
Le migliori autoradio per ascoltare musica in macchina: storia ed evoluzione di impianti stereo per auto, moto e barca. L’avvento degli smartphone e delle app per viaggiare e le nuove funzioni dei navigatori satellitari gps dedicati dotati delle ultime tecnologie
Dalle prime autoradio degli anni ’70 ai sistemi come Android Auto o Apple CarPlay basati su smartphone e streaming. Come nel caso dei supporti musicali, l’evoluzione tecnologica cambia anche il modo di ascoltare musica in automobile insieme a stili di vita e mode. Gli stereo per auto sono stati una vera tendenza nel mercato dell’elettronica e oggi ritornano insieme a navigatori sempre più evoluti per sicurezza e intrattenimento multimediale.
L’autoradio è stata il primo dispositivo a rendere in qualche modo portatile la musica. Dalle grosse e ingombranti radio a valvole da salotto, cinquant’anni fa sembrava già una rivoluzione potere disporre di uno stereo per auto con cui ascoltare trasmissioni radiofoniche nei viaggi in macchina. Dallo scegliere le stazioni con le manopole poste direttamente sul cruscotto, oggi si tratta di dispositivi mutimediali con navigatori gps sempre più sofisticati.
Indice
Storia delle autoradio
Se i lettori mp3 oggi sembrano preistoria, per arrivare alle origini dell’autoradio bisogna andare indietro nel tempo fino agli anni ’30, quando una società americana chiamata Motorola sviluppò un sistema a valvole costosissimo per ascoltare stazioni in AM in macchina. Negli anni ’50 l’azienda tedesca Blaupunkt produsse la prima radio FM per automobile, seguita dalla messicana Becker che univa i due sistemi di trasmissione a modulazione di ampiezza e di frequenza.
Inizialmente gli stereo per auto erano dispositivi fissi, montati dalle case automobilistiche sui modelli più prestigiosi e consentivano solo l’ascolto delle stazioni radiofoniche. Il passo successivo fu inserire lettori di supporti musicali per ascoltare i propri dischi preferiti. Chrysler nel suo Highway Hi-Fi cercò di inserire un giradischi nell’auto ma non ebbe molto successo. Agli inizi degli anni ’60 uscì l’Autostereo che poteva riprodurre un nastro a 4 tracce, poi diventate 8.
Solo nel 1964 arrivano le musicassette compatte della Philips che diventano uno standard solo negli anni ’70 raggiungendo la piena maturità con il Walkman Sony nel 1979. Le autoradio si adeguano subito al primo sistema di riproduzione portatile. Gli anni ’80 e ’90 sono dominati dall’invenzione del cd che si rivela un ottimo supporto anche per le automobili grazie a cd player sempre più sofisticati con caricatori di cd separati che consentono l’ascolto multiplo di album musicali nei lunghi viaggi in auto.
Con l’avvento della musica digitale le autoradio includono il lettore mp3. Alla possibilità di ascoltare cd e trasmissioni radiofoniche uniscono la possibilità di leggere memorie Usb con migliaia di canzoni. Infine arriva la musica in streaming a rivoluzionare nuovamente tutto. Le automobili più recenti oggi inglobano i sistemi Android Auto o Apple CarPlay che permettono di ascoltare musica on the cloud fruendo di sistemi di navigazione come Google Maps.
Autoradio e stereo per auto
In un settore che si è evoluto così rapidamente ha ancora senso avere una autoradio dedicata? Ovviamente sì per le vecchie automobili che non comprendno ancora un sitema hi-fi, mentre gli altri automobilisti che non si accontentano possono sempre sfruttare la possibilità di personalizzare i car stereo. I sistemi tecnologicamente avanzati servono per ascoltare musica in streaming o in modo tradizionale da radio, cd o mp3.
Per sonorizzare al meglio le automobili unendo la passione per i viaggi con la musica, le autoradio più recenti comprendono navigatori, lettori di file audio su penne usb, collegamento di iPod e smartphone tramite cavo, wifi e bluetooth. Tutte le varianti del caso permettono di godere di buona musica tra i tornanti di una strada di montagna, lungo stradine di campagna o in autostrada verso il mare.
