
Consigli per acquistare biglietti aerei al prezzo più basso in modo sicuro e vantaggioso. Siti più affidabili e convenienti per confrontare le migliori offerte in base a data, destinazione, compagnie e prezzi. I migliori voli economici per viaggi di lavoro o vacanze
Se ami viaggiare e scoprire nuove destinazioni, sai bene che uno dei costi più importanti è quello dei biglietti aerei. Spesso infatti il prezzo del volo può influire molto sul budget a disposizione e sulla scelta della meta. Per questo è fondamentale sapere come cercare le migliori offerte e risparmiare sul viaggio di vacanza o lavoro. Ma come trovare i migliori voli economici per volare in Italia, Europa e mondo?
In questo articolo ti daremo alcuni consigli pratici per acquistare biglietti aerei al prezzo più basso possibile approfittando delle opportunità che offre internet. Esistono alcune semplici regole come sapere pianificare il viaggio in anticipo, usare i comparatori di voli online ed essere flessibili sulle date e sulle destinazioni. Iscriversi alle newsletter delle compagnie aeree serve per conoscere tutte le offerte e accumulare miglia e punti fedeltà.
Indice
- Biglietti aerei economici
- Date e destinazioni voli
- Offerte programmi fedeltà
- Confronta prezzi biglietti aerei
Biglietti aerei economici
Il primo consiglio per trovare biglietti aerei economici è quello di pianificare il viaggio con anticipo. Infatti più ci si avvicina alla data di partenza, più i prezzi tendono ad aumentare, soprattutto nei periodi di alta stagione o di festività. Se hai già in mente la tua destinazione e le date del tuo viaggio, cerca di prenotare i biglietti aerei almeno con due o tre mesi di anticipo per evitare che i prezzi aumentino man mano che i posti si esauriscono.
Non bisogna comunque prenotare biglietti aerei troppo in anticipo perché i prezzi potrebbero essere ancora più alti o subire delle variazioni nel tempo. Secondo alcuni studi, il momento migliore per prenotare un volo intercontinentale è tra i 3 e i 6 mesi prima della partenza, mentre per un volo nazionale o europeo è tra le 6 e le 8 settimane prima. Ovviamente, questi sono dei valori medi e possono variare a seconda della stagione, della destinazione e della domanda.
Per conoscere i prezzi dei biglietti possiamo utilizzare dei siti web o delle app che aggregano le offerte delle compagnie aeree sulla base di parametri che comprendono destinazioni, scali e classe del servizio. In pochi secondi possiamo avere i risultati più adatti alle nostre esigenze, ordinati per prezzo, durata o valutazione. Alcuni siti offrono possibilità di creare alert per ricevere notifiche quando i prezzi cambiano o quando ci sono offerte speciali.
Oltre alla possibilità di filtrare i risultati in base a vari criteri, come numero di scali, durata del volo, compagnia aerea, aeroporto di partenza o arrivo e così via, le notifiche via email possono avvisarci quando i prezzi dei biglietti cambiano o scendono sotto una certa soglia. Sul web si possono cercare voli per una destinazione generica o flessibile, scegliendi paese, continente o “qualsiasi luogo” per scoprire le mete più convenienti in base al budget.
Date e destinazioni voli
Per risparmiare sui biglietti aerei bisogna essere flessibili sulle date e sulle destinazioni del viaggio. Spesso ci sono delle differenze significative di prezzo tra un giorno e l’altro o tra una città e l’altra. Per esempio, volare di martedì o di mercoledì è solitamente più economico che volare nel weekend o nei giorni festivi. Allo stesso modo, scegliere un volo al mattino presto o alla sera tardi può farci risparmiare rispetto a un volo in orario di punta.
Il prezzo dei biglietti aerei può variare molto a seconda del periodo dell’anno, del giorno della settimana e dell’orario del volo. In generale i voli sono più cari nei periodi di alta stagione (come Natale, Pasqua, estate), nei weekend e nelle fasce orarie più richieste (come mattina e sera). Quindi, se hai la possibilità di scegliere quando viaggiare, ti conviene optare per periodi di bassa stagione, giorni feriali e orari meno popolari (come notte e pomeriggio).
