Persone in autobus low cost

Le compagnie di autobus low cost per viaggi economici in pullman si diffondono in Italia e all’estero. La possibilità di viaggiare su pullman a prezzi bassi conquista i giovani al posto del tradizionale treno interrail

Gli autobus low cost sono diffusi da molto tempo in tutto il mondo e in Europa come alternativa economica agli aerei. Da alcuni anni sono arrivati anche in Italia dato che la liberazione del mercato delle autolinee ha permesso alle aziende di ogni livello di entrare in un fiorente mercato. Per le nuove compagnie basta rispettare determinati standard di sicurezza e normative e il gioco è fatto. Il successo è testimoniato da decine di milioni di persone all’anno che li usano come mezzo di trasporto conveniente per viaggiare tra centinaia di destinazioni. Si tratta di molti giovani che si spostano per le vacanze ma non manca chi li utilizza per viaggi di lavoro o chi se ne serve per tornare al paese d’origine.

Le compagnie di autobus low piacciono anche perchè offrono prezzi stracciati: viaggiare con pochi euro non è mai stato così facile come oggi. Tra potenziamento delle corse e possibilità di scegliere online tante destinazioni, come resistere alla tentazione di prenotare su internet un biglietto per andare a Parigi, Berlino o Amsterdam? La convenienza degli autobus low cost è il principale motivo di un successo, seguito dall’affidabilità e facilità di utilizzo di piattaforme di prenotazione tutte basate sul digitale. Su internet è facile informarsi su tratte, orari e prezzi, mentre comode app per smartphone consentono di prenotare e acquistare tratte senza bisogno del biglietto cartaceo.

Origine pullman su ruota

Forse non tutti sanno che l’attuale avvento degli autobus low cost per viaggiare sulle strade di tutto il mondo si rifà ad un ingegnere che ha fatto la storia del trasporto su rotaia e non su strada. Il suo nome era George Pullman e nella metà dell’ottocento pensò hdi costruire delle comode carrozze per lunghi spostamenti in treno. Nel 1858 realizzò dei vagoni di lusso con tende per la privacy e una piccola toilette e scompartimenti ancora più lussuosi che durante la notte si trasformavano in un hotel a due piani.

La parola pullman successivamente si diffuse nel mondo anche per il trasporto su ruota gommata dopo che il primo autobus a vapore fu messo in strada nel 1827 in Inghilterra. Ma solo nel 1895 venne approntata la prima linea che con una carrozza a motore che prevedeva il trasporto contemporaneo di alcune persone in un autobus simile a quelli attualia sono che con una velocità di 15 chilometri orari.

Maggiori compagnie autobus

Quali sono le migliori compagnie autobus low cost? Dipende da quali tratte e servizi si vogliono acquistare e ovviamente dalle destinazioni. Utilizzano questi servizi milioni di persone all’anno e ci sono collegamenti in centinaia di località in Italia e all’estero, anche con l’integrazione del treno. Le tariffe partono da un euro. Per quanto riguarda la sicurezza ogni compagnia garantisce elevati standard con controlli e revisioni periodiche dei mezzi.

Per competere con le nuove realtà all’avanguardia che sono arrivate sul mercato grazie al processo di liberalizzazione, anche le vecchie compagnie di autobus hanno dovuto modernizzare il servizio adottando bus di nuova generazione. Inoltre hanno proposto frequenze di corse e offerte più flessibili e convenienti. Ad esempio tariffe speciali per bambini, studenti, over 60 e per chi prenota in anticipo.

Autostradale è una società riservata invece a una rete limitata di spostamenti in Italia. Ha linee turistiche e areoportuali con spostamenti standard e tour per gite fuori porta, tempo libero e visite d’arte nelle maggiori città

Eurolines è una compagnia già presente da anni sulle strade italiane, specializzata nel trasporto pubblico in Europa. Aggiornamenti e informazioni puntuali sono riportate sul sito ufficiale anche con pratiche mappe per visualizzare le fermate interessate

Megabus è tra le nuove società che hanno accettato la sfida. Nata nel Regno Unito, dispone di autobus low cost a due piani. Copre una vasta rete di tratte in Europa, Usa e Canada e sembra avere tutti i numeri per diventare il numero uno del trasporto in pullman

Flixbus è una giovane azienda di trasporti riconoscibile dal colore verde con offerte vantaggiose. Adotta una politica basata sulla sostenibilità a cui aggiunge un semplice sistema di prenotazione online. In Italia collega più di cinquanta città ma la sua rete di autobus low cost copre tragitti in tutta Europa. Alla sicurezza unisce il confort con wifi, toilette e aria condizionata

Miccolis E’ una compagnia di bus con una esperienza di quasi 100 anni che offre servizi di trasporto su ruota su percorsi urbani, statali, extraurbani e per linee scolastiche

Buscenter Compagnia di autobus per la percorrenza di tratte nazionali con le maggiori città come destinazione

Marinobus Una delle maggiori società di trasport su bus nazionale con oltre 200 destinazioni servite da una flotta di 170 mezzi

Comparabus è un servizio che permette di confrontare tratte e prezzi dei biglietti delle varie compagnie in Italia