di tutte le tradizioni ed riconosciuta come Ente Religioso
Soka Gakkai L’Istituto Buddhista Italiano Soka Gakkai si propone di far conoscere e diffondere il Buddismo del Buddha Siddharta secondo gli insegnamenti di Nichiren Daishonin, per il quale ciascun essere umano può Conseguire l’Illuminazione nella presente esistenza
Daisaku Ikeda Successe alla presidenza della Soka Gakkai, con il preciso compito di far conoscere il buddismo di Nichiren Daishonin in tutto il mondo
Concetti base I concetti base del Buddhismo per conoscere più da vicino questa religione e che prepara alla pratica con letture dei maestri spirituali
Shingon e Shinnyo Il Buddismo Esoterico secondo i maestri dello shingon e l’ordine buddhista dello Shinnyo-en derivante dall’esoterismo shingon
Wikipedia Viene descritta la disciplina spirituale del Buddismo e gli insegnamenti dell’esperienza mistica vissuta dal personaggio storico di Siddhartha Gautama fondati sulle «Quattro Nobili Verità»
La filosofia Zen Pensare, riflettere, meditare… cos’è lo Zen? Una via che passa dagli insegnamenti dei maestri per creare armonia tra corpo e mente