Anche la destinazione del volo può influire molto sul prezzo del biglietto. Alcune destinazioni sono più care di altre a causa della distanza, della concorrenza o della tassazione. Quindi, se non hai una meta precisa in mente per le tue vacanze, puoi lasciarti ispirare dalle offerte disponibili e scegliere un paese più conveniente. In questo modo, potrai scegliere le date più economiche per il tuo viaggio e risparmiare fino al 50% sul prezzo del tuo biglietto aereo.
Offerte e programmi fedeltà
Per trovare biglietti aerei a basso costo è bene approfittare anche delle offerte e dei programmi fedeltà delle compagnie aeree o delle agenzie di viaggio. Spesso fanno promozioni speciali e sconti per chi prenota in determinati periodi dell’anno o con determinati metodi di pagamento. Esistono offerte speciali da cogliere al volo, come i voli flash sale o last minute e dei programmi fedeltà.
Per non perdersi nessuna di queste opportunità e risparmiare il più possibile bisogna essere sempre aggiornati e pronti a prenotare voli quando ci sono le migliori offerte imperdibili. Un modo per farlo è iscriversi alle newsletter o seguire i profili delle compagnie aeree sui social media. Così riceveremo via email offerte speciali, promozioni e codici sconto lanciati periodicamente.
Sfruttando le informazioni delle newsletter si possono trovare sconti, coupon, codici promozionali o pacchetti volo + hotel che permettono di abbattere il costo delle vacanze. Iscrivendosi ai programmi fedeltà o alle newsletter delle compagnie aeree o dei siti di prenotazione si possono anche accumulare punti o miglia da convertire in biglietti aerei gratuiti o scontati e ricevere offerte esclusive via email.
Confronta prezzi biglietti aerei
Per cercare biglietti aerei economici non esiste un sito unico a cui rivolgersi, dato che il prezzo più basso dipende da molti fattori come disponibilità, domanda, commissioni e promozioni. Un strumento molto utile per trovare biglietti a buon prezzo è quello dei comparatori di voli online. Si tratta di siti web che permettono di confrontare i prezzi dei voli di diverse compagnie aeree e agenzie viaggi in base a vari criteri di ricerca.
Alcuni dei comparatori di voli più famosi sono Skyscanner, Kayak, Momondo e Google Flights. Usando questi siti potrai filtrare i risultati in base a vari parametri come il numero di scali, durata del volo, orario di partenza e arrivo e così via. In un colpo d’occhio è possibile vedere le offerte più vantaggiose per ogni destinazione e periodo. Sì possono anche visualizzare i prezzi in un calendario mensile o annuale per vedere quali sono i giorni più economici per volare.
Nell’utilizzare i comparatori bisogna tenere presente che non sempre includono tutte le compagnie aeree disponibili. Potrebbero ad esempio escludere compagnie low cost o regionali, che offrono biglietti aerei a prezzi più bassi ma con minori servizi e confort a bordo. Il prezzo del biglietto aereo visualizzato inoltre potrebbe non comprendere spese aggiuntive o extra opzionali. In generale bisogna essere attenti e pronti nel cogliere l’occasione al volo quando si trova un’offerta interessante e non aspettare troppo.
Skyscanner è uno dei motori di ricerca più famosi e usati per trovare biglietti aerei più economici. Ti permette di cercare i voli per destinazione, data o anche per tutto il mondo e per tutto l’anno. Inoltre mostra i prezzi in tempo reale e avvisa se ci sono variazioni
Kayak è un motore di ricerca molto popolare che ti aiuta a trovare i voli più convenienti. Offre anche la possibilità di creare un alert per ricevere le migliori offerte via email o sul tuo smartphone. Suggerisce anche se conviene prenotare subito o aspettare un prezzo migliore
Google Flights è il motore di ricerca di Google dedicato ai voli. Ti permette di cercare i biglietti aerei per destinazione, data o anche per interessi (ad esempio spiagge, natura, città). Mostra anche i prezzi dei voli per diversi giorni e mesi e consiglia il periodo migliore per viaggiare
Momondo Si propone di cercare biglietti aerei a prezzi convenienti scegliendo tra centinaia di offerte di agenzi viaggi e compagnie. É uno dei sistemi per programmare il viaggio in modo flessibile e conveniente