Quotazioni borsa italiana

Storia e funzionamento borsa italiana, grafici azioni e quotazione indice Mib in tempo reale, prezzi e valori di btp e obbligazioni, valute e derivati. News analisi e commenti su andamento dei titoli nei maggiori mercati finanziari europei e mondiali

La borsa italiana si occupa di negoziare i titoli delle più grandi società italiane ma anche fondi di investimento, obbligazioni, derivati e altri strumenti finanziari. Oggi il mercato finanziario è completamente informatizzato e chi si occupa di finanza personale può seguire su internet le quotazioni in tempo reale di azioni, valute, btp e obbligazioni, per avere una visione d’insieme o investire direttamente dal computer di casa.

Il grafico della borsa italiana e l’andamento delle azioni in tempo reale giornaliero, mensile o annuale può essere controllato anche nella sezione dedicata al trading online della propria banca. Internet offre molti servizi per chi vuole investire in titoli in modo consapevole, informandosi su rischi e potenzialità offerte dalla finanza per cercare di limitare le perdite massimizzando guadagni e profitti.

Indice

Storia borsa italiana

La borsa italiana nasce nel 1808 al Monte di Pietà di Milano come Borsa di commercio per decreto di Eugène di Beauharnais, figlioccio di Napoleone. La storia della borsa segue poi le vicende italiane dall’ottocento, a partire dalla Milano napoleonica, passando tra dominazione austriaca e unificazione d’Italia. Nei vari decenni cambiano sedi, normative e regolamenti per le contrattazioni che inizialmente includono lo scambio di merci, valute e titoli.

Si parla di borsa valori di Milano dal 1913 quando  la contrattazione di merci viene separata dai titoli e nel 1932 la sede si sposta in Piazza Affari a Palazzo Mezzanotte. Se oggi gli scambi avvengono per via telematica, fin dall’inizio la borsa italiana viene dotata delle più moderne tecnologie d’epoca. Oltre al salone ovale per le contrattazioni degli operatori, include un albergo diurno con bar, ristorante, biblioteca e sala lettura.

Dopo una completa trasformazione delle normative e la privatizzazione dei mercati finanziari a livello europeo avvenuta nel 1991, nel 1994 si conclude definitivamente il processo di telematizzazione del mercato. Dalle ‘grida’ degli agenti di cambio per comprare e vendere azioni, si passa alla rete informatica con la totale dematerializzazione degli scambi. Nel 1998 si completa la privatizzazione della borsa italiana che diventa società per azioni.

Investire in borsa

La borsa italiana negli anni del boom economico ha attratto molti piccoli investitori in cerca di guadagni facili. L’andamento dei listini altalenante e le crisi economiche che si sono succedute negli ultimi decenni hanno allontanato molti piccoli investitori dallo scegliere azioni e titoli come forma di risparmio. Secondo i dati della Consob oggi investono in borsa prevalentemente persone tra i 45 e i 65 anni con un buon livello socio culturale.

Investire in borsa e in azioni significa andare a caccia dei migliori titoli da comprare e saperli vendere al momento giusto. Questo gioco non è immune da rischi e perdite, specie in chi ha una conoscenza limitata dei mercati finanziari. Oltre a cercare di capire dove investire il proprio denaro, gli esperti consigliano di investire in diversi strumenti: avere un portafoglio diversificato è consente di avere rendimenti migliori limitando i rischi.

BorsaItaliana è il sito ufficiale della Borsa Italianae contine le quotazioni azionarie aggiornate e il listino ufficiale di tutte le società quotate. Inoltre dati di mercato finanziario, informazioni sul mercato mobiliare italiano e l’andamento delle borse europee ed internazionali. La negoziazione di titoli e azioni nella borsa italiana avviene dal lunedì al venerdì tra le 9:00 e le 17:30 con un’asta di apertura dalle 8:00 alle 9:00.

Investire in azioni

Fare soldi con le azioni non è facile, è un lavoro che richiede conoscenza delle logiche di mercato, pazienza e disciplina, ma anche voglia di assumersi rischi in un mercato azionario che in ogni istante può essere sconvolto da fattori esterni e imprevisti. Per investire in borsa esistono comunque alcune regole che trader e specialisti della finanza suggeriscono per aumentare le possibilità di successo.

Conoscere i mercati significa seguire l’andamento delle quotazioni della borsa italiana tenendo presente le opportunità di business del settore in cui lavorano le aziende quotate. Per investire in borsa bisogna essere costanti scegliendo azioni eccellenti nel tempo e non solo quando i cicli di mercato sembrano salire o scendere. E’ bene avere un portafoglio ampio e diversificato nei vari settori di attività delle borse europee e mondiali, a cominciare dalla Ftse Mib di Milano.

Per investire in borsa e guadagnare con le azioni è necessario togliersi dal branco. Seguire i consigli di colleghi, amici e parenti è il modo migliore per sbagliare. Se tutti vendono o comperano titoli si può essere invogliati a farlo, ma seguire il gregge nel lungo periodo è una strategia fallimentare. Vendere azioni frettolosamente quando le quotazioni in borsa calano è un errore. Viceversa servono disciplina e calma, pazienza e capacità di controllare le emozioni, ovvero non lasciarsi prendere dal panico quando si perdono soldi o essere avidi quando si guadagnano.

