
Vendita di biglietti per concerti, spettacoli teatrali, eventi sportivi e manifestazioni di ogni tipo. Disponibilità e prenotazione ticket online con informazione su prezzi di posti numerati e liberi in stadi, palazzetti, teatri, cinema e musei
Ascoltare musica è un piacere ma andare a sentire un concerto dal vivo è ancora più gratificante. Per questo le vendite di biglietti di concerti non hanno subito flessioni nemmeno durante la transizione digitale degli scorsi anni. Sia che si tratti di grandi eventi negli stadio, di concerti jazz in piccoli locali o di ascoltare un concerto sinfonico a teatro, l’esperienza dei live è emozionante e coinvolgente sia sul piano estetico che sociale.
Nemmeno i prezzi dei biglietti di concerti spesso non proprio convenienti avrebbero fermato le persone dall’uscire di casa per andare ad ascoltare i più famosi e grandi artisti italiani e stranieri. Godono di buona salute anche gli spettacoli teatrali, mentre per gli eventi sportivi i tifosi sempre più spesso stanno in poltrona a guardare le partite in diretta tv. Il pubblico di eventi dal vivo è crollato solo in periodo pandemico e non certo per disinteresse.
Indice
Concerti e streaming
Si sente spesso dire che la vendita di biglietti dei concerti sia rimasta l’unica fonte di guadagno per gli artisti. Se lo streaming ha eliminato il prodotto e ridotto gli introiti per musicisti e cantanti, c’è chi fin dai tempi del file sharing sosteneva come la distribuzione più o meno gratuita di mp3 rappresentasse una opportunità per farsi conoscere. Secondo Spotify esiste un grande valore economico indotto anche dallo streaming.
Un sondaggio realizzato tempo fa in Olanda dice che più di due terzi di chi compera biglietti per concerti utilizza Spotify. Il 70% per scoprire nuove band prima dei festival musicali, il 79% per ascoltare la musica di gruppi visti ai concerti e il 48% per ascoltare artisti di cui aveva perso le tracce. Insomma lo streaming servirebbe come strumento di marketing musicale per monetizzare il pubblico tramite i concerti con modalità che cambiano in base ai generi.
Se tra i giovani va forte l’hip hop rappresentando oltre il 30% del consumo di musica tra streaming, digitale e vendite fisiche, le vendite di biglietti di concerti più elevate riguardano ancora i grandi artisti del rock e pop che nel consumo totale rappresentano il 16% e l’11%. Rolling Stones, U2, Bruce Springsteen pur essendo sul palco da diversi decenni, rappresentano ancora il vero core business delle multinazionali discografiche.
I fans del rock sono solitamente più anziani e possono spendere più soldi in biglietti e viaggi per assistere agli spettacoli dei loro beniamini. Il problema scoppierà nei prossimi decenni, quando volenti o nolenti, gli artisti più famosi del rock andranno in pensione mandando definitivamente in tilt il mercato musicale. Oppure chissà, forse semplicemente saranno sostituiti da nuovi talenti in grado di attrarre molto pubblico.
Vendita biglietti online
Per non perdere il posto in teatri o palazzetti nel caso di troppa affluenza di pubblico o evitare code al botteghino, chi vuole acquistare biglietti di concerti o di ogni altro genere di spettacolo in anticipo li può trovare direttamente su internet. Di seguito i più completi circuiti italiani di prenotazione e prevendita di ticket online per concerti, spettacoli, mostre, musei ed eventi sportivi di calcio di respiro internazionale in programma in Italia e all’estero.
Livenation Motore di ricerca specializzato in ricerca e vendita di biglietti di concerti e di ogni genere di spettacolo. Prenotazione, prevendita tagliandi di ingresso per manifestazioni ed eventi culturali e sportivi
TicketOne Biglietteria online che si occupa anche di marketing, informazione e commercio elettronico organizzando un totale di oltre 10 mila spettacoli all’anno. Possibilità di prenotare online o telefonicamente il proprio biglietto
Vivaticket Un semplice servizio per acquistare biglietti online per manifestazioni, eventi, spettacoli e concerti in tutta Italia. Sul sito informazioni, dettagli e punti vendita dove ritirare i tagliandi
2Tickets Servizio di prenotazione e acquisto online per un posto a sedere nelle sale di cinema, teatri, fiere, mostre, spettacoli, concerti in tutta Italia anche virtuali
Happytickets Vendita biglietti per concerti e spettacoli di intrattenimento in tutte le principali città italiane. Calendario di spettacoli con possibilità di prenotazione online
Stadium Si occupa di procurare gli ingressi per concerti, spettacoli, ed avvenimenti sportivi come le partite di calcio di serie a di Milan, Inter, Juventus e della altre squadre italiane ed europee
Uefa Il sito ufficiale del calcio internazionale dove i tifosi possono acquistare biglietti per partite e finali di Champion League campionati europei maschili e femminili
Biglietti concerti usati
Con l’avvento di internet è nato il cosidetto secondary ticket come forma di intermediazione tra possessori di biglietti e acquirenti. In pratica si tratta di piattaforme legali dove è possibile trovare biglietti per eventi musicali o sportivi, anche se esauriti al botteghino ufficiale. In teoria questi servizi sono destinato ai privati che acquistano un biglietto in più, magari per sbaglio. Capita ad esempio che un fan che ha acquistato un biglietto a prezzo pieno sia obbligato a rivenderlo per un imprevisto.
I biglietti di concerti delle grandi star della musica spesso vanno esauriti in prevendita, ma mediamente c’è da considerare un’invenduto del 10-20% che ritorna in circolo su siti legali che li rivendono con la formula last minute. In questo caso il costo degli ingressi sale solo di una piccola percentuale, contrariamente all’idea secondo cui rivendere biglietti sia solo una attività gestita in maniera fraudolenta dai bagarini. Tra i più importanti siti di annunci di biglietti usati ci sono StubHub, di proprietà di ebay.
Anche se in passato il secondary ticket è stato oggetto di varie frodi, in generale si possono trovare veri affari e non solo posti improbabili dietro una colonna nell’ultimo anello dello stadio. Se non sono solo i grandi brooker a gestire le danze si può riuscire ad assistere a concerti come quelli di Bruce Springsteen o Madonna per pochi dollari. Le cose possono andare anche diversamente e trasformarsi in bagarinaggio?
Bagarinaggio online
In epoche più o meno recenti tutti abbiamo avuto modo di osservare il bagarinaggio fuori dai campi di calcio di serie a o ai grandi concerti fatto da chi, con il solo intento di speculare, acquistava molti biglietti per rivenderli successivamente nel mercato secondario. Il biglietto dei grandi concerti alla vendita secondaria poteva così aumentare anche di molto, persino di 10 volte il costo iniziale.
Il secondary ticket esiste in tutto il mondo da sempre, ma la vendita di biglietti di concerti online ha aumentato enormemente il problema del bagarinaggio. Per questo è stata inserita una nuova legge che in teatri con capienza superiore alle 5000 persone prevede la vendita esclusiva di biglietti nominali, dei quali si possa verificare la completa tracciabilità tra rivenditori e pubblico.
Negli scorsi anni sono state anche multate alcune piattaforme per non avere saputo applicare efficaci misure anti bagarinaggio per la vendita di biglietti per concerti con grande affluenza. Oltre a non avere imposto regole e misure tali da prevenire e contrastare la compravendita in massa di biglietti, mancavano informazioni specifiche sui biglietti come il prezzo in origine, la disposizione dei posti e le eventuali garanzie di rimborso per l’annullamento degli spettacoli live.