Gli autobus a lunga percorrenza sono un modo conveniente e confortevole per viaggiare in Italia ed Europa. Offrono una vasta gamma di destinazioni, collegando le città principali e le località turistiche più popolari. Vantaggi dei viaggi su ruota e maggiori compagnie

Gli autobus a lunga percorrenza rappresentano un’opzione di viaggio sempre più popolare e alternativa agli aerei sia in Italia che in Europa. La liberalizzazione del mercato delle autolinee ha permesso alle aziende di ogni livello di entrare in un fiorente mercato oggi utilizzato da decine di milioni di persone all’anno. I giovani utilizzano pullman in vacanza, gli adulti per viaggi di lavoro e poi c’è chi se ne serve per tornare al paese d’origine.

Gli autobus a lunga percorrenza offrono numerosi vantaggi, costi accessibili, comodità e un’ampia rete di collegamenti. Su internet è facile informarsi su tratte, orari e prezzi, mentre comode app per smartphone consentono di prenotare e acquistare i biglietti online. In questo articolo esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questi mezzi concentrandoci sul contesto italiano ed europeo tra diverse compagnie di autobus, percorsi più comuni e servizi offerti.

Indice

Origine del pullman

Forse non tutti sanno che l’attuale avvento degli autobus per viaggiare sulle strade di tutto il mondo si rifà ad un ingegnere che ha fatto la storia del trasporto su rotaia e non su strada. Il suo nome era George Pullman e nella metà dell’ottocento pensò di costruire delle comode carrozze per lunghi spostamenti in treno. Nel 1858 realizzò dei vagoni di lusso con tende per la privacy e una piccola toilette e scompartimenti ancora più lussuosi che durante la notte si trasformavano in un hotel a due piani.

La parola pullman successivamente si diffuse nel mondo anche per il trasporto su ruota gommata dopo che il primo autobus a vapore fu messo in strada nel 1827 in Inghilterra. Ma solo nel 1895 venne approntata la prima linea che con una carrozza a motore che prevedeva il trasporto contemporaneo di alcune persone in un autobus simile a quelli attuali con una velocità di 15 chilometri orari.

Gli autobus a lunga percorrenza moderni sono progettati per offrire comfort e convenienza durante i viaggi di lunga distanza. Solitamente dotati di spaziose poltrone reclinabili, offrono un ambiente confortevole per i passeggeri. Molti di questi nuovi pullman sono anche dotati di prese di corrente, Wi-Fi gratuito e servizi igienici a bordo, rendendo il viaggio ancora più piacevole. Viaggiare in autobus ha i suoi pro e i suoi contro, ma può essere una soluzione conveniente e piacevole per scoprire nuove destinazioni in Italia e in Europa.

Perché viaggiare in autobus?

Viaggiare in autobus è una scelta economica, ecologica e spesso comoda per raggiungere le principali città italiane ed europee. Rispetto ad altri mezzi di trasporto gli autobus a lunga percorrenza offrono infatti diversi vantaggi. Il primo è che i biglietti degli sono generalmente più economici rispetto a quelli di treno o aereo, soprattutto se si prenota con anticipo o si approfitta delle offerte speciali delle compagnie. Inoltre non ci sono costi aggiuntivi per il bagaglio o per il cambio di data o di orario.

Maggiore flessibilità: gli autobus hanno una frequenza elevata e coprono un’ampia rete di destinazioni, sia nazionali che internazionali. Puoi scegliere tra diverse opzioni di orario e di durata del viaggio, in base alle tue esigenze e preferenze. Gli autobus sono tra i mezzi di trasporto più ecologici, poiché consumano meno carburante e producono meno emissioni di CO2 rispetto ad altri mezzi.

Gli autobus moderni con una capienza di decine di persone, possono contribuire a ridurre il traffico e l’inquinamento nelle città. Sono dotati di servizi quali aria condizionata, Wi-Fi gratuito, prese elettriche, sedili reclinabili, toilette a bordo e schermi individuali. Alcune compagnie offrono anche snack e bevande gratuiti o a pagamento, o la possibilità di scegliere il posto a sedere.

Viaggiare in autobus è un’occasione per conoscere nuove persone, scambiare esperienze e fare amicizia. Puoi anche approfittare del viaggio per leggere un libro, ascoltare musica, guardare un film o semplicemente rilassarti. Il viaggio in autostrada offre una visione panoramica del paesaggio lungo il percorso, consentendo ai passeggeri di ammirare le bellezze naturali e culturali lungo il tragitto.