Quotazioni borsa italiana

Nel considerare le quotazioni della borsa italiana bosogna essere realisti e avere obbiettivi di guadagno non eccessivi. Valutare i grafici delle azioni può servire, ma basarsi solo sulle performance dei titoli nel passato e aspettarsi che si ripetano, può essere rischioso. Un fattore chiave per avere rendimenti ottimali diminuendo i rischi è controllare il portafoglio con regolarità avvalendosi degli strumenti di trading offerti dalle banche online o da altre risorse sul web.

Investire in azioni senza avere conoscenze di base in ambito finanziario è sconsigliato. In questo caso è meglio scegliere strumenti di investimento meno rischiosi, magari rivolgersi ai conti deposito oppure avvalersi di un consulente finanziario. Per chi vuole affrontare il fai da te, o semplicemente seguire il grafico dell’indice mib o l’andamento dei titoli sui mercati finanziari internazionali, ecco può trovare tutte le informazioni sui seguenti siti.

Il Sole 24ore Borsa Online Sezione del Sole 24 Ore con tutte le quotazioni borsa in tempo reale: azioni italiane ed estere, fondi, valute, obbligazioni, news e indice dei titoli

MilanoFinanza Quotazioni in tempo reale dai mercati finanziari con l’andamento degli indici di borsa a cura del rinomato quotidiano economico italiano

Teleborsa Tutte le informazioni sull’economia con le quotazioni borsa in tempo reale con le analisi tecniche direttamente online. Analisi e informazione finanziaria per tutti i tipi di investitori

Yahoofinanza Quotazioni borsa italiana con grafici e aggiornamenti su mib30. Analisi e notizie su tutti i mercati finanziari come Wall Street, Nasdaq, dollaro, euro e mercati europei con indici e panieri

FinanzaTiscali Sezione dedicata all’economia e ai mercati finanziari con gli indici delle borse mondiali, fondi comuni, le valute e poi le notizie finanziarie di economia, i titoli caldi e i report finanziari di azioni italiane e azioni estere

Traderlink Flussi di dati in tempo reale provenienti da Piazza Affari, differiti, storici, analisi, report di fondi comuni di investimento utilizzato da numerose strutture bancarie

Quotazioni borse internazionali

Chi vuole puntare soldi sulle azioni non ha a disposizione solo la borsa italiana. Investire nelle borse internazionali può essere un’altra opportunità. Per operare in qualsiasi mercato finanziario serve una specifica preparazione e avere strumenti e informazioni adatte. Nel giro di un giorno alcune società possono realizzare guadagni e perdite incredibili facendo precipitare nell’entusiasmo o nella disperazione piccoli e grandi investitori.

CnnMoney Un magazine di informazione finanziaria utile a tutti gli investitori, contiene news sulla finanzia, quotazioni e analisi dei mercati finanziari in tempo reale

Thestreet Una fonte di news e informazioni sulla finanza con le quotazioni borsa di tutti i mercati finanziari al mondo

Stockhouse Tutte le quotazioni dei maggiori mercati finanziari americani e mondiali a partire dalla borsa americana fino a quelle europee

Tradertool Informazione per il trader. Le risorse internet per chi investe in borsa per avere sempre a portata di click le news, analisi tecniche e fondamentali, quotazioni, futures, mercati

Sos trader Sito nato con l’obiettivo di offrire un servizio di informazione finanziaria gratuito di qualità, semplice e fruibile anche ad investitori neofiti con informazioni su finanza, borsa, trading on line. Offre una serie di servizi operativi per l’investimento nella borsa italiana con quotazioni e indici intraday e della settimana

Notizie di borsa e finanza

In questo articolo abbiamo analizzato alcuni dei migliori strumenti per seguire gli indici del listino Ftse Mib di Milano e i grafici delle maggiori borse europee e mondiali. Per avere ulteriori notizie e consigli sulla borsa italiana dei migliori esperti in finanza, oltre ai già citati servizi delle banche online, si possono leggere riviste di economia e quotidiani economici. Ecco un elenco di notiziari finanziari e guide all’investimento che propongono analisi sulle attività economiche di tutto il mondo.

Borse Portale di informazione finanziaria per chi vuole investire in borsa: notizie in tempo reale sugli indici di borsa e sulla finanza in generale direttamente online

WallstreetItalia Informazioni, dati, analisi e operativita’ sulla borsa e l’economia degli Stati Uniti per aziende, investitori privati, trader, clienti bancari, istituzionali e media. Unico sito italiano di finanza e borsa con sede a New York specializzato in news e analisi operative sul mercato finanziario americano e italiano

Trend-online Moltissime informazioni sul mercato finanziario italiano con analisi dei mercati, grafici, consigli, quotazioni in tempo reale. Newsletter, approfondimenti tecnici per appassionati e operatori, sondaggi e molto altro

Spystocks Sito di Informazione finanziaria, contiene quotazioni di borsa, notizie, rumors di mercato, forum, analisi fondamentale e tecniche varie per investire i propri soldi coi consigli dei maggiori esperti di finanza italiani e internazionali

Soldionline Quotidiano economico e finanziari del Sole24Ore è nato come voce in più nel campo dell’informazione finanziaria, per dare punti di vista aggiuntivi, alternativi e soprattutto indipendenti su ciò che accade sui mercati finanziari