Sony Novità nella sezione sistemi di intrattenimento per auto dove trovare prodotti innovativi in primo piano con fotografia, descrizioni delle caratteristiche tecniche, funzionalità e prezzi di ricevitori e lettori per auto
Pioneer I prodotti sono descritti nell’unità dedicata allo stereo per auto: panoramica, specificazione, accessori, recensioni, supporto & immagini di sintolettori cd, sistemi di navigazione, lettori dvd hi-fi car, sistemi con cd-multi, amplificatori/dsp
Jvc Azienda con una storia ricca di innovazioni tecnologiche. Nel settore audio automobili si trovano sistemi e accessori: sintolettori cd, sintoriproduttori a cassette, cd, changer e gli altoparlanti jvc road theatre
Blaupunkt Nella sezione dedicata al car multimedia si trovano autoradio, amplificatori, altoparlante e antenne per un ascolto ottimale della musica. Ogni prodotto è descritto con fotografie e specifiche, tra novità, funzioni e supporti di ultima generazione
Alpine Nel sito ufficiale il catalogo aggiornato con tutti prodotti, le descrizioni e gli indirizzi degli installatori in zona più vicini
Majestic Tutte le novità nel sito ufficiale dell’azienda nata come leader nel panorama del mercato dell’autoradio: modelli con lettori cd, monitor con stereo e non, sintonizzatore, ingressi Usb, Sd, Aux-in, autoradio Rds FM/FM Stereo
Navigatori gps per auto e moto
Il mercato dei navigatori satellitari ha avuto un enorme incremento con l’avvento degli smartphone. Uno degli utilizzi maggiori dei telefoni di nuova generazione è proprio quello di ricercare vie e indirizzi grazie anche alle mappe messe a disposizione dalle app di Google e di altre società online. Nel frattempo i dispositivi nati con il solo scopo di mostrare un percorso non sono andati in pensione ma sono diventati più performanti, economici e semplici da usare.
I navigatori per auto più recenti vanno oltre lo smartphone, sono dotati di intelligenza artificiale e hanno sensori in grado di guardare il mondo in tre dimensioni offrendo una navigazione in realtà aumentata che può essere proiettata anche sul parabrezza. I dispositivi dedicati ai motociclisti oltre ad essere impermeabili offrono mappe e percorsi alternativi per fare mototurismo con curve sulla base delle preferenze di guida.
I navigatori per auto di ultima generazione offrono informazioni in tempo reale per guidare in sicurezza, evitare code o cercare parcheggi. Si tratta di sistemi ibridi che hanno il vantaggio di avere uno schermo più grande dello smartphone e possono integrare autoradio, navigazione gps anche fuori strada e rilevamento di autovelox. Oltre alla realtà aumentata alcune soluzioni già adottate sulle auto di lusso preludono alla guida autonoma
Marche di navigatori
Ecco dove trovare le migliori marche di navigatori gps sul mercato per fare un confronto e poter scegliere l’offerta migliore per un acquisto consapevole per i propri utilizzi. Ci sono modelli con schermi piccoli e grandi da installare sul cruscotto dell’auto o tenere in tasca, per ascoltare musica e navigare, con guida veloce e precisa per viaggiare e trovare la giusta via in auto, moto oppure per fare trekking, andare in bici e anche a piedi.
Tom Tom Una gamma completa di sistemi di navigazione Gps, navigazione per auto, navigatori portatili o Pda, smartphone e telefoni cellulari
Becker Sistemi di navigazione high-tech capaci di guidarvi in 21 Paesi europei. Grazie al sistema satellitare Gps è possibile conoscere con precisione dove si trova la vostra auto e quando dovete svoltare, anche con sintonizzatore e lettore CD integrato
Mio Leader nella realizzazione e sviluppo di navigatori satellitari gps, Mobile e Pocket PC con modelli compatti e leggeri che possono essere usati in auto, moto, bici e a piedi, consentendo anche di controllare le piste ciclabili oltre alle normali strade
Garmin Realizza una gamma completa di navigatori satellitari portatili e sistemi gps per turismo, bici, piedi, auto e moto e nautica, semplici da utilizzare e che includono lettore mp3
Pioneer Navigatori satellitari e dispositivi per l’intrattenimento per auto con Bluetooth per navigare in 26 paesi europei, con servizio di informazioni sul traffico in tempo reale e opzioni di intrattenimento CD, DVD, radio, iPod
Avmap Produce il Geosat 4 Travel Europe, un navigatore pratico ed intelligente, dotato di batteria integrata, antenna e telecomando con tastiera alfanumerica completa
Medion Distribuisce prodotti per la navigazione satellitare gps e accessori per auto e barca. Sul sito ufficiale tutte le informazioni, mappe e servizi proposte dall’azienda esperta di sistemi di navigazione Gps
Cobra Sistemi di localizzazione Gps portatile da una azienda che opera nella comunicazione mobile e fornisce prodotti per la navigazione negli Stati Uniti, Canada, Europa.