I browser web migliori, più veloci, sicuri e gratis per navigare online con pc, tablet e smartphone. I programmi predefiniti usati su Windows, Apple, Android e i sistemi alternativi per la navigazione in incognito per sviluppatori e utenti in cerca di anonimato

I browser web sono software che usiamo per navigare online o leggere email. Tutti i computer, tablet o smartphone li hanno precaricati direttamente dal produttore e spesso utilizziamo quelli predefiniti dal sistema. Sui sistemi operativi di computer Windows e Apple ci sono Explorer e Safari, mentre su Android c’è Chrome. In realtà esistono molti browser alternativi in continua evoluzione.

I browser più usati si differenziano non solo per la grafica, ma anche per prestazioni, velocità, sicurezza, e altri servizi aggiunti tra cui la modalità di navigazione in incognito per eliminare le tracce dei siti visitati. Per non essere rintracciati online tutelando privacy e sicurezza, esistono alcuni strumenti per bloccare i tracker e rendere la visita di pagine web completamente anonima.

Indice

Cos’è un browser?

I browser sono la nostra finestra sul web che utilizziamo ogni giorno magari senza troppa attenzione. Ogni volta che vogliamo visitare un sito e collgarci ad internet, clicchiamo su un’icona che apre sul monitor una finestra. Inserendo l’indirizzo url da visitare, il programma mostra il contenuto del sito decifrando il codice con cui è costruita ogni pagina per restituirci testi, immagini e video.

Tutti i migliori browser hanno determinate caratteristiche in termini di prestazioni, velocità e opzioni aggiuntive per navigare e fare ricerche online. Oltre a consentire di navigare sul web tenendo traccia delle nostre operazioni, possono prendere appunti, scattare immagini e compiere una serie inesauribile di funzioni che includono sicurezza online e altre funzionalità come la possibilità di navigare in modo anonimo senza lasciare traccia dei siti visitati.

Il compito dei migliori browser è rendere la vita dei navigatori online più facile salvando i siti preferiti, bloccando pop up fastidiosi, oppure avvalerndosi di una serie di estensioni per navigare meglio ed essere più produttivi sul lavoro. Gli utenti che si collegano al web da vari dispositivi diversi possono sincronizzare i browser per avere su ogni dispositivo le stesse configurazione che riguardano siti preferiti, password salvate e privacy.

Si chiamano browser predefiniti quelli già presenti nel sistema operativo quando acquistiamo un dispositivo nuovo. Tutti si ricorderanno il primo Internet Explorer della Microsoft, pre caricato su tutte le versioni Windows, ora sostituito da Edge. I sistemi Android usano Chrome di Google, mentre Apple ha in Safari il suo centro nevralgico del web. Trattandosi di software per navigare online, è possibile sostituirli.

Migliori browser web

Se siete alla ricerca dei migliori browser per funzionalità e prestazioni, nulla vieta di scaricarli gratis e provarli installandoli nel computer insieme a quelli predefiniti. Alcuni possono essere migliori per accedere rapidamente a videochiamate, altri possono essere usati per contenuti in streaming grazie alla piena compatibilità con codec audio e video. Altri ancora offrono la possibilità di gestire il codice in barre laterali agli sviluppatori di siti.

Vale la pena sostituire il browser predefinito per navigare online su un dispositivo con un’altro alternativo? Le community di appassionati e programmatori si dividono. Se la velocità, ovvero il tempo che impiegano a mostrarci contenuti online, è simile, alcuni sono migliori da un punto di vista grafico, altri più semplici nelle operazioni più comuni, altri ancora sono ricchi di funzionalità, estensioni e plugin.

Google Chrome E’ browers gratis di Google. Come tutti i prodotti Google si impone per la sua semplicità, leggerezza e funzionalità. E’ riuscito a scalzare Internet Explorer tra quelli più utilizzati nel mondo sui sistemi Windows.

Microsoft Edge Tra i browser è sicuramente il più conosciuto e usato anche per il fatto che è parte integrante del pacchetto Windows quando viene acquistato un computer. Permette navigare contemporaneamente su diversi siti mediante varie finestre

Safari L’alternativa Apple dei browser per internet per il mondo dei Mac ma non solo: pc, tablet  e smartphone possono entrare nel web da questa porta oramai molto funzionale e veloce. Ha un sistema di blocco dei popup e la ricerca automatica su Google

Firefox Uno tra i primi browser di riferimento per un pubblico di smanettoni sul web. Attualmente offre ancora innumerevoli opzioni ed è tra i preferiti di webmaster e sviluppatori di siti online

Opera Software gratis funzionale, leggero e sicuro. E’ una alternativa ai sistemi più utilizzati, specialmente nella versione light per smartphone non troppo potenti

Falkon Browser web leggero disponibile per tutte le principali piattaforme. Nato per scopi didattici, ora è disponibile per tutti i navigatori con segnalibri, cronologia e schede

Browser anonimi

Il tema della navigazione in incognito è un discrimine importante nella scelta dei browser. Quando visitiamo un sito infatti condividiamo la nostra impronta digitale mediante i cosiddetti cookies, dei codici che servono alle aziende per targhettizzare la pubblicità in modo preciso per questioni di marketing. Se non vogliamo essere spiati evitando cookie, pubblicità o altre forme di spionaggio, possiamo installare estensioni anti monitoraggio o browser anonimi.