Svantaggi dei viaggi su ruota

Viaggiare su autobus a lunga percorrenza ovviamente ha anche alcuni limiti, primo tra tutto la durata più lunga dei viaggi. Il tempo di percorrenza è generalmente maggiore rispetto ad altri mezzi di trasporto, a causa delle soste intermedie, dei controlli doganali, del traffico o dei ritardi. Inoltre alcuni viaggi possono essere notturni o durare diverse ore, il che può essere stancante o noioso.

Minore sicurezza: gli autobus sono soggetti a maggiori rischi di incidenti stradali, furti o aggressioni rispetto ad altri mezzi di trasporto. Per questo motivo, è importante seguire le norme di sicurezza a bordo, tenere d’occhio i propri bagagli e non fidarsi di sconosciuti. Viaggiare in autobus significa condividere lo spazio con altre persone, il che può essere fastidioso se si cerca tranquillità o si ha bisogno di lavorare.

Minore accessibilità: gli autobus non sono sempre adatti a persone con disabilità, anziani o bambini, poiché possono presentare barriere architettoniche, scale o sedili stretti. Inoltre, alcune stazioni di autobus possono essere lontane dal centro città o dai luoghi di interesse, il che richiede ulteriori spostamenti. Infine su questi mezzi si può essere disturbati da rumori, odori o conversazioni altrui.

Maggiori compagnie autobus

Esistono diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza che operano in Italia ed Europa. Ognuna di queste compagnie offre una vasta rete di collegamenti e servizi di alta qualità da e per le città italiane. La scelta dipende dai servizi si vogliono acquistare, e ovviamente dalle destinazioni tra i centinaia di collegamenti. I prezzi si possono confrontare online con apposito comparatori. Per quanto riguarda la sicurezza ogni compagnia garantisce elevati standard con controlli e revisioni periodiche dei mezzi.

Autostradale è una società riservata invece a una rete limitata di spostamenti in Italia. Ha linee turistiche e areoportuali con spostamenti standard e tour per gite fuori porta, tempo libero e visite d’arte nelle maggiori città. Offre un servizio efficiente e confortevole per gli spostamenti all’interno del paese

Eurolines è un’importante compagnia di autobus a livello europeo. La compagnia collega diverse città in Italia ed Europa, offrendo tariffe convenienti e servizi affidabili. È particolarmente popolare tra i viaggiatori che desiderano esplorare più paesi durante il loro viaggio, offrendo una vasta rete di collegamenti internazionali

Baltourbus è una compagnia di autobus italiana che opera principalmente nel territorio nazionale. Offre collegamenti tra le principali città italiane, nonché collegamenti internazionali con altre destinazioni europee. Baltour è nota per il suo servizio efficiente e il comfort dei suoi mezzi, garantendo un’esperienza piacevole per i passeggeri

Megabus è una delle nuove società che hanno accettato la sfida nel settore dei trasporti su autobus. Nata nel Regno Unito, dispone di autobus a due piani a basso costo. Copre una vasta rete di tratte in Europa, Stati Uniti e Canada e sembra avere tutte le caratteristiche per diventare il leader nel trasporto su autobus, offrendo tariffe convenienti e un’ampia scelta di destinazioni

Flixbus è una giovane azienda di trasporti riconoscibile dal colore verde, che offre offerte vantaggiose. Adotta una politica basata sulla sostenibilità e offre un semplice sistema di prenotazione online. In Italia, collega più di cinquanta città e la sua rete di autobus a basso costo copre una vasta gamma di tratte in tutta Europa, offrendo un’alternativa economica per gli spostamenti

Miccolis è una compagnia di autobus con un’esperienza di quasi 100 anni che offre servizi di trasporto su strada su percorsi urbani, statali, extraurbani e per linee scolastiche. La compagnia garantisce un servizio affidabile e sicuro per i passeggeri, coprendo una varietà di destinazioni e tipologie di viaggio

Buscenter è una compagnia di autobus specializzata nella percorrenza di tratte nazionali, con le maggiori città come destinazione. Offre un servizio efficiente e conveniente per gli spostamenti all’interno del paese, garantendo comfort e sicurezza ai passeggeri

Marinobus è una delle maggiori società di trasporto su autobus nazionale in Italia. Con oltre 200 destinazioni servite e una flotta di 170 mezzi, Marinobus offre un’ampia copertura territoriale e una vasta scelta di collegamenti tra le principali città italiane. La società si impegna a fornire un servizio di alta qualità, garantendo comfort e affidabilità ai passeggeri durante i loro viaggi in autobus.