Tra le estensioni per la privacy ci sono Privacybadger che ha filtri per controllare cookie di tracciamento e blocco annunci, Duckduckgo che blocca automaticamente i tracker fornendo un rapporto per ogni sito visitato. Decentraleyes protegge dal monitoraggio in background mentre Trace nasconde l’indirizzo IP, rimuove i tracker e ha una vasta scelta di impostazioni per una navigazione davvero anonima.

Tra i browser anonimi ci sono Slimjet sviluppato sul progetto open source Chromium, che promette una navigazione veloce e senza pubblicità e nel rispetto della privacy grazie ad una tecnologia anti-tracking. Vivaldi ha un sistema di schede a gruppi per tenere ordine tra i siti visitati, consente di non essere tracciati e ha molte altre funzioni utili integrate. Brave é un browser leggero in grado di consumare meno risorse e batteria sui sistemi portatili oltre a garantire l’anonimato bloccando annunci e tracker in modo automatico.

Toolbar ed estensioni

Quando Internet Explorer dominava il campo, gli altri produttori di browser come Google o Yahoo avevano un gran da fare per cercare di convincere gli utenti a utilizzare il loro motore. Così si inventarono le toolbar, pulsanti aggiuntivi che cercavano di imporre l’uso di un determinato motore. Oggi l’utilizzo di questi sistemi è praticamente scomparso e sostituito dalle cosiddette estensioni, in pratica dei plugin che aggiungono funzioni aggiuntive.

Estensioni Chrome Finito il tempo delle toolbar, questo è attualmente il browser più utilizzato in tutto il mondo essendosi rivelato il più veloce e preciso. Inutile dire che ingloba la ricerca, mentre attraverso le estensioni che troverete in questo pagina si possono implementare una serie quasi infinita di funzioni alternative che ognuno può customizzare a piacimento. Una risorsa fondamentale per chiunque voglia navigare più semplicemente aggiungendo contenuti nuovi e interessanti in modo semplice e gratis

Alexa Una toolbar personalizzabile e gratuita che può fornire molte informazioni sul traffico dei siti visitati e sulla provenienza dei visitatori. In pratica chi lo utilizza viene a fare parte di una community di utenti che danno informazione statistiche sul mondo del web, sui siti più visitati e sulle pagine viste

Softonic Una panoramica di toolbar ancora disponibili sul web. Si possono scaricare gratis dopo avere letto attentamente tutte le descrizioni per cosa servono e cosa fanno.

Google Tone per Chrome

Leggere articoli o documenti, navigare, ascoltare musica, scambiarsi informazioni: quando navighiamo online tutto viene fatto attraverso link o url, gli indirizzi dei siti che digitiamo e visualizziamo sul browser. Google ha sviluppato per il suo browser Chrome una funzione per trasferire questi link attraverso suoni: i Google Tone. Si tratta di una estensione gratuita che consente di produrre un suono diverso per ogni url.

Questo suono contiene il link che verrà trasmesso e ascoltato dai computer posti nelle vicinanze attraverso il microfono. In questo modo la condivisione di indirizzi di siti con compagni di studio o colleghi di lavoro in aule e uffici risulta immediata e semplice. Ovviamente anche gli altri computer nella stanza devono avere l’estensione Google Tone installata. Una volta cliccato sull’icona blu di Tone, i destinatari riceveranno sul computer una notifica che indica che un link è stato inviato e potranno decidere se aprire o meno il collegamento.

Come ogni comunicazione che avviene attraverso i suoni, i limiti del sistema sono evidenti: non devono esserci troppi rumori di fondo nella stanza, il volume degli altoparlanti che trasmettono il suono deve essere abbastanza alto da essere ascoltato dal microfono degli altri pc che chiaramente deve essere acceso e di qualità sufficientemente buona. Non è difficile ottenere buoni risultati, bastano un pò di prove perchè alla fine tutto funzioni per il meglio: con Google Tone scambiarsi link e indirizzi url sul browser in riunioni di lavoro o lezioni di gruppo è sicuramente più facile e veloce.